![]() |
Nuovo plantacquario....facciamo un progettino?
ciao ragazzi!
purtroppo sono stata costretta, cause di forza maggiore (università) ,a smantellare il mio plantacquario... però non posso stare senza vasche e quindi me ne sto facendo fare una su misura dal mio negoziante di fiducia :-)) la vasca è un cubo 40x40x40 come al solito preferisco utilizzare solo la linea ADA mi trovo divinamente bene ;-) cominciamo con le cose semplici: fondo: ho acquistato proprio ieri un sacco di Amazzonia II (preferisco il due perchè così posso usare acqua di rubinetto, tira giù ph e tutto il resto che è una meraviglia) un sacco di power sand s e il bacter 100 (gentilmente ragalato dal mitico Pino, il mio negoziante ;-) ) Arredamento: poichè non amo molto l'iwagumi , preferisco l'azione combinata di legni e rocce stas posto le foto di quello che vorrei usare, anche se forse dovrò comprare altre cose ... #07 per il layout ...eh ...qui viene il bello avevo pensato ad una cosa del genere .... piante,legni e rocce in un angolo e tutto il resto vuoto oppure dovrei mettere legni rocce e piante al centro e vuoto intorno....bho... voi che dite? :-)) |
come al solito ho sbagliato sezione...sn proprio un disastro -28d# #12
mi spostate in acquascape? #07 |
Spostato. ;-)
|
un amico mi ha consigliato di mettere l'amazzonia in un secchio d'acqua e lasciarla così per un pò prima di metterla in vasca
io però non ho mai usato questo metodo ...anche perchè nn va lavata.... voi che dite? #24 |
io è un mese che la faccio girare con cambi del 50% ogni 2 giorni per scaricarla anche perchè abbasa il kh ad ogni ora.
una cosa impressionante |
quindi tu dici che mi conviene fare come ha detto,cioè metterla in un secchio e lasciarla stare ,cambiando l'acqua di tanto in tanto?
mah...io l'ho sempre messa direttamente in acquario , con acqua tagliata,50%osmosi 50%rubinetto....un pò di fastidio la prima settimana ma poi niente di che... |
Quote:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196496 |
ok grazie
allora faccio a modo mio ;-) sai com'è ...fidarsi è bene, non fidarsi.... :-D :-D :-D appena riesco a far funzionare questa cavolo di digitale metto le foto della radice e la settimana prox è pronta la vasca!!!!! |
Quote:
se fai 50 e 50 il giorno dopo ti ritrovi con solo quasi osmosi. |
beh , se mi fossi ritrovata con solo acqua di osmosi non sarei riuscita ad avere le vasche che ho avuto (non parlo di quella in mostra e descrivi,che ormai non esiste più :-( ,lì c'era solo ghiaietto inerte)
tieni conto che l'acqua di rubinetto che ho io ha valori allucinanti ...ph 8,2 per fare un esempio , non è proprio un valore ideale per i plantacquari mi sarebbe piaciuto provare come mi è stato consigliato, ma ripensandoci c'è pure un altro problema....devo portare tutto a roma poi...e lì mi voglio.. |
io ho semplicemente fatto il fondo messo le rocce ,praticamente ho fatto l'allestimento senza piante ho fatto i cambi per quasi un mese e poi ho introdotto le piante.
secondo me non serve mettre nulla nel secchio lo fai direttamente in acquario basta che quando fai i cambi non sostituisci l'acqua direttamente con tanica ma con un tubo sennò ti scombini il tutto. ciao scusa una curiosità dove si possono vedere le tue vasche hai un sito un blog o un link? |
ciao
penso che fino alla fine farò così pure io, anche se di solito preferisco introdurre subito le piante... questa volta però la vaschetta è piccola non ho siti o link però se ti fa piacere posso vedere se trovo qlk fotografia ne dovrei avere ancora qlk ;-) |
quello che hai in mostra e descrivi l'ho visto ed è molto bello.
parlo da inesperto comunque o per lo meno da studente. ;-) |
eh ....lasciamo perdere scuola e università va...mi sono diplomata poche settimane fa e sto ancora rincitrullita :-D :-D :-D
non mi sono fatta nemmeno un giorno di mare....un cadavere #06 sto facendo uno schizzetto un pò più decente di quella sottospecie di albero di natale che ho fatto prima ... così mi dai/date una mano #36# ps. sta venendo proprio bene la tua vasca, bravo! #25 |
sperimo .
c'è qialcosa che non mi convince ma penso sia solo perchè ho appena piantumato. quando tornerò dalle vacanze spero di trovare una bella sorpresa.inteoria sto via 10 giorni da appena piantumato a 10 gg dovrebbe fare qualcosa anche se ho ancora la hql ma forse per ora è meglio per evitare le alghe. questa sera accendo pure la co2. e vedremo. sto gia pensondo alla prossima vasca :-D |
esagerato però!!!!
già alla prox vasca? :-D ti dirò nella tua ci avrei visto bene la riccia ....mi piacciono da morire i cespugli di riccia che escono fuori dai prati di calli -11 -11 -11 lasciami stare deliro #22 |
c'è gia la riccia l'ho messa oggi e ieri sera le altre piante comunque :-D :-))
|
Andrea secondo te conviene fare girare l'acquario con fondo ada un mese senza piante? il green bacter lo inizio subito o dopo aver piantumato? E i cambi d'acqua ogni quanto nel primo mese?
|
ciao mattrico.
si l'acquario fallo pure girare per una ventina di giorni solo con l'allestimento rocce o trnchi ma senza piante. il green bacter mettilo gia da subito aiuta la formazione di molti piu ceppi di batteri sia nel filtro che nell'acquario. i cambi li fai ogni altro giorno del 40%. io i 20 giorni di cambi li ho fatti con solo acqua del rubinetto. lasciata riposare per un giorno. per disperdere il cloro. |
Per il green bacter seguo le dosi consigliate? Ho paura che cambiando il 40% al giorno levo via parecchi batteri e non gli do il tempo di insediarsi.
|
fai un venti se dopo vedi che l'acqua non si schiarisce aumenta un pò.
se hai la possibilità di provare tenterei anche a piantumare da subito facendo sempre i cambi. così vediamo diverse esperienze ... ma hai foto della vasca o cose simili? apri un topic dedicato. |
acquario arrivato....che dire bellissimo! :-))
domani parto (me ne vado in toscana) appena torno porto tutto a roma e comincio penso che piantumerò subito |
buone vacanze pure io paro questa notte chissà quando torno cosa trovo. ;-)
|
ciao raga sn tornata!!!!
Acquario riempito e allestito, piante inserite quasi tutte tra una settimana 10 giorni le foto! Ricapitoliamo: illuminazione:haqos hqi 70 watt fondo:power sand special s ,bacter 100, ada amazzonia II arredamento :un paio di rocce ada , radice piante: bolbitis, narrow, rotala green, rotala indica,vivipara,glosso, blixia, tenellus, hydrocotyle, qlk ciuffo di spiky moss e non mi ricordo più a prestissimo! :-)) |
Ciao michela aspettiamo una foto del layout.
Le piante mi sembrano un po' tantine per un allestimento ADA, più di una persona mi ha sconsigliato di mettere tante piante anche se non so il perchè :-D |
mmmh......beh molti acquari ada sn pienissimi di piante di vari tipi...
il mio cmq non è un "ada" ,è un plantacquario con materiali ada penso che per dire di avere un acquario ADA a tutti gli effetti bisognerebbe utilizzare tutta la strumentazione e la linea di fertilizzazione ada ed abbracciare in tutto e per tutto la sua filosofia di pensiero. non so quanti possano dire di averlo fatto :-D :-D :-D :-D ovviamente questo è solo il mio personalissimo parere ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl