![]() |
Resun waver elettroniche
ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato questa pompa di movimento elettronica....su ebay si trova a un prezzo che vien voglia di provare #19 ma se qualcuno ha qualche esperienza si faccia avanti.. per i curiosi ecco un link dove vederla http://cgi.ebay.it/Resun-Aquarium-Wa...QQcmdZViewItem |
zack78, ci sono 2 mila post aperti su sta pompa... io ce l'ho e non mi ripeto per l'ennesima volta(funziona molto bene qualità prezzo ti basta).... comunque si trova pure in italia sui 80-100€ io non la prenderei dagli usa la paghi uguale...
|
Quote:
ho cercato ma mi apriva solo il profilo di uno che l'aveva... #12 Quote:
|
va bè dai mi ripeterò ( :-D -28d# )
allora PRO: ottima portata, basso consumo, getto potente vigoroso ma non fastidioso per i coralli, tira fino a 15000 lt/h, silenziosissima (e ho le tunze in vasca come paragone), prezzo buonissimo, in dotazione il controller, bella girante, carro armato, mesi senza la minima manutenzione e perdita . CONTRO: dimensioni mastodontiche (in vasche piccole evitare), controller con alcune lacune manca il tasto "food" e i tempi tra le varie portate son poco gestibili, non esiste che io sappia un multicontroller, plastica un pò sottile, made in china (ma ormai...) manca una griglia per evitare ai pesci più piccoli di curiosare e di diventare sushi... in definitiva credo sia un ottimo prodotto... per una tunze di tale portata elettronica con multi si spende ben altre cifre, logico la tunze è altra storia (anche se ultimamente... -28d# -28d#) però se ti si spacca di certo non bestemmi in otto lingue....si ricompra facilmente... io l'ho da novembre, mai puilita silenziosa e efficiente e di calore ne dà poco... la grande pecca è l'ingombro ma orami si confonde con le ricce vive.. :-D :-D :-D :-D ps scusa lo scazzo è per via che me l'han chiesto 3 milioni di volte ormai di sta resun... |
Concordo con dani85...io ne ho 2 in vasca da settembre scorso e il loro lavoro lo fanno in modo egregio...le uniche pecche sono in primis le dimensioni, la costruzione un pò troppo plasticosa e il controller striminzito e poco dimensionato..ma tenendo conto del prezzo...decisamente abbordabile...se si ha una vasca abbastanza grande ne vale la pena
|
il fissaggio com'è?
mi sembra una via di mezzo tra ventose e magnete.. |
Quote:
|
sjoplin, hanno una staffa a L da appendere a bordo vasca regolabile a secondo dello spessore del vetro e poi 2 ventose in basso sul supporto della pompa regolabile in altezza....... niente di particolare
|
Io l'ho avuta e personalmente mi sembra orrenda...
a parte le dimensioni e la forma che sono davvero due pugni in un occhio ma già è stato detto... Il controller ha tempi di pulsazioni molto lenti e il flusso varia da una portata all'altra in un modo quasi impercettibile. Il sistema di attacco è una cosa spaventosa. Ho avuto modo di provarla prima di acquistarla e l'ho riportata indietro orripilato. Ovviamente è la mia opinione che si basa sul confronto rispetto alle tunze elettroniche. Ma siceramente se devo proprio spendere 100 euro prenderei sicuramente una tunze 6065...oggetto bellissimo, compatto, consumo inesistente e flusso molto deciso e sistema di attacco impercetibile a megneti. Anche se fissa si possono fare giochi di corrente che con la resun te li sogni. |
Quote:
- Basso consumo? consuma 25 W contro gli 11 della 6065, è vero la tunze spinge solo 6500 lt ma si sentono molto di piu, hanno una resa molto maggiore. - Getto potente? ma dove scusa? ma davvero hai fatto il paragone con le tunze? - in dotazione il controller: e che controller!!!!! #06 - carro armato: beh certo se infilo la macchina in vasca si vede meno. - calore ne da poco: su questo ho i miei dubbi, il corpo motore è troppo ricoperto da plasticazza ed è difficile percepire il calore emesso con le mani e dubito che tu abbia testato l'emissione del calore misurando la temperatura dell'acqua prima e dopo le 24 ore in uso. Boh non lo so sta pompa per me è -71 |
Blasko, sei sicuro di avere provato le Resun?......non sono eccezionali questo è vero sopratutto per le dimensioni e il controller striminzito....ma tutta questa differenza rispetto alle blasonate (una volta) tunze non c'è...di movimento ne fanno e molto....e fra il minimo e il massimo la differenza si vede eccome...poi ovviamente ognuno fa le sue rispettabili scelte ci mancherebbe........però c'è da dire che 100 euro per le resun sono giustificati....i 200 e passa per le tunze molto meno.
|
Certo che l'ho provata! non ho motivo di mentire... è stata esattamente l'impressioen che mi ha dato sta pompa. Non so forse nella mia vasca da 600 lt quel flusso non si vedeva, ma ti posso assicurare che il 6500 litri della 6060 arrivano dall'altra parte del vetro mentre i 15000 della resun #07 #07 nemmeno si sentivano.
Poi ripeto, è stata la mia impressione... ma sopratutto sono rimasto delusissimo dal sistema di pulsazione della pompa che mi è sembrato inesistente e lentissimo. Sul discorso prezzo non ti appoggio perche se con 100 euro prendi una tunze 6065 per me il risultato è nettissimamente superiore a quello delle resun nonostante la 6065 sia fissa. Per di piu il vero prezzo di ste resun non è 100 euro ma 55 dollari americani cioè circa 34 euro, è in europa che ci marciano ma fuori dall'italia sono valutate per quello che sono cioè molto poco. Se vedi il link http://cgi.ebay.it/Resun-Aquarium-Wa...QQcmdZViewItem nuova costa 55 dollari e il resto è spedizione, ma il valore della pompa è sempre quello quindi se la pagni 43 euro mi sta bene il rapporto qualita/prezzo ma se la pagni 100 euro è na schifezza.. |
Quote:
punto 2 in vasca ho pure le tunze quindi sò quel che dico... il getto delle turbelle stream è potente si ma un pò violento, ti assicuro che sta resun 15000 lt di punta max inteso li fà e che non è che il metodo mano davanti alla pompa ti dia modo di capire la portata...il getto della resun è più dolce e copre molto bene è bello largo e più omogeneo... la superficie della vasca è tutta increspata in ogni punto con solo la resun, con la tunze 6060 no....io parlo per quel che vedo ho tutte e due e posso confrontare, che il controller non si il massimo l'ho detto... ps la tunze elterronica Turbelle® stream 6101 fà fino a 12000 lt orari(quindi meno)... e consuma 36w...resun 15000 lt e è 25w... dovè che consuma di più? |
dani85, Come giustamente hai ribadito....conta non solo la gittata della pompa ma anche la sua distribuzione....facendo il confronto con le vortech....con il metro di paragone della gittata farebbero schifo in conftronto alla 6065....ma a parte altri problemi mi sembra che funzionino egregiamente
|
Guarda è solo uno scambio di opinioni, io sto solo motivando le mie.
sul discroso prezzo l'ho scritto sopra. il reale valore di sta pompa è 34 euro se poi qua in italia non si trova è un altro discorso, ma pagarla 100 euro per me nn ci vale asolutamente. C'è poi da dire che la tua vasca è la metà della mia e questo spiega il fatto che la corrente la vedi. Sul discorso Tunze io non ho citato la 6100 ma la 6065. La 6100 è vero che ha 3000 litri in meno rispetto ai 15000 dichiarati della resun (che secondo me non ci sono) ma ti assicuro che 3000 litri su quel diametro nemmeno li noti perche quel che conta è l'impulso che arriva alla pompa e la velocita con la quale il getto passa dal minimo al massimo. Solo cosi ricrei un onda e non passando lentamente da 3000 a 6000 a 15000. Vabbè in ogni caso la cosa importante è che siamo tutti contenti delle nostre scelte... io dicevo la mia a chi ha aperto questo topic PS, la tunze 6100 consuma 36 w al massimo regime ma il consumo medio è 14 w, la resun consuma 25 w ma ha tempi molto piu lentie ilconsumo medio è superiore ai 14 w |
Quote:
|
Blasko, Scambiando le opinioni.....la resun ha un valore reale di 34 Euro e le Tunze? che valore reale hanno per te?.....e con che metodo di misura l'hai effettuato?
|
Quote:
secondo me per la mia vasca la resun fà il suo lavoro... non è accesa sempre ma alternata e avendone 4 di vario tipo mi sbizzarrisco un pò |
Quote:
Io non ho un metodo assoluto per misurare il consumo di una pompa ma ti posso dire che ho un piccolo UPS da 400 W e con questo ho fatto diverse prove di mantenimento in caso di black out e ti possodire che: - con una tunze 6100 riesce a coprire due ore e tre quarti di black-out - con una resun wave maker supera di poco le 2 ore - con un ventilatore da 25 w non arriva a due ore per poco - con una rio 12 HF poco meno di un ora Ho fatto tutti questi esperimenti sempre con lostesso UPS ogni volta carico quindi le mie sono deduzioni pratiche. |
Quote:
;-) comunque anche se la fan pagare 3 volte il suo valore è sempre meno di quel che paghi una tunze che ricordo ora è made in china... e le nuove stream 2 non mi sembran piccolissime...o sbaglio? poi dico è vero che il controller non è granchè ma c'è chi a tentato una modifica e c'è come me che usa la pompa come variante a quella fissa classica o all'elettronica di altro tipo, considerando che la resun ha un bel fascio.... ps se poi si rompe la resun pace l'avevo messo mezzo in conto ma se partono la tunze mi gira già di più... -04 -04 -04 -04 -04 |
Blasko, Scusa ma veramente ti avevo chiesto come hai fatto a stabilire il valore reale in euro...non mi riferivo al consumo
|
o poi che l'estetica sia orribile è appurato....
:-D :-D :-D |
linko un negozio solo perche' ne ha una usata...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2249 a quel prezzo se fosse come nuova credo sia ottima ;-) |
Quote:
Sul MADE IN ti posso assicurare che sono fatte in germania, c'è tanto di simbolo MADE IN GERMANY stampato a rilievo sulle nuove tunze e in caso di rottura c'è una garanzia di due anni. Le tunze hanno subito la concorrenza giapponese che le ha messe un po in ridicolo ma ti assicuro che c'è anche gente ce compra cagate ovunque e poi pretende garanzie dalle case madri. |
Quote:
|
Quote:
per dirla tutta, secondo me ci pigliano allegramente per i fondelli, con tutte quelle migliaia di litri all'ora dichiarati. resun, tunze o hydor che siano. |
Blasko, mi fà piacere ultimamente le trunze normali stavano un pò avendo qualche problema....
dacci un piccolo resoconto sulle nuove come ti sembrano... anchio per settembre ero tentato.. ma i controller devono essere nuovi o van con quelli vecchi... |
guarda io come dicevo ho una 6065 e nn so come vanno le nuove elettroniche ma non credo sia un problema collegarle ai vecchi controller perche non hanno specificato nulla in particolare e che io sappia non è uscito un controller specifico.
Cmq posso darvi delle foto, magari vedo se posso postarle cosi le vedete tutti |
Quote:
io ho visto all'opera una koralia 1 e non mi pareva 1000 lt... comunque io resto dell'idea che è meglio avere pompe di marche diverse insieme se si può... |
dani85, stavo pensando se mettere una pompa in un secchio con la bocca rivolta verso l'alto potesse avere un senso. metti nel secchio 10 litri d'acqua e misuri il tempo che ci mette ad allagarti la casa #23. però sarebbe un flusso verticale che magari non sta a dire nulla #24 #24
vabbè, questo con resun wm c'entra nulla.. |
sjoplin, che vaneggi fai?
#19 #19 #17 #17 |
dani85, ho fatto ben di peggio... :-D :-D :-D
|
Blasko, Se vai sul sito tunze nel settore novità vedrai tutte le nuove turbelle...con il prezzo e il nuovo controller...che non sostituisce il precedente...ma è senza potenziometri....semplicemente perchè si programma tramite USB con il computer.....anche a pompe staccate e poi si collega alle pompe (max 4)....di listino costa un 50 euro meno del precedente......sul Made in Germany....speriamo non sia come certi capi di abbigliamento Made in Italy.....di cui in italia fanno solo in pacchetto che li contiene
|
ecco qualche foto della 6065 e ne metto pure qualcuna della mia vaschettina
http://img411.imageshack.us/img411/5363/cimg0088fd6.jpg http://img411.imageshack.us/img411/1336/cimg0089pl9.jpg http://img403.imageshack.us/img403/4908/cimg0090ql7.jpg http://img246.imageshack.us/img246/8149/20100029vl6.jpg http://img246.imageshack.us/img246/9861/15059023br3.jpg |
sjoplin, Bè potresti mettere una specie di imbuto sulla bocca di uscita della pompa....ed intercettare l'acqua in uscita su un secchio grande....ma la pompa dovresti comunque metterla nella sua posizione di funzionamento ideale..più o meno orizzontale......alla peggio potresti allagare il pavimento e misurare il tempo che ci metti ad asciugare tutto :-D :-D :-D
|
Blasko, dove l'hai presa?coralreef? quanto costa?
|
Quote:
mica darmi delle idee strane, vè #19 |
ecco in verità il vero metodo per misurare la portata e vedere la potenza resun:
http://it.youtube.com/watch?v=BzouGgMDan0 :-D :-D :-D :-D |
dani85, lo scatolotto trasparente del wavebox penso sia il sistema giusto per misurare il flusso. ci si mette una scala graduata e si controlla di quanto scende il livello in tot secondi. solo che mi servirebbe una vasca tipo quella del link che hai messo #24
|
Quote:
(non mi fido molto di AquariumConcept), la danno 91,85 euro contro le 97 di AqCorReef. Ma se paghi con poste pay la prendi con 100,35 euro precisi precisi. Se ne prendi due le spese sono gratuite e le paghi 183,60 cioè 91 euro l'una e credo che le spese gratuite non ci siano su AqCorReef |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl