AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fluorite black sand (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135102)

lellino193 17-07-2008 01:21

fluorite black sand
 
Ciao bella gente!!!!
allora ,rieccomi al mio ennesimo allestimento.....ho un abiente 80 con modifica all'impiato luce e conseguente aggiunta del 3° neon.
Mi sto accingendo ad allestirlo con un fondo di fluorite blak sand,che ha una geranulometria molto fine,a tal proposito volevo cchiedervi di consigliarmi un prodotto con il quale io possa aumentare il suo volume.....ne ho comprato solo 3 sacchi invece di 4 :-(
secondo voi ,in un ambiente askoll 80 ,3 saccchi di fluorite black sand quanto spesso riescono a fare il fondo?

thank soo much!

lellino193 20-07-2008 11:36

ciao cari!!!!
allora ,tre sacchi per un ambiente 8 sono troppi! a mee ne è avvanzata mezza busta!
Problema risolto!!!!!
ciao belli!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lellino193 20-07-2008 16:08

...ma essendo così sottile,non vi è il rischio di formazione di zone anossiche? -28d#

Paolo Piccinelli 21-07-2008 11:28

Se ne metti 5, max 7 cm non dovresti avere problemi.

Per sicurezza puoi posizionare un cavetto sotto sabbia ed accenderlo per qualche minuto ogni ora... così stai in una botte di ferro!!! ;-)

lellino193 21-07-2008 13:31

si infatti.....
ma 5 sacchi dici?
io ne ho messi tre(21 kg) ,adesso aspetto che il filtro ripulisca "l'acqua di fogna...."e vi dico quanti centimetri è il fondo compattato con tre sacchi,il mio leyout prevedeva un vialetto centrale fatto con quarzo bianco diviso dalla fluorite da due aste in plastica.....bhè....una volta messo i 40 litri d'acqua osmotica ed i 40 di rubinetto,il vialetto sembra essere stato asfaltato dall'anas :-(
come posso fare per ovviare a questa situazione?

L'idea del cavetto mi è venuta dopo e adesso? che faccio ,rifaccio il tutto?
maledetta black sand,ma non potevo ccomprare la normale?
però la il fondo nero è tutto un altro pianeta!!! #36#

lellino193 21-07-2008 13:32

ragazzi ,vorrei postarvi una foto ,come?
thanks!!!!
;-)

Paolo Piccinelli 21-07-2008 13:52

lellino193, il vialetto lo sconsiglio a priori... tanto diventerà tipo "zucchero di canna" entro breve.

Se in vasca c'è solo la sabbia, metti un cavetto anche se devi disfare tutto (poi fai come credi opportuno, si intende) ;-)

Per la foto, se clicchi sul tasto "rispondi" in baso a sx ti si apre la finestra allegati... allega foto max 800x600 pixell e 100kb ;-)

lellino193 21-07-2008 14:25

grazie!
disfarrò il tutto ,tanto ci son abituato!!!!
cosa intendi "zucchero di canna"?

Paolo Piccinelli 21-07-2008 14:55

Hai presente il colore dello zucchero di canna?

Il quarzo bianco diventa così entro un paio di mesi... è impossibile da tenere pulito!! :-)

lellino193 21-07-2008 17:42

capisco.....sarebbe stato meglio saperlo prima......adesso lo tengo li per un po e poi con la fluorite avanzata lo copro o magari....compro un sacco di fluorite rossa e lo metto al posto del quarzo bianco. Non mipiace il fondo monocromatico ...razie per la dritta!!!
ps l'acqua di fogna è quasi diventata acqua normale....dopo 6 ore circa con l'aggiunta di altri 2 filtri uniti al pratico 200. #36#

Dviniost 22-07-2008 18:47

Sposto in fertilizzazione per parlare del substrato.

Se vuoi parlare del layout apri un topic in plantacquari.

;-)

lellino193 22-07-2008 23:36

ok
scusa!!! :-(

lellino193 22-07-2008 23:37

mi serve un protocollo di fertilizzazione ,dove lo cerco????

ALEX007 27-07-2008 13:19

se intendi fertilizzare con la linea Seachem puoi seguire questo protocollo indicativo da modificare in base alle proprie esigenze.
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo.htm
lellino193,mi puoi dire dove hai acquistato la black sand(anche in mp)?

lellino193 27-07-2008 14:16

alex ti ho inviato un mp
credo però cche sia più bella la fluorite rossa....la nera è molto sottile e rilascia molta polvere ,difficile da eliminare.....inoltre ognio quando piantumi la polvere si rialza....
#36#

TuKo 28-07-2008 11:38

Quote:

Originariamente inviata da lellino193
alex ti ho inviato un mp
credo però cche sia più bella la fluorite rossa....la nera è molto sottile e rilascia molta polvere ,difficile da eliminare.....inoltre ognio quando piantumi la polvere si rialza....
#36#

Questo lo fa ogni tipo di fondo(nella red ancora di più),sia flourite normale,dark,che le sand.
Con la sand,occhio a mettere filtraggi troppo potenti,altrimenti nel giro di qualche settimana, ve la ritrovate tutta da un lato.

lellino193 29-07-2008 00:31

tuko ,in che senso?
Scusa la mia ignoranza macredimi ci sono troppipareri discordanti sull'argomento....ma almeno tu sapresti dirmi le differenze della send?
cmq il che sene dica...il fondo nero è fantastico....!!!!!fa risaltarei colori delle piante!!!

TuKo 29-07-2008 08:53

Cosa intendi esattamente per differenza???tra flourite normale,red e dark con le sand(onyx e black) la prima è sicuramente la granulometria,poi viene la composizione.

Come colore non si può dire nulla,ma come tutte le sand raccoglie lo sporco che è una bellezza.Se non si fa una corretta sifonatura,alla fine da nera diventa grigia.

lellino193 29-07-2008 09:49

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Cosa intendi esattamente per differenza???tra flourite normale,red e dark con le sand(onyx e black) la prima è sicuramente la granulometria,poi viene la composizione.

Come colore non si può dire nulla,ma come tutte le sand raccoglie lo sporco che è una bellezza.Se non si fa una corretta sifonatura,alla fine da nera diventa grigia.

lascia stare,hai già risposto :-)
perchè non bisogna usare un filtraggio troppo potente?
Inoltre sarei ineteressato ai red cherry,potresti inviarmi in mp i costi?
#22

TuKo 30-07-2008 09:46

Intendo che se metti un filtro,o meglio, una pompa che flusso troppo forte,nell'arco di poco tempo ti ritrovi tutta la sabbia ammucchiata da una parte.

Per i costi delle red,dipende se vuoi esemplari selezionati o meno.I primi ,ovviamente, costano di più degli altri.

scriptors 28-08-2008 14:13

lellino193, come va attualmente con la black sand ?

ma è proprio tipo sabbia o granulometria più grande ?

lellino193 31-08-2008 14:29

Ciao scripptors,
attualmente va molto bene con la fluorite anche se ancora devo controllare i valori dell'acqua . Cmq la durezza carbonaticca era un po altina all'inizio!
CMQ la fluorite blacck sant è proprio sabbia!!!Quindi credo che anche se la casa produttrice non lo consiglia ,sia meglio metterci un cavetto sottosabbia!
a disposizione per qualsiasi chiarimeenbto!!!

scriptors 31-08-2008 19:30

quindi forse meglio la black semplice e/o andare al risparmio e mantenersi sui 3-4cm di altezza del fondo di black sand #24

lellino193 01-09-2008 09:43

In tuttta sincerità io nella scelta della fluorite ,stupidamente,sono andato al risparmio...però mi è andata bene ,nel senso che l'effetto avuto è proprio quello che volevo!Anche se la flurite black normale con grani molto più grandi credo che sia esteticamente più bella! Appena posso ti posto delle ffoto del fondo #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08376 seconds with 13 queries