AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   test PO4 sera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135492)

Vale87 21-07-2008 13:03

test PO4 sera
 
ciao a tutti, ho provato a fare un esperimento, misurando i fosfati in una vasca pulita e piena di piante e in una invasa letteralmente da alghe filamentose verdi e alghe a ciuffo.
bene, ora in entrambe le vasche il valore resta a zero, dato che l'acqua rimane assolutamente trasparente.
Possibile? il test è nuovo e scade nel 2012!

scriptors 21-07-2008 13:37

potrebbe essere sia che il test sia 'fallato' (magari è stato tenuto al sole) sia che effettivamente i PO4 siano a zero (quasi a zero ... )

per assurdo potresti avere una vasca con PO4 a 10mg/l, piante rigogliose e nessuna alga ...

secondo me quello che conta non è la quantità (ad esempio PO4 presenti o non presenti) ma la completezze dei macro e micro elementi e le loro giuste proporzioni

ps. come macroelementi, anche se non è proprio così, io includo illuminazione e CO2

;-) (ad esempio avere 200W su una vasca di 100litri, quindi 2W/l è un ottimo sistema per far crescere un pratino ... di alghe :-D )

Vale87 21-07-2008 14:10

quindi non è detto che se la vasca è invasa di alghe sia per colpa di fosfati? perchè questa vasca ti cui ti dico, è una 30 litri con 45W, dati da pl 840 e 860, piante calli e eleocharis, Co2 20 bolle/min, fertilizzazione piano completo ada. Vedendo nitrati alti (35) ho pensato anche ai fosfati per il proliferare di alghe..poi vedendo il test a zero mi sono preoccupata..

scriptors 21-07-2008 14:23

è normale che ci siano alghe dato che con i nitrati a35 dovresti avere i fosfati almeno sui 2 o 3 mg/l

e come dicevo prima, se non si è molto esperti di fertilizzazione, avere in questo caso 1,5 W/l è un ottimo sistema per avere un pratino di alghe #07

NPK --> NO3 - PO4 - K --> 10 - 1 - 7 mg/l

poi c'è da considerare le proporzioni con i microelementi, calcio e magnesio per il GH ...

se non si è esperti di fertilizzazione meglio fermarsi a 0,5 - 0,6 W/l di illuminazione, specialmente con vasche piccole a cui basta una goccia in più o in meno a far sballare tutto il sistema

ilVanni 21-07-2008 15:36

Vale87, ricorda che le alghe hanno enzimi che permettono di utilizzare il fosforo organico (non misurato dai normali test). Per cui probabilmente hai la vasca piena di fosfati ma non li misuri (vengono utilizzati dalle alghe prima di essere convertiti in fosfati misurabili ed utilizzabili dalle piante).

Vale87 21-07-2008 17:04

Quote:

avere in questo caso 1,5 W/l è un ottimo sistema per avere un pratino di alghe
non è detto, ti informo che il wattaggio calcolato sulle nanovasche è decisamente diverso che sulle vasche normali.. 100W in 100 litri è diverso da 1W su 1 litro.. -28d#

Quote:

con i nitrati a35 dovresti avere i fosfati almeno sui 2 o 3 mg/l
e quindi dove sono? -28d#

per fortuna c'è anche chi spiega..

scriptors 21-07-2008 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Vale87
non è detto, ti informo che il wattaggio calcolato sulle nanovasche è decisamente diverso che sulle vasche normali.. 100W in 100 litri è diverso da 1W su 1 litro.. -28d#

se lo dici tu mi fido

Quote:

Originariamente inviata da Vale87
Quote:

con i nitrati a35 dovresti avere i fosfati almeno sui 2 o 3 mg/l
e quindi dove sono? -28d#

per fortuna c'è anche chi spiega..

il problema è proprio che non ci sono, li dovresti mettere tu per mantenere le proporzioni NPK favorevoli affinche le piante non vadano in sofferenza a vantaggio delle alghe

dato che poi comunque avresti un eccesso di macro (ti ho fatto l'esempio dei fosfati a 2 o 3 mg/l per farti capire la proporzione dei macronutrienti) dovresti ridurre i nitrati a 10/15 mg/l ed inserire fosfati almeno a 0,5/1 mg/l

...

Vale87 21-07-2008 18:28

scusa allora non ti avevo inteso..
ma è possibile che un protocollo di fertilizzazione completo causi questi sfasamenti?

scriptors 21-07-2008 21:17

i 'protocolli', che io sappia, non prevedono nitrati e fosfati in quanto, normalmente, sono presenti sempre in eccesso ... ma soluzioni apposite da 'aggiungere' in casi di vasche 'spinte' ... con forte illuminazione e CO2

vedi prodotti appositi del 'protocollo' seachem ... magari anche nel tuo ci sono prodotti del genere

scriptors 22-07-2008 09:03

Quote:

La serie SPECIAL si usa in acquari con piante esigenze particolari.

Dosaggio 3 volte la settimana (1 ml ogni 20 l):
SPECIAL LIGHTS per piante a metabolismo veloce che necessitano di molta luce e CO2 (es. Glossostigma elatinoides, Riccia fluitans).
SPECIAL SHADE per piante a metabolismo lento che gradiscono luce poco intensa (es. Anubias, Bolbitis, Microsorium).
come al solito non specificano il contenuto del prodotto -28d#

in ogni caso puoi provare a mettere un po più di cibo in vasca e/o cerca clismalax (se ricordo bene il nome del prodotto da acquistare in farmacia)

Vale87 22-07-2008 09:06

scriptors, :-D è ADA...se qualcuno scopre cosa c'è dentro diventa uno di quei sommozzatori con aeratore nella vasca personale di Amano! :-D

scriptors 23-07-2008 09:10

infatti sull'acquario ho messo il cartello 'ADA FREE' :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07784 seconds with 13 queries