AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   i miei nuovi arrivati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135391)

flashg 20-07-2008 09:11

i miei nuovi arrivati
 
dopo una lunga attesa ecco finalmente i miei primi dischetti . misurano circa sette cm e sono arrivati ieri sera per cui non e' neanche 12 ore che sono in vasca. ne ho presi quattro se va tutto bene puo' darsi che uno o due in piu' li metto .
Sicuramente non saranno belli come i vostri e staranno indietro con la crescita ma mi sembrano sani se non altro :-))
Comunque se su 100 errori che potevo fare ne ho fatti solo 80 sono contento ,ed e' soprattutto merito vostro! :-))
eccoli!

ilconte 20-07-2008 12:21

Ciao, flashg!
Congratulazioni per l'inserimento dei tuoi primi discus: è sempre un'emozione acquistarne un esemplare.
Il primo ed il quarto pesce in fotografia mi sembrano in evidente ritardo di crescita, soprattutto l'ultimo. Mi raccomando di alimentarli a dovere.
Il secondo ed il terzo sono carini. In particolare mi piace il pigeon (III foto). Questo, a mio parere, se cresciuto con accortezza, potrebbe diventare un bel padellino.
Naturalmente le mie sono impressioni generali basate sulle sole foto, quindi mi crogiolo del beneficio del dubbio. :-D
Per curiosità, quanto li hai pagati?
Saluti e buon allevamento. #22

flashg 20-07-2008 12:45

grazie signor conte :-))
li ho pagati 25 euro l'uno!
e' normale che non hanno ancora appetito vero? dopo quanto tempo mangiano?

hermes.desy 20-07-2008 12:55

Quote:

Originariamente inviata da flashg
grazie signor conte :-))
li ho pagati 25 euro l'uno!

Se li hai compratii in negozio, diciamo che il prezzo ci sta, per quanto avendone presi 4.... Da un privato invece ci si dovrebbe aspettare di pagare abbastanza di meno, considerando anche le condizioni non ottimali di questi discus.

ilconte 20-07-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da flashg
e' normale che non hanno ancora appetito vero? dopo quanto tempo mangiano?

S', è normale che non abbiano appetito appena inseriti in vasca.
Dipende da discus a discus... Potrebbero iniziare a mangiare già da oggi. Per incrementare la fame, prova ad alzare la temperatura sui 30°C per qualche giorno (poi torna a 28,5 - 29°C), e a somministrare chironomus o pastone.
Se non mangiano, non esagerare col cibo per non inquinare troppo l'acqua.

michele 20-07-2008 15:29

Purtroppo come già hai detto la qualità di questi soggetti è piuttosto bassa, forse "scarti" di qualche allevatore o grado B di qualche allevamento dell'Est. Mi raccomando appena iniziano a mangiare cerca di fare un buon lavoro per farli recuperare un po'.

flashg 20-07-2008 15:51

Quote:

Mi raccomando appena iniziano a mangiare cerca di fare un buon lavoro per farli recuperare un po'
ci provero' :-))
4 volte al giorno basta? o di piu'?

michele 20-07-2008 16:25

4-5 volte può andare, poi dipende anche da quanta fame hanno, mai somministrare cibo se non lo finiscono nel giro di alcuni secondi.

flashg 20-07-2008 20:09

oggi me li so goduti tutto il giorno .ancora non mangiano o meglio mangiano solo in due , ma hanno preso dimestichezza con la vasca e devo dire che valeva proprio la pena di fare tutto quello che ho fatto !! so stupendi!

kakashi 20-07-2008 22:19

Quote:

Originariamente inviata da michele
Purtroppo come già hai detto la qualità di questi soggetti è piuttosto bassa, forse "scarti" di qualche allevatore o grado B di qualche allevamento dell'Est. Mi raccomando appena iniziano a mangiare cerca di fare un buon lavoro per farli recuperare un po'.

flashg il nostro caro michael ti sa dire anche la data e l'ora di nascita dei tuoi esemplari tanto che è esperto!!! -05 :-D :-D :-D

come ti hanno detto gli altri non sono proprio il massimo della qualità però ne hai un paio che potrebbero diventare belli
l'unico consiglio che ti posso dare è di tenere l'acqua molto pulita facendo molti cambi e sopratutto l'alimentazione che dovrà essere data in abbondanza anche perchè sono in ritardo di crescita

dado82 21-07-2008 09:01

Sono, si un pò in ritardo di crescita, ma niente di irrimediabile, se li alimenti correttamente non dovresti avere problemi a riprenderli...il secondo mi piace...

flashg 21-07-2008 09:32

stamattina ha mangiato solo lo snake e poco il pigeon,(io li chiamo cosi' ma non so se e' corretto) gli altri non lo guardano ancora il cibo. ho evitato di lasciarne tanto sul fondo perche e' da ieri che ogni tanto ne mettevo un pizzichetto e non mangiavano ,non vorrei che mi si ingolfassero i pulitori...
ora riprovo a mezzogiorno , ma il cibo che mi hanno dato cade subito sul fondo e' normale? ho sia granuli che una specie di pallette nere puzzolentissimme..

dado82 21-07-2008 11:28

come ti ha gia detto michele non fare avanzare cibo in vasca, possono passare anche un paio di settimane prima che mangino...

Pigeon76 21-07-2008 12:19

ma li hai presi dal sacchetto e messi direttamente in vasca?

perchè chi più chi meno hanno delle bruciature sulle pinne, che possono essere dovute a sbalzi di valori. O anche in negozio avevano queste bruciature !?

flashg 21-07-2008 15:50

Non li ho buttati direttamente in vasca.... -04 -04
so neofita mica so idiota!
li ho fatti ambientare circa ora e 20 minuti aggiungendo l'acqua della mia vasca in quella del sacchetto fino ad averla diluita diciamo un buon 40 percento.
le pinne cosi' le ho notate anche io una volta in vasca ,quando li ho presi pero' non ci ho fatto caso...

Pigeon76 21-07-2008 16:16

flashg, non ti ho dato dell'idiota, assolutamente, non mi permetterei mai, capita anche a me quando ho un po di fretta di non farli ambientare abbastanza e nello spostamento notavo una corrosione delle pinne, comunque se vuoi ascoltare il mio consiglio tienile sott'occhio se non è niente nel giro di una settimane torneranno come prima. ;-)

flashg 21-07-2008 16:33

certo che ascoltero' il tuo consiglio! e' prezioso quanto gli altri :-))
vi terro' informati.non vedo l'ora di tornare a casa e vedere come stanno :-))

flashg 23-07-2008 09:04

ieri sera ho trovato il leopard morto :-(
avevo letto che erno resistenti come pesci che c'era il tempo per studiare la sintomatologia...invece la mattina stava basso sul fondo e la sera era gia' morto....sospetto che fosse gia' malato perche gli altri stanno tutti bene...

michele 23-07-2008 10:51

#07

dado82 23-07-2008 11:16

Prima di prendere un discus, bisogna osservarlo molto bene, io quando vedo quello che voglio lo lascio anche 10 giorni in negozio e vado a controllarli ogni giorno, onde evitare quello che è successo a te...

michele 23-07-2008 11:24

Beh... questo è un po' utopistico, anche se magari corretto, perché tra il tempo lo spostamento ecc... 10 giorni... alla fine ci costa più che fosse d'oro. Però una attenta osservazione è un obbligo e soprattutto bisogna cercare di capire se il negozio è onesto o meno.

dado82 23-07-2008 11:29

lo faccio anche perchè il negozio dove mi servo è vicino a dove lavoro....e sopratutto perchè, almeno io,(ammeno che ovviamente il discus non sia evidentemente malato) non riesco in 10 min a vedere se il discus è in salute, e preferico tenerlo sotto controllo in più ore del giorno, sopratutto mentre mangia o quando il negoziante ha sèpento le luci delle vasche....

michele 23-07-2008 11:31

Ecco appunto è una cosa che puoi fare se ci sono fortunate coincidenze, ma non è applicabile dal 90% degli utenti. Sarebbe bello avere abbastanza tempo. La cosa migliore è magari fare qualche chilometro in più ma trovare un negoziante di fiducia.

Puffo 23-07-2008 11:33

super ot. Guarda io me li sono fatti tenere 15 giorni in negozio e portati a casa dopo una settimana il pigeon è come se sclerasse testate e colpi ovunque alla fine morto gli altri tre li ho ancora in vasca...non riesco a capire a volte le puoi fare proprio tutte ma non sempre eviti il peggio #24

michele 23-07-2008 11:34

C'è sempre il rischio, qui si tratta semplicemente di ridurlo al minimo ma poi alla fine una percentuale di insuccesso c'è e ci sarà sempre.

dado82 23-07-2008 11:37

si in quel senso sono fortunato perchè è vicino....ti assicuro michele, che di tempo ne ho veramente poco, ma credo che dieci minuti per fermarsi non siano difficili da trovare, credo che nella maggior parte dei casi entri in gioco la "smania" di avere il discus subito a casa...

Pigeon76 23-07-2008 12:19

hai controllato adesso i valori che hai, come già ti avevo fatto notare prima quelle pinne sfrangiate, non mi piacciono.

posta i valori e vediamo cosa è successo, un pesce se anche non in forma non muore così in fretta.

michele 23-07-2008 12:33

Beh... 10 minuti per dieci giorni se uno non ha il negozio vicino a casa o al posto di lavoro... non so che lavoro fate voi ma per me diventa davvero impensabile. Io per quanto ci metto minimo 30 minuti andare dal negozio, magri chi abita in paesi piccoli ce ne mette anche di più... 30 andare, 30 tornare, 10 per osservare... sono più di 1 ora in orario di apertura negozio o quindi lavorativo per 10 sono 10 ore e più.... #07

flashg 23-07-2008 12:50

i valori li ho controllati sono sempre quelli in firma...anche se il ph a cui erano tenuti era diverso dal mio di circa un punto cioe' circa 6 mentre io sto a 6,8 , tra l'altro gli altri abitanti della vasca stanno tutti bene,compresi gli otocinlus che sono di cattura e quindi dovrebbero essere piu' vulnerabili (giusto?).
per quanto riguarda l'osservazione in negozio ,non avendo esperienza non ho neanche il metro di giudizio...
a sto punto aspetto un po' e poi ne prendero' altri da un'altra parte..magari faccio un salto a milano da michele :-)) :-))

dado82 23-07-2008 12:51

vabbè allora diciamo che sono fortunato..........però ne io ne chi mi incarica di andare a prendergli i dischi ha avuto problemi, magari anche perchè come ho detto il mio negoziante è anche un amico e forse li potrei prendere subito, ma preferisco esere sicuro

flashg 24-07-2008 22:15

ne ho comparti altri due da Ramke al mercatino ,sono andato di persona a prenderli dove li alleva .E' stata una cosa stupenda ho visto molte coppie con i piccoli e addirittura un maschione voleva attaccarmi attraverso il vetro della vasca..
mi sto innamorando di questi meravigliosi pesci -e26
domani sera vi posto le foto ora si stanno ambientando a luci spente.
con questi sono a quota cinque cosi' intendo fermarmi .
Sono quasi il doppio di quegli altri ghghghgh sembrano i genitori!!!

Andre#8 25-07-2008 01:55

flashg, che discus hai preso?

flashg 25-07-2008 08:51

sono un'altro pigeon e un rosso turchese ,stasera posto le foto :-))

flashg 25-07-2008 19:10

eccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/pigeon_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...rchese_933.jpg

michele 25-07-2008 21:50

Beh... non sono il massimo ma penso tu li abbia pagati poco... quindi, quel che conta è che piacciano a te. Però è certo che non li hai ambientati molto bene.

flashg 25-07-2008 22:05

Quote:

Beh... non sono il massimo ma penso tu li abbia pagati poco... quindi, quel che conta è che piacciano a te. Però è certo che non li hai ambientati molto bene.
primo sei incontentabile... :-)) secondo : ma come si fa a farli ambientare bene????????????????? gli dico prego si accomodi nella mia vasca ,faccia come se fosse a casa sua!
li ho tenuti nella busta a mollo nella vasca per due ore a luci spente ,gli ho messo un bicchiere di acqua della mia vasca ogni 15 minuti fino a diluire la loro piu' del 50 per cento ,che altro dovevo fare?
quando sento certe cose mi cascano le braccia ,ma non per niente ,e ' che chiedo ,leggo , mi informo ,cerco di fare il massimo ma alla fine non riesco...
Anche se ,secondo me ,il problema e' che questi due sono cresciuti in acqua di rete a ph sopra 7,5 e gh e kh oltre 15 io invece sto molto piu acido e acqua piu tenera.

michele 26-07-2008 07:43

Sono obiettivo... se ti dico che non sono il massimo non significa che sono brutti ma che hanno dei difetti evidenti, il primo ad esempio ha una forma poco rotonda, un accenno di melanofori, occhio un pelo grande ecc...., il secondo sembra migliore ma la prma cosa che salta all'occhio è quel difetto alle barre sul corpo. Il fatto che abbiano tutte le pinne corrose è un evidente segno che non sono stati ambientati correttamente, 50% dell'acqua del sacchetto? Se passi dei pesci da un pH alcalino a uno acido puoi cambire anche il 150-200% dell'acqua.

Pigeon76 26-07-2008 09:08

Come negli altri, anche questi presentano lo stesso problema, magari aggiungere il 50% dell'acqua nel sacchetto non è un'ottima ambientazione.

Già la prima volta avevo notato questo, ti ricordi? Secondo me il forum è ottimo quando ci si mette in discussione e non ci si "offende" al primo minimo richiamo.

Ti spiego come faccio io ad ambientarli, non è oro colato ma con questo metodo non ho mai avuto problemi, anche spostando coppie dai cubi con ph 4.5/5 in vasche di comunità con ph 6.5/7:
prendo un secchio bello grande e ci metto una decina di centimetri di acqua del cubo poi metto i pesci che poveri rimangono coricati perchè c'è poca acqua, prendo un tubicino dell'areatore e con quello aggiungo acqua prelevata dall'altra vasca fino al riempimento totale del secchiello, basta. Quando il secchiello è pieno sposto i pesci l'unica accortezza, attenzione ad usare un secchio solo per questo, tanti anni fa mia madre usò uno dei miei secchi per lavare per terra, beh ho tribulato un po a far riprendere il pesce -04
nel tubicino dell'areatore faccio anche un nodino per aumentare i tempi di ambientamento. ;-)

Io faccio così, non offenderti assolutamente, non è una critica è solo un consiglio. ;-)

flashg 26-07-2008 09:44

non sono offeso per carita' anzi grazie dei consigli ,sta storia del secchio non me l'ha detta nessuno ...
la prossima volta' provero' cosi' ,a me era stato detto che con quel sistema era sufficente, ora so' che non lo e'...
per quel che riguarda i pesci ho capito quello che vuoi dire michele pero' solo sull'ultimo intervento in quanto mi spieghi il perche!
Se tu mi dici ,"non sono il massimo" ma non mi spieghi il perche' ,come faccio ad imparare? idem per l'ambientamento . :-)
cmq accetto volentieri critiche e consigli purche' me le motiviate altrimenti come faccio a capire?
grazie e buon week-end

flashg 26-07-2008 18:37

stamattina e' morto anche il pigeon che avevo inserito con i primi eppure ieri sera stava bene apperentemente .
ho ricontrollato i valori e l'ho fatto fare anche al negoziante che me li ha venduti ed e' risultato tutto a posto ... tutto il mio entusiasmo iniziale si sta spegnendo molto velocemente , di tutti i pesci che ho messo gli unici a non ambientarsi sono proprio i discus .
Ci sono in vasca otocinlus e rinoloricarie di cattura che stanno benissimo eppure qualcosa non va'. ora mi chiedo dove ho sbagliato?
ora ho comparto e inserito un oxidator ,anche se l'ossigeno in vasca c'era , magari di notte ce n'era poco ... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14965 seconds with 13 queries