AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Granchio SI o NO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135865)

zeper 25-07-2008 18:29

Granchio SI o NO?
 
Avvistato poco fa, è probabilmente in vasca da un bel po'.
Dimensioni carapace circa come moneta da 2 euro + chele (robuste)
Colore marrone scuro ... gamberetti ancora TUTTI vivi e vegeti ... #36#
Mi devo preoccupare ?
forse no ...

keronea 25-07-2008 18:38

zeper, Dovrebbe essere di prevalenza erbivoro, ma se hai in vasca dei coralli Sps cercherei di levarlo ;-)

ALGRANATI 25-07-2008 19:41

keronea, non sei + l'augusto di una volta :-( :-(

zeper, scusami l'OT.......io sinceramente se non vedi danni lo terrei solo d'occhio ;-)

Vic Mackey 26-07-2008 00:09

zeper, semplice bellissimo.. -11

zeper 26-07-2008 10:31

Quote:

Originariamente inviata da keronea
zeper, Dovrebbe essere di prevalenza erbivoro, ma se hai in vasca dei coralli Sps cercherei di levarlo ;-)

in effetti è uscito (quasi) allo scoperto nel momento in cui pezzi di alghe sono volati nella vasca ... e non mangiando i gamberetti ... potevo sperare ...
I miei sps non molti per la verità attualmente non mostrano danni "da roditori" #18 #18
Vedro' di tenerlo d'occhio ... ma l'amico è molto ombroso -28d#

catturalo ? come ... un piatto di lattuga e pomodori ? -05
grazie a tutti

pieme74 26-07-2008 10:37

ne ho avuti diversi di questi granchi .sono molto simili ai classici mitrax , se riesci a vedergli le chele sono appiattite...
però da me un pò di danni quando sono cresciuti sospetto li abbiano fatti...

zeper 26-07-2008 11:21

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
ne ho avuti diversi di questi granchi .sono molto simili ai classici mitrax , se riesci a vedergli le chele sono appiattite...
però da me un pò di danni quando sono cresciuti sospetto li abbiano fatti...

Ho visto poco ... le chele sono belle robuste ! #13 la bestia ha discreto spessore di carapce, i mitrax mi sembrano piu' "sottilini" ....

Facendo mente locale ho pero' notato che le mie turbo sono diminuite in numero ... alcune grossine non le vedo piu' in giro da settimane ... anche il riccio mesphilla -28d#
Comincio a pensare male ...
grazie pieme74 ;-)

zeper 01-11-2008 16:23

AGGIORNO ...
l'altra sera l'amico granchio -28d# stava appollaiato im mezzo al caliedrum ...(peraltro gia' abitato da granchio simbionte), come l'ho illmunato è fuggito ...

Questi sono i segni sulle punte del corallo, presenti in diversi rami ...
che faccio mi metto alla caccia ?

zeper 01-11-2008 16:23

AGGIORNO ...
l'altra sera l'amico granchio -28d# stava appollaiato im mezzo al caliedrum ...(peraltro gia' abitato da granchio simbionte), come l'ho illmunato è fuggito ...

Questi sono i segni sulle punte del corallo, presenti in diversi rami ...
che faccio mi metto alla caccia ?

cardisomacarnifex 01-11-2008 17:18

Io aspetterei, se i danni sono molto lievi il corallo non ne risente, e tu puoi goderti la presenza di un altro ospite in vasca...

cardisomacarnifex 01-11-2008 17:18

Io aspetterei, se i danni sono molto lievi il corallo non ne risente, e tu puoi goderti la presenza di un altro ospite in vasca...

marco lungarini 01-11-2008 18:05

zeper, io nonrischiere se gia comincia s fare cosi

marco lungarini 01-11-2008 18:05

zeper, io nonrischiere se gia comincia s fare cosi

Alessandro Falco 01-11-2008 22:21

senza impazzire, se ti capita allo scoperto... accompagnalo dolcemente fuori..

ti ha gia' tosato quel corallino, ed e' uno scricciolo ancora..

Alessandro Falco 01-11-2008 22:21

senza impazzire, se ti capita allo scoperto... accompagnalo dolcemente fuori..

ti ha gia' tosato quel corallino, ed e' uno scricciolo ancora..

ALGRANATI 01-11-2008 22:42

a me quelle non sembrano rosicchiature.
tieni conto che spessissimo i granchi dormono in mezzo ai rami dei coralli

ALGRANATI 01-11-2008 22:42

a me quelle non sembrano rosicchiature.
tieni conto che spessissimo i granchi dormono in mezzo ai rami dei coralli

marco lungarini 02-11-2008 13:55

zeper, in efetti potrebbero essere solo polipi ritratti perche ci ha dormito sopra

marco lungarini 02-11-2008 13:55

zeper, in efetti potrebbero essere solo polipi ritratti perche ci ha dormito sopra

zeper 03-11-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da marco lungarini
zeper, in efetti potrebbero essere solo polipi ritratti perche ci ha dormito sopra

dormito non penso ... ci sara' passato ...

comunque ieri ho messo una bottiglia tagliata con tappo girato (nassa) e ...

l'ho beccato ! adesso è in sump. #18 #18

appena ho tempo metto una foto ... e apro l'asta .... -28d#

zeper 03-11-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da marco lungarini
zeper, in efetti potrebbero essere solo polipi ritratti perche ci ha dormito sopra

dormito non penso ... ci sara' passato ...

comunque ieri ho messo una bottiglia tagliata con tappo girato (nassa) e ...

l'ho beccato ! adesso è in sump. #18 #18

appena ho tempo metto una foto ... e apro l'asta .... -28d#

lucagiorgi 03-11-2008 18:01

Zeper, anch'io ho lo stesso ospite in vasca, e per il momento si limita a rosicchiare le alghe sulle roccie. Devo dire che due mesi fà acquistai una dolabella che dopo una settimana è sparita senza lasciar traccia... e il sospetto mi è rimasto. Mi spieghi meglio la tecnica della bottiglia tagliata?

lucagiorgi 03-11-2008 18:01

Zeper, anch'io ho lo stesso ospite in vasca, e per il momento si limita a rosicchiare le alghe sulle roccie. Devo dire che due mesi fà acquistai una dolabella che dopo una settimana è sparita senza lasciar traccia... e il sospetto mi è rimasto. Mi spieghi meglio la tecnica della bottiglia tagliata?

zeper 03-11-2008 22:13

ecco alcune foto della "nassa" mi scuso per la qualità, ma la mia vecchia digitale Conon G5 sul macro .... non è molto prestante
L'ho posizionata vicino alla zona in cui vedevo il granchio gironzolare, in posizione inclinata a 45° con il lato aperro vicino ad una roccia.
Allego anche le foto dell'ospite, ora sistemato in sump. Se qualcuno lo vuole ... #17

zeper 03-11-2008 22:13

ecco alcune foto della "nassa" mi scuso per la qualità, ma la mia vecchia digitale Conon G5 sul macro .... non è molto prestante
L'ho posizionata vicino alla zona in cui vedevo il granchio gironzolare, in posizione inclinata a 45° con il lato aperro vicino ad una roccia.
Allego anche le foto dell'ospite, ora sistemato in sump. Se qualcuno lo vuole ... #17

ALGRANATI 03-11-2008 22:32

è stupendo stò granchio....non lo uccidere....lascialo in sump che te la tiene pulita

ALGRANATI 03-11-2008 22:32

è stupendo stò granchio....non lo uccidere....lascialo in sump che te la tiene pulita

marco lungarini 03-11-2008 23:32

zeper, non ti lamentare delle foto mica sono male

marco lungarini 03-11-2008 23:32

zeper, non ti lamentare delle foto mica sono male

zeper 04-11-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
è stupendo stò granchio....non lo uccidere....lascialo in sump che te la tiene pulita

NON potrei mai farlo !
te lo mando !? :-D :-D

anzi no ! lo do' a Gilberto ... se passa dalle mie parti ... #07

zeper 04-11-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
è stupendo stò granchio....non lo uccidere....lascialo in sump che te la tiene pulita

NON potrei mai farlo !
te lo mando !? :-D :-D

anzi no ! lo do' a Gilberto ... se passa dalle mie parti ... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12932 seconds with 13 queries