AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Procambarus alleni con malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137156)

Noruas 13-08-2008 09:25

Procambarus alleni con malawi
 
Ciao ragazzi,

dopo due mesi di convivenza direi che posso postare questa mia riflessione.
Ho inserito una Procambarus alleni blu in un acquario avviato con Saulosi, Socolofi e Hongi e....udite udite.....WAOOO!! Se la cava alla grande!!
Dopo un primo periodo di adattamento dove l' aragostina era un po' timida e i pesci curiosi ora convivono in pace (a parte quando si mangia ovviamente :-D ) e tranquillità da circa due mesi.
Quindi si può fare!!
Premetto che ho una vasca 100x50x50 autocostruita con filtro autocostruito e sfondo indovinate un po'?....autocostruito #19

Ciao a tutti!!

Ste

dionea 13-08-2008 23:23

ciao,
ma quanto è grande il gambero?(scusa se lo chiamo così)non c'è il rischio che da adulto si pappi qualche pesci di notte?
ciao

scamir 14-08-2008 10:50

scusa ma due mesi sono un po pochini #13 per dire che la sitazione è stabile #24
Beh il gambero starà bene .......i pesci non sò

Angelino84 14-08-2008 11:16

Mi trovo d'accordo con scamir, 2 mesi di valutazione sono pochi, inoltre se andiamo a vedere non mi risulta ne che sia endemico del lago ne che sia pacifico,non aggressivo come il cugino clarkii ma comunque non docile. Se non ricordo male lo chiamano gambero della luisiana o anche gambero killer...

pargolo 14-08-2008 15:19

Se non sbaglio predilige pesci lenti come cibo in natura e se consideriamo che è attivo anche la notte è sempre un bel rischio specie quando diventerà più grande

Noruas 14-08-2008 15:47

Lunghezza masima 8/10 cm, considerato che i miei pesciozzi sono più grandi di lui e che si difendono alla grande non dovrebbero esserci problemi, comunque vi terrò informati

Angelino84 14-08-2008 16:56

Sperando sia affidabile, su google se si inserisce nel campo di ricerca "procambarus alleni" il primo risultato è una scheda dello stesso abbastanza dettagliata.

angelo p 15-08-2008 17:27

ho tenuto dei gamberi con i malawi per circa sei mesi, ma purtroppo , nonostante gli abbia creato dei nascondigli i saulosi , ad uno per volta li hanno mangiati tutti .
quando torno dalle vacanze voglio provare ad inserirli ancora , creando prima dei tunnel in modo che possano fare la muta in tutta tranquillità .
per quanto riguarda i pesci non me ne hanno toccato neppure uno .

angelo p 15-08-2008 17:45

volevo aggiungere che i gamberi erano degli orconectes limosus ovviamente catturati in natura da me ........a milano
(credo siano meno voraci dei gamberi della luisiana )

hermes.desy 15-08-2008 22:14

Mi spiegate il senso di questi 'esperimenti'? #07

macguy 16-08-2008 00:08

Quote:

Originariamente inviata da hermes.desy
Mi spiegate il senso di questi 'esperimenti'? #07

NO!!! Adesso è la fine :-D :-D :-D

Noruas 19-08-2008 10:02

Infatti la mia preoccupazione è proprio quella che ha descritto Angelo, sono più pericolosi i pesci che il gambero :-D .....vedremo #36#

angelo p 23-08-2008 13:38

Quote:

Originariamente inviata da hermes.desy
Mi spiegate il senso di questi 'esperimenti'? #07

perchè inserire un crostaceo in acquario devi considerarlo un esperimento ?
se si riesce ad inserirli secondo me rendono l'acquario ancora più interessante

considero più eperimento tenere un ' acquario malawi senza riscaldatore e avere l'acqua a ventun gradi che inserire un bel gamberotto

macguy 23-08-2008 13:47

Quote:

Originariamente inviata da angelo p

considero più eperimento tenere un ' acquario malawi senza riscaldatore e avere l'acqua a ventun gradi che inserire un bel gamberotto

Perchè? Cosa ci sarebbe di A-normale? Io non uso riscaldatore e d'inverno la temp arriva a 21°

angelo p 24-08-2008 10:42

ritengo che la temperatura ottimale per i malawi sia attorno ai 23- 25 gradi . Nel tuo caso, abitando a bari, presumo che i 21 gradi vengano raggiunti per un tempo molto breve ,e quindi accettabile , ma qui a milano , dove rischieresti di avere per mesi l'acqua a 21 o addirittura 20 o 19 , non sia assolutamente salutare per i pesci .
questa ovviamente rimane una mia opinione personale

hermes.desy 24-08-2008 11:30

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
perchè inserire un crostaceo in acquario devi considerarlo un esperimento ?
se si riesce ad inserirli secondo me rendono l'acquario ancora più interessante

Il comportamento dei 'Malawi' mi sembra già abbastanza interessante, poi si può fare tutto, velieri, scheletri, forzieri e bollicine colorate comprese
#07

angelo p 24-08-2008 11:52

scusami hermes .desy ... non puoi paragonare un veliero ad un animale #07

hermes.desy 24-08-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
scusami hermes .desy ... non puoi paragonare un veliero ad un animale #07

Due pesci rossi e una raganella? :-D :-D :-D
Sarà che a me sembra già una forzatura tenere gli ancistrus coi Malawi....

macguy 24-08-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
ritengo che la temperatura ottimale per i malawi sia attorno ai 23- 25 gradi . Nel tuo caso, abitando a bari, presumo che i 21 gradi vengano raggiunti per un tempo molto breve ,e quindi accettabile , ma qui a milano , dove rischieresti di avere per mesi l'acqua a 21 o addirittura 20 o 19 , non sia assolutamente salutare per i pesci .
questa ovviamente rimane una mia opinione personale

Non ho capito cosa può differire nel riscaldamento di un'abitazione da Bari a Milano. Una volta che un appartamento è riscaldato lo è ovunque. pensa che quando sono stato in Lapponia svedese, a Dicembre, in appartamento avevo 21° :-D da non credersi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries