AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Finalmente si comincia..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136062)

Rosa26 28-07-2008 14:30

Finalmente si comincia.....
 
ciao a tutti ragazzi,finalmente dopo tanti mesi farò la mia prima esperienza con un nanoreef.... :-))
oggi riempirò la vasca perche' tra un paio di giorni arriveranno le rocce!
la mia vasca è 40*35*30h e verrà illuminata in seguito con 4*24w pl....
il mio primo dubbio è dove devo posizionare la pompa (nanokoralia) per avere un buon movimento in vasca? :-)
il filtro con le resine anti po4 lo attiverò dopo aver messo le rocce vero?
grazie mille a tutti... ;-)

Alessandro Falco 28-07-2008 14:31

il posizionamento delle pompe dipende molto da come farai la rocciata!

solitamente nei nano una buona soluzione e' posizionarle entrambe simmetriche ai lati del vetro dove poggia la rocciata

Rosa26 28-07-2008 14:37

ciao alessandro quindi il getto della pompa deve finire sulla rocciata?

valu83 28-07-2008 21:22

no..
o almeno non sempre..
durante la maturazione puoi direzionare il getto della pompa verso la rocciata così aiuta a togliere lo spurgo dalle roccie poi dopo le pompe vanno posizionate sul lato posteriore e devono essere dirette verso il centro del lato anteriore.. ;-)

Rosa26 28-07-2008 21:37

ok valu83 grazie mille sei stato molto chiaro... :-)

SJoplin 28-07-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Rosa26
sei stata molto chiara... :-)

#18 #18 #18

valuuuuuuuuuuuuuu :-D :-D

Rosa26 29-07-2008 15:20

sjoplin cosa hai da ridere? ;-)
visto ke alla fine sono partita?:-))
ho solo un dubbio sulla pompa sembra poco una nanokoralia.... :-)

Rosa26 29-07-2008 15:22

ho capito ho letto i post di valu83...
scusami valu... #12

SJoplin 29-07-2008 15:48

Rosa26, era ora che partissi :-D :-D :-D
di nanoK ce ne stanno pure 2. dipende anche da cosa vuoi allevare

Rosa26 30-07-2008 11:19

sjoplin , io ho intenzione di allevare molli ora vedo come procede cosi' e valuterò se mettere un'altra pompa.... :-)
ragazzi oggi arrivano le rocce.... -11

SJoplin 30-07-2008 11:55

bene.. quando hai fatto la rocciata metti le foto che te la facciamo rifare almeno un centinaio di volte :-D

Rosa26 30-07-2008 13:15

le rocce sono arrivate.... :-))
ho due domande...
io ho finito di riempire la vasca 2 giorni fa alle 18e30 posso già inserire le rocce o aspetto un altro pò?
tra le rocce e' capitata una lumaca turbo cosa devo fare?si puo' salvare?devo inserirla in vasca?

SJoplin 30-07-2008 13:18

sì puoi metterle. controlla la salinità, ovviamente..
la lumaca, se non hai altri posti lasciala. speriamo che sopravviva ;-)

Rosa26 30-07-2008 13:22

la silinità è 1021 xò devo togliere un po' d'acqua dalla vasca...
per la lumaca spero anche io sopravviva.... #09

Rosa26 30-07-2008 14:40

ecco la prima disposizione ma non sono per niente convinta.... -28d#
mi date qualche consiglio?
grazie... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...izione_118.jpg

freeride1 30-07-2008 16:29

Rosa26, occhio alla salinità...1021 è poco,meglio parlare in percentuale...porta al 35per mille.
La rocciata così disposta ti impedirà di pulire i vetri come si deve.Proverei ad invertire la roccia centrale con la posteriore sinistra in alto...e quella di coltello a sx la metterei sul vetro di fondo a dx...che casino #23 oggi è troppo caldo pure per scrivere!!

Rosa26 30-07-2008 16:34

ho già provveduto ad aggiustare la salinità, conoscevo i valori ottimali ma avevo paura di trovarmi con valori alti ora è 35per mille.... ;-)
in realtà la rocciata l'ho modificata ti mando la foto tra un po'...

Rosa26 30-07-2008 16:38

ecco la foto...se non puo' andare modifico quella di prima come hai detto.... :-)

Rosa26 30-07-2008 17:24

ragazzi ma di cosa si nutre la lumaca?posso dargli qualcosa durante il periodo di maturazione?

freeride1 30-07-2008 17:25

ciao Rosa26, ,ora secondo me è già più pratica,ma non mi piace quello spuntone nell'angolo a sx...non serve a nulla se non rendere impossibile la pulizia dei vetri.Orienta le pompe sulle rocce per aiutarle a spurgare le schifezze,ed ogni tanto prendine una e passa su tutta la rocciata

freeride1 30-07-2008 17:27

la lumaca è alghivora,la vedrai passare di roccia in roccia in cerca di qualche alghetta;tra pochi giorni cresceranno le diatomee che come aperitivo vanno già bene :-D

Rosa26 30-07-2008 17:37

grazie freeride1, secondo te meglio modificare la prima disposizione o togliere solo lo spuntone alla seconda?
quindi per la lumaca sto tranquilla spero di non perderla è davvero bella.... :-))

freeride1 30-07-2008 17:42

la seconda non è male,anche se aiuterebbe una foto presa di lato,magari rigira la roccia più alta in centro,perchè vista così sembra poco propensa ad ospitare i coralli che inserirai;devi ricavare più terrazze possibili,al limite puoi spaccare una roccia se proprio non quadra...

valu83 30-07-2008 18:46

Rosa26, :-D ma figurati!!! mi è successo parecchie volte..
però questa è la dimostrazione che quello che sostenevo nel post del reefcafè è vero!!!
;-)

Rosa26 30-07-2008 20:14

ciao valu83,
hai dato per caso un occhiata alla rocciata?
in realtà ora l'ho modificata un po' perchè quella disposizione mi lasciava la vasca un po' vuota vi allego una nuova foto appena posso...
ora lavo le resine e metto in funzione il filtro...
tra quanto dovro' fare i primi test?
oggi per provare ho fatto quello degli no3 e il valore è 5...

Rosa26 30-07-2008 20:34

ecco la foto.... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00831_914.jpg

SJoplin 30-07-2008 21:09

Rosa26, quante rocce sono in tutto?
quella centrale secondo me andrebbe sdraiata. vista da qua mi sembra troppo ripida (dove li metti i coralli?)

freeride1 30-07-2008 22:07

Rosa26,adesso fai il mese di buio con calma,per 2 settimane almeno non farei test,piuttosto tieni d'occhio la salinità e la temperatura;in seguito stai dietro alla triade calcio,magnesio,Kh ed eventualmente correggi al range ottimale

Rosa26 31-07-2008 11:42

sjoplin, sono 9kg in tutto.... :-)
ragazzi stamattina non sono riusciuta a trovare la lumaca ma potrebbe anche uscire dalla vasca?

freeride1 31-07-2008 11:46

magari è sotto una roccia a fare uno spuntino;le mie arrivano anche per metà fuori dall'acqua,ma non le ho mai viste nell'orto a mangiare l'insalata :-D

SJoplin 31-07-2008 11:52

Rosa26, no mi interessava sapere quanti "pezzi" sono, per capire cosa si può spostare o eventualmente spaccare. prova a fare delle altre foto anche dai lati e dall'alto. a me non convince molto quella rocciata

Rosa26 31-07-2008 13:17

sjoplin, sono 6 pezzi di cui uno piu' piccolo...
ora e' così.... #24

Rosa26 31-07-2008 13:20

sjoplin, mi rimane sempre dello spazio dietro a destra...cmq se vuoi i laterali di prima li posto... :-)

SJoplin 31-07-2008 13:56

Rosa26 la rocciata deve piacere a te ;-)
segui solo le 4 regole standard

1) distanze dai 3 vetri laterali per passare con il magnete
2) distanza dal fondo (deve circolare bene l'acqua, quindi, no rocce piatte per prime)
3) rocciata non ripida e possibilmente con terrazze dove appoggiare gli animali
4) stabilità. occhio che questo punto spesso viene sottovalutato e spesso e volentieri quando ci metti le mani ti viene giù qualcosa. metti della milliput, se è il caso.

Rosa26 31-07-2008 14:03

sjoplin, le rocce sono abbastanza distanti dal vetro e anche sul fondo ci sono parecchi spazi per far circolare l'aria. Non la vedo nemmeno troppo ripida ora ti posto una foto dall'alto e l'ultimo cambiamento poi penso di aver deciso... :-))

Rosa26 31-07-2008 14:07

spero l'ultimo cambiamento.... ;-)

Rosa26 31-07-2008 14:08

dall'alto.... :-))

freeride1 31-07-2008 14:48

Rosa26, a me piace così,adesso basta spostarle o le consumerai!! :-D

SJoplin 31-07-2008 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Rosa26
dall'alto.... :-))

e di lato -d12

Rosa26 31-07-2008 15:02

lato destro http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00845_223.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10508 seconds with 13 queries