AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   progetto avvio 120x60x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135339)

Franpablo 19-07-2008 15:09

progetto avvio 120x60x60
 
Salve a tutti, dopo 6 anni di dolce e 2 anni di nano ho finalmente deciso di allestire un bel reef per allevare sps ed lps...
Voglio fare le cose per bene con un passo alla volta e il vostro gentilissimo aiuto :-)) :-))
So che questo non è il periodo migliore per iniziare a causa del caldo e delle ferie imminenti...quindi per adesso compro solo tutto il necessario per poi farlo partire verso metà settembre(almeno questo è l'intento...)
Allora iniziamo subito con quello che ho già acquistato: vasca 120x60x60 già forata per sump 80x30x40h(il mio vecchio acquario dolce!!!)...e basta!!!
Non ho comprato nient'altro per paura di fare acquisti sbagliati...praticamente adesso mi serve una bella lista per la spesa!!!
Un grazie di cuore a tutti quelli che mi aiuteranno!!

Sandro S. 19-07-2008 15:14

bè..che dire, ho la stessa intenzione.. ;-)

120x70x55, io come sump ho 100x30x40 ( può andar bene ? )
vediamo cosa ti consigliano di comprare #36#


che illuminazione vorresti mettere tu ?

Franpablo 19-07-2008 15:23

la mia intenzione è dimettere una bella plafoniera sospesa da 8/10 neon T5 da 54W di cui 2 attinici e gli altri da 10.000K°
ne avevo vista tempo fa una su un sito che portava oltre alle ventole di raffreddamento anche i riflettori per i neon e led per luce lunare...solo che era 6x54W e costava un botto!!!

Franpablo 19-07-2008 15:24

tu invece?

Sandro S. 19-07-2008 15:25

super indeciso tra 2 hqi lumenarc da 250w l ( magari un paio di neon attinici ) oppure una plafoniera AUTOCOSTRUITA di 8/10 T5

Franpablo 19-07-2008 15:31

per la sump penso che con quella lunghezza andrai molto bene

Franpablo 19-07-2008 15:36

io leggendo per il forum sono arrivato alla conclusione(personalissima) che i nuovi t5 siano meglio dell'hqi...purtroppo col fai da te sono negato...ma ho gia puntato il mio vicino di casa che su queste cose è un genio(si è costruito da solo il motore per il cancello elettrico ed è riuscito a metterlo anche a norma!!!...quindi penso che una plafo con 10 neon qualche led e qualche ventolina non ci metterebbe nulla a farmela!!!)...ma devo ancora vedere la sua disponibilità...

Sandro S. 19-07-2008 15:40

anche io sono un pò negato... -28d#
io invece metterò lo scarico xaqua, o qualcosa di autocostruito, senza fori sul fondo.

a proprosito, il vetro sul fondo quanto è spesso ?
le mie misure sono queste:

n°vetri lunghezza altezza spessore cm
2 120 55 1,5 frontale e posteriore
1 120 67 2 fondo
2 67 53 1,5 laterali

Franpablo 19-07-2008 15:52

hai un vetro di 2 cm per il fondo??
nel mio acquario tutti i vetri sono di 1,5 e quelli della sump da 0,8

Sandro S. 19-07-2008 15:54

Quote:

hai un vetro di 2 cm per il fondo??
#36# .... un lastra singola di quella grandezza è meglio averla doppia

ma non credo ci siano problemi con 1,5

Franpablo 19-07-2008 15:56

e speriamo!!!

Franpablo 19-07-2008 16:03

ma anche tu devi comprare tutto??

Sandro S. 19-07-2008 16:03

yessss

Franpablo 19-07-2008 21:29

ma non c'è nessuno che mi aiuta a fare questa lista???
guardate che se non vi muovete mi rivolgo ad un negoziante senza scrupoli e dopo vi servirà il triplo di tempo per aiutarmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D

oceanooo 20-07-2008 01:02

Re: progetto avvio 120x60x60
 
Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
Salve a tutti, dopo 6 anni di dolce e 2 anni di nano ho finalmente deciso di allestire un bel reef per allevare sps ed lps...
Voglio fare le cose per bene con un passo alla volta e il vostro gentilissimo aiuto :-)) :-))
So che questo non è il periodo migliore per iniziare a causa del caldo e delle ferie imminenti...quindi per adesso compro solo tutto il necessario per poi farlo partire verso metà settembre(almeno questo è l'intento...)
Allora iniziamo subito con quello che ho già acquistato: vasca 120x60x60 già forata per sump 80x30x40h(il mio vecchio acquario dolce!!!)...e basta!!!
Non ho comprato nient'altro per paura di fare acquisti sbagliati...praticamente adesso mi serve una bella lista per la spesa!!!
Un grazie di cuore a tutti quelli che mi aiuteranno!!

Visto che sei paesano ci provo io... ben sapendo che uscirà fuori un putiferio :-D :-D

allora devi inziare con le basi
a) skimmer
b)movimento
c)luci

poi ci sono i vari ed eventuali... tipo pompa di risalita ... termostato ecc ecc

io ti consiglio di iniziare a dare uno sguardo sul mercatino secondo me c'è tutto quello che ti serve e costa meno...
per lo skimmer le marche sono le solite deltec,LG,ATI... l H&S per me non fa skimmer su quel litraggio sono tutti o superiori o inferiori ... ma sta a te decidere... nel ordine penso che a te adatti siano ATI 200 ,deltec APF600 , e leggo che per quel litraggio LG800 nuovo ( o 850 bho..) dovrebbe essere perfetto ma non sò....è presto per dire..

Sul movimento se non vuoi spendere un botto con le ottime vortec andrei sul sicuro con 2 tunze con multicontroller

Per le luci io andrei con 2x250w hqi tutta la vita ma questi sono gusti .... se vuoi restare sui T5 ti consiglio di comprarti una bella ati non meno di 8x54w (meglio 10x54 che è propio giusta)
#28 -28

Alessandro Falco 20-07-2008 01:15

per chi si costruisce tutto io consiglierei spassionatamente di lavorare bene sulla sump...
una sump ben organizzata la ringrazi tutta la vita...

farei la vasca di rabbocco molto alta e capiente ( 50 litri se riesci ), il rabbocco collegato all osmosi sarebbe una sciccheria ma dipende da dove hai la presa piu' vicina dell acqua...
ed una sump moooolto capiente!

per il resto io amo la profondita', preferirei un 120 70, pero' la vasca e' tua!

come illuminazione io andrei con 2 minilumenarc ...
come movimento 2 6100 con controller...
come skimmer mi viene in mente il reverso perche' su quel litraggio se ne parla bene, o sbaglio? o LG come t ha consigliato oceanoooo

luker 20-07-2008 01:22

Franpablo,
altro paesano :)

Ho la tua stessa vasca (la mia è 130 e per giunta in vendita...mi sa che risparmiavi :)) e monto:
2 vortech, 1 Skimmer Ati200, 2Lumenarc Mini da 250W alimentate da 2IceCap con 2*54W attiniche ATI, struttura in ferro trattata e pannellata con due assi ad L dietro al mobile per sorreggere l'illuminazione.

Alternative...come ha detto oceanooo, LG900, le T5 le scarterei dato 60 di altezza rimarrei sulle hqi optando come alternativa a qualche plafo commerciale tipo Giesemann Infinity o Spectra, sul movimento..Koralia o le nuove tunze, quel che ti piacciono di più anche se le vortech su una vasca del genere io le ho trovate perfette :)
Come consigliato...sul mercatino risparmi tantissimo...io tutta questa roba a giorni la venderò, visto che sei di Napoli nel caso ci può scappare l'extra-sconto paesano :-D

Franpablo 20-07-2008 19:58

luker, ho visto la tua inserzione e scusami l'ignoranza ma lo scarico xaqua in cosa consiste precisamente e che vantaggi porta??
un altra cosa, ma la sump in vendita quanto misura? perché facendo un paio di calcoli mi sa che la mia è un po piccola...infatti la mia idea era quella di dividerla in settori di cui uno contenente acqua per il reintegro, uno per un piccolo refugium e altro settore per bio-balls...oltre ovviamente allo schiumatoio, pompe ecc...

oceanooo 20-07-2008 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
luker, e altro settore per bio-balls....

-05
#07
mi sà che sei propio fuori strada -28d#

Sandro S. 20-07-2008 20:33

io stò andando su 120x60x55....così composta

illuminazione: 2 mini lumenarc da 250w oppure ATI 8 T5 da 39/54w

1 scarico xaqua
1 pompa di risalita eheim 1250

sump 100x30x40 ? ( attuale vasca )

probabile schiumatoio: "H&S 150-f2001"
pompa di movimento: 1 vortec ? 2 tunze ? 2 koralia magnum ?

Sandro S. 20-07-2008 20:42

Quote:

ma lo scarico xaqua in cosa consiste precisamente
è questo... in vasca praticamente non hai nulla ed è silenzioso.
non hai buchi sul fondo.

luker 20-07-2008 21:42

Franpablo,
sì io prima avevo una sump simile alla tua...adesso invece ne ho una più grande.
Refugium, bio-balls (a che te servono ?!?)...per una vasca di tale litraggio fidati...io ho una 90x50x30 e a fianco (notare a fianco e non integrata) la vasca di re-integro e ci va tutto "abbastanza" tranquillamente !

Andrea'91 20-07-2008 23:30

Mi hanno detto che può succedere ke si formino bolle d'aria ke in seguito devo essere tolete succhiando l'aria

Franpablo 21-07-2008 02:07

penso di avere le idee ancora confuse per quanto riguarda la sump...non c'è un'anima gentile che mi farebbe uno schemino semplice semplice??? #12 #12 #12

Franpablo 21-07-2008 02:11

oceanooo, avevo letto che le bio-balls andavano messe nella parte dove cade l'acqua...o una cosa del genere...(Biosfere per filtri biologici adatte ad incrementare la superficie di contatto tra l'acqua e la flora batterica migliorano la depurazione biologica.) <--da un sito che le vende
per fortuna esiste questo forum altrimenti avrei già fatto un sacco di macelli!!!!!!!

Supercicci 21-07-2008 07:26

Franpablo,
niente palle :-))
e dato che stai a due passi da Geppy io andrei su LG come skimmer e mi rivolgerei direttamente a lui per il consiglio su sump dimensioni ecc.
Contattalo in mp nn te ne pentirai ;-)

Sandro S. 21-07-2008 13:48

ho appena comprato una vortech, appena mi arriva ti faccio sapere, provo a testarla nell'acquario che ho ora.

più avanti ne comprerò un'altra per alternarle.

Franpablo 21-07-2008 13:53

s_cocis, quanti l/h?

Sandro S. 21-07-2008 13:55

regolabile da Flusso: 2000#12000 litri/ora
consumo : 9 - 28 watts

motore esterno e qunidi non ti scalda l'acqua.

NON l'ho presa qui ma puoi leggere le info tecniche:
http://www.technoreef.it/product_inf...roducts_id=289

Sandro S. 21-07-2008 13:57

qui trovi un pò di foto:
http://www.ambientereef.it/phpBB2/viewtopic.php?t=341

Franpablo 21-07-2008 16:18

s_cocis, nel sito la vendevano a più di 400€!!! sinceramente non voglio spendere tutti sti soldi per 2 pompe...

oceanooo 21-07-2008 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
s_cocis, nel sito la vendevano a più di 400€!!! sinceramente non voglio spendere tutti sti soldi per 2 pompe...

io due pagine fà ti avevo detto che erano ottime ma costavano un botto ;-)

Franpablo 21-07-2008 16:28

oceanooo, ma questo non è un botto...è una deflagrazione!!!!!!!

oceanooo 21-07-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
oceanooo, ma questo non è un botto...è una deflagrazione!!!!!!!

vai di tunze 6101 non sarà la stessa cosa ma per anni prima delle vortec ci hanno mandato avanti belle vasche....
#28 -28

Sandro S. 21-07-2008 18:08

presa sul mercatino :-))

con scontrino usata 1 mese :-)) :-))

Franpablo 25-07-2008 02:15

http://www.sfiligoi.it/files/download/GALAXY%20ITA.pdf

secondo voi la versione T5 120 quanto potrebbe costare???

luker 25-07-2008 15:48

un botto :-D
Nn ne ho idea...ma le sfiligoi di per sè...costano un bel pò.

serghio 26-07-2008 14:47

Franpablo, ti dico solo che le plafo a Led di Limulus arrivano a costare dai 2000 ai 4300 euro!!!! -05 e comunque sono ancora in fase sperimentale in quanto prodotto nuovissimo. senza parlare poi di quando dovrai cominciare a sostituirli. bisogna dare un po' di tempo e aspettare che qualche folle ne compri una e ci faccia vedere i risultati ;-) .

serghio 26-07-2008 14:56

Posso dirti invece che ho ordinato oggi la vasca nuova 120x70x60 con frontale in extrachiaro, supporto in alluminio. arriverà tra un mese minimo e a quel punto opterò per un Ati BM200.

attualmente ho una sump da 80cm in cui è compresa il rabbocco: toglierò il vetro che separa gli scomparti e il rabbocco lo farò separato dietro alla sump (forse).

possiedo già una Tunze 6101 e l'intenzione è di piazzarne un'altra al posto della Marea 10.000. ti consiglio comunque di puntare su un modello elettronico (6000 - 6100 - 6101)

per l'illuminazione invece punterò su una plafo 10x54w T5 artigianale, ma comunque una 2x250 Hqi + 2x54w non è una soluzione malvagia (questione di gusti). personalmente preferisco le T5: in questo modo hai la possibilità di mixare varie colorazioni di neon.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11586 seconds with 13 queries