AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   acquarietto zen....secondo voi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13721)

G@BE 30-08-2005 13:57

acquarietto zen....secondo voi?
 
Sentite sto progettino a basso costo (50€ circa riciclando vecchi pezzi):

vaschetta autocostruita 30litri 50x26x26
filtro interno 300 l/h siliconato al vetro di fondo
termoriscaldatore 50W
impianto co2 classico
plafo 2x15w T8 840+965
fondo dennerle
ghiaia 5kg
termometrino
2-3 rocce belle!

Solo per piante da prato!! Animali.....poi vedremo.....

Secondo voi è fattibile? che piante mettereste? Granulometria della ghiaia?

magnum 30-08-2005 14:05

Perchè non provi con un pratino di riccia o magari di glosso? Quest'ultima è tostissima, ma a mio avviso più bella.
Vedrai che viene uno spettacolo ;-)

G@BE 30-08-2005 14:09

glosso...ok (anche se è bella rognosa)..riccia no (se la glosso è rognosa la riccia...uff...) Eleocharis?

magnum 30-08-2005 14:16

A me non piace molto come pianta da prato, volendo la puoi usare per "spezzare" il pratino, mettendola intorno alle rocce.
Il problema è che si propaga (non troppo velocemente per fortuna) e quindi potrebbe andare a mischiarsi al pratino, ma basta che la levi ogni tanto se cresce dove non dovrebbe.
L'insieme verrà molto bello ;-)
Che te pare come ispirazione?

Ozelot 30-08-2005 16:03

Secondo me è una ispirazione bellissima.....

Una cosa sola:
Quote:

plafo 2x15w T8 840+965
Da 15w le 965 non esistono, se sei fortunato potresti trovare una 954 Osram.....

G@BE 30-08-2005 22:22

magnum, eh...una bella ispirazione...peccato che non mi chiama takashi... :-D :-D farò del mio meglio ;-) cmq l'idea dell'eleocharis sarebbe quella....

ozelot, cavolo hai ragione....la philips fà una lampada simile..la TLD/54...magari quella....oppure potrei rivolgermi ad una accoppiata dennerle trocal+plant...?? Però andrei un pò fuori budget...

Ozelot 31-08-2005 00:33

Allora......da 15w le 840 dovresti trovarle....

La TLD/54 è una 765, quindi con resa cromatica bassa (72), piuttosto secondo me potrebbe essere meglio una sylvania 860 o, andando su quelle specifiche, una ferplast-philips aquasky che è sostanzialmente una 865 e costa sicuramente meno delle dennerle....... ;-)

G@BE 31-08-2005 10:16

si la 840 la trovo facilmente...ne ho già 3 a giro nel cassetto :-))

già che ci sono ti chiedo un'altra cosa....se volessi una luce particolarmente fredda e decidessi di accoppiare una 840 ad una 10.000? quelle per il marino...

faby 31-08-2005 11:04

philips aquarelle! ;-)

G@BE 31-08-2005 11:25

2 aqarelle o 840+aquarelle? La ada ho visto che l'unico tubo che commercializza è un 8.000K con particolari picchi a 540 e 520 per la fotosintesi...mi pare una bella lampada...(cara 24 euro il 15W!!!! -05 ) però vabbè essendo praticamente l'unica spesa dell'acquario....

faby 31-08-2005 11:29

840 + aquarelle...

sono 2 belle lampade...

anzi se al posto della 840 ne metti una di serie 900 è anche meglio...


ciao!

G@BE 31-08-2005 11:30

aquerelle+960.... l'unico fatto è di 840 ne ho veramente 3 nel cassetto...quindi se vedo che cmq l'effetto voluto lo ottengo lascio quella :-)) altrimenti le posso friggere...o spalmare sul pane...

Ozelot 31-08-2005 11:46

Allora se vuoi una luce fredda fredda potresti fare:
aquarelle + 954 osram
aquarelle + 860 sylvania
aquarelle + aquasky (865) ferplast/philips

Ad essere sincero consiglierei l'ultima..... ;-)

Marco Conti 31-08-2005 13:31

Stasera faccio un po' di combinazioni con tutti quei numeri
e li gioco al superenalotto, magari salta fuori un 866 o un 85+1 o un 8... :-D
con tutti quei soldi, vendo pure l'acquario e mi compro un' isola tropicale
con barriera corallina annessa #36#

OLA

Ozelot 31-08-2005 13:56

Quote:

Originariamente inviata da zortac
Stasera faccio un po' di combinazioni con tutti quei numeri
e li gioco al superenalotto, magari salta fuori un 866 o un 85+1 o un 8... :-D
con tutti quei soldi, vendo pure l'acquario e mi compro un' isola tropicale
con barriera corallina annessa #36#

OLA

Mandaci una cartolina.......e non dimenticarti la percentuale....... #18 #18

Marco Conti 31-08-2005 15:19

...vi invito tutti per una vacanza mensile gratuita #36#

OLA

G@BE 31-08-2005 17:17

:-D :-D segnami pure a me....

allora, qualche cambiamento! Il filtro sarà esterno, eden 501, ce l'ho....lo uso! Il vetraio apre il 5...quindi per ora niente vasca...ok...per le luci vedrò cosa riesco a trovare...cmq se qualcuno ha provato le ADA gradirei un parere :-))

Fondo: deponit mix e ghiaia fine, nera se la trovo, a salire verso il dietro. Se trovo dei materiali adatti volevo fare anche una terrazza in un a ngolo posteriore. Che dite?

G@BE 31-08-2005 19:39

ecco pronto il luogo della futura installazione! con la plafo autocostruita ed il sistema di sospensione ;-)

Ozelot 01-09-2005 00:27

Bella la plafo.....però senza vasca...... :-D :-D :-D

Delle ADA non so nulla se non che costano un botto......ma prova a dare fare una qui.....è un articolo vecchiotto, ma........ ;-)

ReK 01-09-2005 00:57

io ho iniziato oggi ad incollare una vaschetta 20x30x20 per la mia ragazza

ma tu aspetti il vetraio per farti tagliare i vetri o tagliare e incollare???

io ho preso i vetri al castorama, me li hanno tagliati e ho speso 8€

dato che la tua vasca sarà alta 26 lordi...diciamo 4cm di fondo e 1cm di vuoto in superficie, alla fine sarà 20cm netti....ssei sicuro di tutta qeulla luce????secondo me con solo una lampada dovresti poter coltivare di tutto

son curioso di vedere come lo realizzerai

io ho già le idee chiare ;-) , mi mancano le pietre che quasi sicuramente prenderò in un garden center.

terrazzza??? no non farla, gioca solo con le pendenze.

bella la plafo, ma non riesci a far scendere la parabola nera fino a coprira anche i neon?

ReK 01-09-2005 00:58

io ho iniziato oggi ad incollare una vaschetta 20x30x20 per la mia ragazza

ma tu aspetti il vetraio per farti tagliare i vetri o tagliare e incollare???

io ho preso i vetri al castorama, me li hanno tagliati e ho speso 8€

dato che la tua vasca sarà alta 26 lordi...diciamo 4cm di fondo e 1cm di vuoto in superficie, alla fine sarà 20cm netti....ssei sicuro di tutta qeulla luce????secondo me con solo una lampada dovresti poter coltivare di tutto

son curioso di vedere come lo realizzerai

io ho già le idee chiare ;-) , mi mancano le pietre che quasi sicuramente prenderò in un garden center.

terrazzza??? no non farla, gioca solo con le pendenze.

bella la plafo, ma non riesci a far scendere la parabola nera fino a coprira anche i neon?

Ozelot 01-09-2005 01:02

Quote:

io ho preso i vetri al castorama, me li hanno tagliati e ho speso 8€
Di che spessore ?

ReK 01-09-2005 01:05

scusate se ci sono 2 messaggi = il pc era impazzito, mi contunava a aprire finestre del forum e mi faceva salvare un file xml #22 ....per fermarlo ho dovuto staccare il router

spessore 0,5

ozelot dai fatti anche tu un bel nanetto zen

Ozelot 01-09-2005 01:22

Quote:

ozelot dai fatti anche tu un bel nanetto zen
A cosa credi che stia pensando ?????
Te lo dico......a dove metterlo senza far inc.....re mia moglie...... ;-)

ReK 01-09-2005 09:16

fai come me....a casa mia altre vasche non possso metterle, così ho deciso di fare questo "regalo" alla mia ragazza :-D :-D :-D :-D :-D

fai altrettanto, fanne uno a casa dell'amante :-D :-D :-D :-D :-D :-D

G@BE 01-09-2005 10:25

ReK, l'unico posto in cui mi tagliano il vetro come dico io è il vetraio, il castorama più vicino è a 100 km...cari i miei vetri!! Poi, il vetraio, è un amico...alla peggio mi costa 5 euro... :-)) tanto non ho fretta... il 2-3-4 sono a riccione e quando torno ci vado subito! Tanto devo risolvere qualche problemino con l'impianto di co2....qualche giunto, guarnizioni...quindi non sono subito pronto!

La plafo è l'apoteosi della semplicità....figurati che il coperchio è un cartoncino bristol piegato e appoggiato....(nella foto anche storto :-D ) se dovessi coprire tutto mi verrebbe troppo avanti...sarebbe ingombrante! cmq per me và bene....l'estetica non conta poi tantissimo!

LA vaschetta 50x26x26 è studiata appositamente per facilitare la crescita di piante da prato, e solo quelle, praticamente sono a 1 w/l con 22cm di colonna d'acqua....se poi fosse troppo posso sempre alzare la plafo!

ReK 01-09-2005 10:49

ooook

co2 usi un impianto professionale? io penso di mettere quella a lievito

G@BE 01-09-2005 11:04

si ho un gruppo per ricaricabili jbl con doppio manometro ed una ricaricabile pronta...però avevo qualche difetto nel manometro di carico...credo cmq roba di poco conto...oggi devo mettermia farlo funzionare, poi lo monto sulla vasca grande e quello della ruwal a ricaricabili lo metto nello ZEN! :-))

Te l'ho detto ho una montagna di roba inutilizzata che l'acquario mi viene praticamnete gratis (ho rifatto i conti, per ora non supero i 20 euro compreso l'allestimento)!

G@BE 01-09-2005 18:12

un'altra cosa....! circa 6 mesi fà ho disfatto una vaschetta...ed ho conservato il fondo in un sacco di plastica...è ghiaia fine rossa mista a substarto....andando a riaprire mi sono accorto che era sempre umido, sicchè l'ho steso su un telo di nylon ad essiccare! quando sarà asciutto credete che posso utilizzarlo come base per ricavarci la forma del fondo? poi ricoprirò con deponit e sabbia nera! pensate possa andare bene? così mi risparmierei un bel pò di sabbia nuova!

magnum 01-09-2005 18:29

Non lo so sinceramente #24 .
Io comunque non rischierei..... In fondo la vasca è piccola non dovresti spendere troppo per il fondo.

G@BE 01-09-2005 18:38

....mmmm...dici che potrebbe essere marcito qualcosa e mi potrebbe dare problemi di inquiamento... #24 ...in effetti...

Magari potrei comprare del ghiaietto poco costoso per i rilievi, poi il deponit e poi la sabbia nera sopra! perchè andare arialzare col deponit.....azz!! Voglio fare delle belle collinette...e se riuscissi ad utilizzare poco fondo "buono" potrei anche pensare ad ADA....

ReK 01-09-2005 18:58

esatto...per una vasca così piccola spenderai poco anche a prenderlo nuovo

io prenderò ancra seachem flourite, visto che sia nel 200L che len cubo 20x20x20 mi da ottimissimi risultati

magnum 02-09-2005 00:40

Secondo me i fondi migliori sono ada e seachem.
Se ti senti di affrontare la spesa....... ;-)

Ozelot 02-09-2005 03:06

Quote:

io prenderò ancra seachem flourite, visto che sia nel 200L che len cubo 20x20x20 mi da ottimissimi risultati
Com'è come granulometria la fluorite ?

ReK 02-09-2005 09:46

come faccio a spiegarti

sono sassolini tutti spigolosi e di varie dimensioni

prova a guardare le foto del mio attuale nanetto, qualsoa si vede

G@BE 02-09-2005 10:15

ozelot, più u meno come le palline dei conigli..... :-D :-D

Argomento piante:
Malgrado non volessi sono costretto a fare la seguente scelta di piante:

Riccia
Vesicularia
Glosso
Eleocharis
Sagittaria

Sò già che sarà un casino.......... #07

Ozelot 02-09-2005 13:44

Quote:

Sò già che sarà un casino..........
In bocca al lupo....... ;-)

Ok, ReK, grazie.... :-)

ReK 02-09-2005 14:21

se vuoi un cosniglio non mettere la sagittaria, io l'avevo nel 20x20x20 e quando ha iniziato a stolonoare ed ad ambientarsi ho dovuto eliminarla

magnum 02-09-2005 14:27

Riccia e eleocharis?

G@BE 05-09-2005 10:18

...si per la sagittaria hai ragione...niente! Riccia ed eleocharis ok....ma per contrasto anche qualche pratino di glosso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11204 seconds with 13 queries