![]() |
VENTURI fai da te
il principio del venturi è di creare una depressione tramite l'aumento di velicità di un fluido.
la cosa più semplice è inserire un tubetto in un tubo più grande. vi assicuro che funziona. per capirci.. basta il classico tubo dell'areatore inserito in un foro praticato in un tubo di pvc lasciandone penetrare uno spezzone pari al doppio del diametro. |
non è proprio così ..... il venturi sfrutta il principio secondo cui la pressione di un fluido è inversamente proporzionale alla sua velocità quindi se si fa passare un liquido all'interno di un tubo di sezione diversa, nella parte di sezione maggiore la velocità è minore e la pressione maggiore al contrario rimpicciolendo la sezione aumenta la velocità e diminuisce la pressione e se in quel punto si fa un foro per depressione viene aspirata aria ad esempio ...... ;-)
|
infatti. si può aspirare l'aria per innescare il tracimatore.. no? :-))
|
ma intendi usare questo metodo per un over-flow o per uno skimmer? :-))
|
maurolan, l'ho fatto anch'io x lo skimmer, ma mi han detto che non aspira aria a sufficenza....mah...vedremo quando monto il tutto #24
|
lo userei per innescare l'overflow.
ti dirò... mio cugino facendo passare aria compressa come fluido principale è riuscito ad aspirare (tramite il tubetto) l'olio sporco dalla coppa della mia macchina (problemi ad accedere al tappo)!!! ciao a tutti. mauro |
caspita ma avete scoperto l'acqua calda :-D
|
Lo usavo anche io e funziona, naturlamente, poi più è potente la pompa, più aria aspira... il problema è che se lo usi solo per innescarlo è un conto, ma se la pompa la tieni sempre attiva per evitare che si blocchi il sifone dell'overflow, rischi che ti butti una mare d'aria in sump se l'overflow aspira anche aria...
Il mio aspira aria, ma la porta dall'altra parte senza disinnescarsi. |
mirco buccarini
ecco un problema in più. ora che ho scoperto l'acqua calda... mi tocca raffreddarla!!! :-D :-D |
Quote:
io volevo arearla apposta :) |
Quote:
|
|
Restart, #25 , tu che sicuramente ne sai + di me....xkè oltre al foro x l'entrata dell'aria ci sono tanti forellini intorno ??? #24 #24 #24
|
Quote:
Infatti questi fori in più hanno una disposizione radiale rispetto al flusso. Nel post suddetto c'era anche questo video dove forse riesci a capire meglio. http://video.google.com/videoplay?do...04462298&hl=en Maurizio |
Alla faccia dello tzunami, in pratica ha combinato un eductor con un venturi, la spinta della pompa produce una depressione che richiama ulteriore acqua dai fori radiali e poi incontrando l'aria produce quella marea di bollicine che si vede nel filmato, in pratica aumenta il flusso d'acqua
|
Restart, un venturi in uscita quindi... #24 #24 lo stesso venturi lo posso sfruttare anche in aspirazione ?????
|
#36# #36#
|
bene bene...allora ho risolto tutti i problemi dello skimmer fai da me... #18 #17 #19 #22 #22
ringrazio maurolan x aver creato il post...e Restart x la soluzione #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl