AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riflettori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13552)

Ecodany 28-08-2005 10:59

Riflettori
 
Buon giorno. Io ho un acquario di lt 130, piantumato e monta du lampade da watt 25 della Sylvania. Visto l'impossibilità di aggiungere altri neon, chiedevo se i riflettori appositi possano aiutare ad aumentare veramente la potenza della luce. Insomma, sono utili secondo voi?

Dolphin206 28-08-2005 11:11

si sono molto utili ti consiglio di metterli

ciao #22

Messiah 29-08-2005 01:44

UTILISSIMI!!!addirittura i riflettori juwel aumentano fino al 100% la luce che può raggiungere l acquario senza indurre in spreco quella che va verso l alto...
addirittura molti acquari hanno il cupolino colorato di bianco in assenza di un riflettore

Ecodany 29-08-2005 21:31

Grazie, ero indecisa ma li acquisterò subito su Abissi. :-)

Bemat81 30-08-2005 10:50

Si sono utili e aiutano a non "sprecare" luce.
io li ho fatti con una lamiera di alluminio lucidata a specchio con la pasta abrasiva...

Scalan 30-08-2005 10:58

ciao
 
...ma io che ho un acquario "aperto sopra" come faccio? per ora ho comprato solo un neon della Sylvania, da 18W...fatemi sapere se devo aprire un altro topic e dove..
Grazie

Dolphin206 30-08-2005 14:12

bemet mi potresti spiegare più nel dettaglio?sono interessato

grazie #25

Donix 30-08-2005 19:23

Quote:

io che ho un acquario "aperto sopra" come faccio
I rifflettori hanno delle plik apposta che si attaccano al neon, non ci sono problemi di dov'è messo l'impianto.
Quote:

io li ho fatti con una lamiera di alluminio lucidata a specchio con la pasta abrasiva
Dove hai trovato la lastra e con quale prodotto l'hai trattata?

Gere 30-08-2005 20:03

...dunque, se i riflettori raddoppiano del 100% la potenza, per il calcolo W/lt Ecodany quanti watt reali deve calcolare? #24

Gere

Donix 30-08-2005 20:24

Quote:

se i riflettori raddoppiano del 100% la potenza
Veramente non sono sicura che raddoppino realmente la potenza.... #24 ...mi hanno assicurato che almeno lo fanno del 50%, ma bisognerebbe fare una vera ricerca! #24

emanuele323 30-08-2005 20:29

Quote:

...dunque, se i riflettori raddoppiano del 100% la potenza, per il calcolo W/lt Ecodany quanti watt reali deve calcolare?
anchio mi chiedevo la stessa cosa #24 .....

p.s. gli acquari juwel attrezzati con gli appositi kit luci t5+riflettori che effettivo rapporto W/l raggiungono? sono sufficienti anche per le piante piu esigenti?

Gere 30-08-2005 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Donix
Quote:

se i riflettori raddoppiano del 100% la potenza
Veramente non sono sicura che raddoppino realmente la potenza.... #24 ...mi hanno assicurato che almeno lo fanno del 50%, ma bisognerebbe fare una vera ricerca! #24

...piccola ricerca e neanche tanto lontana!
Ho trovato questo... http://www.acquaportal.it/Articoli/T...Riflettori.asp

...in effetti la tua insicurezza era fondata, non raddoppiano del 100%, ma come riportato dalla prova del sig. Giovanni Camera Roda, l'aumento è del 122% #17

Gere

Donix 31-08-2005 09:33

Quote:

Veramente non sono sicura che raddoppino realmente la potenza.... ...mi hanno assicurato che almeno lo fanno del 50%
Quote:

in effetti la tua insicurezza era fondata
Quote:

l'aumento è del 122%
#82 gasp!!! e che il mio negozziante invece mi dice di no!! -04
è una bellissima cosa!!!

faby 31-08-2005 10:59

ciao...

allora la riflessione della luce prodotta dai riflettori in alluminio lucidato è del 95%...

Il polistirolo è quello che riflette meglio con il 98% anche se però non va bene, e il bianco normale arriva a riflettere al massimo il 75%...

Cmq la luce riflessa è solo quella che verrebbe dispersa verso l' alto... non potete contarli come altri w... i w sono sempre quelli, solo che la luce viene concentrata e non sprecata...


ciao!

icko 31-08-2005 13:08

Quote:

Originariamente inviata da faby
Cmq la luce riflessa è solo quella che verrebbe dispersa verso l' alto... non potete contarli come altri w... i w sono sempre quelli, solo che la luce viene concentrata e non sprecata...

I watt sono sempre quelli, d'accordo, pero le regole spannometriche su quanta luce hai bisogno sono pensate per luci con o senza riflettori?

Perche quando mi dicono "hai bisogno di almeno 0.5 watt per litro", pensano con o senza riflettori? la luce che arriva in vasca puo' essere fino al doppio, e le cose sono ben diverse nei due casi.....

faby 31-08-2005 14:22

Quote:

Perche quando mi dicono "hai bisogno di almeno 0.5 watt per litro", pensano con o senza riflettori? la luce che arriva in vasca puo' essere fino al doppio, e le cose sono ben diverse nei due casi.....

non è il doppio... evita la dispersione e la concentra... la luce pè sempre quella!!!

Donix 31-08-2005 14:56

Quote:

la luce pè sempre quella
#24 hummmm!!allora che senso avrebbe mettere i riflettori? secondo me per la legge della Fisica...dovrebbe avere un valore!!!
Ho visto gente prendere il sole in viso con dei riflettori per il collo....e funzionava come se il sole li abbronzasse direttamente! :-))

emanuele323 31-08-2005 14:57

Quote:

Perche quando mi dicono "hai bisogno di almeno 0.5 watt per litro", pensano con o senza riflettori? la luce che arriva in vasca puo' essere fino al doppio, e le cose sono ben diverse nei due casi.....
è proprio questo il dubbio che ho anchio #24 ......
Quote:

non è il doppio... evita la dispersione e la concentra... la luce pè sempre quella!!!
sono d'accordo la luce è sempre quella.............ma da quanto ho capito avere 100W o averne 50 con riflettori che ne aumentano il rendimento del 100% è la stessa cosa o comunque porta alla stessa illuminazione in vasca (altrimenti sarebbe sbagliato dire che aumentano il rendimento del 100%).......giusto?

Donix 31-08-2005 15:07

Quote:

.......giusto?
penso di sì, in fondo i raggi riflessi sono gli stessi della partenza!

Donix 31-08-2005 15:33

#22 Ho chiesto a mio figlio che studia Fisica ed ha confermato che la luce riflessa è la stessa della partenza, quindi il riflettore aumenta del 100% la luminosità considerata in vatt. ;-)

Dolphin206 31-08-2005 15:44

parliamo chiaro voi dite che se ho un neon da 15W e metto il riflettore posso considerarlo come un 30W senza riflettore?

c'è un po di confusione... #23

icko 31-08-2005 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206
parliamo chiaro voi dite che se ho un neon da 15W e metto il riflettore posso considerarlo come un 30W senza riflettore?

c'è un po di confusione... #23

Appunto, c'e' un po' di confusione, sia nella mia testa, sia in quella di chi fa le "regole"

A Premesse:

1a) le regole sono spannometriche, e bisogna sempre ribadirlo: non sono mica leggi fisiche, ma approssimazioni arbitrarie e utili

2a) Il watt scritto sulle lampade non e' una misura della luminosita' ma del "consumo di corrente" (o potenza assorbita, se vuoi essere tecnico)

3a) L'efficienza di una lampada a incandescenza e' molto diversa da quella di un neon, che e' diversa da quella di HQI, etc.;

4a) Se la luce non raggiunge la pianta e' sprecata, ma comunque pagata e calcolata;

5a) Quello che conta per le piante e' la luminosita' ricevuta in alcune particolari frequenze (utili alla fotosintesi), tutto il resto e' fuffa. Questa misura si chiama PAR, ma e' complessa/costosa da misurare e quindi a scopo amatoriale e' inutile

B Conseguenze:

1b) Per il punto 5a) siamo costretti ad usare un'altra misura, piu' abbordabile e facile da trovare.... fammi pensare... ah ho trovato: il watt/litro, anche se a rigore e' sbagliato (vedi punto 2a)

2b) per i punti 3a e 4a, se nella "formuletta" non mi si dice il set-up di riferimento e' tutto inutile. Con setup intendo: tipo di luce, riflettori. (sempre ammesso che parliamo delle lampade giuste, ma non voglio nemmeno infilarmi in quelle rogne!!)

3b) Comunque sopra tutto vedi punto 1a)

C Esempi:

ammettiamo per esempio, che chi ha elaborato la regoletta del "una media luminosita' e' di 0.5 W/l" avesse questo setup:
- Lampade elettroniche T5, con riflettori parabolici e sabbia bianca, diciamo 1x PLL 55W in acquario da 100 litri lordi

Io, che leggo il forum, provo a farmi la stessa luminosita' con:
- lampade elettromeccaniche T8, senza riflettori e sabbia nera, diciamo 3x 18W in 100litri netti (quindi almeno 110lordi)

Secondo voi le piante riceveranno la stessa luminosita'? Ance se il wattaggio per litro e' lo stesso?

E poi io mi lamentero' delle piante che crescono male? (trascurando il resto CO2, fertilizzante, etc, etc.)

djembe 31-08-2005 17:34

non è il doppio... evita la dispersione e la concentra... la luce pè sempre quella!!![/quote]

e no. I concentratori luminosi sono una cosa, i riflettori un'altra. La luce è di più, la potenza è la stessa. E' come se hai una macchina con cilindrata 2000: se metti il turbo diventa più potente (scusate la semplificazione brutale).

Donix 31-08-2005 18:32

Quote:

La luce è di più, la potenza è la stessa
#36# #36# #36# mi sembra chiaro!!!

nirvana 31-08-2005 18:40

la potenza con i riflettori non puo essere aumentata se è 30w sono sempre 30 w.non aumenta la potenza. convogliando i raggi che andreabbero persi si aumenta la luminosità verso la vasca.un incremeto efficiente si ha con i riflettori studiati a posta per quaesto uso

faby 31-08-2005 19:15

Quote:

la potenza con i riflettori non puo essere aumentata se è 30w sono sempre 30 w.non aumenta la potenza. convogliando i raggi che andreabbero persi si aumenta la luminosità verso la vasca.un incremeto efficiente si ha con i riflettori studiati a posta per quaesto uso

se sono 15 wcon riflettore non faranno mai la stessa potenza di un 30w senza riflettore.. è impossibile...

provate con un luxometro e vedete...


ciao!

Donix 31-08-2005 19:16

Certo, i w sono sempre quelli, ma la luminosità aumentata fa sì che si raddoppino, in maniera figurata, anche i watt.

faby 31-08-2005 19:21

e no...

allora il concetto è diverso e la dicitura che aumentano la luminosità del 100% è molto forviante...

quella giusta di dicitura è che eliminano il 100% (che non è vero) della DISPERSIONE della luce verso l' alto della vasca, concentrando la luce il più possibile dentro la vasca...

ovviamente quello che importa a noi è che quindi quella luce che viene riflessa in vasca è utile e quindi serve per illuminare meglio, ma eliminano solo la dispersione, quindi i w sono sempre quelli...

Diciamo che se ne fa un uso più intelligente... e più risparmioso...

ciao

Donix 31-08-2005 19:21

Quote:

...piccola ricerca e neanche tanto lontana!
Ho trovato questo... http://www.acquaportal.it/Articoli/T...Riflettori.asp

...in effetti la tua insicurezza era fondata, non raddoppiano del 100%, ma come riportato dalla prova del sig. Giovanni Camera Roda, l'aumento è del 122%
#36# leggete!

icko 31-08-2005 19:30

Quote:

Originariamente inviata da faby
se sono 15 wcon riflettore non faranno mai la stessa potenza di un 30w senza riflettore.. è impossibile...

provate con un luxometro e vedete...
ciao!

Allora, caro Faby, visto che io un luxmetro non ce l'ho, prova tu e poi ci dici.
Intanto qualcuno ha provato, e ha fatto un articolo su AP (il link era piu' sopra) e dice proprio che ha piu' che raddoppiato la luminosita'.

Proviamo a ragionare insieme.
Senza riflettore: meta' dei raggi luminosi (quelli che guardano verso l'altro) vengono sprecati, perche' il coperchio (nero, nel mio caso) assorbe tutta la radiazione.
Con riflettore: tutti i raggi vanno verso l'acqua, la meta' direttamente, e l'altra meta' riflessa dal, ehm, riflettore. Anche se l'efficienza del riflettore non e' del 100%, si ha comunque un incremento della luminosita' verso il basso, che e' poi quel che ci interessa.
Ora, quando si parla di watt in vasca, si parla con o senza il riflettore? ovvero, si parla di watt di corrente consumata o di "watt equivalenti ad una lampada T5 elettrica con riflettore"
(perche' anche l'efficienza del ballast conta, anche se meno del riflettore)

Io insisto, secondo me cambia un bel po. Non nel costo all'ENEL, ma nella luminosita'.
(altrimenti perche' ci fanno indossare i giubbini riflettenti di notte in strada??) #17

Con simpatia,
icko

faby 31-08-2005 19:33

Quote:

allora il concetto è diverso e la dicitura che aumentano la luminosità del 100% è molto forviante...

quella giusta di dicitura è che eliminano il 100% (che non è vero) della DISPERSIONE della luce verso l' alto della vasca, concentrando la luce il più possibile dentro la vasca...

ovviamente quello che importa a noi è che quindi quella luce che viene riflessa in vasca è utile e quindi serve per illuminare meglio, ma eliminano solo la dispersione, quindi i w sono sempre quelli...

Diciamo che se ne fa un uso più intelligente... e più risparmioso...

ahi letto bene? :-D

Donix 31-08-2005 19:57

-93 mi viene mal di testa!!!! -b02 ...ma l'esperto dov'èèèè????? -42

emanuele323 31-08-2005 20:41

Quote:

Ora, quando si parla di watt in vasca, si parla con o senza il riflettore? ovvero, si parla di watt di corrente consumata o di "watt equivalenti ad una lampada T5 elettrica con riflettore"
(perche' anche l'efficienza del ballast conta, anche se meno del riflettore)

Io insisto, secondo me cambia un bel po. Non nel costo all'ENEL, ma nella luminosita'.
quoto in pieno #36# ..........a quale caso si fa riferimento con questo famoso W/lt #24 ..........perchè anche secondo me la differenza è tantissima -05 ........

faby 31-08-2005 22:59

i W/l sono uno regola empirica e si contano senza riflettori, anche perchè come già detto non aumentao il numero di w... incrementano solo l luce perhè concentrano in un punto invece di disperderla altrove...

ciao!

Gere 31-08-2005 23:09

...dunque, ricapitolando...i riflettori:
-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili

...a questo punto la vera formula sarebbe lumen/litro!....mentre Watt/litro resterebbe un metro di valutazione immediato anche se spannometrico.

...tutto questo mi riconfermare che l'energia che riesco a portare in vasca con la mia "Overtank Luminaire" Arcadia 25wattx2 con riflettori, rimane tale e quale! :-))

saluti #28

Gere

faby 31-08-2005 23:13

Quote:

-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
esattamente...

infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...

la luce che immetti con la tua plafoniera è quella... ricorda inoltre che nelle vasche aperte la dispersione di luce è molto maggiore e uindi la luce dovrebbe essere di più, infatti della luce viene riflssa dall' acqua, e spesso una parte della luce si dirige fuori dalla vasca....


ciao!

Gere 31-08-2005 23:21

Quote:

Originariamente inviata da faby
Quote:

-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
esattamente...

infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...

la luce che immetti con la tua plafoniera è quella... ricorda inoltre che nelle vasche aperte la dispersione di luce è molto maggiore e uindi la luce dovrebbe essere di più, infatti della luce viene riflssa dall' acqua, e spesso una parte della luce si dirige fuori dalla vasca....


ciao!

...me ne sono accorto #36# ...comunque non mi posso lamentare, passare da 18watt a 50watt in 80 litri netti, un pò di dispersione era preventivata! :-))

icko 01-09-2005 12:32

Quote:

-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
Scorretto. Se "aiutano la non dispersione dei Lux" allora aumentano la "quantita' di energia per unita' di superficie irradiata" (cioe' i Lux)
In altre parole, tutto cio' che evita uno spreco e' un guadagno.
Guarda questo ridicolo schemino (scusate, non faccio il grafico...) #12

L'illuminanza (cioe' la luce per unita' di superficie) e' proporzionale al numero di freccette che guardano verso il basso.
PERCHE' DELLA LUCE CHE GUARDA VERSO L'ALTO CE NE FREGHIAMO.
-04

Quote:

Originariamente inviata da faby
infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...

E su questo siamo assolutamente d'accordo!!!!! #36#

Allora ditemi le cose dette bene, cosi' possiamo imparare per bene.

Altrimenti e' come dire: "la carne in frigorifero dura 3 giorni"... Si', ma nel congelatore dura anche 1 mese...

(Scusate, io sono un po' pignolo; non voglio irritare nessuno, ok?)

emanuele323 01-09-2005 14:59

a questo punto butto li un esempio pratico #18 :
ho una vasca da 100lt e voglio raggiungere il rapporto di un W per lt .
secondo la spannometrica regola del W/lt: monto neon per un totale di 100W.
oppure ho il risultato equivalente in vasca per piante e pesci montando neon per un tot di 50 W con riflettore (sempre a parità di condizioni dei neon per i due casi).
........io personalmente sono giunto a questa conclusione #06

faby 01-09-2005 16:34

Quote:

ho il risultato equivalente in vasca per piante e pesci montando neon per un tot di 50 W con riflettore (sempre a parità di condizioni dei neon per i due casi).
non è prorpio equivalente... diciamo che hai più luce di quella che farebbero 50w da soli, ma sicurmanete non vome 100w...

anche perchè se così fosse allora io avrei 2 W/l...

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10536 seconds with 13 queries