AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   aggiornamento valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135362)

ale@@ 19-07-2008 18:57

aggiornamento valori
 
finalmente ho comprato quasi tutti i test e posso farmeli da solo:

i valori sono:

po4 0.1
no3 0-10
no2 0.05

ph 7.4 l'ho fatto 2 volte e segna la tacca massima
gh e kh una sett fa erano 4



il ph perchè è così alto?

ho fatto i test anche all'acqua d'osmosi dell'inpianto appena preso, anche li il ph è un po alto tra 6.6 e 7.

flashg 19-07-2008 19:00

il ph dell'acqua di osmosi non conta nulla perche se funziona bene il kh e' talmente basso che il ph oscilla fortemente :-))

ale@@ 19-07-2008 19:12

Quote:

Originariamente inviata da flashg
il ph dell'acqua di osmosi non conta nulla perche se funziona bene il kh e' talmente basso che il ph oscilla fortemente :-))

e quindi come faccio a stabilizzare il ph?

kakashi 19-07-2008 19:26

basta che all'acqua osmotica aggingi i sali minerali o la tagli con acqua di rete

ale@@ 19-07-2008 20:04

ok..

ho i sali osmosi remineral+ dennerle, 1gr x 10lt aumenta di 0,2 il gh, quanto devo metterne?

una set fa il gh era 4 ora ho comprato il test della cia e fa schifo non riesco a leggerlo, tutti gli altri sono della red sea,

ora riprovo a farlo furi sul balcone che c'è più luce..

ale@@ 19-07-2008 20:11

non si capisce.. sembra 7 ma non è tanto attendibile..bisogna valutare il viraggio di rosso a verde ma c'è una dominanza di giallo e non si capisce bene..

Gianka 21-07-2008 10:19

prova a verifificare GH e KH dell'acqua di osmosi

entrambi dovrebbero essere a 0 ;-)

dado82 21-07-2008 11:22

Quote:

Originariamente inviata da ale@@
ok..

ho i sali osmosi remineral+ dennerle, 1gr x 10lt aumenta di 0,2 il gh, quanto devo metterne?

una set fa il gh era 4 ora ho comprato il test della cia e fa schifo non riesco a leggerlo, tutti gli altri sono della red sea,

ora riprovo a farlo furi sul balcone che c'è più luce..

metti un foglio bianco sotto la provetta, e si lo devi controllare alla luce solare ma non farci battere il sole sopra sennò ti confonde i colori...

ale@@ 21-07-2008 15:08

grazie più tardi riprovo.. e vado a comprare il kh che è l'unico che mi manca..

ale@@ 21-07-2008 18:42

ho trovato il test kh della jbl, il kh del mio acquario è 5 mentre quello dell' osmosi diventa subito giallo.

ho comprato la torba per abbassare il ph, speriamo bene! :-))

kakashi 21-07-2008 21:45

ok JBL sicuramente è una delle marche migliori per i test ;-)
magari nn tenere la pompa del filtro che movimenta la superficie così eviti che la co2 si disperda. ricorda che la co2 aiuta molto ad abbassare il ph

ale@@ 21-07-2008 23:25

ok grazie,

ma scusa se uso un deflussore per flebo come contabolle non tengo costante il flusso di co2?

michele 22-07-2008 08:43

Per il pH prova con i test Red Sea pH Low, che sono molto precisi e hanno una scala ridotta da 5 a 7.

kakashi 22-07-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da ale@@
ok grazie,

ma scusa se uso un deflussore per flebo come contabolle non tengo costante il flusso di co2?

però stai attento che quando vai a modificare il contabolle (che una parte tagli il tubo) quando vai a regolare la co2 con il contabolle se si crea troppa pressione questa parte potrebbe staccarsi.
sarebbe meglio ridurre la pressione con il riduttore della bombola ;-)

ale@@ 22-07-2008 13:27

era la peura che avevo!!!

kakashi 22-07-2008 16:57

Infatti se ti dovesse staccare il tubo del contabolle si allagherebbe la casa -05
quindi riducendo il tutto con il riduttore della bombola puoi stare tranquillo ;-)

ale@@ 22-07-2008 21:19

ma come faccio a ridurre la pressione con il riduttore della bombola?

kakashi 22-07-2008 21:44

praticamente hai una valvolina che si può girare.
in alcuni riduttori ce ne stanno due (come nel mio caso) uno grande rosso e uno piccolo nero.
con quello nero si regola con precisione la quantità delle bolle mentre quello rosso lo tieni poco poco aperto.
ma tu che bombola hai?
potresti postare una foto del tuo riduttore che così ti spiego meglio ? ;-)

ale@@ 22-07-2008 21:49

io ho le bombole dennerle bio-line co2, secondo me non c'è il riduttore perchè non c'è nessuna valvolina.. sono bombola di plastica usa e getta..

ale@@ 22-07-2008 22:40

Quote:

Originariamente inviata da michele
Per il pH prova con i test Red Sea pH Low, che sono molto precisi e hanno una scala ridotta da 5 a 7.

non avevo visto questa risposta!

per il ph ho proprio il test red sea low

kakashi 23-07-2008 15:54

Quote:

Originariamente inviata da ale@@
io ho le bombole dennerle bio-line co2, secondo me non c'è il riduttore perchè non c'è nessuna valvolina.. sono bombola di plastica usa e getta..

Percaso il tuo impianto co2 è come quello della foto?

ale@@ 23-07-2008 16:01

magari!!!

la mia è semblicemente una bombola di plastica attaccata a un tubicino che a sua volta è attaccato a un legno ti tiglio..

kakashi 24-07-2008 06:19

ma il tuo è co2 a lievito come ha detto dado?

michele 24-07-2008 11:16

Toglilo che fa più danni che altro.

ale@@ 24-07-2008 14:33

è una bombola a gel.. l'erogazione delle bolle sembra costante, ne sto facendo uscire 12/15 al min, perchè fa più danni che altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08657 seconds with 13 queries