![]() |
Consigli skimmer , primo marino ( partenza imminente )
Ciao raga , stò cercando di racimolare l'attrezzatura per poter partire con il mio primo marino , ma stò facendo fatica a trovare uno skimmer , purtroppo l'altezza massima in sump è di 49 cm .... conoscete/usate/ uno skimmer che abbia un altezza non superiore e che possa funzionare in una vasca di 124*48*55 , farò il fondo dsb di 12 cm .....
per ora ho visto Atman AF 2300A , e turbofloor 1000 .... che comunque non so se adatti visto che non ho esperienza di marino .... grazie byez :-)) |
ATI BM200...ci va al pelo... 48 cm..ma poi non so se riuscirai a sbicchierare #24
|
Quote:
Ciao Raffaele Aq.Style |
A questo punto monta un deltec mc 600 esterno.
|
mauro silvestri, un po piccolino.... ;-)
|
grazie delle risposte , comunque nulla di appeso ..... piuttosto che appeso preferisco qualcosa in vasca almeno in qualche modo lo si nasconde anche solo parzialmente .... peccato per l' ATI BM200 mi sembrava un bell'oggettino ..... mi che sfiga per un paio di cm :-( :-( :-(
|
secondo me, comunque, era più indicato il 160 ;-)
|
Il costo è circa lo stesso , dalle specifiche che ho trovato io però il bm 160 è alto 52cm ... #07
uffa #06 |
Non è che dvi guardare solo il costo comunque eh..(a prescindere che resta che per te è troppo alto)..Il 200 ti tirerebbe via troppo da un litraggio del genere, anche se, per assurdo, costasse meno del 160 ;-)
|
Grazie della dritta :-)) non avevo considerato che potesse tirar via troppo , anzi credevo : più toglie meglio è ..... vabbeh sono super pivello del marino :-D :-D :-D
|
Comunque non troverai nemmeno uno skimmer da mettere in vasca... al massimo devi studiare un modo per fare una sump fuori dal mobile dell'acquario...
|
...49 cm....è dura....molto dura...credo proprio non ci sia nulla...
|
Sto perdendo le speranze #06
Mi rimangono 2 soluzioni , sempre che siano possibili _ 1) Potrei cimentarmi con il fai-da-te ? ma se non ne fanno di più bassi di 50cm forse è perchè non si riesce a farlo lavorare .... #24 2) Modificare ad esempio un ATI BM , togliendo il bicchiere e fare in modo che lo schiumato venga raccolto da un'altra parte .... a fianco ... non so forse con un pò di fantasia si riesce .... 3) la terza me la vorrei evitare ma se proprio devo , rifare il mobile della vasca ......... Ahhhhh ci ho messo 3 giorni ... è fatta in pietra :-( #23 #23 #23 ..... è in taverna , deve venire una cosa esteticamente bellina .... se faccio un'altra baracca a fianco mia moglie mi apre come un'enciclopedia ..... #18 |
Quote:
Bè dai, 3 giorni non sono tanti.. :-)) Alla moglie un regalino e via.. |
Re: Consigli skimmer
Ciao io avevo il tuo stesso problema e ho messo un tunze doc skimmer classic .
Non è il massimo lo so , ma non avendo alternative . |
meglio risolvere i problemi all'inizio e totalmente, che portarseli dietro per anni...
|
Messaggio recepito raga , procederò allo smantellamento -94 -92 -b09
Quote:
------------------------------------------------------------------- Per non fare la stessa ca...ta -e55 un'altra volta ... consigliatemi quanto spazio lasciare per la sump pls .... Grazie ancora |
...ALT....BLOCCATI:::::
...ESISTE......ESISTE ...uno ski che è entro i tuoi limiti e, guarda caso anche adatto alla tua vasca....LGS450.... ..prima di smantellare.. ....dai un'occhiata al sito LGM... ....e magari fai una telefonatina al napoletano.... ...sicuramente accogliera' il tuo grido di dolore.... |
Grazie dell'interessamento Emio :-)) , io ho trovato queste specifiche .... credo che sia quello di cui parlavi tu .... in effetti ci starebbe ma poi non riuscirei a sbicchierare ( 50 cm ) .....
LGMAquari Lgs450 Askoll Nuovo schiumatoio performante e silenziosissimo Sistema d'iniezione particolarmente indicato per l'uso con ozono Altezza cm. 47,5 (cm 50 per togliere il bicchiere) Diametro corpo mm 120 Scarico regolabile in altezza Adatto a vasche fino a 300 litri Pompa Askoll 21W PS: Chi è il napoletano ? ( che abbia guiardato il sito sbagliato ? era di milano #19 ) |
..il napoletano è Geppy...
... è il progettista e produttore degli LGM... ...ed è, per l'appunto, di napoli...... ..vai sulla sezione produttori di AP e scrivigli oppure prendi il suo telefono dal sito LGMaquari e chiamalo senza problemi... ...risponde sempre a tutti... ...potra' senza dubbio aiutarti...anche se hai letto dei 50 cm... |
Grazie ancora Emio , lo ho chiamato ..... problema risolto #19 #19 #19 ci stò in altezza e riesco a metterci ( con calma ) anche il reattore .....
GRASSIEEE !!! :-)) :-)) :-)) |
...........PREGOOOOO........
|
io lo vedo un pochino risicatino come skimmer.....vabbè che ha un DSB....ma avrei messo il fratello maggiore....a costo di rifare il mobile.
Se un domani si accorge che è piccolo...che fà ?????? |
Abracadabra, Ti quoto in pieno......anche per me' e' piccolo......oltretutto per vedere dentro la vasca si deve inginocchiare!!!!!!!!!
|
Io l'ho già detto..appena appena dovrà canbiare qualcosa, saràal punto di partenza..quindi, personalmente, quoto
Quote:
|
Spe spe spe .... ero daccordo che domani avrei richiamato ( perchè dovevo ricontrollare 2 cose alla vasca ) ... comunque le specifiche che ho postato poco più su , non so dove le ho prese ( non ricordo il sito avevo solo fatto una ricerca con google e ho preso il primo che ho trovato ...)
Dico questo perchè quelle prese dal sito dove producono lo schiumatoio sono differenti e pure la pompa .. eccole : LGs450 - AB Schiumatoio per montaggio in sump o esterno, consigliato fino a 500 litri, 2 pompe (pompa per schiumazione Aquabee con venturi fornita di serie), scarico orientabile e regolabile in altezza. Altezza cm 46,5 , ingombro a terra cm 18x33 , base cm 13,5x24,5. --------------------------------------------------------------------------- Quindi ....... per capire e poter prendere una decisione ..... si diceva che è rosicato per le specifiche che ho scritto nel messaggio precedente ?( 300 lt ecc ...) ..... o perchè conoscete come lavora lo schiumatoio in questione ? Chiedo perchè non è un problema prendere il fratello più grosso ... se è più adatto per la mia situazione ( parlo di dimensioni acquario non sump ) ..... PS: POI magari appena ho tutto quello che deve essere infilato in sump .... e vedo che non riesco a muovermi ... smantello tutto anche se lo schiumatoio ci stà ..... Quindi la cosa più importante per ora è schegliere lo schiumatoio giusto ..... poi a rifare sono sempre in tempo ( logico prima di infilare l'acqua nella vasca ) #19 #19 Grazie a tutti |
Chiedi a Geppy se te ne fa uno per le tue esigenze..... #36#
Poi per i reattore chè il Korallin che ci sta.... ;-) |
Complimenti per il contesto..occhio però anche all'apertura per la sump..mi pare piccola..dovrai fare come i contorsionisti che entrano nelle valigie per lavorarci"..magari è solo un effetto ottico..
|
La cosa che mi prem di più è capire se è più adatto il 450 o il 600 .... ricordo che l'acquario è da 320 LT lordi ( allestito con dsb )
.... grazie Perry :-)) .... non è un effetto ottico .... e proprio piccolo .... allargare verso destra non è un grosso problema .... se invece lo devo anche alzare allora lo devo rifare .... devo chiamare Geppy in giornata .... ma volevo avere le idee chiare su quale schiumatoio scegliere ... se faccio in tempo a vedere qualche altro vostro consiglio ... lo seguirò ... diversamente chiederò consiglio a Geppy anche sul modello ... mi ha già detto comunque che con le dimensioni del 450 in altezza ci sto e riesco anche a sbicchierare .... |
Rakartmorfina, Meglio il 600....senza dubbio.........
Solo un consiglio......invece che usare mattoni e forattini....perche' non fai il classico mobile con i traversi e rivesti con gli stessi mattoni "a vista" che stai usando ora??? Attaccano anche sul legno se non sbaglio......avresti molto piu' spazio in sump e un effetto uguale a questo...... Soprattutto............Fai il mobile piu' alto!!!!!!!!!!!!! Potessi tornare indietro io la avrei fatto 70cm di altezza.....anche 80!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
agente25, E quanto hai fatto bene!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ma come fai a fare entrare lo schiumatoio nella sump sotto il mobile?
Lo teletrasporti o ci passa? Ad ogni modo anche per me, metterei il 600, ma soprattutto risolverei i problemi prima di iniziare con la vasca.... |
Quote:
Quote:
quindi mi prendo il 600 .... Grazie a tutti siete stati utilissimi :-)) :-)) :-)) |
Salve , per non aprire un'altro post .... richiedo qui informazioni per l'esecuzione degli scarichi .... la vasca era nata come dolce ... quindi non ci sono fori ..... portarla dal vetraio è un'impresa ..... scale e poi pesa una cifra ...
Se voglio fare le cose fatte bene dovrei evitarmi di mettere un tracimatore ... mi pare di aver capito così ... anche da pareri di altri utenti .... quindi pensavo alle 2 possibili soluzioni .. fori laterali oppure sul fondo .... metto un allegato di progettino ... personalmente mi piace di più la soluzione dei fori sul fondo , ho anche sicuramente un migliore appoggio per la foratura ( mi farò una dima una volta che avrò studiato tutte le variabili della situazione ). Usero come pompa di mandata la solita Eheim 1250 ( non sono sicuro del numero ma è quella che utilizzate un pò tutti ) mi sapreste dire la sezione del tubo che monta ? Ahhh dimenticavo 170euro per gli scarichi già fatti non li spendo .. per principio .... e con il fai-da-te me la cavo abb bene :-)) Mi interesserebbe sapere se c'è qualcosa di cui devo tenere conto che magari mi sfugge .... grazie :-)) |
fora sul posto e metti xaqua ;-)
|
Fora sul posto e metti dei passabotte.......
|
L'importante è forare sul posto :-D
|
Perry, come al solito non siamo d'accordo... :-D :-D :-D
XAqua mai nella vita!!!! Non si sono inventati nulla di particolare e te la fanno pagare 160€!!!! Con 20€ fai la stessa cosa e qualche volta fatta pure meglio! Ha ragione il vecchio (ma pur sembre funzionante :-D :-D ) giangi1970, ......forare sul posto e mettere i passabotte. Poi se li metti dietro o sotto o al lato poco importa..... |
io ho guardato l'estetica e la silenziosità dichiarata...se non lo fosse stato glielo cacciavo dietro..non avevo tempo e voglia di rischiare possibili rumori eccecc..sono sempre stato il primo a dire che non vale il prezzo che costa..
Poi ognuno fà come vuole ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl