AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino: avvio (agg. pag 18 nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135485)

remank 21-07-2008 12:34

Il mio primo marino: avvio (agg. pag 18 nuova foto)
 
L'acquario,vasca artigianale,è circa 180lt lordi.
E' stata avviata il 18/07/2008,con 30kg di rocce vive super avviate,che a mio parere sono bellissime forma e popolazione,cè anche un vermecane lunghissimo : ) (grazie maomig)
Ho azzardato qualchelayout e poi mo sono fermato su questo,che vi mostro.
Ho sifonato una volta il fondo,ma mi sembra inutile perchè ogni volta che muovo le rocce queste perdono detriti e sabbia (corallina dell'acquario dov'erano),quindi ho deciso di fermarmi.
Ora sono in fase buio,attendo una settimana per accendere la luce 1 ora al giorno.
prox sett mi arriva il refrattometro,cosi' potro' misurare la salinità e lo skimmer (appeso non ho sump),a presto l'acquisto anche delle pompe di movimento.
Gradita è l'identificazione delle specie cerchiate,spugne ecc,e consigli sull'avvio.
Non graditi i consigli "da milionari".

Justin 21-07-2008 13:02

Quote:

Ho sifonato una volta il fondo,ma mi sembra inutile perchè ogni volta che muovo le rocce queste perdono detriti e sabbia (corallina dell'acquario dov'erano),quindi ho deciso di fermarmi.
le rocce non vanno mosse ogni minuto, le posi come meglio ti piacciono e rimarranno per sempre in quella posizione, quello che devi sifonare sono i detriti sul fondo...ma non smuovere sempre le rocce perchè la vasca non troverà mai il suo equilibrio.

Quote:

Ora sono in fase buio,attendo una settimana per accendere la luce 1 ora al giorno.
troppo poca una sttimana, il fotoperiodo deve partire dopo 4 settimane e se i valori sono nella norma...

Quote:

prox sett mi arriva il refrattometro,cosi' potro' misurare la salinità e lo skimmer (appeso non ho sump),a presto l'acquisto anche delle pompe di movimento.
non fare passare molto tempo senza pompe e schiumatoio, mettile al max entro una settimana ;-)

Robbax 21-07-2008 13:03

prox sett mi arriva il refrattometro,cosi' potro' misurare la salinità e lo skimmer (appeso non ho sump),a presto l'acquisto anche delle pompe di movimento
[/quote]
come hai fatto con la salinità fin ora?
hai messo rocce e acqua senza movimento e skimmer??
#23 #23
le rocce son poche e la rocciata è bassa...sei sicuro siano 30 kg #24
mi sa che sei partito proprio male

lucailveru 21-07-2008 13:14

Alla fine come hai fatto con la luce #24
Eri tu con la plafo di legno giusto? #36#
Mi sa che le rocce sono un po poche e troppo basse
L'acqua adesso è ferma?
Questo non va bene!!! #07

remank 21-07-2008 13:15

Grazie Justin,
allora attenderò 4 sett di buio se mi dici che sono necessarie,se mi spieghi anche la motivazione ne sarei piu contento :-))

Per robbax:
per la salinità ho messo 38 gr lt,movimento e skimmer non sono cosi' necessari subito,dato che la maturazione è dei batteri,oltretutto come fai a dire che sia necessario lo skimmer nellamaturazione,quando cè chi fa e mantiene acquari senza skimmer;
le rocce sono 30kg e sono 1kg /5lt,quantità perfetta e consigliata da tutti gli utenti!
non penso proprio che la rocciata sia bassa..i pesci dovranno pur nuotare da qualche parte.

remank 21-07-2008 13:18

Quote:

Alla fine come hai fatto con la luce
Eri tu con la plafo di legno giusto?
Mi sa che le rocce sono un po poche e troppo basse
L'acqua adesso è ferma?
Questo non va bene!!!
si ero io,per la luce con calma amplio la plafoniera,
le rocce non sono affatto poche è la quantità perfetta,voglio tenerla bassaper lasciare unbuon spazio di nuoto ai pesci.

Robbax 21-07-2008 13:20

Quote:

per la salinità ho messo 38 gr lt
e come lo hai sciolto?
Quote:

movimento e skimmer non sono cosi' necessari subito
da quando?????????????e il ph?il sale sciolto?l'ossigenazione?i rifiuti organici?ecc ecc
Quote:

non penso proprio che la rocciata sia bassa..i pesci dovranno pur nuotare da qualche parte.
certo...ma dovranno anche avere una tana...e poi gli invertebrati li metterai tutti in basso?
#07

remank 21-07-2008 13:22

Quote:

L'acqua adesso è ferma?
Questo non va bene!!!
presto prendo 2 koralia ,ad arrivare a 4000 lt/ora..

Robbax 21-07-2008 13:22

Quote:

oltretutto come fai a dire che sia necessario
veramente è proprio in questo periodo che dovresti avere pompe e skimmer al max!!!

remank 21-07-2008 13:26

Robbax devi stare un po piu' tranquillino, le cose si possono fare anche piano piano.
il sale basta scioglielo prima nell'acqua agitandolo nell'acqua.
per la rocciata vedro di fare una parte piu'alta ,che volevo gia fare,che puo' funzionare da riparo.

kurtzisa 21-07-2008 13:31

Quote:

Originariamente inviata da remank
Grazie Justin,
allora attenderò 4 sett di buio se mi dici che sono necessarie,se mi spieghi anche la motivazione ne sarei piu contento :-))

Per robbax:
per la salinità ho messo 38 gr lt,movimento e skimmer non sono cosi' necessari subito,dato che la maturazione è dei batteri,oltretutto come fai a dire che sia necessario lo skimmer nellamaturazione,quando cè chi fa e mantiene acquari senza skimmer;
le rocce sono 30kg e sono 1kg /5lt,quantità perfetta e consigliata da tutti gli utenti!
non penso proprio che la rocciata sia bassa..i pesci dovranno pur nuotare da qualche parte.

si vede che hai capito poco e nulla di acquario marino...

prima di tutto cosa vouoi ottenere?

ora partiamo con le critiche, mancanco le cose ESSENZIALI per un berlinese, la base di un acquario marino, cioè MOVIMENTO e schiumatoio!

partiamo dal movimento, te dici "movimento e skimmer non sono cosi' necessari subito,dato che la maturazione è dei batteri,oltretutto come fai a dire che sia necessario lo skimmer nellamaturazione,quando cè chi fa e mantiene acquari senza skimmer", fra un paio di giorni quando la tu acqua puzzerà di marcio, domandati come mai, epensa che quei miliardi di batteri che hai in vasca con acqua stagnagnte hanno consumato tutto l'ossigento in vasca e che sono MORTI! le pompe di movimento, ed il movimento serve per far si che l'acqua si muovi, si ossigeni e porti nutrimento e altro ai batteri.
Schiumatoio, in questo momento hai milioni di batteri che muoiono per carenza diossigendo, fauna beonica che muore per mancanza di ossigneno, lo schiumatoio non serve, nono, lo si mette a manetta in maturazione per levare gli inquinanti dalla vasca e fari si che gli animali vivi non vengano uccisi dai corpi in decomposizione degli organismi morti.

Dalle tue risposte si vede che non hai letto nulla, non ti sei minimamente informato su quello che hai fatto e nemmeno sai perchè lo hai fatto. Non hai nemmeno gli strumenti basilari per avviarlo...
Le vasche che funzionano senza schiumatoio, hai capito perchè non ce l'hanno? hai chiesto informazioni? mi sa di no...

rocciata pessima dal mio punto di vista e qualità delle rocce, sempre se sono 30 kg, scarsa.

Chiamami pure brusco, saccente, o come cavlo vuoi te, se vuoi accettare i miei consigli e quelli degli altri bene, altrimenti ti risponderò nel tuo prossimo post di aiuto quando ti morirà tutto e sarai invaso da ciano e alghe...

lucailveru 21-07-2008 13:31

Comunque cosa ci metterai di luce? :-)

Robbax 21-07-2008 13:32

Quote:

Robbax devi stare un po piu' tranquillino
son molto tranquillo ;-)
Quote:

le cose si possono fare anche piano piano.
se lo dici tu..................

kurtzisa 21-07-2008 13:34

Quote:

Originariamente inviata da remank
Robbax devi stare un po piu' tranquillino, le cose si possono fare anche piano piano.
il sale basta scioglielo prima nell'acqua agitandolo nell'acqua.
per la rocciata vedro di fare una parte piu'alta ,che volevo gia fare,che puo' funzionare da riparo.

mi sento un cretino ad utilizzare una pompa per sciogliere il sale nell' acqua di osmosi, almeno hai usato quella vero?


Ah, saluta con la manina le colonie batteriche...

lucailveru 21-07-2008 13:38

Mi sa che se continui cosi ste rocce avranno ben poco di vivo :-(
Metti almeno un areatore #36#

remank 21-07-2008 13:40

Per Kurtsiza,accetto io tuoi consigli molto volentieri,sopratutto perchè spiegati e non lanciati.
inanzitutto attacco lossigenatore per sopperire alla mancanza di ox,
pompe e skimmer arrivano presto,
le rocce ti assicuro che sono 30 kg le hanno pesate davanti a me!
(ma perchè non ci crede nessuno?) #24
non ti preoccupare per la bruschezza anzi grazie.

remank 21-07-2008 13:44

metto l'aeratore che ho gia',
come sciogliete il sale?

lucailveru 21-07-2008 13:52

per sciogliere il sale il metodo migliore è mettere l'acqua di osmosi in un canister mettere il sale chiuderlo bene e squoterlo molto molto con forza per scioglierlo
Poi puoi mettere l'acqua in vasca e farne altra se non basta #36#
Comunque sempre movimento!!!!!!! #36#

stefano61 21-07-2008 13:55

Quote:

Originariamente inviata da remank
le rocce ti assicuro che sono 30 kg le hanno pesate davanti a me!
(ma perchè non ci crede nessuno?) #24

Parere da uno che non ne sa nulla, ma che ha iniziato 3 mesi fa:
la tua vasca a occhio sarà 100x40x40, quindi 30-33Kg. di rocce.
vedendo la foto, o le rocce che hai messo sono pesantissime, e per quello che ho letto, non è bene, oppure visivamente la vasca è molto più grande dei 180lt. lordi.

Io su 220 lordi ho messo 43Kg e se guardo la vasca almeno metà dello spazio è coperto dalle rocce. onsidera che ci sono anfratti e caverne per il passaggio dell'acqua... #36#

cladiella 21-07-2008 14:21

remank, perchè chiedi consigli quando non hai l'umiltà di ascoltarli. Se più di una persona ti ha detto che la rocciata è bassa, ci sarà una ragione. Se a te sta bene così non chiedere nulla. Scusa il tono che non vuole essere polemico, ma come te ho anch'io iniziato da poco e ti assicuro che la maggior parte delle persone che rispondono su questo forum sono degli appassionati che cercano di aiutare gli imbranati (iniziali, poi diventeremo esperti) come noi a non commettere guai grossi. Comunque.....anche secondo me la rocciata è scarsa e bassa. Ciao! #36#

remank 21-07-2008 14:27

Quote:

non hai l'umiltà di ascoltarli
ti assicuro che ho l'umiltà di ascoltarli,tantè vero che ho subito attaccato l'areatore.
bassa o alta è questione di gusti,anfratti e nascondigli ok.
i kg di rocce sono giusti,la vasca sono 160 litri netti.

lucailveru 21-07-2008 14:51

Al massimo sai cosa potresti fare (sempre a parer mio)
le 3 pietre davanti quelle piatte mettile sopra a quelle alte cosi da fare qualche terrazza per eventuali coralli
Almeno prova e poi dimmi #36#
Sarano magnifiche grotte :-))

remank 21-07-2008 15:01

..intanto che mi arrivinole cose corro ai ripari,ho messo l'areatore e un filtro interno vuoto per il movimento,
ho alzato un po' la rocciata ,tra poco posto una foto,
grazie a tutti
e in particolare a chi usa toni piu' amichevoli :-)

lucailveru 21-07-2008 15:06

Se hai messo un filtro interno vuoto potresti metterci un po di resine anti po4 possono sempre aiutare #36#
Per quanto i consigli non ce di che :-)

remank 21-07-2008 15:26

Grazie luca,ecco le foto,
il filtrino come vedi èun piccolo duetto,che dici le trovo dele resine anti po4 da metterci dentro o è troppo piccolo..?

lucailveru 21-07-2008 15:31

Conta che di resine ce ne vanno un grammo litro circa
Scusa ma non vedo le foto :-)

remank 21-07-2008 15:31

foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0005_258.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0003_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0002_142.jpg

remank 21-07-2008 15:35

diciamo 160gr diresina mi entraranno la dentro?

remank 21-07-2008 15:40

ps:ho anche modificato larocciata facendo una parte centrale un po' piu' alta,piu' alta di cosi non si puo' fare ne va della stabilità..

lucailveru 21-07-2008 15:42

Si ora la forma è più naturale comunque le rocce mi sembrano ancora u po pochine #24
Se puoi prendine ancora un po magari poco pesanti e molto voluminose vedrai farai u buon affare!!! #36#
Meglio ora c'è movimento!!! :-))
Un consiglio metti li filtro vicino al riscaldatore vicino al riscaldatore cosi avrai un riscaldamento omogeneo(anche se non so neanche se si accenderà causa temperature elevate estive) se la temperatura è alta metti qualche ventolina per raffreddare e rabbocca(importante)l'acqua evaporata #36#

barbapa 21-07-2008 15:46

Io ho la vasca delle tue dimensioni e sono passato dalle Koralia 2 alle 3 perchè non avevo abbastanza movimento. Quanto ti hanno detto delle rocce è comprensibile, se guardi la mia vasca in profilo (con dentro circa 35-40 kg) vedrai che è visivamente molto + "piena", probabilmente perchè le mie rocce erano + porose e quindi leggere. Dalle foto viste sul forum per vasche delle nostre dimensioni è + o meno sempre così...per quello che la tua prima rocciata sembrava poca.

remank 21-07-2008 15:50

:-) che bello le prime parole positive.. :-)
allora ilrisc. è spento,l'h2o èa26 gradi,
che mi dici delle resine secondo te 160 gr centrano nel filtrino?
ma non è troppo presto per le resine?

lucailveru 21-07-2008 15:54

Mi dispiace non so se ci entrano prova
Le resine sono un buon aiuto come il carbone attivo mettile adesso #36#
Tieni sotto controllo anche il calcio e se manca integralo ti fara crescere le alghe coralline che ti aiuteranno a combattere i ciano e le altre quando accenderai le luci #36#

cladiella 21-07-2008 16:04

Ok. è molto più bella ora!

remank 21-07-2008 16:39

Quote:

Io ho la vasca delle tue dimensioni e sono passato dalle Koralia 2 alle 3 perchè non avevo abbastanza movimento
ma lehai accese assieme?

Quote:

Ok. è molto più bella ora!
grazie!

allora compro un sacchettino anti fosfati e lo inserisco..

Robbax 21-07-2008 19:11

remank, poso farti qualche domanda?
che skimmer hai preso?
che acqua usi?
hai provato a vare i test dell'osmosi e dell'acqua in vasca?
i rabbocchi come li gestisci?
la temperatura come la tieni a 26?
non voglio essere scontroso...vorrei solo evitare un disastro ;-)
lucailveru, prima di mettere resine(se non si sa nemmeno il valore dei po4)io metterei carbone visto che cl'acqua è stata ferma e controllerei la salinità...l'acqua ferma non giova nemmeno a quello...




...io ripartirei da capo...

remank 21-07-2008 19:48

Quote:

i rabbocchi come li gestisci?
i rabbocchi li gestisco con la tanica -11

perluca:messe resine antifosfati.

lucailveru 21-07-2008 19:56

Mi dici i test come vanno?
Metti magari anche un sacchetto di carboneattivo #36#
Ti aiuterà a tenere l'acqua limpida :-))
Sono anche io curioso di sapere che skimmer hai preso :-))

remank 21-07-2008 20:00

è presto per fare i test,facciamo finireil periodo di maturazione,inmodo che le colonie batteriche si formino,e mangino nitrati e nitriti : )
lo skimmer èun bluebios 300,non è da milionario ma fa il suo lavoro.
ilcarbone magari loalterno ai fosfati

lucailveru 21-07-2008 20:04

Mettilo anche con le resine :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19733 seconds with 13 queries