![]() |
scalarini-ini-ini
Mods, perdonatemi se duplico il messaggio, ho provato a postarlo nella sezione dedicata "tutto sugli scalari", ma non l'ha letto nessuno....
Ciao ho bisogno un consiglio. Ho 6 piccoli scalari, la deposizione è avvenuta il 22 (credo, perchè ero in ferie..5 giorni di ferie l'anno e loro depongono!!!!). Prima deposizione. La femmina dopo due giorni di cure assidue, si sente probabilmente minacciata dai nannostomus ed inizia a mangiare le uova, insomma su una trentina d'uova ne salvo 12, le trasferisco foglia inclusa in una vaschetta da 11 litri, senza filtro, riempita con l'acqua della vasca d'origine ed accendo l'aeratore. Oggi i 6 piccoletti hanno cominciato a nuotare ed ho dato loro i naupli d'artemia. Il problema è che ora i no2 saliranno (oggi stanno fra 0 e 0.05). Quanta acqua cambio? Rischio di far subire ai piccoli uno shock da cambio massiccio o mi tengo un po' di no2 e cambio solo un litro al giorno? Scusate la lunghezza del post. Grazie ps: grazie ai mod che hanno raggruppato le esperienze sull'allevamento di qs pesciotti ed a patuwally per aver fatto da "cavia", senza di voi non avrei visto i miei piccolini!! _________________ Silvia |
un suggerimento piccolo piccolo??
pls |
Il mio consiglio e usa una sala parto... Io faccio cosi prendo una sala parto metto intorno alla sala parto una calza a maglie fine da donna. Poi la metto dentro l'acquario di provenienza e per garantire un ricircolo d'acqua uso un piccolo tubicino tipo aeratore e sfrutto la forza della pompa del filtro per far girare un po d'acqua.
Ora che i piccoli sono in un acquario "diverso" prima di buttarli dentro fai un po di cambi sempre piu imponenti con l'acqua dell'acquario di destinazione. Io faccio cosi... e mi va abbastanza bene. Attenzione che i genitori potrebbero cercare di aspirare i piccoli dall'esterno della sala parto quindo trova il modo di tenerli lontani. Spero di essere stato utile Paolo |
Quote:
come idea non è malvagia, anche se non vorrei inserirli nella vasca d'origine. Mi piacerebbe lasciarli nella vaschetta ed ovviare l'inconveniente con cambi giornalieri, ma non so in che proporzione. I piccoli ora stanno bene, almeno sembra. Crescono a vista d'occhio e mangiano come maialini..spero continuino cosi. Grazie ancora ciao |
Ho recuperato un piccolo filtro interno, che intendo riempire con cannolicchi presi dal 120 litri ed un pezzo di spugna. Secondo voi posso metterlo subito nella vaschetta continuando a cambiare un paio di litri al giorno o lo faccio girare qualche giorno in un secchio?
Grazie |
usando cannolicchi gia avviati e acqua dell'acquario gia in funzione penso che tu lo possa mettere direttamente. solo che nn so quanto i picoli possano essere aspirsti dal filtro, semmai coprilo con una calza da donna... ;-)
|
cambia 3 lt al giorno con acqua dell'acquario, fai prima e meglio (come patuwally, gli scalarini sono da me che nuotano in ottima salute ;-) )
|
Ti avevo risposto di là, segui il consiglio di esox, e, al limite comprati un filtro ad aria.
|
Grazie a tutti x i consigli.. purtroppo due piccini sono morti ieri #07 , non so se per no2=0.05 o per il cambio d'acqua - 3 litri dalla vasca madre, dove pero' c'è ph diverso x la co2. Nella vaschetta, con l'aeratore acceso è = 8, nell'acquario invece è 7.5, forse un po' meno. Uno mi ha lasciata stasera, ed un altro si lascia trascinare dalla corrente... -20 Domattina preparo il filtro, lo rivesto con la calza e lo metto nella vaschetta. L'aeratore lo lascio ugualmente?
Secondo voi, visto che non riesco se non nel w.end, a nutrirli per piu' di 3/4volte al giorno, posso cominciare ad integrare con mangime polverizzato? Forse cosi mio marito potrebbe provvedere ad un pasto in + non appena rientra da lavoro (se gli chiedo di pescare naupli, chiede il divorzio!!) ps: stasera ho trovato una foglia di echinodorus coperta di uova!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 :-)) -05 |
Mescolalo con i naupli, io ho fatto così. Dopo un paio di settimane di "misto" gli ho dato solo secco impastato di vitamine.
|
Quote:
Dubbio: ma se dovessi mettere la foglia di Echino con le nuove uova nella vaschetta insieme ai piccoli, se le mangeranno?? #13 -28d# |
Dipende quanto son piccoli i piccoli... Se hanno la bocca abbastanza grande penso di si....
|
Quote:
Gli scalarini sono finiti tutti nel filtro, sebbene l'avessi foderato con una calza #07 e le uova se le sono mangiate i genitori.. fine della festa, alla prox puntata. uff, sob, sigh! |
Dai, vedrai che prima o poi ce la farai. Io ho dovuto aspettare una decina di deposizioni abbondanti, ma adesso ho una quarantina di scalari in miniatura in vasca, insieme ai genitori...
|
confermo 4Angel Ci vuole un po prima di vedere delle deposizioni a buon fine...
|
Quote:
Grazie |
Io ti consiglio la soluzione più semplice: stacca la foglia con le uova dopo un paio di giorni dalla deposizione e mettila in una sala parto fatta in rete. Posizionala vicino al getto della pompa e il gioco è fatto! Attenta che la foglia tende a galleggiare. Elimina i piccolini morti (un po' di decessi sono assolutamente naturali) aspirandoli con una siringa: basterà fare pulizia una volta al giorno. Non dare da mangiare fino a quando non nuotano. Io uso naupli di artemia in polvere della Aqua Globe così mi evito pure il casino dell'allevamento delle artemie. Ciao e buona fortuna!
|
Una rete da zanzariera sul filtro è come il cambio d'acqua: non fa mai male.... Io ho anche diviso le due coppie di scalari proprio con una zanzariera, ma solo per il tempo di comprare una vasca per l'altra coppia.... ;-) Se togli la foglia allora passi alla ripro artificiale....
|
Quote:
Ho bisogno di un vs parere illuminato: quando ho comprato la coppia, i due erano + o - delle stesse dimensioni, ma pur vivendo nello stesso posto e mangiando le stesse cose la femmina è cresciuta tantissimo mentre il maschietto è rimasto tale e quale.. consigli? (ps pensavo a parassitosi intestinale, ma non ha segni di nessun tipo..) Grazie |
Può darsi che siano le "ristrettezze" della vasca, o il mangime poco "vitaminizzato", o semplicemente un metabolismo diverso....
|
Quote:
thx |
Quote:
Quote:
Scherzo, of course.... [quote="silv74"] nel senso che alterno diversi tipi di mangime+surgelato una volta la settimana+quella roba molliccia in gelatina #06 che a loro piace tanto anche qs una volta la settimana. Cosa potrei controllare oltre a questi parametri? [quote="silv74"] Hai mai fatto il test dei fosfati (PO4)? Quote:
|
Hai mai fatto il test dei fosfati (PO4)?
Quote:
I parametri sono ottimali, no3 3 fosfati ai minimi storici, il carico organico è veramente ridicolo... Si, in effetti sta bene, sembra in splendida forma..magari cresce + lentamente..ti terro' informato, grazie ancora ps: se solo riuscissi a ricordare in che fantomatica cartella le ho salvate, posterei un paio di foto della coppia...mannaggia l'arterio!! ciao |
Beh tra i due specialmente se vivono da soli senza altri scalari c'e sempre quello un po piu picchiato e sottomesso per cui e naturale che cresca un po meno delli altro!! Pero credo che oltre a questo influenzi molto la grandezza di una vasca!!
Per esempio io ho una vasca da 300 in cui tenevo 2 coppie!!! poi un bel giorno per riprodurre ho spostato la coppia un po meno bella e piccolina in un acquario da 450litri per controllare meglio quella nel 300. Risultato quelli nel 300 sono rimasti tali e quali mentre quelli nel 450 ora sono visibilmente piu grandi!!! |
I miei piccolini :-)) :-)) :-))
i miei 50 (!!!) piccolini... e sale l'ansia.. sono in una vaschetta da circa 10 litri, ed hanno cominciato a nuotare oggi. Ho iniziato coi naupli, ma ho sempre il timore che siano pochi #13 -28d# |
L'importante e vedere la pancia che si colora di rosso!!
un errore che facevo io e quello di dargli un sacco di artemie i primi giorni.. Tieni presente che la prima somministrazione se sei fotunata ne mangiano un paio a testa! |
Niente da aggiungere a quello che ha scritto paolo, l'unica cosa, se si sono staccati tutti, togli quel moncone di foglia... ;-)
|
Complimeti !!! :-)) :-))
massi |
Opssss, viste le ristrettezze della vasca tra poco dovrai trovargli un'altra sistemazione... Pensaci per tempo.
|
Quote:
4Angel/massi/paolo, grazie a tutti!! 4Angel, quanto pensi possano starci qui dentro con cambi giornalieri di 5/6 litri? Domanda di riserva: quando potro' metterne qualcuno nella vasca dei genitori (senza che vengano scambiati x cibo!!!?) x crescerli quanto basta e darli al mio pescivendolo? Ri grazie |
Beh insieme ai genitori non li potrai mettere tanto presto...
tieni presente che fina a circa un mese il loro alimento principale e l'artemia e in un acquario grande fai fatica a cibarli!!! E quando saranno piu grandi rischi che i genitori non gli diano tregua nella vasca di comunità. Forse e il momento di comprare una vaschetta tipo 50 litri.... |
Anche io la penso come paolo. Se sono i genitori a tirarli su non hai nessun tipo di problema, se adesso (o tra un mese) li metti con i genitori succede una carneficina. Cerca una vasca più grande. Per lo schiuditoio cerca nel faidate di AP, ce n'è uno semplicissimo da realizzare e molto efficace.
|
Quote:
Considerando che ho già un 200e passa litri abitato da poecilidi, il 120 litri con gli scalari/nannostomus ecc ecc, un 65 litri con due pesci rossi ed una lumaca e un 21 litri con due caridine, la cosa mi sembra irrealizzabile... e se fosse un trenta litri, tipo quelle vaschette di plastica..so che è triste, ma come litraggio potrebbe bastare? |
Boh sinceramente se gli scalari ti ingranano bene... avrai a che fare con i pccoli spesso... Io penserei di liberare il 65litri. Anche in considerazione del fatto che i pesci rossi soffrono in una vasca da 65... i pesci rossi diventano grandi anche un 40cm alcuni tipi superano il metro.
Una vasca da 30 litri appena compiono il mese sono gia ultraffollati... (50) considera che diventano vendibili oltre i 2 mesi... |
Quote:
Cerchero' una vasca dismessa, spero di trovarne nel forum e alla svelta, da quanto ho capito !!! Grazie x i consigli !!! e se trovate la vasca prima di me ... ;-) ;-) |
per quanto in fretta farai non riuscirai ad avviare il filtro... -28d#
|
Quote:
Se tu avessi un filtro potresti infilarlo in un secchio e farlo girare li... Saresti un pezzettino avanti.... |
Quote:
|
Beh il filtro interno lo puoi fare col fai da te!!! per quanto riguarda trasferire i materiali filtranti e un ottima idea... credo che sia stabile anche in meno di una settimana!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl