![]() |
allestimento 200 lt (fiore a pag 6)
Allora ecco cosa è successo una bella sera nel mio salotto di casa.
Io e la mia ragazza abbiamo allestito il mio nuovo 200 lt. http://img183.imageshack.us/img183/3...ario041rf5.jpg Come vedete il caos più totale ha invaso il salone http://img384.imageshack.us/img384/1...ario033ok4.jpg Allora andiamo per ordine, questo è l'acquario con il mobiletto preso da Valentyna usato è un 100x40x50 http://img384.imageshack.us/img384/3...ario002ew7.jpg Questi sono i materiali utilizzati: -fondo fertile deponit mix profezzional da 10 kg -cavetto riscaldante da 25 W - 25 kg di ghiaia di quarzo marrone con granulometria da 2-3mm -circa 5kg di ghiaia policromo avanzata dal vecchio acquario -filtro esterno hydor prime 30 - come allestimento si vede anche una radice immensa dell'ADA http://img384.imageshack.us/img384/2...ario012ic8.jpg Elemento fondamentale è anche l'impianto a osmosi inversa della Ruwal preso anch'esso usato sul forum http://img384.imageshack.us/img384/7...ario022fj2.jpg |
Ok poi è venuto il momento di lavare la ghiaia, quella marrone era praticamente gia pulita mentre quella policromo un disastro l'avremmo lavata una decina di volte
http://img384.imageshack.us/img384/2...ario008hq3.jpg Un ultima pulita all'acquario con un panno bagnato http://img384.imageshack.us/img384/5...ario013ot0.jpg e si parte con la stesura del cavetto, cosa un pò rognosa perche le ventose non ne volevano sapere di attaccarsi al vetro http://img384.imageshack.us/img384/4...ario018bd8.jpg lo so il cavetto non è messo a regola d'arte ma cosi si adatta bene al layout che ho in mente. Come si vede basta collegare una prolunga alla presa e il gioco è fatto http://img384.imageshack.us/img384/7...ario024bw8.jpg |
E' poi iniziata la preparazione del fondo con il deponit
http://img384.imageshack.us/img384/7...ario030tv0.jpg Ricoperto parzialmente nella zona posteriore con la ghiaia policromo http://img204.imageshack.us/img204/9...ario035mm4.jpg Ed infine con tutta la ghiaia marrone http://img204.imageshack.us/img204/1...ario040ux1.jpg Ho volutamente creato sulla sinistra una collinetta. Lo sfondo è più o meno uniformemente alto circa 8/10 cm mentre sulla collinetta stiamo sui 18 cm http://img384.imageshack.us/img384/3...ario004vs3.jpg Questo è più o meno la posizione della radice http://img204.imageshack.us/img204/3...ario014pt3.jpg |
Poi è iniziata la parte più faticosa.....riempire la vasca d'acqua.
La pentola è stata di fondamentale aiuto. http://img384.imageshack.us/img384/9...ario019dv7.jpg Sono stati messi circa 60 litri d'acqua d'osmosi e circa 70 d'acqua di rubinetto. Il problema attuale è che la radice non ne vuole sapere di andare a fondo http://img519.imageshack.us/img519/2...ario025mr8.jpg Vasca riempita, e inserita qualche pianta, una anubias heterophylla e qualche hygrophila polysperma rosa (anche se non è messa molto bene) http://img241.imageshack.us/img241/3...ario036gc4.jpg La pentola rimarrà un bel po di giorni a mollo finche la radice non si deciderà ad affondare http://img295.imageshack.us/img295/6...ario001gc0.jpg Questo invece è un altro aiutante dei lavori http://img519.imageshack.us/img519/9...ario020py5.jpg |
Ecco ancora un po di lavori
http://img241.imageshack.us/img241/5...ario010nv5.jpg mentre qui sto cercando di capire come cavolo andava montato il filtro, perche nelle istruazioni dice che bisogna versare solo un bicchiere d'acqua e parte da solo, invece il filtro va completamente riempito e poi da sopra versare un bicchiere d'acqua quando è chiuso. Non è un difetto solo che le istruzioni le potevano fare un pò più chiare http://img519.imageshack.us/img519/9...ario026wa7.jpg il filtro l'ho fatto girare tutta la notte con solo lana di perlon e poi l'ho caricato nel seguente ordine a apartire dal basso: -spugna a maglia larga della hydor -cannolicchi usati dall'ex proprietario dell'acquario -lana di perlon -spugna maglia fine della hydor -lana perlon IL filtro appena acceso ha iniziato a svuotare l'aria presente nei tubi e la sputava in vasca micronizzata per circa 15 minuti...uno spettacolo. http://img295.imageshack.us/img295/9...ario021nb6.jpg |
Altri accorgimenti presi:
ho fatto un supporto in legno per tutta la parte elettrica , in modo tale da non dover bucare il mobile per fissare qualcosa http://img390.imageshack.us/img390/7...ario046pm2.jpg http://img241.imageshack.us/img241/1...ario044hu0.jpg E infine il cavetto riscaldatore fatto passare dietro al tubo di aspirazione e questo ancora fatto passare dietro la radice e, fuori dall'acquario, dietro lo spigolo....insomma il risultato è che l'attrezzature tecnica in acquario quasi non si vede. http://img390.imageshack.us/img390/8...ario047ov0.jpg Sto modificando tantissimo anche il coperchio perche ora alloggia solamente 2 T5 da 75 cm e sto cercando di farne entrare minimo 5....la plafoniera mi sa il prossimo anno. In realtà sto cercando di cambiare proprio dimensioni dei neon e passare agli 86 cm della philips cosi da poter mettere 830,840 e 865 e avere uno spettro il più ampio possibile. Che ne dite?Il problema è come farlo.Boooo #17 |
#25 Complimenti!
Mi sembra proprio che fino ad ora abbiate fatto 1 ottimo lavoro :-) |
grazie ma secondo te la radice entro quando affonda?
|
Quote:
comunque metti più piante. |
p.s la radice l'hai bollita?
l'anubis non deve avere il rizzoma interrato #36# |
Quote:
|
Quote:
E perche dovrebbe alzarsi il kh?E' sempre ghiaia policromo per acquari!! Per la radice non l'ho bollita perche faceva parte dell'arredamento del vecchio proprietario e quindi è stata ampiamente usata! Lo so che devo mettere più piante ma sto ancora finendo l'impianto di illuminazione che spero sia pronto nel fine settimana, ora starò si e no con 50 W! L'impianto prevederà forse 170W circa di neon T5 che dite bastano per un praticello? -04 -04 un paio di settimana per andare a fondo???? -04 -04 |
un paio di settimana per andare a fondo???? una radice simile senza bollirla a me è occorso un mese e + ... poi l'ho tolta #28g
|
io ho una bella radice ADA e nn l ho bollita, l ho lasciata a bagno per 1 settimana e e poi messa dentro, tutto ok :-)
|
Infatti non tutti i legni reagiscon allo stesso modo.
Comunque mi pare di aver letto che il legno fosse già stato in vasca, quindi penso serva meno di 1 mese. |
ottima partenza,aspettiamo agg. #25 #25 #25
|
Non male come inizio... la collinetta a sinistra ti dico x esperienza personale che dopo un po si livellerà con il resto dell'acquario. :-)
|
infatti ho intenzione di metterci dei sassi e farci crescere sopra la calli come prato
|
Altre foto.
Ho inserito un po di cabomba caroliniana, la co2 in gel, il co2 test della askoll e poi 2 brachidanio, 1 neritina e 1 gastromyzon. La radice ancora non ne vuole sapere di affondare. http://img295.imageshack.us/img295/4...anio001es2.jpg http://img185.imageshack.us/img185/9...anio002dj3.jpg http://img295.imageshack.us/img295/9...anio003wn2.jpg http://img73.imageshack.us/img73/986...anio004fg3.jpg http://img73.imageshack.us/img73/603...anio007cn6.jpg |
Le radici ADA sono già bollite e sabbiate, vanno introdotte direttamente in acqua. La mia è andata completamente a fondo solo dopo un mese, abbi pazienza. :-D
|
complimenti sta venendo bene #25 ..se riesci con il pratino sarà bellissimo ..io in più ci vedrei un po di muschi di java o piante come anubias nane legate alla radice
|
quoto Mattsquall90, riguardo la collinetta, a meno di non metterti a "terrazzare" con sassi e lastre...
una cosa, ma il materiale filtrante del vecchio proprietario l'avevi lasciato a mollo ed arieggiato con una pompa o qualcosa? -28d# |
Quote:
l'aveo lasciato solo a mollo! Cmq si l'intento è di mettere tutto muschio sulla radice, prato e qualche pianta rossa. vedrete... |
Guardando la prima delle ultime foto...vedrei bene la radice capovolta rispetto a come è adesso in modo che tutta quella parte "irregolare" che si nota a dx della pentola sia appoggiata al fondo. La parte che adesso è appoggiata andrebbe a formare un bell'arco per far giocare/nuotare i pinnuti. Magari provaci adesso che non hai ancora tante piante.
Hola. |
Quella non è proprio la posizione definitiva, ma ga ho provato come dici tu e non mi piace molto, rimane abastanza basso, invece a me piacciono troppo i rami che arrivano fino al pelo libero dell'acqua...poi ricoperti di muschio saranno uno spettacolo -11
|
Hai ragione, rimarrebe basso. Come non detto :-)
|
a quanti giorni dall'avvio hai inserito i pesci??
e poi farei attenzione a mettere del muschio sul ramo a pelo d'acqua (tenendo anche presente che vuoi arrivare a 170 watt!).... li sarebbe terreno ideale per un bel pratino.... di alghe!! |
Per le alghe metterò parecchi crostacei!
i pesci li ho inseriti dopo una settimana, se vedete la mia discussione in chimica capirete i motivi! In ogni caso faccio test tutti i giorni |
ciao valentino86,
ho letto il post messo su "chimica", in effetti ti confermo che per fare sopravvivere l'intera flora baterica dei cannolicchi avresti dovuto far girare l'acqua nel tuo recipiente, per ossiggenare i batteri. E' lo stesso motivo del perché non è consigliabile fermare un filtro per più di sei ore. Dopo, i batteri iniziano a soffrire. Non capisco perché la fretta di iniziare a introdurre i pesci, anche visto il fatto che nel tuo bel giardinetto sommerso ne hai ancora un bel pò, da piantare... #24 |
Un pò di aggiornamenti: mi è arrivata la plafoniera, ho rabboccato con acqua d'osmosi e inserito delle pogostemon helferi.
Ho fatto i valori dell'acqua con i test a reagente della tetra: NO2: 0 NO3: 12 mg/l PH: 7,2 GH: 9 KH: 9 Ho fatto i test anche dell'acqua del mio impianto osmosi confrontandoli con l'acqua di rubinetto: OSMOSI PH: 6 GH: 5 KH: 4 RUBINETTO PH: 7,5 GH: 23 KH: 17 http://img185.imageshack.us/img185/6...anio017jk4.jpg http://img185.imageshack.us/img185/8...anio019vp4.jpg http://img227.imageshack.us/img227/9...anio039nd5.jpg |
|
guardate cosa ospita il mio acquario per un mesetto?
http://img513.imageshack.us/img513/7...ltia001hr2.jpg http://img513.imageshack.us/img513/4...ltia002sw8.jpg |
Bellissimo,e il rarissimo Hypancistrus zebra?lo sapevi che questo pesce a un divieto di cattura in brasile per la sua rarita?beato che hai queste possibilita di allevarlo sono molto geloso -04 :-D.
|
Ciao
complimenti sta venendo uno spettacolo il tuo acquario ;) ciaociao edy modificato il 05-04-08 da edy perchè il mio post non centrava una cippa con la discussione, chiedo scusa |
Quote:
Lo Zebra è questo: immagine rimossa da un moderatore in quanto superiore alle dimensioni consentite |
Che spettacolo -05 -05 -05 #19 ma dove li trovate questi fantastici esemplari?
|
classe A, purtroppo non è mio. E' una foto presa dalla rete ( forse ho sbagliato a non indicare la fonte, ma per la fretta me ne sono dimenticata )
|
il tuo acquario è davvero stupendo!! #36# sono molto invidioso!! :-D
ps: il gastromyzon è un pesce che preferisce vivere in gruppo ;-) |
Ecco il mio ultimo acquisto! Preso usato da Carmen_Ram81
Un bel termoriscaldatore esterno Hydor ETH 300!!! :-)) :-)) :-)) http://img365.imageshack.us/img365/6408/varie026ai0.jpg http://img365.imageshack.us/img365/6...4cf5f325bd.jpg http://img365.imageshack.us/img365/866/varie008gl8.jpg http://img365.imageshack.us/img365/8...1399c8bef9.jpg http://img382.imageshack.us/img382/701/varie004vd4.jpg http://img382.imageshack.us/img382/7...6ca8613f38.jpg Un aggiornamento dell'acquario...a giorni arriva la calli e la cobomba wallikii http://img83.imageshack.us/img83/8015/varie030vo4.jpg http://img83.imageshack.us/img83/801...daf03a552e.jpg |
Lo sai? La tua vasca è identica a quella che avevo io tempo fa. Il coperchio è identico, nonchè le misure, solo che la mia aveva un filtro interno e dei tiranti.
Non è che potresti fare una foto al coperchio dall'alto aperto e chiuso? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl