AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Rientro dalle vacanze - Agostino Santo subito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136905)

condormannaro 08-08-2008 08:31

Rientro dalle vacanze - Agostino Santo subito
 
Carissimi,

dopo tanti messaggi e tante discussioni sulle cautele da adottare prima di una partenza, eccomi per un resoconto sull'accaduto in mia assenza.

Vacanze programmate di dieci giorni.

Mi ero organizzato lasciando incarico ad un mio amico, il mitico Agostino, di venire tutte le sere a somministrare vari prodotti (Zeovit, cibo ecc.) e a controllare il tutto.

Premetto che Agostino, del quale ho già ordinato ad uno scultore la realizzazione di un mezzo busto che ho intenzione di inserire in salone, non ha mai toccato un acquario in vita sua.

Per completezza dico che prima di partire avevo verificato ogni cosa, riempito la tanica di rabbocco e quella di scorta, spento il reattore di calcio (troppo complicato da gestire per chi non è pratico), montato e provato il mitico pupillo, la telecamera attivabile con il videofonino della 3.

Bene, solo grazie ad Agostino e alla telecamera ho evitato il disastro.

In dieci giorni questo è quanto accaduto:

- il primo giorno si rompe un contenitore delle piante carnivore che ho in terrazzo, con conseguente pioggia sul ristorante in strada. Interviene Agostino e risolve fra notevoli difficoltà (non è un problema direttamente connesso all'acquario, ma indirettamente sì perchè riguardava anche l'impianto osmosi)

- un paio di giorni dopo, di mattina chiamo il pupillo e sento un rumore strano. Telefono ad Agostino che va a controllare e scopre che si è staccato il tubo del rabbocco, con conseguente abbassamento del livello in sump e pompe che pescano male

- il giorno successivo l'Acea attacca un cartello sul portone: domani dalle 13 alle 17 stacchiamo la corrente. Per fortuna ho il generatore, che Agostino attacca alle 12 per staccare alle 20 quando, tornato a verificare, la corrente viene riattivata mentre entra in casa (temperatura interna a casa: 41 gradi - non oso immaginare quale sarebbe stata quella in vasca senza il refrigeratore alimentato dal generatore)

- il giorno successivo corto circuito. Si stacca il led lunare che cade in acqua. Me ne accorgo con il pupillo, ma non capisco la ragione. Dopo varie prove di Agostino, il problema viene risolto

- un paio di giorni dopo salta di nuovo il tubo del rabbocco

- il riccio, intanto, sposta due coralli facendoli poi cadere fra le rocce a testa in giù, danneggiandoli.

Questo quanto accaduto in soli dieci giorni di assenza.

Se non avessi avuto Agostino, un vero eroe (che dopo questa esperienza non credo cederà alle mie insistenze di farsi un acquario), ed il pupillo, sarebbe stata tragedia.

La mia conclusione è questa: è impensabile andare in vacanza o comunque lasciare l'acquario senza un controllo di qualcuno che vada ogni uno o massimo due giorni, ed anche così si rischia non poco. Ovviamente parliamo di acquari di un certo tipo.

La telecamera o il modulo gsm sono un ausilio, ma non sostituiscono le mani di qualcuno.

E' triste, ma è così.

Intanto aspetto il mezzo busto... :-)

A presto

IVANO 08-08-2008 08:39

condormannaro, infatti, credo che la presenza di qualcuno almeno ogni 2 gg sia la sicurezza torale per le nostre vasche.IO in questo momento sto controllando quella di Big Jim (Calogetro) e quella di Gerry insieme a Dema, anche se per adesso se le sempre cavata da solo , al massimo qualche telefonata.
Magari nel week end passo anche io di persona.
Comunque uno lavora tutto l'anno e non succede nulla, va via 10 gg ed è apocalisse

condormannaro 08-08-2008 08:43

Quote:

Originariamente inviata da agente25
condormannaro, infatti, credo che la presenza di qualcuno almeno ogni 2 gg sia la sicurezza torale per le nostre vasche.IO in questo momento sto controllando quella di Big Jim (Calogetro) e quella di Gerry insieme a Dema, anche se per adesso se le sempre cavata da solo , al massimo qualche telefonata.
Magari nel week end passo anche io di persona.
Comunque uno lavora tutto l'anno e non succede nulla, va via 10 gg ed è apocalisse

Considera che in molti casi occorre comunque un monitoraggio ogni 12 ore almeno. Questo perchè, come accade a casa mia, la mancanza di corrente per un periodo superiore alle 5/6 ore in estate porta la temperatura ambiente vicino ai 40 e quella della vasca, secondo le mie precedenti verifiche, intorno ai 33...

D'inverno i tempi sono per fortuna un po' più lunghi. Certo che se qualcuno ha la vasca in un locale fresco, la questione è diversa.

Io credo che un sistema di monitoraggio da remoto, o un modulo gsm, sia indispensabile, e che comunque la sfiga, volendo, può certamente averla vinta...

A presto

IVANO 08-08-2008 08:46

condormannaro, sicuramente videocamera e gsm sono indispensabili, ma entrambi non riescono a riattaccare il tubo per il rabbocco o tirarti su un acropora, ma so che Vodafone ci sta lavorando su :-D :-D :-D :-D :-D

erduca71 08-08-2008 08:49

Ammazza che sfiga -05 ...per fortuna che c'era Agostino ;-)

condormannaro 08-08-2008 08:53

Quote:

Originariamente inviata da agente25
condormannaro, sicuramente videocamera e gsm sono indispensabili, ma entrambi non riescono a riattaccare il tubo per il rabbocco o tirarti su un acropora, ma so che Vodafone ci sta lavorando su :-D :-D :-D :-D :-D

Certamente... :-)

Intendevo dire che anche con una persona che si reca giornalmente a controllare (e deve comunque essere uno sveglio) il rischio non è eliminato in quanto ci sono problemi che danneggiano la vasca in poche ore...

Comunque informami sulla Vodafone... ;-)

condormannaro 08-08-2008 08:54

Quote:

Originariamente inviata da erduca71
Ammazza che sfiga -05 ...per fortuna che c'era Agostino ;-)

Agostino santo subito! :-)

ecarfora 08-08-2008 08:57

condormannaro, Carissimo la prossima volta che organizzi un viaggio fallo a Lurdes ;-) potrebbe essere utile :-D :-D :-D :-D

un applauso ad Agostino #25 #25 #25

condormannaro 08-08-2008 09:08

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
condormannaro, Carissimo la prossima volta che organizzi un viaggio fallo a Lurdes ;-) potrebbe essere utile :-D :-D :-D :-D

un applauso ad Agostino #25 #25 #25

Hai ragione :-)

Propongo comunque che a S.Agostino, protettore degli acquariofili, sia dedicato un santuario.

Potremmo anche organizzare appositi pellegrinaggi... :-)

ecarfora 08-08-2008 09:13

Quote:

Potremmo anche organizzare appositi pellegrinaggi...
#36# #36# #36# #36#

A settembre faccio una settimana di ferie ,mi presteresti S. Agostino :-)) ,naturalmente vitto e alloggio tutto spesato :-D :-D :-D

piggarello 08-08-2008 09:53

condor...oltre al mezzobusto io penserei anche a una visitina "TUA" al divino amore.........magari anche due visite......beh forse tre......o quattro......o... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

mirabello 08-08-2008 09:56

Posti una foto del terrario delle carnivore? Da qualche mese mi e' venuta anche questa fissa...

Abra 08-08-2008 10:19

certo che povero Agostino.......gli saranno venute due palle come quelle di un elefante eh :-D :-D :-D

andrea dazzi 08-08-2008 10:21

Fornendo vitto e alloggio,ci presti il tuo amico Agostino una decina di giorni l'anno??

#25 #25

condormannaro 08-08-2008 10:22

piggarello, forse dovrei... :-)

mirabello, le carnivore sono bellissime... alcune foto delle mie le puoi vedere qui:

http://picasaweb.google.it/robcondor/PianteCarnivore

condormannaro 08-08-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
certo che povero Agostino.......gli saranno venute due palle come quelle di un elefante eh :-D :-D :-D

Eh sì... :-D

Supercicci 08-08-2008 21:05

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
certo che povero Agostino.......gli saranno venute due palle come quelle di un elefante eh :-D :-D :-D

Eh sì... :-D

Niente paura tanto lo assiterà nel divorzio con la moglie dopo tutte queste assenze chissà cosa si è immaginata, la storia dell'acquario che nn và per uno/a che non conosce i problemi che possono capitare è difficile da credere :-))

condormannaro 08-08-2008 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
certo che povero Agostino.......gli saranno venute due palle come quelle di un elefante eh :-D :-D :-D

Eh sì... :-D

Niente paura tanto lo assiterà nel divorzio con la moglie dopo tutte queste assenze chissà cosa si è immaginata, la storia dell'acquario che nn và per uno/a che non conosce i problemi che possono capitare è difficile da credere :-))

La moglie, che tra l'altro è veterinario, ci crede: un paio di anni fa fu lei a seguire i miei acquari... :-)

Supercicci 08-08-2008 21:40

condormannaro,
Azz.. come ti invidio hai trovato l'UPS perfetto ... beato te -11 -11

SupeRGippO 08-08-2008 21:46

condormannaro, scommetto che quel maledetto tubo non si era mai staccato
la luce lunare non era mai caduta in acqua... e via dicendo....
e' assurdo come le cose capitino sempre quando non ci siamo... #23

L'importante e' che hai avuto il salvatore :-))

condormannaro 08-08-2008 22:23

Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
condormannaro, scommetto che quel maledetto tubo non si era mai staccato
la luce lunare non era mai caduta in acqua... e via dicendo....
e' assurdo come le cose capitino sempre quando non ci siamo... #23

L'importante e' che hai avuto il salvatore :-))

Lode sia al Salvatore!

PS: la luce lunare non era mai caduta in acqua, ma il tubo si era in realtà staccato e non lo avevo sistemato a dovere...

Supercicci 09-08-2008 11:05

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
PS: la luce lunare non era mai caduta in acqua, ma il tubo si era in realtà staccato e non lo avevo sistemato a dovere...

per forza tanto c'è Agostino :-))

condormannaro 10-08-2008 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
PS: la luce lunare non era mai caduta in acqua, ma il tubo si era in realtà staccato e non lo avevo sistemato a dovere...

per forza tanto c'è Agostino :-))

Sempre sia lodato -69

oceanooo 10-08-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
condormannaro, scommetto che quel maledetto tubo non si era mai staccato
la luce lunare non era mai caduta in acqua... e via dicendo....
e' assurdo come le cose capitino sempre quando non ci siamo... #23

L'importante e' che hai avuto il salvatore :-))

come non quotarti Gippè....
io torno or ora dalle vacanze gallipoline e che trovo?
la pompa di carico dello skimmer bloccata... quindi skimmer che avrà funzionato si e no 1 giorno su 10
fortunatamente nessuna perdita ma l'equilibrio del mio instabile e giovane acquario ne ha risentito ora il colore predominante è un misto verde/marrone -28d#

Abra 10-08-2008 18:09

Quote:

ora il colore predominante è un misto verde/marrone
per quello io lo tengo sempre così...almeno non noto differenze :-D :-D

oceanooo 10-08-2008 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

ora il colore predominante è un misto verde/marrone
per quello io lo tengo sempre così...almeno non noto differenze :-D :-D

abra anche io in realtà . . .
ma almeno ora ho una scusa :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13090 seconds with 13 queries