![]() |
Cayman 80...scalari ed altro...
Finalmente ho deciso quale acquario comprare...
e penso si sia capito quale... Sarei intenzionato a metterci a metterci un coppia di scalari...considerando che dentro ci va fondo + filtro...che è abbastanza grande...+ eventuali pesci...sono un po pochini i litri? |
quanti litri è???
per una coppia di sclari conta almeno 120l sarebbe meglio... ciao! :-)) |
è un 120 litri lordo...quindi penso che tra tutto si arriverà a 100 netti....
volevo scelgliere i pesci prima di allestirlo in modo tale da poter settare tutto in funzione degli stessi... però da quello che ho letto mi sa che per 2 scalari sono un po pochini... eventualmente uno solo va bene? |
bo allora come il mio... ci stanno... un po strettini...
prendili piccoli così ti crescono... cia! :-)) |
Beh.. una coppia ci sta secondo me, forse al limite ma ci stanno. Uno solo no, scalari almeno due.
Altrimenti puoi pensare ad una coppia di ciclidi nani se ti piace l'amazzonico.. ce ne sono veramente di stupendi :-) inoltre essendo meno ingombranti ti consentono di mettere anche un gruppetto di caracidi oltre a qualche pesce da fondo |
Quote:
|
Sì siì, ci stano.... cmq io opterei per una coppia di ciclidi nani... -11
|
Grazie dei consigli a tutti...però da neofita preferisco gli scalari...
poi eventualmente un giorno, quando sarò + esperto e faccio un secondo allestimento, lo farò per i ciclidi nani...:-)) :-)) :-)) A questo punto sorgono però altre domande... 1) Che pesci mi consigliate di abbinare a questi due scalari? (nome scientifico + quantità) 2) In che ordine mi conviene inserirli? 3) Considerando che di serie il Cayman 80 ha 2 T8 da 18Watt, vorrei aggiungere una lampada fluorescente compatta da 36 watt o più...quale mi consigliate? 4) Considerando che avrò in questo modo un buon rapporto illuminazione/H20, che piante devo mettere per rendere l'ambiente + confortevole per gli scalari? So già che devo lasciare zone libere per nuotare e delle zone in penombra...ma devo anche mettere delle piante particolari o basta che controllo la compatibilità con la quantità di luce? Quasi quasi per i pesci copio la configurazione di faby, che il mio stesso acquario: #19 #19 #19: 10 cheirodon Axelrodi (cardinali) 15 Petitella Georgiae 2 Pterophyllum scalare 1 Plecostomus punctatus 7 Otocinclus vittatus 1 cleithacara marooni In realtà mi piacerebbe mettere anche quei pesciolini trasparenti...di cui non ricordo il nome...ci stanno bene? |
#24 azzarola.. ma faby.. hai tutti sti pesci in 120 litri ? #23 tirata di orecchie! addirittura un pleco ? -28d#
Io al max terrei una coppia di scalari e o cardinali o petitella, gli oto son delicati.. a qualcuno va bene e restano sani e vivono a molti altri muoiono per cause ignote nel giro di un mese (son di cattura.. ), poi da fondo corydoras o caridine.. o entrambi.. Eviterei di inserire molti altri pesci.. faby ha molte piante e forse per questo riesce a tenere sotto controlli i nitrati e i pesci riescono a nascondersi ecc.. ma di norma per evitare problemi è meglio nn esagerare e nn pensare all'acquario come un contenitore dove più se ne riesce a far stare e meglio è... Io son del parere che molte piante e pochi pesci è meglio. |
cleo... non c'è più ne il pleco ne il cleithacara, e anche la scalarina... in paradiso poverina...
il pleco l' ho dato a un amico, la cleithaara aveva 10 anni ed è morta, e la scalarina invece è morta a causa di quello stronzo di maschio... sì cmq c'è un po di gente! :-D Cmq la configuarazione mia adesso è... 1 pterophllum scalre (e sta da solo ne ha ammazzate 2...) 10 cheirodon axelrodi 10 hasemania nana 13 petitella georgiae 4 otocinclus vittatus 10 caridina japonica cmq come dice cleo hotantissime piante... i nitrati stanno a 5, e i fosfati a 0,3... ciao! :-)) |
Si ma per me ci son troppi pesci... #24 hai più pesci tu in 100 litri che io in 260 :-D (vabbè che devo portare prima o poi a 10 e 10 i caracidi)
Modifica il profilo! dai il brutto esempio ai neofiti! :-D |
cattiva!!!!! :-D :-D :-D
sì appena ho tempo lo modifico tranquilla... :-)) |
no cattiva.. mi cade un mito #23
|
veramente??? nooo dai... e poi cmq non sono tantissimi...
conta che cardinali petitelle hasemania caridine e oto realmente sono pesci piuttosto piccoli... l' unico grande è lo scalare che realmente vorrei togliere, ma... ciao! |
Azz...io ero tutto contento che ci potevo mettere tutti sti pesci... :-)) :-)) :-))
Diciamo allora che la mia nuova configurazione è la seguente: 10 cheirodon Axelrodi (cardinali) 2 Pterophyllum scalare Corydoras + caridine.....quanti? Per i pulitori di alghe cosa metto? Posso accostare qualche altro pesce o sono troppi? Grazie di nuovo a tutti.... |
Faby.. le petitelle son 6cm l'una.. l'hasemania nana 4cm.. cheirodon axelrodi 5cm...
6x13=78 4x10= 40 5x10=50 tot. 168cm di pesci solo caracidi.. calcolando solo 1litro a cm di pesce (e io di solito ne calcolo circa 2) già sarebbero troppi solo i caracidi.. Ammettiamo che in effetti loro stan bene in gruppo, nn si può sempre guardare i cm ma anche altre cose... c'è poi lo scalare (ha ucciso le femmine perchè era stanco che guardassero tutti sti caracidi.. :-D ) ... le caridine nn le calcolo perchè nn fan gran carico organico, gli oto facciamo finta che poverini poco fanno (...però qualcosa fanno pure loro)...ehm.. diciamo appunto che se levi gli scalari e tieni solo caracidi col resto.. vabben.. sennò sei fuori target proprio :-)) :-D Arkansis.. si è buona la configurazione che hai scritto.. tanto ad aggiungere fai sempre tempo (ma hai meno problemi se nn lo fai secondo me). Corydoras e caridine solo "pulitori" (che però vanno cmq nutriti), i cory ti ramazzano il fondo, le caridine il fondo e le eventuali alghe, quindi puoi mettere anche solo loro.. se poi vorrai mettere otocinclus fallo ad acquario ben maturo ed equilibrato perchè son appunto sensibili a troppe cose.. Di cory secondo me puoi metterne 5-6 e caridine altrettante... :-) oppure puoi mettere solo caridine.. vedi tu cosa ti piace Quando il filtro sarà maturo (saranno spariti i nitriti) potrai inserire per primi i "pulitori", poi dopo qualche giorno i caracidi e dopo qualche giorno gli scalari.. l'importante è nn inserire troppi pesci tutti in una volta senza lasciare al filtro il tempo di digerire la cosa.. |
ciao...
la nuova configurazione è ok... direi che di cory 5-6 e di caridine 7-8... Per pulitori di alghe hai giàle caridine... cmq direi che aventualmente 3-4 otocinclus... anche se cmq è meglio che prima aspetti che la vasca maturi bene e poi controlli i valori... se vedic eh ci stanno magari provi... ciao! |
:-D faby... -88
|
cleo cleo!!!! :-D :-D :-D
sei forte...!! cmq vedi che le peti 6 cm non ci arrivano manco se paghi... le mie hanno 2 anni e le più grosse sono 4 cm (ma non tutte) i cardinali massimo sono 3 cm e le hasemania sono nuove, e per ora piccolissime... Lo scalare... non so a chi darlo, e poi un po' mi dipsiace... tanto non ho problema... :-)) ciao! :-)) |
se se se.. cardinali 3cm.. con che li misuri ? :-D :-D petitelle 4cm.. le mie son più grandi e hanno meno di 2 anni.. #24 (le hasemania si.. son piccole).. le affami ? ahhh ci sono.. nanismo da troppa popolazione :-)) :-D
|
vabbè sì... :-D :-D :-D
siamo leggermente OT!!! :-D :-D :-D ciao! :-)) |
se se.. mò s'attacca all'ot! :-D :-D :-D ok.. :-)) ;-)
|
bè è vero però! hihihihih :-D
|
OK...per i pesci tutto risolto...
Adesso...scusatemi se vi faccio tante domande ma quando allestirò il mio acquario farò una bella guida da mettere sul sito... ;-) ;-) ;-) FONDO: Dennerle depoint mix...quanti chili mi servono? E quanti cm ne devo mettere? GHIAIA: Che granulometria metto? Quali sono le marche migliori? Quanti cm ne devo mettere...e quindi quanti kg mi servono? Dai dai...che poi è rimasto solo il discorso piante... ;) Ma magari apro un altro post... |
allora per il deponit mix prendi la confezione con scritto 120 e la metti tutta sul fondo...
Per la sabbia... be ci sono sabbie bellissime della ADA ecc, ma sono molto care... Scegli una sabbia di granulametria media 2-3 mm di colore naturale, e di quarzo purissimo,(testala prima di usarla)... per i cmq direi che 10 dietro e davanti anche 6-7 cm possono andare... in chili non saprei... ciao! |
deponit mix quantità te lo lascio dire da faby visto che l'ha messo e ha pressapoco il tuo stesso acquario..
Per quel che mi riguarda io ho messo 6cm circa di deponit e circa 5cm di ghiaino facendo uno strato minore davanti e superiore dietro (per dare effetto profondità). Il ghiaino migliore per me è granulometria 1-2mm di quarzo (nn calcareo quindi).. io l'ho messo dennerle (ceramizzato con bordi arrotondati per i cory) ma sicuramente ce ne sono altre marche meno costose con uguali caratteristiche.. basta esser sicuri che nn ti diano ghiaino calcareo. Mannaggia abbiamo scritto assieme.. mi sa che oggi tutti e due nn abbiamo niente da fare :-D Se vuoi vai su www.dennerle.de in technik e BodengrundBerechnung dovrebbe esserci un modo per calcolare circa quanta ghiaia serve.. (nn per prendere dennerle ma per aver un'idea) |
ammazza cleo 6 cm di deponit??? e quanto ne hai messo??? io mi sono tenuto sui 3cm...
ciao! :-)) |
Stava scritto nel libricino :-)) io son stata fedele! :-D
Cmq io avendo il cavetto mi son permessa un bel fondo altino.. nn mettendo il cavetto meglio farlo un pò più basso forse :-D |
forse e??? :-D :-D :-D
ciao! :-)) |
zi perchè c'è meno facilità di giro d'acqua.. ma chi ha il cavetto può permettersi questo e altro :-))
|
sì lo so stavo scherzando... a me cmq non piacemolto il cavetto... semmai una falda freatica... più complessa, ma più naturale...
ciao! |
Boh.. io l'ho sempre avuto anche nell'acquario precedente e mi son sempre trovata bene.. :-) trovo che nel caso di acquari grandi poi distribuisca meglio il calore (spesso c'è chi si trova zone dell'acquario meno calde)
|
Quote:
Come si fa a testarla per vedere se è di quarzo purissimo? Faby e cleo...grazie a tutti e due...mi state seguendo alla grande...speriamo vada tutto bene... :-) :-) :-) |
di nulla tranquillo! :-))
per testarla devi versare sopra aun campione di sabbia (diversi granelli) alcune gocce di acido cloridrico o di viakal, vedi se friggono o fanno schiuma sono calcaree e quindi non mettere quella sabbia, altrimenti la lavi bene bene tutta e la matti in vasca... occhio che il deponit non va testato (è neutro) e non va assolutamente lavato... ciao! |
Prego.. anche se stiamo pure usando il tuo topic mi pare :-D scusa #12
Cmq per testarla basta prenderne un pò e versarci sopra acido muriatico.. se "frigge" è calcareo :-) Serve anche per testare eventuali rocce che volessi mettere |
MA LA SMETTI FABY DI PERSEGUITARMI ??? -04 :-D :-D
|
uffi cleo ma sei sempre in mezzo!!! :-D :-D :-D
cmq ho vinto io... ho postatoprima io!!! #18 #18 #18 :-D ciao! |
no.. stesso orario.. sei sicuramente raccomandato -04
|
mi veramente... tutti e due alle 16:14... wow!!! -05
parità allora! :-D |
raga...per le piante posso postare qui?
O è meglio nella sezione piante? Ho il prob che il mio acvquario si vedrà sia avanti che ietro...per questo mi sa che mi converrà mettere piante alte ai lati e al centro...questo perchè il tutto è sospeso tra due colonne...e quindi i lati + piccoli non si vedono... è fattibile secondo voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl