AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Aggiunta neon a MIR30 (1^parte) e Tenerif88 (2^parte) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13750)

cri 30-08-2005 18:08

Aggiunta neon a MIR30 (1^parte) e Tenerif88 (2^parte)
 
Ciao a tutti, probabilmente è un argomento già affrontato, ma cercando sul forum non ho trovato dei thread dedicati...

In pratica ho il conosciutissimo Mir30 con TIMER, che monta di serie una compatta da 11W (non ho capito che spettro di emissione ha, bòh...), ed io vorrei aggiungergnene un'altra...

Ho visto che il posto per piazzarne un'altra c'è, nel senso che si sono i buchi per fissare l'ambaradam e per far passare i cavi.

Ho provato ad aprire il coperchio per vedere cosa c'è dentro. Dentro c'è un aggeggio che penso alimenti il neon già in funzione e l'aggeggio del timer. Il coso che alimenta il neon (come si chiama? reattore?) però c'ha scritto sù una roba tipo "1x11W" quindi significa che supporta solo una compatta da 11W?

Ora vi chiedo, se vorrei aggiungere un'altra compatta, cosa devo comprare di preciso, e come devo fare i collegamenti? Il reattore che c'è ora va bene o va sostituito?

HELP PLZ!

Grazie mille! :-)

Suppaman 31-08-2005 19:11

ciao cri

allora anche io ho un mir 30 e presto dovro fare tutto

il tutto è molto facile: basta sdolo che compri un'altro reattore in grado di alimentare una compatta che diciderai tu di quanti watt e i collegamenti sono identici..

senno compri un'altro reattore che è in grado di alimentare due lampade.. se vuoi usare la lampada in dotazione devi comprare un reattore 2x11,cmq credo che 22W su 25 litri bastino..

se ci fai caso il reattore nn è collegato ad uno starter quindi se riesci comprane uno identico, oppure che è molto meglio un ballast!! :-))

spero di essere stato esauriente, anche se nn ci credo molto. :-D

cri 31-08-2005 22:35

sei stato quasi esauriente, tra un po' lo sarai del tutto dato che ti tartasso... :-D

allora io dentro c'ho anche il TIMER...

- se aggiungo un altro reattore dove me lo piazzo? mi sa ke i puki per le viti non vanno bene, perchè attualmente ci sono 3 postazioni, una in mezzo col reattore, una a destra col timer, ed un'altra a sinistra vuota, ma mi sa ke i buki sono diversi da quella nel centro... ci sei?

- se aggiungo un altro reattore poi come li faccio i collegamenti col timer? faccio entrare i cavetti del secondo reattore dove già entrano i cavetti del primo? o dici ke ci sono dei buki per farli entrare in parallelo ma separatamente?

- tu ce l'hai il timer?

- cosa devo andare a kiedere in negozio? gli dico un reattore e una compatta da 11W? ma poi il reattore c'ha anke incluso il collegamento dove si va ad avvitare la compatta?




Mi sa ke ti sei già pentito di avermi risposto... :-D :-D :-D

Suppaman 01-09-2005 02:05

tranquillo nn sono pentito..

allora cominciamo con calma. io nn ho il timer.. ma è molto semplice come cosa.. prima di tutto mi devi dire se preferisci mettere un solo reattore x 2 lampade, o 2 reattori x due lampade

1) 1 reattore 2 lampade:

dovresti staccare tutto togliendo il vecchio reattore e fare i nuovi collegamenti come da schema riportato... alle brutte se ti è difficile mettere il timer ne metterai poi uno esterno..

2) 2 reattori 2 lampade:

è quello più facile da fare in quanto nn dovresti toccare il vecchio reattore e lampada.. solo che credo che avendo il timer tu nn abbia spazio x mettere il reattore(se mi posti una foto dell'interno del coperchio mi fai un favore, almeno ti posso dire come fare..)


QUINDI:
tu pensa e vedi lo spazio... e poi decidi che fare, semmai posta una foto se preferisci che ti consigli io

quando vai a comprare dovrai chiedere cmq un portalampada per la tua lampada che credo sia una visi--lux da 11W, tu portatela al negozio e gliela fai vedere e e ti fai dire che cosa è se una 865 o 840, e poi ti compri un'altra lampada uguale solo che opposta a quella che hai(se la visilux e una 840 compri una 865, e viceversa..) e poi ti fai dare un reattore adatto a quella lampada e del filo..

io cmq credo che con 2 reattori si + facile e poi ci metti un timer esterno al massimo.. fatto tutto fai dei fori sul coperchi x far passare piu aria dato che due reattori scaldano parecchio.. e il gioco è fato.. cmq facci caso nella plafo dove e gia posta la tua lampada ci sono gia i buchi pronti x metterne una identica solo che capovolta, ma cmq credo che tu ci abia gia fatto caso!!


stavolta ho fatto un casino enorme e nn ti far problemi ad insultarmi se nn capisci, io ti spiegherò!!

ciao :-))

taurus76 01-09-2005 10:27

Nella sezione FAI DA TE del portale c'è un articolo completo con foto e descrizioni di come montare una compatta da 24W nel MIR30 ,scritto proprio da me!
:-)) :-)) :-))

cri 01-09-2005 12:44

Quote:

Originariamente inviata da taurus76
Nella sezione FAI DA TE del portale c'è un articolo completo con foto e descrizioni di come montare una compatta da 24W nel MIR30 ,scritto proprio da me!
:-)) :-)) :-))

grazie mille ma a me interesserebbe aggiungere una seconda lampada! :-)

cri 01-09-2005 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
tranquillo nn sono pentito..

allora cominciamo con calma. io nn ho il timer.. ma è molto semplice come cosa.. prima di tutto mi devi dire se preferisci mettere un solo reattore x 2 lampade, o 2 reattori x due lampade

1) 1 reattore 2 lampade:

dovresti staccare tutto togliendo il vecchio reattore e fare i nuovi collegamenti come da schema riportato... alle brutte se ti è difficile mettere il timer ne metterai poi uno esterno..

2) 2 reattori 2 lampade:

è quello più facile da fare in quanto nn dovresti toccare il vecchio reattore e lampada.. solo che credo che avendo il timer tu nn abbia spazio x mettere il reattore(se mi posti una foto dell'interno del coperchio mi fai un favore, almeno ti posso dire come fare..)


QUINDI:
tu pensa e vedi lo spazio... e poi decidi che fare, semmai posta una foto se preferisci che ti consigli io

quando vai a comprare dovrai chiedere cmq un portalampada per la tua lampada che credo sia una visi--lux da 11W, tu portatela al negozio e gliela fai vedere e e ti fai dire che cosa è se una 865 o 840, e poi ti compri un'altra lampada uguale solo che opposta a quella che hai(se la visilux e una 840 compri una 865, e viceversa..) e poi ti fai dare un reattore adatto a quella lampada e del filo..

io cmq credo che con 2 reattori si + facile e poi ci metti un timer esterno al massimo.. fatto tutto fai dei fori sul coperchi x far passare piu aria dato che due reattori scaldano parecchio.. e il gioco è fato.. cmq facci caso nella plafo dove e gia posta la tua lampada ci sono gia i buchi pronti x metterne una identica solo che capovolta, ma cmq credo che tu ci abia gia fatto caso!!


stavolta ho fatto un casino enorme e nn ti far problemi ad insultarmi se nn capisci, io ti spiegherò!!

ciao :-))

io sarei interessato ad AGGIUNGERE una seconda lampada, ma siccome l'acquario è fatto col timer NON ho intenzione di metterne uno esterno, anche perchè poi diventa un casino, rimangono dei buchi sul coperchio, insomma io ero bello entusiasta di avere il timer incorporato (e costava molto di più) per cui mò nessuno me lo leva... :-D

se riesco faccio una foto, però mi pare strano che sia predisposto per una seconda lampada e poi non ci sta il reattore... Nel tuo la postazione di SINISTRA è adatta ad un reattore solo che girato al contrario? Siccome l'acquario è lo stesso identico, dovrebbe essere identico il layout delle viti, per cui se dai un occhio al tuo dovrebbe essere identico al mio, solo che nel mio è stata occupata la postazione del timer sulla destra! Confermami se ti risulta! :-)

Quindi se io vado in negozio e gli chiedo la lampada col reattore (e del filo), automaticamente c'è anche l'attacco dove metterla nella plafoniera?

La lampada è una visilux, non so se è 865 o 840, o meglio ho tentato di leggerlo ma o è scritto dietro o non è scritto, anche se mi sa che sia una 865 dato di solito gli acquari con una sola lampada hanno una temperatura di illuminazione di 6500 K... 4000 K mi sembra inutile se da sola...


Il mio problema rimangono i COLLEGAMENTI, nel senso che nel timer non ho capito bene come si fa a mettere in parallelo un'altra lampada, ma secondo me mi sto ponendo problemi inutili perchè se lo svito sicuramente ci sono degli ingressi in parallelo...



Questa volta anch'io sono stato super incasinato, grazie mille!!! :-)

Suppaman 01-09-2005 14:02

allora.. se alzi il coperchio vedi che dove c'è la lampada sul riflettente bianco ci sono dei bucgi gia predisposti x metterne una seconda..

quindi se vuoi il timer dovresti fare così:

lasci la tua così com'è e ne metti un'altra a parte, e poi metti un timer da muro come ho io.. nn ti so far fare i collegamenti x mettere tutte e due le lampade attaccate al timer, xkè ovviamente dovrebbe avere un solo cavo di uscita.. e con 2 reattori è impossibile.

prova a farmi una foto anche col cel, che almeno ci regoliamo..

cmq vedi se un'altro reattore come quello che gia c'è dentro in qualche modo c'entra, io penso di si cmq...

fatto quello apri la protezione di plexsiglas dalla lampada e la stacchi e te la porti al negozio..

quando vai li gli chiedi quindi una lampada identica solo che 840(840 e 865 sono l'accoppiata migliore) e un portalampada adatto, poi reattore,filo, e una spina x attaccare alla corrente.... e il gioco è fatto!! ;-)

cri 01-09-2005 14:39

Ho smontato il coperchio ed ho controllato, a dire la verità ho anche fatto le foto con la fotocamera digitale, ma sono inutili perchè tanto ho già capito come sta la situazione:

1- NON c'è una postazione per un secondo reattore, nel senso che al limite c'è un po' di spazio (che però è poco rispetto all'ingombro del reattore che c'è già, ed al limite uno identico ci sta al pelo) ma NON due buchi per 2 viti in modo da fissare il reattore come quello già presente

2- il timer ne vorrei solo uno e bòh


Preso atto del fatto che non posso mettere unsecondo reattore, e che come dici tu i collegamenti per due reattori in parallelo non si possono fare, mi sa che l'unica strada percorribile senza complicarsi troppo l'esistenza è CAMBIARE la lampada e piazzarne una di potenza superiore, come quella di taurus per esempio.

Per cui riassumendo, correggimi se sbaglio, dovrei:

1- comprare un altro reattore adatto a quella lampada (costa tanto? occupa più spazio? i collegamenti saranno identici a quelli del reattore da 11W?)

2- comprare la lampada di potenza superiore (i collegamenti verso il nuovo reattore dovranno essere uguali a quelli che ci sono ora col reattore da 11W? ma il portalampada posso usare quello della lampada attuale?)





Spero di venirne a capo... Grazie mille! :-)

Suppaman 01-09-2005 17:59

allora:

ti spiego, ogni lampada ha le sue dimensioni e per le fluorescenti i portalampada sono tutti uguali.. x le compatte nn lo so.. su queste cose sono iancora inesperto..
quindi nn so dirti se basta staccare il reattore e collegarcene uno di portata superiore, nn lo so questo, a occhio mi sembra che il portalampada che sta usato nel fai da te di AP sia + piccolo rispetto all'originale..
se prendi un'altro reattore penso che i collegamenti dovrebbero essere identici a quelli che hai gia,x le dimensioni credo che siano simili se nn le stesse..

io fossi in te chiederei al negozioante se si possono usare i ballast elettronici x le compatte, che costano un po di +, ma sono migliori e scaldano molto meno, e sono + stretti..

xò secondo me ti conviene mettere due lampade xkè puoi mettere 2 intensità diverse di luce e lo spettro che formeranno sarà migliore..tanto ce ne entra una da 24W.. quindi se ne metti 2 da 11W è praticamente identica la sostanza..

spero di aver risposto a tutto. ;-)

cri 01-09-2005 19:37

il problema appunto rimane fare i collegamenti nel caso di 2 lampade... non so cosa fare... nel frattempo se aumenti l'illuminazione del tuo fammi sapere!

giusto per sfizio qui sotto metto le foto che ho fatto del coperchio del mio mir30... :-)

cri 01-09-2005 19:39

ecco la parte destra col timer:

http://img38.imageshack.us/img38/850...abello18gv.jpg

ecco la parte sinistra con lo spazio vuoto che però penso non vada bene per un secondo reattore...

http://img38.imageshack.us/img38/78/...abello27cd.jpg

Suppaman 01-09-2005 20:04

e tu che ciai anche speso un botto di + x mettere il timer... #06 #06

scherzo, cmq il ballast che uso io è fino che entrerebbe accanto al tuo reattore...

io ti consiglio di fare così.. stacchi la lampada, vai ail negozio e gli spieghi come stai messo..opta cmq x 2 lampade..e poi ti regoli.. senno secondo me potresti staccare il timer e metterlo esternamente alle brutte.. ma mi hai giA DETTO di no!!

una volta che avrai comprato l'occorrente, che ti ripeto essere: lampada 840, portalampada, reattore, filo e spina x la corrente, ti aiutero, in forma scritta sempre ad assemblare il tutto.. ;-) ;-)

io appena aumento quella del mio ti faccio sapere, xo resta sempre il fatto che io nn ho il timer interno, e di spazio ne ho di +..

in bocca al lupo cri!! :-)) :-))

cri 01-09-2005 20:10

tenchiù! comunque se prendo un reattore che tiene due lampade stavo pensando che dal reattore c'è una sola uscita verso il timer, però cactus nel timer poi entrano due fili dalle lampade... #07 #23

Qualcuno sa come si può risolvere il problema? fare entrare DUE ingressi provenienti dalle lampade nello stesso timer... Se non vengoi a capo di sta roba mi sa purtroppo che dovrò lasciar perdere... :-(

Ma io penso sia risolvibile... Ci vorrebbe qualcuno che se ne intenda bene di questo tipo di cose... #23

Suppaman 01-09-2005 20:20

aspetta... come fare forse c'è fai una sola uscita quindi il cavo che gia hai rimane attaccato alla corrente e poi la seconda lampada che aggiungi la colleghi anche questa al timer e dovrebbe andare, nn ci avevo pensato.. quindi se metti un'altri reattore, ci colleghi la lampada, e poi i due fili che escono dalla lampada li colleghi anchessi al timer...


qualcuno mi corregga se ho deto delle castronerie... :-))

cri 01-09-2005 21:28

dici di fare un unico fascio mischiando quello di un filo e quello dell'altro?

io ci avevo anche pensato, ma ho paura che scoppia sù tutto... :-D


HELP PLZ!!!! se qualcuno se ne intende ci aiuti!!! :-D

Suppaman 01-09-2005 22:02

scusa se ti rompo ancora, ma allora il cavo della corrente passa x il timer che si collega alla lampada..

se è cosi credo che si possa fare tranquillamente il collegamento da timer a seconda lampada.. aspetta cmq altri pareri cmq!! ;-)

cri 01-09-2005 23:13

cancellato, le info erano errate

cri 01-09-2005 23:20

collegamenti:

http://img38.imageshack.us/img38/850...abello18gv.jpg


domani faccio uno schemino...

HELP cercasi disperatamente!!! :-D

cri 01-09-2005 23:24

info sbagliate

Suppaman 01-09-2005 23:27

ma sei sicuro che siano collegate le lampade al timer, xkè non avrebbe senso secondo me.. cmq se è fatto davvero così lo schema interno credo che sia fattibile..

alle brutte ti compre un timer esterno da 3€ e hai fatto, così puoi fare anche l'effetto alba tramonto.. ;-)

cri 02-09-2005 00:00

info errate

Suppaman 02-09-2005 00:04

ripensandoci anche il timer deve essere alimentato.. quindi mi sa che hai ragione!!

cmq domani apri e vedi bene, e se riesci fai uno schemino + edttegliato possibile, che almeno se ci riesco ti posso dire quello che devi staccare, come collegare e tutto il resto!!

cerca di disegnare filo x filo ;-)

cri 02-09-2005 00:18

come direbbe Kain: oooooook, vaaaaaaa bene! :-D

cri 02-09-2005 11:45

Questo è lo schema CORRETTO, le info sbagliate nei post precedenti le ho cancellate, eccolo:

http://img359.imageshack.us/img359/7...gamenti9lh.png

Suppaman 02-09-2005 13:18

infatto come avevo detto il timer prende corrente solo dalla spina enon dal reattore...

secondo me hanno fatto un casino, xò credo che se prendi un reattore x 2 lampade i collegamenti sono gli stessi...

il filo 1 andrebbe anche alla seconda lampada che poi andrebbe collegata al reattore...

direi che così potrebbe funzionare... ;-)

cri 02-09-2005 14:43

e ma tocca essere sicuri... non che nonnfunzia o ancor peggio s-ciöpa sù tutto! :-D

se scopri qualcosa fammi sapere plz! :-)

Suppaman 02-09-2005 14:51

senti anche un mio amico che sta qui da me dice che si puo fare come ti ho detto io, xò aspetta anche altri pareri..

semmai manda ache un mess a parsifal ce se ne intende di illuminazione.. lui penso ti saprà aiutare!! #36# #36#

cri 02-09-2005 14:56

Per cui per chi legge ora il thread il quesito è:

Considerando lo schemino in alto, è possibile far funzionare uno schema con DUE lampade in parallelo, in cui il reattore è dimensionato per entrambe ed ha gli stessi allacciamenti di quello attuale, ma il CAVO #1 di entrambe le lampade si UNISCE ed entrano tutte e due insieme nel timer?


Chi risolve questo quesito è un mito!
Al limite poi io e Suppa famo pure l'articoletto! :-)) :-D

koilos 02-09-2005 20:44

Per risolvere ogni dubbio: la Pl ha due collegamenti: un cavo porta direttamente all presa elettrica, l'altro ha come ponte il ballast;
Ad esempio cavo blu direttamente alla presa elettrica, covo marrone entra nel ballast, esce e si collega alla PL.

cri 02-09-2005 21:28

scusa sono un po' gnorri, a cosa corrispondono "PI", "ballast" e "PL"?
grazie mille! :-)

cri 02-09-2005 21:32

Quote:

Originariamente inviata da koilos
Per risolvere ogni dubbio: la Pl ha due collegamenti: un cavo porta direttamente all presa elettrica, l'altro ha come ponte il ballast;
Ad esempio cavo blu direttamente alla presa elettrica, covo marrone entra nel ballast, esce e si collega alla PL.


tentando una interpretazione forse mi pare di capire che:


ogni lampada ha due collegamenti, uno va direttamente alla presa e l'altro ha come ponte il reattore.


ma nel mio caso anzichè andare alla presa direttamente, c'è in mezzo il timer, no? però se ho 2 lampade dovrei avere 2 fili che vanno alla presa, e nel mio caso quindi 2 fili che vanno al timer... è fattibile unire i due fili e farli entrare ENTRAMBI nel timer nello stesso identico punto (è una placchetta di ferro)?

se risolvo questo punto, che è il problema di tutto ciò, dovrei essere a cavallo!

grazie mille! :-)

koilos 02-09-2005 21:37

Quote:

ma nel mio caso anzichè andare alla presa direttamente, c'è in mezzo il timer, no? però se ho 2 lampade dovrei avere 2 fili che vanno alla presa, e nel mio caso quindi 2 fili che vanno al timer... è fattibile unire i due fili e farli entrare ENTRAMBI nel timer nello stesso identico punto (è una placchetta di ferro)?

se risolvo questo punto, che è il problema di tutto ciò, dovrei essere a cavallo!

grazie mille!
_________________
Certo, devi utilizzare lo stesso mammut della PL gia presente, cosi' comandi entrambe le luci con un unico timer ( quello gia' presente ).

koilos 02-09-2005 21:47

Se posso domani scatto un paio di foto e te le posto, e' un lavoro abbastanza semplice non preoccuparti, l'unico accorgimento e' praticare un po' di fori sul coperchio giusto sopra il nuovo ballast per permettere al calore in eccesso di disperdersi.

cri 03-09-2005 00:23

grazie mille!

siccome non so come si chiamano le varie cose, oltre alla lampada, al portalampada, al reattore ed al filo, mi serve qualcos'altro?

la lampada hai consigli su come fissarla nel coperchio nel caso che il portalampada non è compatibile?

grazie mille, mi hai definitivamente illuminato! :-)) :-D

cri 03-09-2005 00:24

ah, dimenticavo, il "mammutt" è quella placchetta metallica nel quale si innesta il filo e che si stringe attorno ad una piastrina sporgente vero? :-)

Suppaman 03-09-2005 02:12

allora il mammut e un cosetto di plastica con una vite in mezzo. tu ci fai passare un filo da una parte e uno dall'altra x collegarli!! ;-) ;-)

guarda il portalampada deve essere x forza quello, quindi il buco gia pronto lo hai!!

x fissarlo, o sta bene da lo, o lo lasci appoggiare alla protezione di plastica, o lo blocchi con del filo.. anche se credo che quello sia l'ultimo dei pensieri..

come ti ha edtto koilos fai dei buchi, xkè i reattori scaldano un botto, poi pensa 2 vicini con sotto le lampade.. sai che caldo!! ;-) ;-) :-)) :-))

cri 03-09-2005 11:24

ok quindi anche se lo appoggio al plexiglass non si squaglia giù tutto?

ok come ho tempo mi metto alla ricerca dei pezzi! :-)


ps: ma lo starter con le compatte non serve?

Suppaman 03-09-2005 12:07

allora se vedi nel coperchio nn c'è.. ma perchè penso che il reattore sia meccanico.. n mi chiedere che cosa voglia dire... una volta ho sentito così se nn sbaglio...

io infatti credo che se nn metterò direttamente un ballast x 2 lampade portero il reattore che cè gia dentro al negozio e gli dico di darmene uno uguale

almeno vai sul sicuro ;-) ;-)

koilos 03-09-2005 12:13

come promesso ecco le foto
 
Ecco le foto della modifica!
Se avete dubbi chiedete pure.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12527 seconds with 13 queries