![]() |
Problema con alghe forse ciano aiutatemi è 6 mesi ci sono
Ciao ragazzi io ho un problema molto grosso che mi sta facendo disperare, sono guasi intenzionato a mollare tutto, spero che possiate aiutarmi, così posso riprendermi e godere della mia passione piu bella l'acquario marino.
Allora vi posto la vasca: pompe tunze nano stream 6025 alterante ogni 6 ore schiumatoio prinz deluxe sostituio prima avevo il deltec 300 preso usato ma schiumava male e si disinnescava sempre, luci 4 t5 una attinnica, integratori kent a+b ora sospeso 20 kg di rocce (le rocce dopo questa infestazione muoiono o no?) test salifert fino al mese scorso valori nella norma in base ai valori visti in questo sito. |
Allora come cura avevo comprato biodigest ma non ha funzionato sembra aver aumentato il problema, datemi tutti i consigli vi prego io tutte le sere controllerò il topic voglio fa diventare questa pozza in un acquario, premetto che il marino è nato grazie al vostro forum che mi ha rubato molti notti a spulciare il forum, ma ora non sembra piu niente sono nelle vostre mai.
Offendetemi se ho sbagliato palesemente qualcosa ma dopo cercate di tirarmi fuori dai guai. Vi ringrazio in anticipo Omar Olabi |
mardokk, valori?????????????
direi come prima cosa di dare via l' ephatus e tenere solo i due pagliacci ;-) con cosa alimenti...che acqua usi???? |
mardokk, ... -05
forse sbaglierò a darti questo consiglio ma io fossi in te ripartirei da zero,quelle rocce in quelle condizioni non hanno facoltà di svolgere il proprio lavoro,che strano però dopo 6 mesi... e non hai tanti animali in vasca a parte l'epatus che troppo grande per quella vasca .. #24 |
dacci i valori della vasca....
|
allora ragazzi prima di tutto grazie per avermi risposto sarò sempre in contatto con voi se la cosa non vi spiace, i valori li posterò domani mattina farò tutti i test per quanto riguarda il chirurgo ho fatto una cavolata lo scoperto dopo leggendo il forum, rispondo green ho pochi animali e coralli perchè la vasca che gira da un'anno non è mai stata in condizioni ottimali quindi mi sembrava egoistico inserire pesci o invertebrati dentro c'è solo 2 pagliacci chirugo e il corallo molle che si vede nella foto.
come cibo dò sera granumarin, l'acqua salata la prendo da un grosso centro vicino a casa mia che la vende a 0.60 il litro fatta con tropic marine e acqua osmotica fatta da me con impianto comrato sempre nel centro. |
Quote:
|
Credo ci siano dei problemi di base.Ti conviene ripartire controllando l'acqua di osmosi la parte tecnica e la gestione.Segui il forum usa il tasto cerca
|
Allora siccome mi avete risposto subito, per correttezza nei vostri confronti mi sono assentato per fare i test posto i valori: ca=360 - po4=0 - no2=0 - no3=0 - kh= 10,2- mg= 1260 tutti salifert tranne magnesio test sera.
|
Allora per essere preciso il piu possibile vi scrivo le mie abitudini, all'inizio fcevi io l'acqua con sale che posseggo ancora nome Preis meersalz arrivavo a 1022 con rifrattometro, poi dopo la paranoi delle alghe mi sono detto se sbagliavo qualcosa e quindi ho comprato acqua salata già pronta.
Quella di rabocco lo sempre fatta io con impianto di osmosi aqcquistato al centro penso quello classico con tre cilindri bianchi. Ho sempre trattato la mia vasca con batteri stress zyme della api, leggendo sul forum che i ciano si possono combattere con i batteri in una settimana ci ho messo una boccetta da 118 ml ma niente. |
acqua è ho sempre cambiato circa 15 litri ogni mese, tranne in questi ultimi quando ho visto peggiorare la situazione ho comprato una tanica da 30 litri e ne ho cambiati 30 ogni mese, pulisco ogni 2 giorni lo schiumatoio, temperatura guasi sempre regolare a 26 gradi solo quando ha fatto tanto caldo è arrivata a 28.
|
mardokk, allora partiamo :-)) hai tuoi valori non credo propio...non per tè eh ;-) ma dubito fortemente.
l'acqua bisogna che te la fai tù e basta......nel sito della forwater.....dove ci sono le aziende prendi le resine con il filtro post osmosi...così siamo sicuri di togliere tutto ;-) sale ti consiglio il crista sea più povero di oligo che ora non ti servono. non dare più nulla se non prodotti per tenere il kh calcio magnesio a posto. hai pesci dai il minimo e che venga mangiato subito....e l'ephatus devi darlo via non farlo patire...sò che rompe :-( pulisci spesso l'attrezzatura pompa.... skimmer...vetri soffia sulle rocce con una pompa a movimento fermo....lascia depositare e aspira...questo hai cambi di acqua. tutto questo dopo che hai preso le resine post osmosi.....al massimo chiedi a Decasei di darti qualche dritta. che marche di test usi??????????? |
test salifert tranne mg uso sera
|
per i fosfati i salifert non mi piacciono per niente...comunque inizia a sistemare l'impianto ad osmosi e poi seguitiamo ad aggiustarla ;-)
|
stò guardando il sito che mi hai consigliato ma non capisco molto devo ordinare un filtro pronto o devo prendere le resine a parte poi il filtro per usarle?
|
se riduco le ore di luce intanto, ora sono 8 risolvo qualcosa? e creo danni a pesci e corallo? ultima domanda dopo tutto questo casino le mie rocce sono ancora vive o no?
|
mardokk, lascia la luce così...non risolvi nulla..se non allontanare il problema...fai come dico....inizia a sistemare l'impianto d'osmosi.
|
mardokk, devi prendere un bicchiere x contenere le resine post osmosi contro silicati e fosfati
|
scusate sono ignorante mi potete linkare le pagine ci so una marea di resine e bicchieri, cosi posso fare l'ordine grazie
|
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3126
questo è il contenitore già caricato con le resine ;-) |
Quote:
|
no le rocce nn muoiono con le alghe anzi da me quando avevo filamentose sono apparsi dei vermewtti che se li mangiava e anfipodi e altri ... ;-) .da quanto c è l hai le t5?
|
le t5 sono nuove le ho cambiate 5 mesi fa
|
Se posso dire la mia.......... io svuoterei tutto e ripartirei da capo:soffri meno e risolvi molto piu' velocemente. E controllerei anche le rocce:secondo me il problema puo' dipendere anche da una sola roccia "non buona". Sono rocce nuove o provengono da una precedente vasca???
|
provengono da una vasca precedente ma aveva coralli duri e in buona salute.
Come si fa a vedere se una roccia non è buona? |
Quote:
Credo che difficilmente il tuo problema e' dovuto a qualche valore sballato: l'unica cosa che puoi provare prima di prendere qualsiasi decisione e' farci il test dei silicati. Purtroppo sono cose che possono succedere quando si utilizzano rocce vive ma d'altronde non possiamo farne a meno e quello che ti auguro e' che tu possa risolvere al piu' presto senza scoraggiarti e se posso esserti d'aiuto continuero' a seguire l'evoluzione..... |
cerco di non scoraggiarmi anche perchè l'acquario marino è la cosa che mi piace di piu
ripartire da zero mi segnerebbe molto ma non la escludo comw ipotesi però vorrei tenerla come ultima speranza. |
Ragazzi ho deciso è da ieri che mi rimbalza in testa il problema di ricominciare, e mi sembra l'idea migliore, con una maturazione molto controllata spero da voi tramite le mie foto, l'unico dubbio è il seguente: quando ricomincio e spero il prima possibile ciò dipende da voi cosa devo fare?
Tipo le roccie le tolgo dall'acquario poi? le spazzolo o no, l'acqua dell'acquario la metto nuova o tengo qualla? spiegatemi per bene per favore io intnto spero tramite il forum di riuscire a piazzare i pesci poi comincio l'opera di riavvio. |
mardokk, x ri iniziare, cosa che ti consiglio, la prima cosa da fare è essere assolutamente certo che l'acqua d'osmosi che utilizzi sia assolutamente di ottima qualità.
seconda cosa, come dice lorenzo, io Partirei con un mesetto di buio e poi gli sparerei un fotoperiodo pesante, senza mettere nessun animale fino a che le alghe spariscono x mancanza di nutrienti. l'inserimento di animali lo farei molto lentamente x poter far abituare la vasca a variazioni di nutrienti con lentezza ;-) è sicuramente consigliabile in questi casi ripartire piuttosto che rincorrere una soluzione di difficile attuazione |
cioè tu dici senza toccare la vasca spengo le luci per un mese poi foto periodo pesante in che modo o tempi?
Ho devo sfuotare la vasca pulire le rocce e riempire di nuovo? |
Quote:
In ogni caso a me non puo' che far piacere........... :-) :-) :-) |
scusate se insisto ma se devo ricominciare voglio essere sicuro, potete dirmi paso per passo cosa devo fare?
levo i pesci e spengo per un mese poi luce a bomba o devo levare le rocce cambiare acqua poi rimetterle? |
mardokk, la cosa importante è verificare che non ci siano sedimenti in abbondanza, altrimenti li devi aspirare.
fai un bel cambione del 25/30/40 % di acqua di OTTIMA qualità e riparti anche senza spazzolare le rocce. magari una o 2 volte alla settimana gli dirigi sopra il getto di una pompa potente in modo di togliere i residui di sedimento che dovessero esserci e aspiri utilizzando una calza. ovviamente tutte queste operazioni devono essere fate senza animali dentro. x il fotoperiodo ci sto ripensando.....le rocce sono gia rimaste alla luce x 6 mesi.....quasi quasi ha ragione lorenzo.......luce subito con fotoperiodo completo......10#12 ore di luce e che le alghe facciano quello che vogliono.....tanto quando si saranno ciucciate tutti i nutrienti ....schiattano da sole. se crescono tanto io un aspiratina alle alghe la farei x eliminare + in fretta i nutrienti che si sono ciucciate |
lorenzomontecatini, [quote]
Ma sono cambiato io #36# #36# #36# #36# |
Ciao Matteo solo una domanda: sono d'accordo con il procedimento da te consigliato, ma se gli facciamo cambiare tutta quell'acqua, non c'e' rischio che andiamo solamente ad alimentarle le alghe?? Non sarebbe meglio fargli aspirare tutto lo sporco, filtrare l'acqua ma riutilizzare la stessa??'
La mia e' solo una domanda perche' ho dei dubbi che cosi' facendo allungheremo solo i tempi... |
lorenzomontecatini, Lorenzo è vero quello che dici , ma vedendo quel casino ho paura che in quell'acqua non ci siano solo inquinanti ma anche silicati e non sò cos'altro....tanto in fondo è quello che si vuole far esplodere le alghe x far si che si sconfiggano a vicenda.
ti dico il mio unico dubbio sono gli inquinanti non organici #24 #24 |
Quote:
Una cosa del genere mi era successa anche a me l'anno scorso in negozio....le ho provate di tutto e alla fine ho deciso di svuotare il tutto e cambiare anche le rocce...... Adesso gira alla meraviglia a casa di un cliente... |
:-D :-D oh piano eh...sennò tra un pochino vi baciate in diretta :-D :-D
io resto dell'idea che sia l'impianto a osmosi :-)) e dà lì partirei...cambiando sale. |
mardokk, qualche bel detrivoro non ti interessa ?
secondo me aiutano molto a tenere le rocce pulite ;-) gamberetti,lumache,paguri (a me piacciono), ecc ecc |
certo abra quando farò la ripartenza avrò gia acquistato il post filtro e il sale tranquillo il tuo consiglio è gia in banca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl