AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare gonfio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13606)

<Fabry> 29-08-2005 01:09

Scalare gonfio.
 
Ciao a tutti,
sono rientrato dalle vacanze da 1 settimana e ho notato nella mia vasca da 120l che la femmina di scalare( ho solo una copia scalari in questo acquario) presenta una rigonfiamento abnorme del corpo dietro la pinna pettorale. all'inizio pensavo fosse incinta ma dopo 1 settimana, nn avendo ancora deposto, sto inniziando a preoccuparmi, anche perchè il rigonfiamento per le uova è molto più in basso. Per il resto durante il giorno rimane sempre rintanata dietro una radice e risale solo per mangiare mentre di notte esce. feci apparentemente normali.

ph 6.5
gh 7
kh 3
no2 0
no3 10

p.s.: oltretutto a volte durante il giorno nuota contro la corrente del getto del filtro, cosa che prima nn faceva. Non presenta squame sollevate.

lele40 29-08-2005 18:44

dai sintomi da te riportai il pesce sembra che abbia un inizio o parziale occlusione intestinale.prima di ricorrere a medicinali io la terrei a dieta per un paio di giorni.al termine inizierei a somministrare zucchine e piselli sbollentati ed in mezzo gli triterei dell'aglio crudo.per il momento io agirei cosi' successivamente se le condizioni nn migliorano o peggiorano vedremo il dafarsi.lele

<Fabry> 29-08-2005 21:49

ok, grazie mille lele, solo una domanda... a dieta vuol dire a digiuno?

polimarzio 29-08-2005 22:18

Quote:

rigonfiamento abnorme del corpo dietro la pinna pettorale
Hai notato se sono presenti altre anomalie come respiro accellerato, lesioni cutanee, infezioni oftalmiche ecc...

<Fabry> 29-08-2005 23:12

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

rigonfiamento abnorme del corpo dietro la pinna pettorale
Hai notato se sono presenti altre anomalie come respiro accellerato, lesioni cutanee, infezioni oftalmiche ecc...

L'unica anomalia potrebbe essere che il respiro è leggermente accelerato e come ho scritto prima si posiziona spesso davanti al getto del filtro penso per ricevere più ossigeno.

lele40 29-08-2005 23:38

se questo respiro e' davvero accellerato le cose potrebbero complicarsi.
per accellerare i tempi e cosi' eventualmente escludere il problema occlusione insieme al cibo potresti sciogliere dlla manite (in farmacia e ' un lassativo) due o tre granuli al massimo e vedere se si libera,pero' gradirei che aspettassi polimarzio a riguardo per vedere eventuali sue idee e opinioni.porta pazienza grazie lele

<Fabry> 30-08-2005 01:36

Ok, grazie mille. Intanto in attesa di polimarzio tengo il pesce a digiuno.

polimarzio 30-08-2005 22:44

Quote:

L'unica anomalia potrebbe essere che il respiro è leggermente accelerato
Se è presente questo sintomo nel pesce con addome rigonfio è probabile una infezione agli organi interni.
Pertanto inizierei subito la terapia per l'Idropisia.

<Fabry> 31-08-2005 11:33

In effetti, preso un po' dalla preoccupazione, ho detto che forse il respiro del pesce era accelerato ma mi sono reso conto che nn lo è. Vive normalmente e accetta il mangime. solo che a volte si posiziona davanti al getto della pompa.

lele40 31-08-2005 18:19

fabry cerca di essere un po' piu' preciso ;-) aloora penso che tu possa tentare la terapia consigliata.lele

<Fabry> 31-08-2005 19:05

Ho già dato verdure ma nn le accettano... ho dovuto mischiarle al mangime... cmq confermo che NON ha il respiro accelerato

lele40 01-09-2005 01:04

prova la terapia consigliata a base di manite

<Fabry> 06-09-2005 15:13

ciao, sono al 3° giorno di somministrazione di mannite ma la scalare non si libera e addirittura sembra nn riesca più a produrre feci... ecco alcune foto scattate oggi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00730_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00732_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00728_187.jpg

<Fabry> 06-09-2005 21:44

...con le foto ora spero si riesca a trovare la causa del malessere... -20

<Fabry> 07-09-2005 20:14

Il mio scalare non migliora... le ho tentate tutte ma senza risultati... anche la mannite per cercare di liberarle l'intestino... c'è la possibilità che sia idropisia anche se nn sono presenti squame rialzate, occhi gonfi e respiro accelerato? Nel frattempo la tengo ancora a digiuno? altrimenti cosa mi sconsigliate di darle da mangiare? Grazie mille. Fabry.

lele40 07-09-2005 22:55

no escluderei l'idropisia.se e' una occlusione intestinale purtroppo nn sempre si riesce a debellare.purtroppo in questi casi bisogna andare a tentativi ameno che qualche utentenn abbia qualche idea a riguardo.io tenteri una terapia antivermi come il camacell (in negozi di acquariofilia) .nn ho altre idee.lele

