AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Acquario, 3° tentativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137603)

fabiosk 20-08-2008 11:29

Acquario, 3° tentativo
 
Come da titolo sto riallestendo per la terza volta la mia vasca, purtroppo tutti i precedenti tentativi non sono andati a buon fine, o per lo meno non come avrei voluto #07

La vasca è un 80*30*45 da 110litri lordi, con plafoniera da 2*24W, filtro esterno Pratiko 200 e kit CO2 sempre marcato Askoll. Inoltre sono in possesso di tutto il protocollo base di fertilizzazione della Seachem.

Per quanto riguarda la popolazione (già presente) una coppia di agassizii, un pulitore, gruppetto di 10-11 nannostomus e in arrivo un piccolo esercito di lumachine varie.

Ovviamente in futuro andrò ad integrare i pulitori e arrotondare il branchetto a 15, come era una volta.

Ora faccio qlke foto ai tronchetti che ho comprato e vediamo quale disposizione sia la migliore, tra poco posterò le varie foto.

Intanto grazie :-)

Andrea Tallerico 20-08-2008 11:42

ok facci vedere foto della vasca con varie disposizioni dei rami.
che fondo userai?
e che piante?

Massimo Suardi 20-08-2008 11:53

2*24 sono pochi... #24

un buon parco luci sarebbe 6*24 o al max 4*24.

fabiosk 20-08-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
ok facci vedere foto della vasca con varie disposizioni dei rami.
che fondo userai?
e che piante?

Allora come fondo avevo dimenticato di dire che ho 2 sacchi da 7kg di flourite con relative tabs e circa 3-4kg di sabbia, tanto per creare una piccola zona in un angololino.

Il vero dubbio sono le piante, onestamente pensavo alla rotala rotundifolia, hygrophila siamensis, vallisneria, pogostemon e poi non saprei che altro mettere #13

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Suardi
2*24 sono pochi... #24

un buon parco luci sarebbe 6*24 o al max 4*24.

Calcolando al lordo avrei 0.45w/lt, mentre allestendo tutto potrei arrivare a 85lt netti e salire a 0.56w/lt...tentendo conto che per il momento non ho grosse pretese direi che non è proprio poco poco no?

fabiosk 20-08-2008 12:14

La disposizione che mi piace di più è la terza, la foto 104, il tronco di sx in quella posizione crea una piccola tana nella parte bassa.

Poi come vi dicevo probabilmente nell'angolo sx vorrei mettere un pò di sabbietta mentre nella zona centrale andrebbe la pogo.

Andrea Tallerico 20-08-2008 12:20

si anche a me piace piu la terza fai delle foto frontali che si capisce meglio.
io mettrei gia il fondo e farei le disposizioni direttamente sul fondo .
rendono di più quello che sarà alla fine.

fabiosk 20-08-2008 12:21

In effetti volevo mettere il fondo, solo che ho qlke dubbio se acquistare o meno un cavetto riscaldante...sarà necessario?

Andrea Tallerico 20-08-2008 12:27

io prima di iniziare a fer il mio acquario ci ho pensato pure io ma penso che con la fluoriti tu non ne abbia bisogno.
a dirti la verità ci sono molti pareri contrastanti su questo argomento .
io penso che male non faccia ma non è necessario

fabiosk 20-08-2008 12:27

Rifatto la foto e ingrandimento dei singoli rami.

Cmq mi sono dimenticato che devo pulire bene la vasca dalle tracce di calcare, girarla xkè leggermente graffiata sul vetro frontale e teoricamente dovrei forare il mobiletto per poter nascondere filtro e CO2 internamente.

Quindi cmq fino a domani niente fondo -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0111_438.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0110_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0109_185.jpg

Andrea Tallerico 20-08-2008 12:43

ok

Massimo Suardi 20-08-2008 12:53

In una vasca di piante la luce non e' mai sufficiente... :-)

ovvio, ci sono dei compromessi, e sopratutto non tutte le vasche devono essere super spinte ;-)

non fidarti mai del rapporto w/l anche perche' oggettivamente l'acquariofilo tende sempre a barare a proprio favore ;-)

per fare le cose bene io arriverei tranquillamente a 4*24 #36#

fabiosk 20-08-2008 12:58

Il problema è che la plafoniera può ospitare al max 2 neon, l'unica via sarebbe modificarlo ma poi sarebbe un casino per lo spazio e visti i prezzi dei nuovi in qsto momento preferirei evitare.

botticella 20-08-2008 13:46

voi un consiglio metti il cavetto le piante ti ringrazieranno e tutto il fondo diventera un enorme filtro biologico
per la plafo modificala o prendine una da arca-store costano una sciochezza e sono prodotti validi

fabiosk 20-08-2008 14:09

Ma bisogna registrarsi x vedere i prezzi? #06 #07

fabiosk 20-08-2008 15:36

Intanto chiedo un altro consiglio, se volessi mettere un pezzetto di plexy a delimintare l'area della sabbia cosa potrei usare x attaccarlo al vetro inferiore? Colla a caldo o silicone?

Io sarei + propenso per la prima, visto che credo serva un silicone fatto apposta..no?

Andrea Tallerico 21-08-2008 00:55

sillicone acetico

fabiosk 21-08-2008 12:57

Oggi ho girato 3 negozi e attualmente nessuno ha disponibili le piante...mi sa che ho scelto il momento sbagliato di riallestire...forse in uno scaricano domani...speriamo.

Cmq ho trovato delle pietre "dragon-stone" a 6.50€ al kg...se ne prendessi una o due come e dove potrei usarle?

Invece come piante che mi consigliate?

Andrea Tallerico 21-08-2008 13:49

non so se mettreri delle rocce ancor meno delle dragon con il tipo di allestimento che vuoi fare?
o sennò fai un disegno

fabiosk 21-08-2008 14:13

qlkosa del genere...magari spezzettando la Dragon potrei usarla x dividere sabbia e flourite..che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegat...04_145_317.jpg

fabiosk 21-08-2008 17:16

Nel frattempo altro consiglio...se i tubi di ingresso e uscita del filtro li metto dallo stesso lato della vasca ci sono problemi, per questione di spazio riesco a sistermali sulla sx? Ovviamente quello di ingresso sarà basso, mentre quello di uscita quasi a pelo.

La CO2 potrei invece posizionarla sul lato opposto, quindi sulla destra...che dite?

fabiosk 21-08-2008 23:29

Ecco come procedono i lavori....dati qlke consiglio sulle piante dai :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0121_493.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0120_177.jpg

fabiosk 22-08-2008 19:22

Ma sta venendo talmente male che nessuno vuole neanke commentare? :-(

Vabbe intanto io ho messo circa 15lt di acqua e i sassi x delimitare sabbia/fluorite, per quanto riguarda le piante purtroppo in giro ho trovato solamente la pogostemon e l'Alternanthera roseafolia...qlke piantina di vallisneria già l'avevo io.

Domani provo a cercare ancora, pensavo alla Rotala rotundifolia e a qlke tipo di hyprophila.

Altri suggerimenti?

Andrea Tallerico 22-08-2008 20:14

vediamo da piantate le piante.

Andrea Tallerico 22-08-2008 20:16

vediamo da piantate le piante.

fabiosk 22-08-2008 20:29

Sinceramente aspetto domani per vedere cosa trovare e cosa eventualmente prendere..ma sono ancora molto indeciso...qualche consiglio mi serviva anche su qsto punto.

Intanto ancora grazie :-))

paolopaolo 22-08-2008 22:19

in ogni plantacquario a me piacciono i vasti pratini e le piante che crescono identiche al flusso dei rami dei legni e molto illuminati

come piante...le dovrei avere davanti per sceglierle

NPS Messina 24-08-2008 15:43

A me quei legni piacciono tanto...peccato che siano quasi identici...dovrai lavorarci con le piante per non renderlo troppo piatto.

elmagico82 24-08-2008 15:58

non delimitare troppo con le pietre ...potresti anche rompere l armonia dei rami e farlo diventare troppo poco naturale...
io comprerei del muschio microsorium narrow, e del bolbitis...x metterlo sui rami
pogo per la parte bassa davanti ai rami
e perche no rompere il olito schema bizona e creare unendo i 2 rami un unica grossa zona a dx un po staccata dal vetro tipo a 3/4
e magari riempire la zona sinistra con un pratino alto tipo elocharis e tenellus

fabiosk 24-08-2008 16:47

Questa è una piccola variante, praticamente ho invertito i due tronchi e li ho ruotati entrambi in modo da cambiare la disposizione anche dei rami...così non sembrano + uguali. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2185_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2182_931.jpg

NPS Messina 24-08-2008 17:20

già così mi piace molto di più ;-)

Andrea Tallerico 24-08-2008 22:01

anche ame piavce molto cos'ì ma l'idea di elmagico di mettre i 2 rami nella stessa zona mistuzzica fai una prova.

fabiosk 26-08-2008 21:10

Purtroppo non era fattibile quella disposizione dei rami...per questo non ho neanke postato le foto.

Ho fatto un altra modifica e ruotate ulteriormente...credo così sia la posizione migliore.

Domani posto una fotina con piante, lumache e pesci al completo :-) e vediamo se cè ancora qlkosa da sistemare.

fabiosk 29-08-2008 03:18

Questa foto l'ho fatta ieri sera, ad un giorno dall'allestimento.

Ovviamente piano piano ci saranno modifiche da fare, a qlkosina ci sto già pensando su ma aspetto ancora un pò.

Ho legato un pò di muschio sui rami e messo le pietre per dar tempo ai tronchi di affondare un pò, altrimenti galleggiavano.

Per adesso il fotoperiodo è dalle 16 alle 21.

http://img84.imageshack.us/img84/931...arioqw7.th.jpg

fabiosk 08-09-2008 22:07

Intanto ho alzato il fotoperiodo fino alle 22 circa e vedo una leggera crescita della vallisneria che inizia a fare qlke piantina figlia...per il resto mi pare tutto uguale all'inizio.

fabiosk 08-10-2008 16:46

E' passato già un mese dall'allestimento, cè stata una leggere crescita ma niente di particolare, forse per via della mancanza di fertilizzazione #13

Cmq ho acquistato una pianta di criptocoryne non proprio piccola, sono indeciso su dove poterla piantare...tra i due legni come la vedete?

Al più presto posto qualche foto aggiornata ;)

fabiosk 08-10-2008 16:46

E' passato già un mese dall'allestimento, cè stata una leggere crescita ma niente di particolare, forse per via della mancanza di fertilizzazione #13

Cmq ho acquistato una pianta di criptocoryne non proprio piccola, sono indeciso su dove poterla piantare...tra i due legni come la vedete?

Al più presto posto qualche foto aggiornata ;)

spoz 08-10-2008 17:39

Ma scusa...
mi spieghi come fai ad avere i vetri così???come pure tutto il resto???
hai una squadra di donne delle pulizie che ti cura l'acquario giorno e notte???
dai non si vedo manco un segnetto di polvere, niente

COME FAI????????????????????????

#23

X la crescita, e ti parlo da ignorante, sbombarda di co2!!!!hihiihhih...

nel mio 20 litri circa in 1 mese le anubias sono impazzite con un ritmo di 4 bolle al min e sono pieno di foglie e germogli...stabello ;)

mi sa cmq che massimo ha ragione...hai un po poca luce in generale...
tutto sommato assolutamente niente da dire, se le piante partono (grattati) viene molto folto e deve essere moto interessante!!!
qualcosa a crescita un po rigogliosa dietro il legno di destra non lo metti???tipo cosa ne so (magari dico una ******* xkè non ricordo bene il nome della pianta) una najas??? #19

spoz 08-10-2008 17:39

Ma scusa...
mi spieghi come fai ad avere i vetri così???come pure tutto il resto???
hai una squadra di donne delle pulizie che ti cura l'acquario giorno e notte???
dai non si vedo manco un segnetto di polvere, niente

COME FAI????????????????????????

#23

X la crescita, e ti parlo da ignorante, sbombarda di co2!!!!hihiihhih...

nel mio 20 litri circa in 1 mese le anubias sono impazzite con un ritmo di 4 bolle al min e sono pieno di foglie e germogli...stabello ;)

mi sa cmq che massimo ha ragione...hai un po poca luce in generale...
tutto sommato assolutamente niente da dire, se le piante partono (grattati) viene molto folto e deve essere moto interessante!!!
qualcosa a crescita un po rigogliosa dietro il legno di destra non lo metti???tipo cosa ne so (magari dico una ******* xkè non ricordo bene il nome della pianta) una najas??? #19

Gennaro Riccio 08-10-2008 19:29

Io ti consiglierei (gusto tutto personale) di dividere le varie piantine che avevi nel vasetto di crypto e piantumarle tutte un pò intorno ai legni cosicchè vengan circondati da cespuglietti una volta cresciute le piante. Poi avrei piantumato qualche altra specie a stelo lungo, mari una ludvigia arquata da un lato magari che spezza con le piante a foglia larga.
Che piante hai messo nell'angolo di destra?
Hai pensato anche all'utilizzo di vallisneria spiralis o natans o cryptocorine balansae Limnophila (magari non aromatica perchè necessità di più luce)
Rotala rotundifolia?
Anche con 0,6 W/litro hai una bella scelta, perchè fermarsi a cosi poche piante :-))

Gennaro Riccio 08-10-2008 19:29

Io ti consiglierei (gusto tutto personale) di dividere le varie piantine che avevi nel vasetto di crypto e piantumarle tutte un pò intorno ai legni cosicchè vengan circondati da cespuglietti una volta cresciute le piante. Poi avrei piantumato qualche altra specie a stelo lungo, mari una ludvigia arquata da un lato magari che spezza con le piante a foglia larga.
Che piante hai messo nell'angolo di destra?
Hai pensato anche all'utilizzo di vallisneria spiralis o natans o cryptocorine balansae Limnophila (magari non aromatica perchè necessità di più luce)
Rotala rotundifolia?
Anche con 0,6 W/litro hai una bella scelta, perchè fermarsi a cosi poche piante :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10759 seconds with 13 queries