![]() |
deltec mce 300 che non schiuma.. mentre quello vecchio si!!
Ciao a tutti.
Ho montato da un giorno il tanto raccomandato schiumatoio in oggetto e dopo averlo montato (credo correttamente) mi ritrovo a guardare un bicchiere vuoto che non si riempe di niente, anche se sta funzionando da 24 ore. La cosa che mi sembra strana, è che lo schiumatoio precedente, un wave 400p beast schiumava.. bagnato ma schiumava tipo 1-2 cm al giorno. Potrebbe essere una fase di assestamento dello schiumatoio? allego una foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dce_300_156.jpg |
andreaontheweb, Normalmente bisogna dare il tempo agli schiumatoi nuovi di "ingrassare" le pareti per poter iniziare a schiumare. Ci possono volere alcuni giorni perchè ciò accada.
Comunque sia questo skimmer è certamente più performante di quello che avevi prima. |
a proposito di questo skimmer..
mi dite dove posso inserire le resine? |
wurdy, sono convinto che sia buono, ho letto molte opinioni favorevoli, ma non sapevo che si dovessero "ingrassare" le pareti perche' inziasse a tirare su qualche cosa..
|
Se non sbaglio è nel 600 che puoi inserire resine :-)
|
andreaontheweb, non credo che in questo schiumatoio ci sia uno spazio apposito per le resine... comunque sia se hai problemi di fosfati ti consiglio di prenderti un filtro a letto fluido apposta x resine.
Ciao -28 |
boh.. in qualche sito dicono che c'e'
http://www.acquarieacquari.net/detta...5&categoria=31 |
|
andreaontheweb, Forse si puo' mettere un calza con resine nel vano di uscita dell'acqua... ma ti ripeto il consiglio di prima: se vuoi mettere resine e vuoi che siano efficaci deve utilizzare un filtro apposito in quanto , a seconda del tipo di resine che usi...o devono fluidificare "gorgogliando" senza calza, oppure devono essere sottposte a flusso molto lento x essere efficaci (20 lt/h)
Ciao -28 |
wurdy, ho capito..
il mio problema è che non avendo sump ho gia' un filtro a zainetto che uso per i carboni e non so dove posizionare i 200 grammi di resine della rowa.. speravo di poter utilizzare la parte bassa dello skimmer, sotto la pompa o in fondo al contenitore di sinistra.. |
andreaontheweb, potresti metterle nel filtro a zainetto in alternativa al carbone... in questo caso flusso di circa 800/1000 lt/h
|
si ma poi si pone il problema di dove mettere il carbone #07
|
andreaontheweb, il carbone va tenuto anche x soli 4/5 giorni al mese e le resine solo all'occorrenza... non credo che avrai sempre fissi entrambi.
|
io pensavo di tenere fisso il carbone e di togliere definitivamente le resine una volta stabilizzato l'acquario..
in effetti potrei alternarli.. |
Teoricamente il carbone puoi anche semplicemente metterlo "a mollo"..magari in una zna dove c'è movimenti o passaggio d'acqua sarebbe meglio.
Per le resine mi porrei meno il problema..ti prendi un filtroa letto fluido, che costa davvero poco, e lo usi all'occorrenza..se è tutto ok, non avrai bisogno di usarlo.. |
ah si il carbone non ha bisogno di un forte movimento?
potrei inserirlo nel bubble stop della wave? e utilizzare il filtro a zainetto (provvisoriamente) per le resine? |
andreaontheweb, hai cambiato lo schiumatoio e messo un'altro con una pompa praticamente della stessa portata...
cmq sul sito ufficiale deltec non parla di scomparto per le resine, io non le metterei le resine per i fosfati in questo schiumatoio, ma come dice Perry prenderei un filtro a letto fluido ;-) |
Justin, si la portata è la stessa, ma secondo me il funzionamento dello schiumatoio della wave era pietoso e inoltre ho avuto diversi problemi.
|
ai tempi volevo anche io mettere le resine nel deltec 300, ma non ci stanno!
io ho sempre usato un letto fluido con resine + carbone.. mai avuto problemi... |
ho capito..
allora che letto fluido mi consigliereste con un buon rapporto qualita' prezzo? cmq il mio deltec non schiuma ancora.. :( + |
andreaontheweb, ma cos'hai in vasca? solo rocce?
io avevo preso questo... va benissimo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279 |
praticamente si - rocce - 1 paguro e 1 wundermanny.
ma l'altro schiumava.. cmq credo che la situazione si sia sbloccata ora sta iniziando a salire qualche cosa.. nel filtro a letto fluido potrei inserire anche il carbone'? magari riesco ad eliminare il filtro a zainetto.. |
ci mette qualche giorno a rodare... aspetta ancora...
si, io nel letto fluido mettevo sia le resine che il carbone... mi avevano consigliato di mettere meno carbone rispetto alle quantità dovute perchè nel fluido era come se osse "più potente"... |
io preferisco tenere separati resine e carbone ;-)
|
in effetti, come mi avevano ai tempi detto, questa non è la soluzione ideale, però io non avevo spazio per il carbone...
|
preve84, un piccolo filtro appeso temporaneo va benissimo se non hai sump...se no in una calza ammolllo in una zona di discreto movimento ;-)
|
robbax, bhe... non so se ti ricordi la mia vaschetta! :-D non mi passavano più neppure le mani tra deltec, pompe.. ecc ecc
|
preve84, ecco piu' o meno nella situazione che sono io..
ahhh questi principianti.. avessi saputo prima che comodita' avere una sump.. grazie a tutti ragazzi/e siete stati tutti gentilissimi.. ;-) |
preve84, pensavo la avessi cambiata #24
|
robbax, sto facendo al amturazione della nuva vasca.. ma lei tutta piena di filamentose è sempre li! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl