![]() |
STRANI PUNTI NERI SU LLE FOGLIE DELLE ANUBIAS
ciao ragazzi... fino a poco tempo fa le foglie delle mie anubias erano di un verde splendente... invece l'altra sera mi sono accorto che si stanno sviluppando degli strani punti neri.. cosa possono essere .. sembrerebbe che la pianta stia soffrendo !!!
ma di cosa ?? #24 |
alghe? #24 Se si trova sotto la luce diretta cerca di metterla in un posto più ombreggiato.
|
sotto la luce ci sta.. ma ci stava pure prima... sono 2 mesi che e' li ... e ora sti puntini..
non riesco a capire se sono alghe o meno !!! poi non solo una anubias ... ma tutte e 4 !! e' questo che mi fa pensare !!! eppure fertilizzo correttamente !! mah .... devo riuscire a capire se sono o non sono bruciature... ma non sembrano.... #24 #24 |
hai fatto qualche stravolgimento alla vasca in questo periodo è magari si è avuto un eccesso di fertilizzanti disciolti nell'acqua che ha favorito la comporsa delle alghe?Prova,comunque,ad identificare le alghe nelle schede specifiche(sempre se di alghe si tratta).
|
nelle schede non ci sono questo tipo di alghe.. sempre se lo sono... x il fertilizzante fertilizzo ancora 1/3 della dose.. quindi eccessi li vedo difficili.... mah !!
|
se posti una foto è sicuramente meglio #36#
|
stasera appena stacco dal lavoro e torno a casa posto !!
|
ho provato a grattarli via.. ma niente.. non sono alghe.... redo allora che possa essere carenza di potassio... consicerate che dall'avvio della vasca uso 1/3 della fertilizzazione da etichetta.. mesa' che per tutte quelle piante e' un po pochino...
stasera sono andato con 1/2 .. vediamo cosa succede !!! comunque ecco le foto.. sebra cenere ..... |
1) dissotterra il rizoma di quelle piante.
2) sono alghe, le anubias che stanno sotto la luce diretta del sole le fanno sempre. 3) per eliminarle usa una soluzione 1:20 di candeggina in un bagno (solo le foglie) di 40 secondi. Sciacqua bene e rimetti in acquario. Il giorno dopo non le avrai più. :-) |
se fossero alghe.. le potrei grattare via con l'unghia.....
secondo me non e' un'alga !!! |
Alghe nere puntiformi... il bagnetto di candeggina risolve, ma non mi sembra che la situazione sia talmente grave da richiederlo.
...per il resto quoto gfshalla incondizionatamente. Prima di ricorrere ai rimedi chimici (nella sez. schede alghe c'è scritto come fare per dosi e metodo) io proverei con l'introduzione di un paio di neritine ;-) ...sposto in alghe... |
in vasca ho gia' 3 neritine !!! ;-) ;-)
ma se sono alghe perche' con l'unghia non si levano ?? sono cosi' coriacee?? |
scusa paolo.. ma nella sezione schede alghe infestanti le nere puntiformi non ci sono !!
o sono io che non le vedo ?? -28d# |
leggi la scheda BBA nere a pennello... in fondo c'è la cura del bagnetto!! :-))
|
ma le alghe nere puntiformi sono le alghe a pennello ???
dimmi una cosa.. siccome le anubias tranne una che e' interrata sono su un tronco.. quindi belle radicare.. non vorrei staccarle.. senno' poi chi le riattacca piu' !! pensi che il metodo lell'acqua ossigenata vada bene uguale?? o credi sia meglio toglierle e fargli il bagnetto ?? l'acqua ossigenata non nuoce ai pinnuti?? in quelle concentrazioni?? e un'altra cosa.. sono alghe particolarmente infestanti ?? le tratto come quelle a pennello x l'illuminazione e il resto?? |
secondo voi le anubias come le ho messe stanno male ?? troppa luce.. guardate la foto del mio acquario....
un'altra cosa.. le alghe nere puntiformi da cosa sono portate ??? |
Puoi usare l'acqua ossigenata nei modi e nelle dosi descritte... non nuoce.
Puoi anche usare il seachem excell diluito e spruzzato con una siringa fino ad una dose doppia rispetto a quella in etichetta. sono alghe rosse strette parenti delle BBA e... altrettanto bastarde!!! ;-) |
Non sono certo esperto, ma per esperienza posso dirti che quelle sul tronco a sinistra ti soffriranno maggiormente per le alghe, essendo molto vicine alla luce (almeno a me succedeva così).
E sempre come esperienza personale posso dirti che a me apparivano quando mi aumentavano i fosfati in vasca, però ripeto esperienza mia, non è detto che sia proprio così. Se così fosse potresti considerare una galleggiante che faccia un pò da schermo in quella zona e che assorba i fosfati, mi sembra ci fosse qualcosa del genere, ma mi sfugge il nome. Davide |
senno paolo che dici.. le levo e le passo con la candeggina...
se tanto li stanno male gli cambio posizione.. e sul tronco metto qualche altra cosa.... che dici ??? cosi' sono sicuro di sterminarle sul nascere ... meglio ??? cosa mi consigli ??? |
Quote:
Stefano s, reinseriscile all'ombra di piante più alte ;-) |
-05 paolo piccinelli mi quota. Ok, mi sento davvero onorato ora! :-D
puoi tenere l'anubias radicata al terreno, solo lascia fuori il rizoma altrimenti marcisce! Guarda, io ho provato con l'acqua ossigenata, ma non ho visto proprio risultati...se vuoi toglierle usa il metodo che ti ho detto prima, ma come dice Paolo Piccinelli, non è ancora un'infestazione cosi grave... |
Quote:
|
una volta trattate.. le reiserisco... all'ombra....
ma come mi regolo con la fertilizzazione?? in teoria se e' come ho capito dovrei averle distrutte.. quindi potrei continuare con il programma di fertilizzazione in atto... sono ancora a 1/2 della dose di etichetta del programma di fertilizzazione di base seachem !! erro in qualcosa ?? |
senti posso passare in candeggina anche
Sagittaria platyphylla Cryptocoryne parva ne hanno un po anche loro !! sul resto se vedo qualcosa vado di exell !!! |
Stefano s, ma la funzione cerca la consigli solo agli altri ?
perdonami ma non ho resistito :-D :-D :-D |
scriptors, mitico!!!
#25 #25 #25 :-D :-D :-D |
ammazza.. attacco alle gambe proprio !!!
no vi spiego .. sto cercando di risolvere questa cosa mentre lavoro... quindi uno sguardo al monitor.. e molta riflessione.. cosi' stasera quando torno a casa ... intorno le 11 provvedo a risolvere il problema !" guardali mi cazziano ..... senno' certo che faccio cerca !! -20 -20 -20 ma in questo momento mi risulta molto difficile !! se me beccano me se f***o !! a paole' e te che te ridi poi !! mo te faccio vede' io !!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
ho contattato in mp chuck norris !!! che con le sue supermosse ve fa vede' lui !!
poi vediamo se mi cazziate ancora !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D apparte tutto posso fargli un bagnetto anche a loro ?? sono molto preoccupato x queste algacce !! :-( |
prova un pezzetto e vedi ...
io ho avuto la felice idea di passare del muschio in acqua e amuchina per 'disinfettarlo' ... si è incavolato diventando bianco dalla rabbia ... addio muschio #23 morale: la caxxata è sempre dietro l'angolo :-D :-D :-D |
sono riuscito a cercare.. ho avvuto 2 minuti ..
allora mi autorispondo !! no non la puoi usare su Sagittaria platyphylla Cryptocoryne parva senno' me le brucio !!! una cosa secondo voi e' meglio su queste 2 piante una bella spruzzata di exell.. oppure acqua ossigeenata ?^? nel caso dell'ossigenata devo per forza fare un cambio dell'acqua dopo ?? grazie.. e scusatemi tanto.... prometto che la prossima volta non vi importunero' con le mie domande stupide !!! :-( |
il lato positivo dell'ossigenata è che, se sei sotto il limite dei 0,5ml/litro, non necessità fare cambi d'acqua (tranne se non vuoi aspirare eventuali alghe), disinfetta la vasca e ossigena la stessa
il problema è che può dar fastidio alle branchie dei pesci arrossandole (occhio agli otocynclus per esempio) e può ossidare fertilizzanti non chelati ;-) l'excel per il momento, anche se lo uso, rientra tra i prodotti che ritengo 'da tenere sotto osservazione' #24 per il resto non importuni assolutamente ... vorrei solo che non occupassi tutto lo spazio del server :-D :-D :-D |
quindi considerando che la mia vasca e' 175l
potrei arrivare a spruzzare fino 85ml di acqua ossigenata senza avere problemi... tanto la devo sparare solo su 2 piante.. credo che al massimo con 40 ml ce la dovrei fare !!! in modo da non immetterne troppa .... quindi anubias in varecchina il resto acqua ossigenata.... le luci le mantengo invariate... ora sono a 7,5 ore di luce fertilizzazione .. mantengo sempre 1/2 dose da etichetta.... poi faccio un bel test dei fosfati... l'ultimo fatto circa 5 giorni fa mi dava 0 ! strano #24 vediamo un po !!! algacce stasera vi friggo !!! -e62 vabbe' ho detto al buon chuck norris di lasciarvi stare x questa volta !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
scusa scriptors sei sicuro sulla percentuale limite di acqua ossigenata??
sulle schede alghe c'e' scritto questo: Quote:
poi che faccio la diluisco ?? c'e' chi dice di si.. chi di no !!! un'altra cosa se fosse a 10 volumi raddoppio il dosaggio?? |
considerando che la si spruzza direttamente sulle alghe meglio 0,25 che 0,5 (ripeto limite massimo)
vecchie letture parlano di 0,5 come limite tollerato da alcune piante delicate e muschi io sono arrivato a 60 ml in 190 litri ripetendo il trattamento due volte in un giorno senza riscontrare problemi (ma era la mia vasca e quindi sotto la mia responsabilità) c'è anche da dire che l'acqua ossigenata non resta tale in vasca ma si 'trasforma' relativamente presto liberandosi dell'ossigeno in eccesso ;-) comunque vai con 0,25 ;-) ps. ovviamente spegni il filtro, in modo che l'H2O2 resti li dove la 'spruzzi' e, nel caso, allontana i pesciolini curiosi ;-) dopo 10 - 15 minuti riavvia il filtro |
ok 0,25 ma 10 o 20 volumi??
|
quella del supermercato .. azz che domanda #24 (la conosci la mia memoria #23 )
quella a 0,3% .. credo quasi certamente la 10 volumi (la 20 mi sà che è difficile da trovare, al massimo trovi la 13 #24) |
1 ml ogni 4 litri 10 volumi
0,5 ogni 4 litri se 20 volumi giusto ?? spruzzo pura.. non diluita?? |
Quote:
Quote:
Quote:
vuoi che chiami Tuko ?!? #18 #18 #18 |
posso chiederti la motivazione della tua scelta vesso l'exell ??
no no tuko no !! :-D :-D :-D :-D |
un ml di excell fa più di 5 ml di perossido... vai a leggerti il topic segnalato e capirai ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl