AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Hymenochirus - esperienze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136220)

Luca___ 29-07-2008 23:23

Hymenochirus - esperienze?
 
ci stavo facendo un pensierino...

ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato molto confortanti circa la loro sopravvivenza!

tra l'altro qui ho letto che hanno una lunga aspettativa di vita (oltre i 10 anni!!) http://www.theaquariumwiki.com/Hymenochirus_curtipes
http://www.theaquariumwiki.com/image...575px-DAF8.jpg

dedicherei loro un acquario di 20#30L. ovviamente niente pesci... al massimo qualche lumaca e qualche neocaridina

avete esperineze confortanti?

Alberto Mancini 03-09-2008 18:38

Non ho esperienze ma nn dovrebbe essere difficile da tenere.
Va alimentato con cibo vivo e va tenuto in un acquario riscaldato sui22#24°C.
Non associarlo a specie vivaci perché è lento ad accaparrarsi il cibo.
è possibile farlo convivere con pesci tranquilli tipo otocinclus.
Offrigli qualche approdo sotto forma di piante galleggianti o alte ma la vasca deve essere chiusa benissimo. ;-)

Italicus 03-09-2008 20:45

niente pesci, meglio tenere gli anfibi da soli

druido.bianco 09-09-2008 21:53

Hmmmm.......sicuro che le neocaridine non diventeranno il piatto forte del menù?

Italicus 09-09-2008 22:25

non avendone mai viste dal vivo non saprei qual è la grandezza della bocca delle ranette, se una neocaridina o caridina è troppo grossa per essere mangiata possono convivere e magari i piccoli diventeranno un gradito supplemento

Alberto Mancini 10-09-2008 15:56

Dò ragione a druido perché gli imenochiri sono pipidi e come tali predatori con una bocca bella larga.Solo le multidentata ci potrebbero convivere. #24

Luca___ 19-09-2008 16:31

e alle ampullarie (e ai gasteropodi in genere) potrebbero dare fastidio?

Italicus 19-09-2008 18:57

non molto, potrebbero cercare di morderne le antenne
io solitamente sconsiglio la convivenza con le ampullarie per via dell'opercolo che hanno, se un animale le morde e loro si chiudono potrebbero bloccarne la testa
invece con altri gasteropodi sprovisti di opercolo non vedo controindicazioni

Light Warrior 24-09-2008 22:07

Tengo da diverso tempo due Hymenochirus albine insieme ad una grossa Ampullaria dorata.

Nessuno dei due animali dà problema all'altro.E' la miglior convivenza fra animali diversi che io abbia mai visto e che tuttora continuo a vedere. #36#
A parte il fatto che le Hymenochirus sono sprovviste di denti,si tratta di anfibi che non attaccano nulla che non sia una potenziale preda.Ed una Ampullaria non è ciò che potrebbero considerare una preda.Si consideri inoltre che queste ranocchie difficilmente raggiunto i 3,5 cm di lunghezza.

Riguardo l'alimentazione di queste simpaticissime ranocchie,non è necessario per forza il cibo vivo.

Le mie le nutro con Chironomus o Artemia Salina congelati.Lo mangiano avidamente.
Gli esemplari adulti vanno nutriti,a sazietà,ogni 5 giorni.

Italicus 25-09-2008 13:23

Light Warrior, l'esperienza che ho riportata la lessi tempo addietro, io avevo dei tritoni con le ampullarie e non è mai successo niente, quando lessi questo fatto tolsi subito le ampullarie per sicurezza
il fatto che sia successo a qualche persona non significa che debba succedere a tutti, io personalemnte preferii non rischiare, se dalla tua esperienza emerge il contrario non può che farmi piacere ;-)

Luca___ 25-09-2008 15:35

Light Warrior, da quanto convivono? qual è la dimensione della vasca? ...

Light Warrior 25-09-2008 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
Light Warrior, da quanto convivono? qual è la dimensione della vasca? ...

Non ricordo di preciso da quanto tempo convivono,comunque diversi mesi.E le due ranocchie sono completamente adulte.

Premetto che quando comprai questi simpatici anfibi ero un acquariofilo irresponsabile,immaturo ed avventato.Infatti le avevo messe nell'acquario insieme ai pesci.Quando capì definitivamente che non potevano nutrirsi sufficientemente in acquario,le trasferì in una vaschetta di 10 litri,nella quale si trovano adesso insieme all'Ampullaria e ai figli di quest'ultima che sono nati da poco.Ci sono ancora uova che si devono schiudere.

La settimana prossima comprerò un acquario in cui trasferirò le due ranocchie e l'Ampullaria.
Nella vaschetta ci resteranno solo le uova ancora da schiudersi e le piccole Ampullaria.

Luca___ 06-10-2008 09:43

Light Warrior, se hai già iniziato ad allestire il nuovo acquario potresti iniziare a parlarcene... ;-)

DarthDreamer 08-10-2008 18:56

ho una coppia di Hymenochirus che campano egregiamente, sono alloggiate in un ambiente 60x35 insieme a un betta, vasca molto piantumata perché a loro piace nascondersi o appoggiarsi alle piante più alte con il musino fuori, corrente del filtro molto bassa altrimenti le innervosisce. le nutro con larve rosse di zanzara congelata.
in passato le ho ospitate in una vasca più piccola, circa 12 litri in compagnia sia di ampullarie che neocaridine, risultato: antenne mozzate e gamberetti spariti.
non so che altro aggiungere, casomai chiedete.


p.s. in primavera si sono riprodotte, ma non sono riuscito a nutrire i girini, mi sto attrezzando per la prossima volta.

DarthDreamer 08-10-2008 18:56

ho una coppia di Hymenochirus che campano egregiamente, sono alloggiate in un ambiente 60x35 insieme a un betta, vasca molto piantumata perché a loro piace nascondersi o appoggiarsi alle piante più alte con il musino fuori, corrente del filtro molto bassa altrimenti le innervosisce. le nutro con larve rosse di zanzara congelata.
in passato le ho ospitate in una vasca più piccola, circa 12 litri in compagnia sia di ampullarie che neocaridine, risultato: antenne mozzate e gamberetti spariti.
non so che altro aggiungere, casomai chiedete.


p.s. in primavera si sono riprodotte, ma non sono riuscito a nutrire i girini, mi sto attrezzando per la prossima volta.

lupastro 28-11-2008 12:05

ma queste ranocchie vivono bene ugualmente se si usa il filtro?
bassa corrente, ok.. ma filtro biologico e lana (per avere acqua pulita)

poi, altra domanda, potrendo respirare dall'aria, a loro i nitriti non dovrebbero fare nulla, o sbaglio?

lupastro 28-11-2008 12:05

ma queste ranocchie vivono bene ugualmente se si usa il filtro?
bassa corrente, ok.. ma filtro biologico e lana (per avere acqua pulita)

poi, altra domanda, potrendo respirare dall'aria, a loro i nitriti non dovrebbero fare nulla, o sbaglio?

clitemnestra 02-02-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Light Warrior
La settimana prossima comprerò un acquario in cui trasferirò le due ranocchie e l'Ampullaria.
Nella vaschetta ci resteranno solo le uova ancora da schiudersi e le piccole Ampullaria.

ciao! sono molto interessata all'argomento. adoro le rane, ma non ho mai azzardato l'allevamento perchè credevo fosse molto difficile. puoi consigliarmi come partire da zero? dimensioni vasca, allestimento, popolazione?
grazie in anticipo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16465 seconds with 13 queries