AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   nuovi discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135908)

achille1 26-07-2008 16:03

nuovi discus
 
Ciao a tutti: ho bisogno di un consiglio:
ho una vasca di 120 lt con un discus a altri pesci tra platti e neon. Oggi ho aggiunto un altro discus di simili dimensioni al precedente (leggermente più grande) Il più grande ha cominciato a correre dietro il discus nuovo fino a quando quest'ultimo non si è messo a boccheggiare in superficie mettendosi in orizzontale. L'altro gli andava vicino a dargli delle piccole botte come per attaccarlo.
- E' normale che inizialmente si attacchino? Oppure potrebbero non essere compatibili?
- Ed è normale la posizione orizzontale dell'altro? Il mio primo discus non lo ho mai visto in questa posizione. ...

michele 26-07-2008 16:18

Ma perché comprate pesci, anche costosi, senza esservi minimamente informati prima?

achille1 26-07-2008 16:22

scusa ma in che senso?

achille1 26-07-2008 17:20

scusa Michele ma mi hai lasciato senza risposta e proprio da te vorrei delucidazioni in merito al comportamento dei due discus insieme
Finora ne ho sempre avuto solo uno in vasca e sempre molto tranquillo....grazie per ciò che risponderai....

Puffo 26-07-2008 17:56

spera che non ti risponda :-D
no a parte tutto il tuo acquario è troppo piccolo per i discus..i compagni di vasca non vanno bene e ultimo i discus sono pesci di branco e se i valori dell'acqua sono aggiornati non sono idonei #07

michele 26-07-2008 19:51

Il problema è proprio quello, è che non devi cercare informazioni dopo ma prima di comprare un animale. Comunque le risposte penso le hai già avute. ;-)

achille1 26-07-2008 20:24

troppo piccolo per due? in teoria le info in tal senso le avevo già prese cmq ok... non è nulla di irreparabile. secondo voi quindi è la convivenza di due un 120 lt che li porta a litigare? I valori dell'acqua sono perfetti... un discus già ci vive da 6 mesi...Grazie ....

kakashi 26-07-2008 21:00

ora è tutto chiaro
hai tenuto un poveretto che dopo 6 mesi che rimaneva solo ora è impazzito e vede gli altri e li attacca!
hai poco da fare ora come ora secondo me ti conviene riportare al negoziante i discus e concentrarti su altri pesci perchè allevare discus in 120 litri è assurdo #07 ... magari prova con ciclidi nani o anabantidi e prima di comprare i pesci come ti ha detto michele leggi e informati sulla specie che vuoi allevare

scusa per curiosità che valori hai in vasca?

achille1 26-07-2008 21:10

Proprio solo no: con neon e platti.... Ora non lo attacca ma l'altro mi sembra impaurito (resta in orizzontale quasi a pelo d'acqua e sembra dimesso) Sarà stato male dici finora? A me sembra veramente splendido...
i valori:
ph 6.5 /gh 4/ kh 4/ NO2 zero/ No3 10 /temperatura sell'acqua tra 29° e 30°.. Come ti sembrano?

michele 26-07-2008 22:13

Se per Platti intendi Platy penso sia una abbinata abbastanza incompatibile.

achille1 26-07-2008 22:22

incompatibile tra chi? I "platy" (penso che comunque parliamo della stessa cosa: piccoli rossi/blu panciutelli) stanno per i fatti loro e con il discus prima e anche ora non hanno mai avuto nessun problema... si fanno ognuno i fatti loro. Cmq la mia domanda iniziale per la quale non ho ancora avuto risposra era: il discus nuovo che rimane in superficie in orizzontale è un fatto di sottomissione? il mio unico problema è quello di evitare che succeda qualcosa al discus nuovo... gli altri finora sono stati sempre bene senza alcun problema di incompatibilità. Lunedì lo potrei riportare al negozio ma fino ad allora vorrei tutelarlo. Grazie per le info ....

michele 26-07-2008 22:29

Allora separalo in qualche modo. Per incompatibilità non si intende che due pesci si ammazzano di botte ma anche che si tratta di due specie con esigenze diametralmente opposte... poi il fatto che sopravvivano è un altro paio di maniche.

kakashi 26-07-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da achille1
Proprio solo no: con neon e platti.... Ora non lo attacca ma l'altro mi sembra impaurito (resta in orizzontale quasi a pelo d'acqua e sembra dimesso) Sarà stato male dici finora? A me sembra veramente splendido...
i valori:
ph 6.5 /gh 4/ kh 4/ NO2 zero/ No3 10 /temperatura sell'acqua tra 29° e 30°.. Come ti sembrano?

i valori sono ok per i discus
la posizione che ha assunto il nuovo potrebbe essere una sottimissione però se stà sempre così è da preoccuparsi...
cioè lo vedi inattivo? se ci passi vicino non si muove?

i platy sono assolutamente incompatibili con i discus in quanto hanno bisogno di valori diversi e temperature diverse e poi appunto 120 litri sono decisamente troppo pochi. con quel litraggio sicuramente avrai problemi di crescita (nanismo) e non ti dureranno molto quei poveretti.

l'unico consiglio che ti potrei dare come ti ho già detto è di riportare al negoziante o di vendere al mercatino AP i tuoi due dischetti così ti dedichi a pesci che hanno bisogno poco spazio e che siano ok con i platy ;-)

achille1 26-07-2008 22:34

Parliamo della stessa specie in realtà (due discus particamente identici)...ota stanno praticamente appiccicati poi ogni tanto il mio primo discus si gira e gli da una beccata... eventualmente vediamo domani se si sono ambientati ma semmai come posso separarli? metto una rete che li divide nella vasca?

achille1 26-07-2008 22:39

per rispondere a kakashi: rimane quasi sempre li anche perchè come si muove arriva l'altro... cmq non è inattivo si muove e ogni tanto prova anche a girarsi all'altro...poi si strusciano un pò... ma non è che amoreggiano?

hermes.desy 26-07-2008 22:42

Quote:

Originariamente inviata da achille1
Parliamo della stessa specie in realtà (due discus particamente identici)...ota stanno praticamente appiccicati poi ogni tanto il mio primo discus si gira e gli da una beccata... eventualmente vediamo domani se si sono ambientati ma semmai come posso separarli? metto una rete che li divide nella vasca?

Achille, una vaschetta d'emergenza non ce l'hai? Davvero bisognerebbe un po' informarsi ma non solo per i discus, in generale ci sono pesci che vanno bene insieme e altri no, pesci che vanno in gruppo e altri che vanno tenuti in coppie, soprattutto ci sono pesci che vogliono molto spazio, come i discus, e se glielo sottrai succede quello che stai vedendo #07 Il fatto che i discus siano simili è del tutto ininfluente, uno è stato padrone della vasca per 6 mesi, è arrivato un estraneo e lui lo attacca. Normale.

michele 26-07-2008 23:37

Per non sottoporlo ad ulteriore stress la cosa migliore è che tu divida in due la vasca in qualche modo anche provvisorio.

achille1 27-07-2008 11:40

ok fatto... questa mattina mi ero illusa che avessero fatto amicizia ma di fatto non è così...per ora ho messo una rete provvisoria per farli stare un pò calmi poi domani riporto l'ultimo arrivato al negoziante. ... peccato!!!

hermes.desy 27-07-2008 12:01

Quote:

Originariamente inviata da achille1
ok fatto... questa mattina mi ero illusa che avessero fatto amicizia ma di fatto non è così...per ora ho messo una rete provvisoria per farli stare un pò calmi poi domani riporto l'ultimo arrivato al negoziante. ... peccato!!!

Riportali tutti e due, un discus da solo fa una vita misera e breve. Nella tua vasca puoi mettere tanti altri pesci che ci starebbero benissimo, che senso ha costringere un animale in condizioni che non sono buone per lui?

michele 27-07-2008 14:54

Sì riportali entrambe, approfittane.

ZON 28-07-2008 11:21

quoto...e digli che si leggesse qualche libro sui discus prima di vendere pesci del genere a neofiti inesperti e non pensare solo a fare soldi.

achille1 28-07-2008 19:56

ciao a tutti... ho riportato al negozio il discus nuovo... il mio primo discus non ce l'ho fatta per ora a riportarlo... mi piace troppo e ormai mi ci sono affezionata... mi è dispiaciuto anche lasciare oggi l'altro. Ma secondo voi di che dimensioni dovrebbe essere una vasca per allevare i discus? Oggi il mio dischetto gira per la vasca come se fosse fiero della conquista del territorio... mi sembra più attivo del solito!!!

michele 28-07-2008 21:07

Quante volte lo avremo ripetuto???? :-D Una regola non c'è ma non bisogna distaccarsi molto da due concetti base e fondamentali: 1) I discus sono pesci di branco (quindi non meno di 4-5 soggetti) che raggiungono, se messi in condizione, ragguardevoli dimensioni. 2) Ogni discus ha bisogno di circa 50 litri d'acqua.

achille1 28-07-2008 23:29

ok preparo la mia vasca da bagno.... no scherzo! Te lo chiedevo perchè pensavo, semmai dopo l'estate, di prendere un'acquario più grande ... per ora faccio esperienza con i miei 120lt... grazie

michele 29-07-2008 00:12

Sì basta che l'esperienza non venga fatta sulla pelle dei pesci ;-)

achille1 29-07-2008 00:31

e' l'ultima cosa che vorrei... sicuramente in riferimento all'ultimo acquisto ho sbagliato ma rimediato in tempo... per il resto mi sembra che da sei mesi ad oggi proceda tutto bene. E' il mio primo acquario ma ho sempre agito con cautela cercando di informarmi prima...Grazie per i consigli

michele 29-07-2008 08:50

Scusa ma hai la possibilità di mostrare una foto del pesce?

ZON 29-07-2008 10:24

si perche' tante volte la gente pensa che "tutto proceda bene" e invece ahime' i pesci sono messi davvero male..vivo non vuol dire sano.spero non sia il tuo caso


;)

achille1 29-07-2008 20:31

ok.. la faccio e appena possibile ve la mando così mi dite..

achille1 30-07-2008 19:28

ma come faccio ad allegarvi le foto?

achille1 30-07-2008 19:58

ecco il mio discus.... Diamond.... il suo nome! http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod_3_301.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod_2_808.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod_1_182.jpg

dado82 31-07-2008 09:00

bello, mi piace....................

Puffo 31-07-2008 13:12

Anche a me..lo trovo proporzionato #13

Mustang 31-07-2008 14:42

bello :) ma le barre così scure sono sintomo di stress o cmq indicano che qualcosa non va...

dado82 31-07-2008 15:14

Credo che le debba avere....

hermes.desy 31-07-2008 15:49

Bello è bello, ma allevarlo da solo è una forzatura

michele 31-07-2008 16:06

Ma le barre sono sempre evidenti?

kakashi 31-07-2008 18:31

ma lo stai tenendo da solo in 100 litri!?! -05

achille1 31-07-2008 19:20

ciao a tutti... ho visto solo ora le vs risposte e ovviamente mi fa piacere avere da voi giudizi positivi. Per rispondere un pò a tutti:
- le barre le ha quasi sempre... momenti più, momenti meno ma in effetti che io sappia sono gli altri colori che se scuri sono sintomo di stress...
- effettivamente mi rendo conto che da solo non è una gran cosa soprattutto in 120 lt... è solo nel senso che non ho altri discus (e dopo l'ultima esperienza non lo rimetterei...) ma con altri pesci. Vi devo chiedere una cosa: è normale che da quando ho riportato indietro l'altro lui (sapreste dirmi poi se secondo voi è maschio o femmina? So che è difficile ma io ho deciso per un lui... fino a prova contraria)sia molto più attivo? Nel senso gira molto di più nella vasca e gioca con me...addiruttura mi mangia quasi dalle mani....

michele 31-07-2008 21:22

Non ci sono elementi per capire se è maschio o femmina, se la le stress bar sempre evidenti è perché è stressato o non sta bene (non potrebbe essere altrimenti in quelle circostanze). Escludo che possa giocare... non sarebbe naturale per un pesce, forse è più attivo perché non perde tempo ed energie per inseguire l'altro discus. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12727 seconds with 13 queries