AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Fauna Marin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136200)

simone1968 29-07-2008 20:11

Metodo Fauna Marin
 
ora è uscito il metodo della FAUNA MARIN......

Rama 29-07-2008 23:27

simone1968, ho editato il titolo del topic, così è più comprensibile.

Zeolite, batteri, food....... mhh... #24 ... ho come la sensazione di un Dejavù, qualcosa di già visto, non sò se mi spiego...

Qualcuno lo stà usando?

ALGRANATI 30-07-2008 08:12

io stò provando solo i l cibo e rimarrò a provare solo il cibo......il resto è un deja vù

giangi1970 30-07-2008 09:00

Mica ho capito..........ma Vassili usa il copia incolla per tirar fuori prodotti "nuovi"??????????

Abra 30-07-2008 09:52

giangi1970, guarda che vassilli centra poco o nulla ;-) è un dipendente......i prodotti esistono da molto tempo....e ora si è buttata anche sù questo sistema,non vedo niente di male anzi :-)

ecarfora 30-07-2008 10:33

Quote:

non vedo niente di male anzi
Daccordo ,concordi che e' molto simile -28d#

e poi
Quote:

......i prodotti esistono da molto tempo
Solo i cibi vari o anche i prodotti tipo batteri e zeolite etc etc #24 #24 #24

giangi1970 30-07-2008 10:41

Abracadabra, Ti diro'.....da come parlava lui a norimberga tutte le novita' erano "spinte" da lui e sembrava che tutto dipendesse da cosa consigliava lui.......... #24 #24 #24
Ma si sa' che e' famoso per dar fiato alle trombe!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi quoto ecarfora, ......non mi risulta che avessero anche prima "metodi" nella loro linea......
Che ne escano altre male non fa'.....me se devono essere la copia di altri........allora non so' che senso abbia........

ecarfora 30-07-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io stò provando solo i l cibo

Matto tienici aggiornati perche' ti considero un buo metro di misura, soprattuto per la cura che ci metti nell'allevare animali con esisgenze particolari ;-)

Abra 30-07-2008 11:13

Quote:

Abracadabra, Ti diro'.....da come parlava lui a norimberga tutte le novita' erano "spinte" da lui e sembrava che tutto dipendesse da cosa consigliava lui..........
Ma si sa' che e' famoso per dar fiato alle trombe!!!!!!!!!!!!!!!!
giangi1970, questo non c'entra nulla.....che sembri lui il padrone è una cosa.....ma associare vassilli o come si è comportato quì......a una ditta che lo ha come dipendente ne passa eh ;-)

Quote:

Poi quoto ecarfora, ......non mi risulta che avessero anche prima "metodi" nella loro linea......
Che ne escano altre male non fa'.....me se devono essere la copia di altri........allora non so' che senso abbia........
io invece non quoto......perchè copia incolla????? lo sapete che tipo di zeoliti usa???che attivatore batterico usa???? xaqua è simile a zeovit nel pensiero ma sono uguali????.....davvero alle volte non vi capisco....provate prima e poi dite quello che pensate.
io stò usando ULTRA ORGANIC e presto proverò altro.....soo allora mi esprimerò nel giudizio.
Tanto si dovrebbe fare.....con il metodo completo.

giangi1970 30-07-2008 11:32

Abracadabra, Scusami....partendo dal concetto che il tuo ragionamento e' giustissimo e che ogni prodotto adrebbe provato prima di giudicare..........

Riporto le istruzioni pari pari:


Quote:

ZEOLITE:
Dose regolare 1 litro di zeolite ogni 400 litri di acqua, in un reattore di zeolite (ZEOMATIC);con un flusso di acqua di circa 200/400 litri ora.
DOSAGGIO all’avvio 0,5 litri di zeolite ogni 400 litri di acqua.
Sostituire completamente la zeolite ogni 8 settimane o il 25% ogni 4 settimane.
Non e' uguale alla zeolite della Kz????

Quote:

ULTRA BAK: cibo per batteri
Uguale a Zeobak......

Quote:

ULTRA BIO: miscela di 4 tipi di batteri, 2 nitrificanti e 2 eterotrofi,per una rapida riduzione dei nutrienti.
Uguale a Zeofood7..........
Cambia il nome....ma il risultato non cambia............e a me,sbagliando,basta questo......ripeto SBAGLIANDO!!!!!!

giangi1970 30-07-2008 11:39

Scusa ho invertito il bak col food7

Abra 30-07-2008 11:45

Quote:

ZEOLITE:
Dose regolare 1 litro di zeolite ogni 400 litri di acqua, in un reattore di zeolite (ZEOMATIC);con un flusso di acqua di circa 200/400 litri ora.
DOSAGGIO all’avvio 0,5 litri di zeolite ogni 400 litri di acqua.
Sostituire completamente la zeolite ogni 8 settimane o il 25% ogni 4 settimane.
questo lo trovo anche in altri tipi di zeolite.....il consumo della zeolite è quello...la durata idem.....non è che perchè usi un altro metodo la zolite dura di più....come non è che se usi un altro metodo la zeolite con un flusso troppo veloce ti pela gli animali.

Quote:

Citazione:
ULTRA BAK: cibo per batteri

Uguale a Zeobak......
non potrebbe essere che il Bak significhi qualcosa :-)) cosa c'è dentro lo sai???sono uguali???? azz e poi hanno copiato anche dalla oceanlife.....visto che produce l'ULTRA life

Quote:

Uguale a Zeobak......

Citazione:
ULTRA BIO: miscela di 4 tipi di batteri, 2 nitrificanti e 2 eterotrofi,per una rapida riduzione dei nutrienti.

Uguale a Zeofood7..........
Cambia il nome....ma il risultato non cambia............e a me,sbagliando,basta questo......ripeto SBAGLIANDO!!!!!!
e scusa.....cosa deve mettere dentro alle boccette????? delle paperelle di gomma???se attivatori batterici devono essere ci metteranno quelli eh :-)

ecarfora 30-07-2008 11:48

Abracadabra, nelle mie parole non c'era' nessuna certezza ma solo una stupida considerazione di somiglianza di sistema

E l'altra era una domanda se i prodotti Che tu dici che esistono da molto tempo era riferito solo agli alimenti o anche alle zeolite e batteri

Abra 30-07-2008 11:53

Quote:

somiglianza di sistema
quì ti quoto ;-) ma somiglianza non vuole dire copia incolla.
Quote:

Che tu dici che esistono
io ho detto che è una ditta che è molto tempo sul mercato.....i prodotti dovrebbero essere nuovi o quasi.

ik2vov 30-07-2008 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

ZEOLITE:
Dose regolare 1 litro di zeolite ogni 400 litri di acqua, in un reattore di zeolite (ZEOMATIC);con un flusso di acqua di circa 200/400 litri ora.
DOSAGGIO all’avvio 0,5 litri di zeolite ogni 400 litri di acqua.
Sostituire completamente la zeolite ogni 8 settimane o il 25% ogni 4 settimane.
questo lo trovo anche in altri tipi di zeolite.....il consumo della zeolite è quello...la durata idem.....non è che perchè usi un altro metodo la zolite dura di più....come non è che se usi un altro metodo la zeolite con un flusso troppo veloce ti pela gli animali.

In questo Abra permettimi di dissentire, di tipologie di zeoliti ve ne sono svarate centinaia, e tutte lavorano in metodi differenti.... anche i tempi dovrebbero essere diversi.... riguardo tutto il resto preferisco non esprimermi dato che non conosco i prodotti, un certo scetticismo comunque e' innegabile io lo abbia........

Ciao

Abra 30-07-2008 12:56

Quote:

In questo Abra permettimi di dissentire, di tipologie di zeoliti ve ne sono svarate centinaia, e tutte lavorano in metodi differenti
tù puoi fare tutto :-)) io penso nel mio piccolo...che se devi usare una zeolite che adsorba ammoniaca e serva per un buon supporto batterico....non ce ne siano a centinaia di tipi....per quanto riguarda la durata....nelle varie marche di tipi differenti che ho letto...più o meno la durata indicata sule confezioni è sempre quella.
Quote:

un certo scetticismo comunque e' innegabile io lo abbia........
e nche quì ti quoto....però da averlo e dire non mi esprimo a partire in quarta dicendo è una copia ne passa eh.

esempio stupido.......come sai ho dosato vodka....acetico....zeostart...ora questi mi fanno immediatamente chiudere la cata.....mentre l' ultra life mi abbassa i nutrimenti ma non me la fà chiudere......eppure gira e rigira è sempre un prodotto per abbassare i nutrimenti a base di carbonio....però ci sarà qualcosina in + o in -
che non dà fastidio all'animale.

ik2vov 30-07-2008 12:59

Quote:

esempio stupido.......come sai ho dosato vodka....acetico....zeostart...ora questi mi fanno immediatamente chiudere la cata.....mentre l' ultra life mi abbassa i nutrimenti ma non me la fà chiudere......eppure gira e rigira è sempre un prodotto per abbassare i nutrimenti a base di carbonio....però ci sarà qualcosina in + o in -
che non dà fastidio all'animale.
Hai mai provato con lo zucchero? :-))

#28 #28 #28 #28 -28

Abra 30-07-2008 13:10

ik2vov, #36# #36# ;-)

BiAndrea 30-07-2008 14:28

Re: Metodo Fauna Marin
 
Quote:

Originariamente inviata da simone1968
ora è uscito il metodo della FAUNA MARIN......

è + corretto scrivere: anche in Italia è arrivata Fauna Marin

che è cosa ben diversa perchè i prodotti di questa ditta esistono da molti anni, sono stati perfezionati man mano.
Non è comunque da associare i comportamenti e i personali giudizi di quel tanto famigerato Diego ai prodotti Faunamarin, lui è solo un dipendente (Responsabile serra coralli FaunaMarin) e partecipa a forum italiani per il sol fatto che essendo italiano , lo parla e lo capisce....

In tanti fan confusione e si usa impropriamente la parola "metodo" .... mi spiego meglio:
Fauna Marin produce una linea di mangimi per coralli e pesci che è totalmente indipendente dal discorso zeolite (è anche nata molto ma molto prima .....)
Recentemente Fauna Marin ha inserito a catalogo (anche lei ...) una zeolite, coi relativi prodottini collegati, il cui uso prende il nome di metodo "Ultra-Lith"
Logicamente è facile vedere somiglianze con ZEOvit anche se sicuramente non sarà la stessa miscela di zeoliti, ma questo poco conta.....

I mangimi per coralli (ed è l'unica che li fa specifici per sps, lps , tridacne, molli ..........) si usano senza alcun vincolo per la zeolite; quindi vanno bene sia per chi segue un berlinese classico sia per chi segue un metodo Xaqua....

Una nota:
A me personalmente non piacciono le zeoliti quindi non adotto ne ZEOvit ne Ultra-Lith ........... uso i soli mangimi Fauna Marin (sto superando pure io l'iniziale logica diffidenza) perchè sto vedendo che sono gli unici che riescono a nutrire i coralli senza alzarmi i nutrienti ........... e nel mio caso, con la serra, vuol dire ad esempio risparmiare tantissimo in resine!

QUESTO MESSAGGIO E' STATO EDITATO IN ALCUNI PUNTI

giangi1970 30-07-2008 14:59

BiAndrea, Scusami....ma e' prorpio il loro sito che parla di "metodo"........
Sulla bonta' o meno dei prodotti non posso dire niente ma tutti gli alimenti di tutte le marche si possono usare anche su altri sistemi......mica c'e' scritto che il Pcv non si puo' usare su Xaqua.

Ripeto sulla bonta' o sulla selettivita' degli alimenti non so' niente.....ma per il resto.......

BiAndrea 30-07-2008 16:22

Ti stai confondendo giangi, guarda bene
sul sito di FaunaMarin ci son varie sezioni e una è dedicata al metodo ultraLITH ma è una cosa scollegata dai mangimi (che trovi invece da soli nelle sezioni superiori) .

Trovi, tra i 4 prodotti del metodo UltraLITH, solo il prodotto Ultra-Min S che fa parte anche del "gruppo mangimi" ma è un discorso a parte e viene messo dentro fondamentalmente per evitare di impoverire troppo l'acqua, a causa dell'attività delle zeoliti

Qua non concordo : sul fatto che dici che "tutti gli alimenti di tutte le marche si possono usare anche su altri sistemi" c'è da andarci cauti ..... secondo la mia esperienza chi segue un metodo, indipendentemente da quale sia, non deve fare miscelazioni di prodotti, il rischio potrebbe essere alto!

Puoi seguire un metodo berlinese classico e nutrire coi prodotti FaunaMarin .... va benissimo!

Ma se segui l'UltraLITH System non si possono far mischietti con Xaqua, ZEOvit o altri...

giangi1970 30-07-2008 16:30

BiAndrea, Io parlo solo di alimenti....non di zeobak o zeofood7......non credo che se doso l'Xtra' su una vasca Xqua o Fauna marine succeda niente..... #24 #24 #24

BiAndrea 30-07-2008 16:43

sinceramente ho tribolato un po' a capire la tua risposta :-D
Ok spero di risponderti chiarendo i dubbi, se mai chiedimi nuovamente ;-)

I mangimi (cioè i prodotti per nutrire coralli e pesci) certamente li puoi dare con ogni gestione di vasca (anche se qualche limitazione è evidente che sussiste) ma io intendevo chiarire che quando si parla di "UltraLITH System" si parla di una cosa diversa dalla linea mangimi
Sono 2 cose indipendenti

giangi1970 30-07-2008 17:17

BiAndrea, Si SI quello lo avevo capito!!!!!!!!

Mouser 30-07-2008 17:49

La caratteristcha che li contraddistinqua dal piu' conosciuto (qui da noi) Zeovit
e' la mancanza di rame nei loro prodotti e quindi di un equivalente di ZeoSpur..

TuKo 30-07-2008 19:22

Re: Metodo Fauna Marin
 
Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Non è comunque da associare i comportamenti e i personali giudizi di quel tanto famigerato Diego ai prodotti Faunamarin, lui è solo un dipendente (Responsabile serra coralli FaunaMarin) e partecipa a forum italiani per il sol fatto che essendo italiano , lo parla e lo capisce....


Non entro nel merito della discussione,anche perche non ne ho le dovute conoscenze,ma soprattutto ho una preparazione del marino che rasenta il nulla.Detto ciò, vorrei commentare il pensiero evidenziato.Vedi quello che scrivi è parzialmente vero,ma se la bontà/validità del prodotto, viene garantita anche dall'esperienza del soggetto in questione(sentito con le mie orecchie in quel di Norimberga,e letto,se non ricordo male, sull'altro lido), che ovviamente è assente,o quanto meno si riduce a poco più di 2 anni(di cui il primo passato ad uccidere pesci nell'ambiente dolce) non mi sembra un atteggiamento da annoverare tra quelli corretti.

Quello che ho scritto non sono invenzioni,fortunatamente AP ha il suo storico,quindi info,esperienze,consigli e caxxate restano ben impresse.

Chiedo scusa per questa mia irruzione.

BiAndrea 30-07-2008 20:45

capisco il tuo pensiero e i tuoi dubbi ......... sono stato molto diffidente anch'io all'inizio...
C'è da precisare ( x questo ho scritto quello che correttamente hai riportato) che lui è arrivato abbastanza recentemente in Fauna Marin ed i prodotti in questione erano praticamente già a questo livello .........
Per questo non è da associarsi il personaggio in questione, coi prodotti di Fauna Marin; non si può giudicare un prodotto che sta avendo successo in tutto il mondo con "lo storico" di un dipendene della ditta del produttore..... ;-)

keronea 31-07-2008 00:33

Chi più ne ha, più ne metta. :-D

Perry 31-07-2008 08:23

Quote:

C'è da precisare ( x questo ho scritto quello che correttamente hai riportato) che lui è arrivato abbastanza recentemente in Fauna Marin ed i prodotti in questione erano praticamente già a questo livello .........
infatti spara parecchie str******..;-) IMHO..o meglio..molte corrette..ma è come se prendesse un pentolone con cose giustissime e str*****e e mischiasse bene il tutto..RIIMHO

Riguardo ai prodotti, a settembre li provo..ne sento parlare molto bene..a nche io però come alimenti e non come metodo

fabio.pa 31-07-2008 12:40

ragazzi io personalmente li utilizzo da 1 sett. ma solo il cibo e le tracce, e vi posso dire che in effetti i coralli sia lps, sps e molli reagiscono in maniera diversa dai soliti cibi, ho fermato la disastrosa situazioe che avevo in vasca ( rtn o simile ) grazie a questi prodotti, sono molto tentato di provare il " sistema " x intero quindi zeo e batteri, ma x precauzione preferisco iniziare a settembre quando sarò + presente cosi da poterla seguire meglio...

è a mio giudizio uno dei metodi meno traumatici x poter allevare i coralli senza incorrere a fastidiosi scompensi di nutrienti,

credo che sia giusto provarli x capire la differenza con altri sistemi simili....

giangi1970 31-07-2008 12:46

fabio.pa, Pero' si ritorna sempre allo stesso punto....qui non si sta' parlando degli alimenti.....ma del sistema che,cosi a occhi,sembra essere molto,forse troppo,simile a Zeo.....
A sto' punto mi sa' che ingrassero' le tasche di vassili e a Settembre li provero' assieme al sistema(o metodo)..........ma niente zeolite.......ancora mi brucia il sedere per quella del crucco.....

Abra 31-07-2008 12:56

#23 3e ti torni a incasinare la vita?????prova gli alimenti...sembra essere buoni davvero e stop :-))

giangi1970 31-07-2008 12:58

Abracadabra, E senno ad avere una vasca che gusto c'e'!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19

ALGRANATI 31-07-2008 14:54

fate attenzione....gli alimenti non sono buoni xche si vedono belli gonfi.
bisogna aspettare e vedere su animali difficili tipo tubastree o gorgonie, se questo cibo cambia rispetto ai cibi normali

ecarfora 31-07-2008 15:34

Quote:

bisogna aspettare e vedere su animali difficili tipo tubastree o gorgonie
Io perche ti ho detto di tenerci aggiornati :-))

Perry 31-07-2008 15:51

Quote:

prova gli alimenti...sembra essere buoni davvero e stop
io farò questo..mai usato "metodi" se non berlinese..e così continuerò a fare..

CILIARIS 31-07-2008 22:33

ragazzi io li stò utilizzando da 15gg è sinceramente se gli sps si stanno riprendendo
penso sia merito degli alimenti fauna marin perchè sono dei prodotti che alimentano direttamente il corallo ha differenza di molti altri che alimentano il sistema,stò dosando i 5 alimenti per sps e lps è sono molto soddisfatto specialmente dopo il disastro che ho subito però niente zeoliti e batteri mi è bastato una volta #36# #36#

BiAndrea 01-08-2008 13:39

Paolo, posso confermare la tua impressione, io li uso ora in serra e sto vedendo gran benefici. Considera che spesso i coralli arrivano in brutte condizioni (specialmente con questo caldo) e noto pure io una rapida ripresa, quindi se il corallo apprezza....... la mia posizione non può che esser positiva. credo sia proprio perchè , come dici, il corallo viene nutrito direttamente

Alla lunga comunque vedremo....

fabio.pa 01-08-2008 21:26

giangi1970,
utilizzare la zeolite a mio parere non significa "copiare " un sistema o una ditta, ma semplicemente si ci è resi conto che come l'utilizzo del carbone serva ad aiutare la purezza dell'acqua, appunto una certa tipologia di zeolite (bendefinita!!!!!!) serva ad aiutare la vasca ad eliminare il troppo ......

sui batteri ed il cibo non mi posso pronunciare xchè non ho avuto modo di averli in mano, ma... con simone andolina un paio di mesi fa abbiamo messo sia i batteri di zeovit e i biodigest sotto lente di ingrandimento con un buon microscopio e..... non abbiamo notato nessuna differenza sia in quantità che in tipologia di batteri utilizzati ..
di contro la fauna marin DICHIARA ( ancora da verificare) di utilizzare ben 4 ceppi di batteri di cui 2 nitrificanti e 2 eterotrofi, che in effetti se cosi fosse la differenza sarebbe non poca ....

ALGRANATI, ti posso garantire che ho una gorgonia da qualche mese che ovviamente si è molto deteriorata e da quando doso l'alimento x gorgonie della fauna marin la situazione e migliorata di molto, estrolette i polipi in maniera spettacolare .....

ovviamente ci vuole tempo x collaudare il tutto....

Rama 01-08-2008 21:33

Quote:

con simone andolina un paio di mesi fa abbiamo messo sia i batteri di zeovit e i biodigest sotto lente di ingrandimento con un buon microscopio e..... non abbiamo notato nessuna differenza sia in quantità che in tipologia di batteri utilizzati ..
fabio.pa, queste sono, a mio avviso, le cose che andrebbero condivise sul forum.........
Un dato NUOVO e davvero interessante su cui parlare, che tratta un argomento di cui ancora si sà pochissimo....
Poter capire e conoscere quali sono i ceppi presenti in vasca, o nei kit per lo sviluppo batterico, potrebbe aprire tante strade e argomenti di discussione...

Penso sarebbe molto più interessante di tante minchiate scritte e riscritte decine di volte.... che ne dite? (e di a Simone che magari si faccia rivedere sul forum...)

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13822 seconds with 13 queries