![]() |
ACQUA OSSIGENATA CONTRO CIANO BATTERI
a me sembra una cosa un po' pericolosa.
qualcuno ha usato questo metodo? se si , con che risultati? |
jmasterj2, è un metodo che dicono funzioni, la dose è 5ml ogni 100 litri da mischiare a parte in un litro d'acqua dell'acquario e da versare in sump a luci spente preferibilmente di notte
il problema è che dopo che vanno via ritornano, non sempre ma in teoria se non si elimina la causa tornano maledetti!!!! -04 -04 -04 -04 |
e i coralli hanno danni o no?
e i batteri delle rocce vive? |
jmasterj2, se si usano le giuste dosi e se usata con la testa danni non ne fa... ;-)
|
IO ho provato e ha funzionato...unico effetto collaterale la Xenia sembrava meno "cispa" del solito...ma solo x un paio di giorni.
|
ragazzi mi spiegate un po come funziona? ce un tipo particolare di acqua ossigenata? grazie ;-)
|
Una domanda
Ma l'acqua ossigenata deve essere messa ogni sera finche non vanno via o dopo che si è messa una volta e non ha funzionato bisogna lasciar stare? |
anche io ne vorrei sapere di più #19
|
ragazzi io lo usata,10 ml ogni 100lt da sciogliere in 1 lt d'acqua dell'acquario e da versare in sump a luci spente ;-)
|
qualsiasi tipo di acqua ossigenata va bene?e si deve mettere solamente una volta?oppure che ne sò.....una volta a settimana fino a quando scompaiono i ciano?
|
Quote:
|
Grazie Deep.....quindi io che non ho sump e ne scarico non posso utilizzare questo rimedio?? #23
|
qui lo dico e qui lo nego,
credo che non ci siano problemi riempiendo una bottiglia da 2litri con acqua d'acquario e mescolarci una parte d'acqua ossigenata (non so , se devi mettere 10ml ne metti 3) poi versarla in vasca molto piano,magari usando un tubicino dell'areatore,una volta versata tutta fai uguale con gli altri 7ml ;-) |
capito.....grazie
|
Neanch'io ho sump...messa in acqua diluita con un pò d'acqua dell'acquario in una contenitore.
|
nn ho acqua ossigineta, in alternativa posso utilizz quals disinfett nn alcolico??? io ho quello della "lisoform"
|
Quote:
|
io l'ho versata nell'ultima vaschetta del filtro in terno.. quello dove c'e' la pompa... la vaschetta è gia' di suo pieno di qualche litro di acqua.. quindi mentre entra nella pompa si mescola con l'acqua normale e poi viene sparata in acquario.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl