AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Nuova scoperta sui multi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135367)

Mattsquall90 19-07-2008 20:01

Nuova scoperta sui multi!!!
 
Pochi minuti fa, mentre aspettavo che mio padre uscisse dal bagno x farmi la doccia(era indispensabile saperlo :-)) ), guardo l'acquario dei multi e cosa vedo? un paio di avannotti!!! Adesso ho capito xkè ce n'era uno che rimaneva sempre vicino a un gruppetto di conchiglie. Credo di aver selezionato, finalmente, un maschio e una femmina.
Sono minuscoli (2-3 mm) e ne ho contati 7 che entrano ed escono in qualunque conchiglia senza che gli altri gli dicano niente... credo siano nati da pochissimo perchè si vede ancora un po' il sacco vitellino, quanto ci vuole prima che si assorba del tutto?
Già che ci sono, secondo voi che cosa potrei mettere insieme ai multi in un 100 lt? Xkè spero di riuscire a prenderne uno verso fine settembre...
Le foto fanno abbastanza schifo ma almeno rendono un po' l'idea, a breve anche quelle dei genitori :-)

Mkel77 19-07-2008 20:49

complimenti............ #25 #25 #25

manu85 22-07-2008 20:52

congratulazioni!

La foto è venuta bene dai!

In 100 litri puoi metterci insieme dei julidochromis coi multi... direi nient'altro... se è un 100 cm potresti provare coi paracyprichromis nigripinnis ;-)

Mattsquall90 22-07-2008 22:37

Quote:

Originariamente inviata da manu85
congratulazioni!

Grazie 1000 ma non ho fatto proprio niente, anzi non pensavo nemmeno fossero già maturi...
Il mio negoziante ha dei cylindricus... una coppia?
Se poi riuscivo volevo prenderne uno da 170 lt (askoll 100, tanto x capirci), in quel litraggio cosa potri mettere? Perchè avevo intenzione di fare una rocciata così aggiungere oltre ai multi una specie legata alle rocce e una da zona intermedia... però non saprei... se mi dite che nel 100 tre specie ci stanno allora lo prendo sennò mi fermo all'80 con 2 specie.

Mattsquall90 22-07-2008 22:59

Ed ecco altre 2 foto con i piccoli e una con i genitori: http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccoli2_823.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccoli_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/genitori_356.jpg

Lssah 23-07-2008 09:36

Quote:

Il mio negoziante ha dei cylindricus... una coppia?
Se poi riuscivo volevo prenderne uno da 170 lt (askoll 100, tanto x capirci), in quel litraggio cosa potri mettere?
I cylindricus.
ti posso assicurare che come neolamprologini sono dei gran scassapalle.
lascia i multi nella vaschetta e non aggiungere altro.
nel 170 litri invece i cylindricus.

Mattsquall90 23-07-2008 15:21

Ho capito... però la vasca nuova la volevo prendere anche x i multi. xò se mi dici che in quel litraggio non vanno bene insieme allora direi che non prenderò i cylindricus e opto x altro. Sul libro di konings c'è scritto che una coppia può essere ospitata in una vasca di comunità di almeno 75 cm (ma solo una coppia altrimenti si scannano)...

Lssah 23-07-2008 18:41

guarda, io darei un braccio penso per aver passato solo un decimo delle ora passate da Konings in immersione nei laghi africanim e questo lo dico con invidia e sincerità.

ma ti assicuro che prendere per oro colato, la bibbia ogni singola parola di Ad Konings pensando che non ci siano dottrine diverse non è quello che penso.

ci sono personaggi come A.Spreinat o come H.Buscher che su molte cose vanno contro a Konings ma per questo non sono degli sprovveduti.

ne "il libro dei ciclidi" di Konings (uno dei primi e piu vecchi da lui scritti) ci sono dei suggerimenti da far rabbrividire (imho).

se lo suggerisse uno qualunque verrebbe tacciato come se fosse un pazzo, se lo dice Konings le cose cambiano.

morale...senza un tentativo alcune cose non si scoprono mai sulla propria pelle.
io ho visto comè andata con dei Daffodil in un litraggio del genere....i Cylindricus sono pure peggio, ma questa è solo la mia esperienza.

Mattsquall90 23-07-2008 23:00

Ok... allora vedremo, tanto devo aspettare la fine di agosto.
In ogni caso ti faccio sapere ;-)

Victor Von DOOM 24-07-2008 17:02

Mattsquall90, auguri e complimenti!
#25 #25
Da quanto li avevi i vasca? A me fanno un mese tra 3 giorni e ancora non vedo piccolini... -20
Attendo con ansia incredibile il lieto evento...
Come li nutri? (gli adulti, ovviamente)

Mattsquall90 25-07-2008 21:24

Grazie.... Ce li ho da maggio xò erano piccolini quando li ho presi (il più grande era 1 cm)
Li nutro con tetra qualcosa (appena riesco te lo dico) e ogni tanto con il biogran della prodac... i piccoli idem, non ho voluto provare niente di strano, giusto ieri ho notato che quando do da mangiare agli altri anche loro inziano a allonatanarsi dal guscio... tra l'altro ce n'è uno che si è già allontanato dalla madre e si è impossessato di un guscio.
Ah, sono sempre 7 :-)) .

Victor Von DOOM 28-07-2008 19:08

A me sono belli grossi già dall'acquisto...speriamo si diano da fare :-))
Attendo il nome del cibo Tetra ;-)

Mattsquall90 30-07-2008 15:08

Sorry me n'ero dimenticato... si chiama tetra pro sono crisps prodotti a bassa temperatura (elevato valore nutritivo, almeno questo è quello che c'è scritto...)

Victor Von DOOM 18-08-2008 03:14

Vittoriaaa!! -b03
Si sono riprodotti anche i miei multi! :-)) :-))
Mattsquall90, festeggiamo insieme! -97c -e59 -89 -e56 -e60 -e66
Sono bellissimi!
Tu come li stai nutrendo? Solo mangime di base?
Se non ricordo male Miranda voleva provare a dar loro le cisti decorticate di artemia, solo che ora tutti i negozi sono chiusi e devo arrangiarmi con quello che ho:
JBL NovoColor in granuli (mangime di base), SERA larve di Chironomus liofilizzate, SERA O nip, Artemia adulta congelata e Daphnie liofilizzate (ahimé della Friskies...scrivono sulla confezione Daphnie e poi insieme a quelle ci trovi ogni tipo di invertebrato acquatico liofilizzato,notonette comprese #07 )
Posso reperire facilmente dei gamberetti di quelli utilizzati per le tartarughe, se possono essere utili #24

Mattsquall90 18-08-2008 18:51

Complimenti!!!
Io li ho nutriti con il mangime dei grandi e ora che son stato via facevo mettere le pastiglie di verdure (o cosa diavolo sono) a mio cugino una volta ogni due giorni... ne sono sopravvissuti un po... x di più mi sa che c'è un'altra femmina che sta "covando" qualcosa perchè ha anch'essa radunato un po' di conchiglie... ora però mi devo impegnare a cercare un acquario sui 200 lt per ingrandire il tanganyika... #18 #18 x la felicità dei miei

Acquariomania 06-09-2008 02:43

x curiosità che dimensione hanno i multi che si sono riprodotti??
a proposito complimenti x le nascite!!! :-))

Mattsquall90 08-09-2008 20:32

Più o meno 2 cm il maschio e 1,5 la femmina

Acquariomania 08-09-2008 21:19

bè allora diciamo ke è normale, ke ti si siano riprodotti...
quelle sono le dimensioni in cui cominciano... -11

Victor Von DOOM 12-09-2008 13:11

Si riproducono già così piccoli?! -05
Io ho comprato già due vecchietti allora! Lui 4 cm, lei 2,5 #e52

Mattsquall90 12-09-2008 23:46

Ma i tuoi erano wild? (mi sembra di aver capito) se è così allora è normalissimo: in cattività la maturità arriva prima. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10121 seconds with 13 queries