AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   silicone...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137141)

Araman 12-08-2008 20:30

silicone......
 
vi risulta che il silicone possa sciogliersi o essere mangiato?

..ho un problema..."poca cosa" : una parte del silicone posato nell'angolo interno del fondo vasca tra lato corto e pozzetto sembra essersi sciolto/mangiato per una lunghezza pari quasi 1,5 cm..

il silicone che prima era bello cicciotto (1 cm di diametro circa) ora è quasi sparito e copre il vetro per appena 1-2 mm!!

la vasca ha due anni e fu fatta da aquarium style...silicone nero (non so che tipo)

...ce n'è sempre una...

IVANO 12-08-2008 20:36

Araman, non mi risulta che il silicone sia degradabile, e non comunque dopo soli 2 anni....prova a chiamare o contattare Aquariumstyle, so che hanno cambiato titolare, Stefano non c'è più, ma magari possono contattarlo...inoltre 8 mm sono veramente tanti

Araman 12-08-2008 20:43

mi sembra anche a me strano,poi in un solo punto...il silicone è perfetto fino a quel punto poi sembra come scavato ...

potrebbe essere un pesce? forse l'hepatus si è incazzato per la vasca troppo piccola per lui....ma ora che diavolo faccio? se chiamo aquariumstyle ... non penso che a distanza di due anni possano intervenire in qualche maniera....

mi vien la febbre a solo l'idea di dover cambiare vasca...costasse poco poi

Araman 12-08-2008 20:59

ho messo un paio di foto...spero si capisca.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bb_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aa_111.jpg

pepa_90 12-08-2008 21:00

sembra quasi strappato #24 che animali hai in vasca?

IVANO 12-08-2008 21:05

Araman, non è che usi lamette per pulire i vetri e magari una volta ci sei andato giù deciso? #23 #23

Araman 12-08-2008 21:13

si uso la lametta ma quella cosa manco se mi impegno ci riesco a farla! animali ho solo quelli da profilo.....mi vien da pensare solo all'hepatus...

cmq c'è sempre il silicone tra vetro e vetro quello che si mette quando si fanno combaciare i due vetri...quello danneggiato è l'angolo di rinforzo interno...spero che il tutto regga...

tommyh 12-08-2008 21:14

O lametta o la lumaca killer.
Ma alle lumache killer di solito piace il silicone Elos.... :-D :-D :-D

Ink 13-08-2008 11:05

Ho sempre sentito dire che il silicone che tiene insieme la vasca è quello tra i vetri, a patto di mantenere un distanza giusta (più che altro, non troppo poca...): se c'è quello e manca quello spalmato all'interno, non dovrebbe creare problemi.

Ma è lo spigolo interno? e sul vetro dietro sono incrostazioni? perchè non si vede il silicone che sale in verticale...

Araman 14-08-2008 20:11

è lo spigolo dove c'è il pozzetto...quelle che si vedono sono aghe coralline...

il silicone tra i vetri per fortuna è bello spesso (3mm circa) quindi spero di non aver problemi...in ogni caso mi tocca buttarci un occhio ogni tanto per sicurezza..speriamo bene!

IVANO 14-08-2008 20:11

Araman, 3 mm sono più che sufficenti, comunque monitora lo stato del silicone in quel punto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09880 seconds with 13 queries