![]() |
Altre foto
Sono riuscito a scattare qualche foto per gentile concessione della macchinetta che oggi evidentemente era di luna buona... :-))
La qualità degli scatti è scadente ma volevo comunque farvi vedere gli animali che nonostante i 28/29 gradi in vasca hanno un bell'aspetto. |
Altre...
|
#25 #25
la millepora azzurra e' spettacolare -05 |
|
|
marcello, veramente pezzi dai colori bellissimi, dicci qualcosa sulla gestione della tua vasca
Salutoni Tiziano |
...le ultime le posto domani.
|
a me piace molto la tua histrix... e' la qualita' ... hawaiana?
una volta sola ho visto un sito che aveva diverse histrix e una era lilla come la tua... |
Quote:
usi zeovit? |
oceanooo: no, mai usato. Sono allergico alle boccette ( non solo a quelle del tedesco ) e non mi piace integrare sostanze che poi non posso misurare.
In effetti in questo periodo integro solo un po' di iodio. Il sistema è un berlinese classico collegato a un refugium con dsb e alghe. |
Alessandro Falco: non so da dove viene la Histrix, in effetti è particolare, ha i rami molto grossi, uno che se ne intende sostiene addirittura che non sia una histrix.
Viene da una piccola talea alta tre dita che mi hanno regalato qualche anno fà. |
marcello, #25 mi hai fatto venire una voglia pazzesca di talee belle colorate come le tue...ma mi sa che non ci riuscirò mai! complimenti davvero! #25
(e bravo pure per le foto: rendono tanto!) |
marcello,
Quote:
|
Ha comunque un bellissimo colore, come anche gli altri coralli... #25
|
Quote:
Per il resto, complimenti davvero..stranamente sono d'accordo con Cenere, la millepora azzurra è davvero bella Sono contento di vedere altre vasche che dimostrano che anche senza zeovit si ottengono bei colori ;-) |
Concordo con Algranati sulla stellata ,ma come mai le tue millepore hanno i polipi cosi ritirati ,mentre le mie Sembrano tutte dei picoli cugini Hit fors avranno preso dal proprietario -28d# -28d# -28d#
Dimenticavo complimenti colori da favola |
ecarfora,
giusta osservazione (anche se guardando le foto sembra una cosa "momentanea"..gli avrà rottol e scatole insomma :-)) )..I polipi dovrebbero essere come le tue ;-) |
|
ecarfora: fammi vedere come spolipano le tue millepore
|
marcello, Per lunedi cerchero di fare una foto ,anche se non sono capace ,io non ho i colori che hai tu e ;-)
devi pensare una cosa che assomiglia a cugino hit anche per li colore #12 |
marcello, bravo #36# begli animali, però ci manca la panoramica...
Inoltre complimenti, perchè, come ha detto Perry, dimostri la riuscita anche senza le boccette che tutti vogliono provare... Bella la stellata, soprattutto perchè cresce così fitta stile hystrix |
Complimenti davvero..colori stupendi! #25 #25 #25 #25
|
posta anche una panoramica.. ;-)
|
Complimenti...splendida vasca... #25 #25 #25
|
ink e janco 1979: la panoramica è quà:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...283&highlight= |
[b:482550d8c6]marcello[/b:482550d8c6], queste sono le mie millepore pelose -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/ferie_010_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ferie_007_138.jpg
|
ecarfora: -05 Azz... -05 non le avevo mai viste millepore cosi pelose.
In effetti le mie sono sempre meno spolipate di cosi' a parte la notte. Ma non è che hai una varietà a pelo lungo? #24 :-)) |
Quote:
Per curiosita che pesci hai ????? |
ecarfora: #24 ...ho capito dove vuoi arrivare, quarda quà:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...363&highlight= comunque i pesci sono questi: flavescens, hepatus, naso, 2 chromis, 2 kauderni, halicoeres chrysurus, pseudocheilinus, amblyeleotris guttata, 2 ocellaris, synchiropus picturatus, gobiosoma eveline, gobiodon okinawe -04 e pygoplites -28d# |
puo essere ma anche il pygoplites #24 #24 #24 #24 ,senz'altro tu ne sai piu' di me ;-) ,la mia osservazione era dovuta al fatto che le trovo innaturali ,io per avere le millepore come le tue gli devo dare un poi di schiaffi loro se prendono e ritirano i polipi :-)) ,percio secondo me qualcosa che gli da fastidio c'e' ;-)
poi devo dire che secondo me nel mio tutti spolipano in modo Spaventoso -05 -05 ,che devo ancora capire qunto sia normale e qunto no #24 |
le millepore di marcello mi sembrano normalissime le ho sempre viste cosi anche da me invece quelle di ecarfora mi sembrano un'altra variatà #36# complimenti marcello #25 #25 #25
|
mirco buccarini, se lo dici tu #24 #24 ,senz'altro le mie "spolipano" piu' del comune come altre acro nel mio acquario ,quelle di Marcello le trovo molto belle e con un splendida colorazione ,ma qualcosa di anomalo c'e' #24 #24
per curiosita ho fatto una ricerca in google e questa e' la prima che mi e' capitata http://www.mbenassireef.com/?p=29 |
ecarfora: bellissima quella foto della millepora #17 .
Le mie vengono smangiucchiate dall'okinawae per cui è possibile che abbiano i polipi meno estroflessi anche per questo motivo. Il pygo invece non le tocca proprio, in compenso pero' me ne rovina altre. Comunque sapevo che è un pesce rischioso per gli sps quando ho deciso di inserirlo quindi qualche smozzico quà e là lo devo tollerare. -28d# -20 mirco buccarini: grazie, hai risolto i problemi in vasca? mantieni i coralli belli colorati, sulle tue talee ci conto ancora ;-) Purtroppo il giro a Urbino ho dovuto rimandarlo causa nuovo lavoro... -e11 |
marcello, comunque rinnovo i mie compliementi #70
|
marcello ci sto lavorando ma è dura, sebrano esserci un pò di miglioramenti ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl