AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   6700K per un dolce...saranno troppi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135653)

nixo 23-07-2008 13:29

6700K per un dolce...saranno troppi?
 
Salve a tutti, avevo bisogno di un'informazione.
Ho acquistato una lampada che monta una pl attacco g23 da 11w a 4000k.
Vorrei sostituirla con una a 6000k o 6500k ma non ne ho trovate da nessuna parte.
Un solo rivenditore ha detto di averne una da 6700k....ma per un dolce sono troppi?
Avrei problemi di alghe?
Grazie a tutti.

Nico

ALEX007 23-07-2008 14:10

ma perchè vuoi sostituire la 4000K?Comunque la 6700K è ottima.

irendul 23-07-2008 14:26

E' perfetta la life-glo è di quel kelvinaggio.

nixo 23-07-2008 14:36

alex grazie per la risposta,
la 4000k voglio sostituirla perchè nel mio bonsai ci sono solo piante verdi e gradazioni di colore più elevate ne accentuano la brillantezza.

Grazie anche a irendul.

Ciao
Nico

folippo 23-07-2008 14:46

ciao nixo,

io ho notato che il piccolo 11W di serie che monta il Lac di Elisa è un 6600K, se può essere utile...

ma forse la cosa più utile che posso dirti è che le esigenze che ho riscontrato nei vari acquari variano un pò e ci sono anche piante che rispondono meglio ad un 4000 o ad un 6500, quindi non è che esiste un optimum assoluto.


:-)

|GIAK| 23-07-2008 17:15

folippo, quoto... cmq un 6700 potrebbe andare... il fatto è che da sola... io per esempio monto un neon da 7000k ma accoppiato a un 4000k... cmq prova e vedi se ci sono benefici o no con il cambiamento ;-)

folippo 25-07-2008 09:08

anche io faccio come |GIAK|,

la lampada del Mirabello, quella vecchia, che montava di serie porta scritto un bel 4300° e rende l'ambiente della vasca caldo e piacevole (è la foto che4 ho in profilo), ma tra breve lo cambierò perché ci sono delle piante che non mi vengono come vorrei e come vengono nelle altre vasche, in cui le condizioni sono simili, ma la luce è di temperatura diversa.


#36#

Federico Sibona 25-07-2008 09:37

C'è il fatto che, se si ha l'acqua ambrata, è forse meglio stare su temperature di colore un po' più alte di 4000K, altrimenti il giallino viene un po' troppo esaltato ed anche certe frequenze, utili alle piante, vengono filtrate eccessivamente ;-)

nixo 25-07-2008 10:26

Grazie a tutti,
per ora allora terrò la 4000k, vedrò le piante in che modo reagiranno,
se dovessi notare segni di sofferenza andrò a prendere la 6700k.

Ciao.
Nico

|GIAK| 25-07-2008 19:24

Federico Sibona, giusto anche questo influisce sicuramente... non ci avevo pensato... #24


nixo, cmq a questo punto fai la prova e tienici aggiornati se serve!! ;-) ;-)

morfeus02 25-07-2008 20:01

io ho su una sera daylight brillant 6000k e due philips da 3000k l'una

direi che è una buona accoppiata

cmq anche io prima avevo una 4000

e con la 6000 le piante sembrano stare molto meglio, crescono di più e i colori sonoun pelo più vivi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,98210 seconds with 13 queries