Disma 08-09-2005 18:42

Salve,
sono nuovo anch'io del forum, quindi innanzi tutto saluto tutti.
Scrivo per conto della mia ragazza che ha pure lei un problema con uno scalare con pancia gonfia.
All'inizio pensavamo fosse incinta, ma poi ho notato che aveva una specie di buco su una branchia e che aveva una frequenza respiratoria molto superiore a quella degli altri. Mi sono documentato con un libro che aveva lei, ma non mi è sembrato ci fosse corrispondenza con le malattie descritte (malattia del buco, idropisia, vermi delle branchie ecc.). Non ho mai avuto un acquario e sono quindi un profano, ma credo che a occhio la sua vasca sia di circa 200 litri. Ci sono quattro scalari, un pulitore e qualche altro pesciolino più piccolo che non conosco #24 (saranno in tutto una decina e che io sappia convivono da anni senza darsi fastidio). Mi spiace, ma non saprei darvi notizie riguardo a temperatura, ph etc.
#12
Sintomi:
pancia gonfia (in basso subito dietro al torace)
respirazione affannosa e con la bocca aperta
un buchino sulla branchia sinistra che mi sembra vada rimarginandosi

nessun segno di corrosione delle pinne
nessuna squama rialzata
nessun filamento lattiginoso dalla testa
nessuna lesione sulla testa

ringrazio tutti in anticipo
ciao
Ottavio

<Fabry> 08-09-2005 19:19

Penso sia anche per te anche occlusione intestinale... aspetto lumi per debellarla anche perchè la mia scalare sta veramente male... ora sta quasi sempre appoggiata a una foglia di echinodorus... come se facesse fatica anche ad andare in giro.. -20 . Solo quando do da mangiare viene fuori.

manilosz 08-09-2005 21:03

ma se continui a darle da mangiare mi sà che peggiori la situazione , se ha un blocco intestinale. un giorno di no cibo non dovrebbe fare male anzi io lo applico 1volta ogni 8/9gg
A questo punto non so' se devi fare una terapia o altro però posso dirti:

Forse se non riesci a darle da mangiare verdure, aglio tritato, ecc....
fai un pappone fatto in casa vedrai che lo mangia...
per somministtrare l'aglio ai miei pesci ho fatto un pappone composto da:
uno spicchio d'aglio sbucciato, artemia salina, larve di zanzara essiccate, un po' di tutti i cibi in scaglie e granulari, e viaaaa con una bella frullata del mio mulinex 300watt
aggiunto un cucchiaino di acqua se troppo denso(quasi secco).....
e il pappone è pronto..spolverano tutto quello che gli dai.....
quello rimasto in un sacchetto in freezer che somministro settimanalmente.

ciao manilosz

polimarzio 08-09-2005 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Disma
Salve,
sono nuovo anch'io del forum, quindi innanzi tutto saluto tutti.
Scrivo per conto della mia ragazza che ha pure lei un problema con uno scalare con pancia gonfia.
All'inizio pensavamo fosse incinta, ma poi ho notato che aveva una specie di buco su una branchia e che aveva una frequenza respiratoria molto superiore a quella degli altri. Mi sono documentato con un libro che aveva lei, ma non mi è sembrato ci fosse corrispondenza con le malattie descritte (malattia del buco, idropisia, vermi delle branchie ecc.). Non ho mai avuto un acquario e sono quindi un profano, ma credo che a occhio la sua vasca sia di circa 200 litri. Ci sono quattro scalari, un pulitore e qualche altro pesciolino più piccolo che non conosco #24 (saranno in tutto una decina e che io sappia convivono da anni senza darsi fastidio). Mi spiace, ma non saprei darvi notizie riguardo a temperatura, ph etc.
#12
Sintomi:
pancia gonfia (in basso subito dietro al torace)
respirazione affannosa e con la bocca aperta
un buchino sulla branchia sinistra che mi sembra vada rimarginandosi

nessun segno di corrosione delle pinne
nessuna squama rialzata
nessun filamento lattiginoso dalla testa
nessuna lesione sulla testa

ringrazio tutti in anticipo
ciao
Ottavio

Ciao e benvenuto su A.P.
Purtroppo quanto da te descritto depone verosimilmente per una infezione agli organi interni.
C'è un apposito topic in discussione in questa stessa sezione evidenziato come importante, lì puoi trovare tutte le informazioni e la cura se pur con riserva sull'Idropisia.

Disma 11-09-2005 22:46

Grazie mille per i consigli.
Tenteremo le cure illustrate nella sezione "idropisia" e posterò in seguito i risultati.
Ciao
Ottavio

<Fabry> 16-09-2005 00:42

Eccomi a fare il punto della situazione... dopo circa 1 settimane di astinenza forzata da cibo sembra che il problema stia rientrando, quindi propendo fortemente per l'occlusione intestinale. La pescia sta bene, a parte qualche volta che si appoggia alla foglia di echinodorus probabilmente per i dolori che ha... -20 mi fa ancora pena ma penso che il peggio sia passato... da un po' non si ferma più davanti al getto della pompa. Ora cosa mi consigliate? asetto ancora che il gonfiore sia passato del tutto o inizio già da domani a alimentarla?

lele40 16-09-2005 20:08

soministarle mangime vitaminizzato,o vitamine in aggiunta al mangime,inoltre piselli e zucchine sbollenate.lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10718 seconds with 13 queries