![]() |
Un'altro dei tanti, smantello tutto........purtroppo
Come da titolo mio malincuore ho deciso di smantellare la vasca, qualche mese fà ho perso quasi tutto causa un blackout, adesso è un mese che sono ripartito con la maturazione, ma sinceramente vuoi per il continuo aumento dei prezzi di gestione, ( ENEL in particolare) vuoi per la meno mancanza di tempo che al momento mi rimane, vuoi per tanti altri motivi o deciso di smantellare il tutto.
a breve sul mercatino verranno messe in vendita da prima le rocce vive, poi tutta la parte tecnica vasca compresa quasi nuova 8 mesi di vita, il vivo era stato venduto un mese fà tutto prima di ripartire la maturazione. Continuerò a frequentare il forum nel poco tempo che mi rimane della giornata, e mi consolerò nel guardare le vostre stupende vasche. un grazie a tutti coloro che negli anni mi hanno consigliato e sopportato nel bene e nel male ;-) Leonardo |
lonza70, c@zzo no!!!!
non pensi di riuscire a tirar su almeno qualcosa di piu piccolo e meno impegnativo?? stiamo perdendo un sacco di gente #23 mi spiace un casino....... :-( |
E' un peccato Leonardo, sicuramente avrai gia' fatto tutte le considerazioni prima di arrivare a questa scelta.
A ritrovarci in un momento migliore ;-) |
lonza70,
anche io ho fatto la stessa scelta però una vaschetta piccolina 10 minuti al giorno da dedicarci no ?! :-D |
lonza70, mi spiace....quando potrai ci rivediamo ;-)
|
Leonardo, secondo me si possono trarre molte soddisfazioni anche da un cubetto con molli ricercati e poca spesa...
Ci sono delle ricordea fantastiche e dei sarcophiton fluorescenti... guarda questo che figo... quasi quasi smantello pure io #24 http://www.nano-reef.com/gallery/sho...hp?photo=38773 |
lonza70, ...azz!!
Osti ma è un epidemia...Enel di m.....!!! |
mi dispiace
|
questo hobby ha bisogno di una forte spinta emotiva...
se manca la passione vera......diventa un peso... |
acqua1, non credo sia questione di mancanza di passione per me...
le spese di gestione aumentano esponenzialmente ogni anno... lonza70, mi spiace... |
acqua1, Ma che passione!!!!!!!!!!!!
Comincia col ritrovarti a pagare 300-350€ al mese di bolletta piu' la gestione della vasca...... A vedere i tuoi amici cambiare macchina ogni due anni o comprarsi la moto e tu non puoi perche' spendi gia' tanto per la vasca!!!!!! O sapere che quel mese niente spese extra perche' devi fare il cambio lampade o si e' rotta la pompa di schiumazione e la passione te la cacci in posti innominabili. Per poi magari ritrovarti d'aver lavorato mesi o anni e giocarti tutto per questo o l'altro motivo!?!?!?!?!? Vi diro' la voglia di smantellare sta' prendendo anche me,da un periodo a sta' parte........ acqua1, Mica ce l'ho con te.........e' uno sfogo "generale"....... lonza70, Ti capisco benissimo............come ti capisco!!!!!!!!! |
giangi1970, Frank Sniper, acqua1, ricordate quando avev oil problema alle mani, la micosi??
In quel periodo volevo smontare tutto, non era ammissibile avere 3 vasche in casa e non poterle toccare, in piu spese a gogo e come dice Gianluca, dover fare i calcoli con la vita quotidiana per cambiare lampade o altro.... Poi non sono riuscito a smontare tutto, ho ridimensionato la vasca, luci (da 2 punti 250 a un solo 250W con lumenarcIII), pompe che consumano un po meno, ma alla fine si spende comunque molto , troppo.... Capisco chi smonta per spese, capisco chi smonta per aver perso la vasca magari per un black-out, capisco chi ha dei dubbi sul continuare..... |
Dovrebbero fare un bel simulatore d'acquari per la playstation....
poi tutto sarebbe comprarsi un televisore grande... :-D |
ma ste benedette plafoniere a led quand'è che escono a prezzi abbordabili?
cmq, oltre al costo della luce, è colpa anche della speculazione fatta da molte case che producono... dalle boccette varie vendute a costi di "acqua santa" a tutti i gingilli del tecnico che per ogni cosa son pronti a sfilarti ricchi soldi...compreso ditte italiane che per prime dovrebero interpretare la "crisi"; ...poi colpa anche dei forum che, tra i benefici sicuramene apportati. trascinano le persone a spendere per questo e per quello senza badare a spese... una corsa folle... ad avere la plafoniere con 1200 watt, la vasca da 2000 litri la pompa da un milione di lire... e l'upgrade per il computerino da 700.000 mia lire (parlo in lire perchè spesso ci dimentichiamo il valore dei soldi/euro)...lo schiumatoio a 3 pompe da 45 watt.... perchè non cambiare rotta, consigliare il moderato, considerare sempre i costi di gestione che implica un determinato acqusto, considerare la speculazione di un determinato componente... anzichè fiondarci tutti, me compreso, in maniere poco responsabile? ...il tutto proprio per eviitare di doverci un domani pentire della vasca da 1000 litri e della plafoniera da 800 watt... |
Araman, Sono e non sono d'accordo con te.......
E' vero che ,molto spesso,c'e' una mania al "piu' bello perforza".....ma e' anche vero che boccette e boccettine non e' incidano poi tanto sulla spesa della vasca..... La mazzata e' l'Enel.......io con piu' luce,fino all'altranno,spendevo 220#240€ a bolletta....ora mi ritrovo con 100€ in piu',a bolletta, esto' mille volte piu' attento a non sprecare corrente a casa..... Per quanta passione ci possa mettere l'acquario sta' diventando un extra molto...troppo costoso.... Ridimensionare????Potrebbe essere una soluzione......ma vuol dire metterci altri soldi e tutto il resto.........non so'.........ma la voglia di un bel Malawi mi attira sempre piu'........ #24 #24 #24 |
Mah..
innanzitutto mi spiace per lonza70,..è sempre brutto veder mollare, soprattutto per motivi così, per i quali, però, poco si può fare. Per quanto riguarda il mio pensiero, dopo una vasca di 130 litri (questa sì che era economico gestirla), una di 400, ed una di 500, posso dire che i costi di gestione "extra enel" li ritengo molto molto sopportabili, non sono quelli che fanno pesare economicamente la gestione...certo se uno vuole usare zeovit od un altro metodo di gestione, per di più come andrebbe usato (ovvero dosi precise in tempi precisi...a costi precisi ;-) ) allora un'influenza questo lo avrà..da parte mia posso dire che integratori come iodio, fluoro e molti altri, li ho da un anno circa (e non doso al risparmio, ma come và fatto)..altro materiale di consumo lo reputo ridicolo (vedi corallina per il reattore ad es.). I risultati senza metodi di gestione come i sopracitati li ho tutti i giorni sotto gli occhi, e quindi non mi passa minimamente per la testa di usarne ;-) Purtroppo non si scappa..il 90% della spesa è la corrente.. giangi1970, siamo in tanti a pensare quello che pensi tu..purtroppo.. |
Quote:
Adesso il Malawi è in salotto zitto zitto consumando poco e crescendo molto, trombano come ricci |
Quote:
che vi devo dire...... da un po di tempo a questa parte sono anche io con questo pensiero in testa.... non è per mancanza di passione perchè amo quest'hobby e credo si capisca anche da come tengo la vasca ma le spese sono davvero proibitive, per non parlare dello stress di quando parti per settimane che non sai come ritrovi la vasca o peggio se la ritrovi. anche se stupida come decisione credo di smantellare pure io appena per morte naturale verranno a mancare i pesci nella mia vasca, ecco perche non ne stò più mettendo. le bollette enel ormai mi fanno sempre più paura, fare ordini per comprare le classiche cose mi mettono paura pure.... forse troverò un hobby più economico che so coltivare fiori. capisco benissimo che significa..... |
coraggio un periodo di nera capita a tutti, ti aiuta ad apprezzare i momenti buoni della vita. Magari non disfarti della vasca e riallestisci per dei pesci di acqua fredda dolce, tanti inorridiranno per quel che scrivo... ma guarda che i carassi sono davvero belli e poi hanno .... non so se riesco a renderti l'idea ... personalità e sicuramente i costi di gestione sono assai + bassi.Comunque vada è stata una bella avventura no? in bocca al lupo
|
Ti capisco, io sono partito con una "nuova" vasca dopo aver perso la precendente per black-out.
Ci credete che ho iniziato la maturazione della nuova il 13 aprile e, ad oggi, l'unica cosa di vivo che ho in vasca sono le rocce? Oltre al denaro mi sembra di aver perso anche un poco l'entusiasmo, o meglio, mi rendo forse più conto che il mio entusiasmo potrebbe crollare (insieme alla vasca) per una "*******" come già successo. Ho...... come se fosse....... "paura" ad inserire forme viventi. |
Quote:
|
Quote:
grazie a tutti per il conforto, ma purtroppo la decisione ormai è presa, come dice qualcuno al momento non riesco più a far fronte alle spese dell'enel che con solo 2x150 hqi e il resto della parte tecnica mi fà spendere 250-280 euro a bimestre, poi devo mettere in conto alimentazione, integratori e inconvenienti vari . purtroppo anche se sinceramnete non ho un cattivo stipendio sia io che la mia compagna, non posso sempre negare una pizza o una breve vacanza alla mia lei per colpa della vasca che mi porta via sempre più denaro. oltre a questo ultimamente ho fatto due conti su quel che sarà il mio futuro se riuscirò ad invecchiare, con i chiar di luna che si prospettano addio Pensioni,. non ho voglia di immaginare di dover lavorare una vita per campare e non avere mai niente un giorno ( la casa per fortuna è mia), non ho voglia di investire 200#300 euro al mese in polizze integrative per avere tra 20 anni 30mila euro che non saranno più niente, di comune accordo insieme alla mia lei abbiamo deciso di affrontare la spesa di una seconda casa in Salento da poter affittare e prendere qualcosa durante l'anno oltre al beneficio di una rivalutazione costante durante gli anni, questo secondo me è l'unica cosa certa forse che ho potuto fare al momento per il nostro futuro, purtroppo come nel mio caso a scapito del mio Hobby, la mia passione e la mia vasca. E' una triste decisione che purtoppo ho dovuto prendere per il momento anche se tutte le volte che apro il forum e penso alla mia pozza mi si stringe il cuore. |
lonza70, Hai tutta la mia approvazione e comprensione............
|
Quote:
|
Alessandro Falco, :-D :-D
|
sicuro che un ridimensionamento non basterebbe? ....io con la mia spendo 110 a bimestre ..utilizzando elettrodomestici vari in casa senza particolari cautele...
io ho da sempre cercato di selezionale le pompe della vasca per il wattaggio oltre che per l'efficenza....ritrovandomi ora con skimmer, mandata e movimento sui 50 watt in tutto e 144 watt di luce (6x24) per 9 ore al giorno..... certo non è certo un vascone ma alla fine è meglio di niente...ed è sempre una 80x40 per quando riguarda la sicurezza poi, io ho una vortech con la batteria (semplice batteria da scooter ricaricabile da 12v) che mi assicura diverse ore di autonomia in caso di blackout e poi ho un combinatore telefonico comprato usato a 70 euro... |
Araman, Il problema e' che,almeno per me,ridimensionare non e' il massimo......
Lo so' che il discorso sembra strano ma non so' e farei una vasca piu' piccola dopo che ho avuto questa.......forse cambierei le misure tipo 100 cmx100cm o 80cm per 50-55 di altezza....con un Lumenark(da 250W) e 4 T5 da 39W la coprirei lo stesso discretamente con il risparmio,rispetto agli attuali,di circa 300W.........cosi si....ridimensionare......non saprei......... #24 #24 #24 #24 |
lonza70....mi dispiace che molli.....ma ti capisco benissimo.
|
Quote:
|
Quote:
e se smontassimo tutti.....e ci trasferiamo a rompere le balle di là nel dolce???? dite che dopo un pò ci pagherebbero metà bolleta.... per farci tornare quì #24 :-)) |
Abracadabra, Ma nel dolce non ci sono metodi che ti fanno schiattare la vasca......
Sassi da mettere in sump....... Pompe piu' o meno buone...... Niente schiumatoio........ Che gusto c'e'.......... Senza niente togliere alla bellezza di un dolce....sia ben chiaro!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
Sono passato dal polistirolo per lo sfondo a svuotare completamente la vasca e rimettere tutto per due piante.......a usare il vetro come arredamento........ Pero' pensadoci bene qualche minchiata da inventarci ci sarebbe!!!!!!!!! Per l'amicizia......son convinto che resterebbe anche senza vasche in casa....... Naturalmente non sto' parlando di te......amore mio!!!!!!! ;-) ;-) |
è molto triste questa situazione, stò provando ad andare contro corrente, con la mia pozza ho una spesa di circa 120 euro di ENEL, sò che si alzerà di molto....vedremo. #13
|
toglietemi tutto......ma non il mio acquario.... :-D :-D
piuttosto metto 40 watt.... piuttosto metto il biologico.... piuttosto la dimezzo.... ma una pozza la devo avere!!! ...... :-D :-D :-D |
Caspita però .... state nominando delle cifre di enel che nn pago neanche in un anno ...Io sinceramente non ho notato differenze nella bolletta dell'enel da quando ho il dolce attivo .Certo che non ho la plafo e la vasca è di 40 lt circa ....però , pompa , filtro e riscaldatore vanno sempre ... #24 #24
Spero con il marino che sto avviando di non far lievitare le bollette a dismisura ... Ma io viaggio sui 50 euro a bimestre ... #13 #13 #13 |
claudiabiker, quello che fa schizzare la bolletta dell'enel se hai un marino è la plafoniera....150w ...250w...400w a lampada...
cavolo ...ste plafoniere a led.....uff |
Quote:
|
Quote:
|
Ma io dico che + le spese sono i problemi e la criticità del sistema soprattutto sps.
Sono pochi quelli che non hanno subito problemi, dai black-out ad inquinamenti vari, e se questo comporta il dover rifare tutto, alla fine forse la rinuncia è da capire. Non è il 10%- o 20 in + di costo ma la preoccupazione di perdere tutto e la dipendenza continua dalla vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl