AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   VACANZE IMMINENTI CON AVANNOTTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135585)

mako007 22-07-2008 15:46

VACANZE IMMINENTI CON AVANNOTTI
 
Ciao a tutti, sò che questo è un argomento ricorrente, ma non sono riuscito a leggere ancora se è possibile tenere i piccoli avannotti di guppy in acqua di rubinetto con un piccolo areatore, così da poterli portare in vacanza con me...
Grazie

mako007 22-07-2008 15:47

Dimenticavo solo per 15 giorni...

GiuGiuGiu 22-07-2008 16:23

I Guppy tollerano anche valori alti in termine di durezza dell' H2O (6°- 25° dGH)

L'acqua del rubinetto devi cmq trattarla col biocondizionatore.

Dovresti cercare di avere l'acqua a T costante, e soprattuto nel range dei 20°- 28°C

Inltre, dovrai fare dei cambi parziali..perchè gli avannotti anche se poco ma l'acqua la inquinano. Inoltre considera pure il mangiare che gli vai a somministrare.

Aspetta qualche parere più autorevole...
Comunque secondo me si può fare #24

Ma quanti ne sono? E in che contenitore intendi tenerli?

stefano big 22-07-2008 20:50

I guppy stanno benissimo in acqua del rubinetto , io ne ho 3/400
guppy show.
Stefano

mario86 22-07-2008 23:12

Quote:

del rubinettoì
aggiungo che basta che sia stata fatta decantare per 24 ore

Tropius 23-07-2008 16:22

per me il problema non è tanto se l'acqua di rubinetto o meno vada bene, più che altro ci sarebbe da assicurarsi che il viaggio sia il più sicuro possibile, e possibilmente di poche ore #24

ma tu chiedi se va bene l'acqua di rubinetto per il soggiorno, o per il viaggio? #24

mako007 24-07-2008 00:13

In effetti l'acqua di rubinetto servirebbe per il soggiorno...di circa tre settimane.
Anche se vorrei provare a toglierli dal box prima di partire, cioè dopodomani, e vedere se sono grandi abbastanza da non essere mangiati...
Anche se la cosa mi spaventa, ieri sera ad esempio ho scoperto che c'era ancora un piccolino libero cacciato dai grandi...mentre ero intento col retino e stavo per prenderlo è arrivata una femmina e se lo è pappato d'un colpo! Era anche abbastanza grandicello, direi quasi 3/4mm. Quindi nn ci spero molto nella loro sopravvenza...

mako007 24-07-2008 00:17

Ancora una domanda: se stanno in un box di protezione in retino nella vasca, non c'è bisogno di cambiare l'acqua...oppure si deve comunque lavare il box per pulirlo dalle impurità e resti di cibo?
Ancora grazie

stefano big 24-07-2008 06:07

Mi sembra che ti sei risposto da solo,ila maglia del retino e' molto fine
non lascia passare niente,perche' se fosse piu' larga gli adulti si mangiano
i piccoli come fanno con le dafnie se le inserisci in quel retino.
Prendi l'acqua della vasca e la versi dentro il retino e la fai tracimare,
cosi' esce la sporcizia.
stefano

Saosindarker 24-07-2008 09:44

Io quando ero piccolo un anno me li sono portati dietro. Per il viaggio erano rimasti in una vaschetta di 7 lt una volta al mare avevo li una vaschetta da 20 lt e mi sono portato da casa un filtro a zainetto. per i cambi m limitavo al biocondizionatore ma volendo c'era un negozio d'acquari per prendere l'osmotica..... :-)

mario86 24-07-2008 10:06

secondo me portarsi i pesci in giro vuol dire stressarli, renderli deboli e quindi abbassare notevolmente le difese immunitarie...

non avvete pensato di preparare una piccola vaschetta e piazzarla sul balcone?

se l'acqua diventa verde troveranno sicuramente qualcosa con cui nutrirsi
l'ideale sarebbe riempire questa vaschetta o secchiello con dafnie ;-)

stefano big 24-07-2008 20:47

MI ripeto con i pecilidi L'acqua a osmosi serve solo ai negozianti!
perche' se vuoi fare le cose per bene devi rimetterci i sali minerali che sono stati tolti, visto ,che i pecilidi li assorbono dall' acqua.
stefano

babaferu 25-07-2008 08:47

stefano big, hai ragione, con la precisazione che, anche coi poecilidi, l'acqua osmotica serve per i rabbocchi, ovvero per sostituire l'acqua evaporata, che è acqua pura, senza sali.
ciao, ba

stefano big 25-07-2008 18:00

Babaferu,io con i pecilidi, mai usato acqua osmotica, anzi spesson vado di sale,
appena vedo i guppy show flosci.
Ho scalari ,cory ,ancistrus che si riproducono nella vasca di comunita', mai
usato acqua osmotica.
Qui l'acqua e' dura ,ma c'e' chi ci alleva discus, usa l'osmosi solo per la
riproduzione, perche' l'acqua dura crea problemi al muco.
stefano

babaferu 25-07-2008 18:08

stefano big, se vuoi mantenere un acquario in equilibrio, bisogna usare l'osmotica, altrimenti si alza sempre più la durezza, perchè sostituisci acqua senza sali (quella che evapora) con acqua che ne contiene (quella di rubinetto). Quindi, se vuoi tenere valori stabili di ph e durezza, devi sostituire l'acqua che evapora con acqua osmotica. Vedrai che se controlli l'andamento della durezza delle tue vasche, noterai che sale piano piano, può non crearti mai problemi e restare comunque in un range tollerato dai pesci, ma sale.... e non è detto che alla lunga non incida anche su alcuni pesci.

Poi che ai guppy l'acqua dura sia necessaria per la loro crescita e sopravvivenza, è un altro discorso..... e ti do pienamente ragione.

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11403 seconds with 13 queries