AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ario color (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135084)

Natalina 16-07-2008 21:44

ario color
 
Che ne pensate di quei nuovi e bellissimi (almeno fanno un bell'effetto notturno) areatori con luce? -05
A me piace quello blu..... -11

Federico Sibona 16-07-2008 23:03

Natalina, scusa ma di solito in vasca si cerca di ricreare un ambiente naturale ;-)

Natalina 17-07-2008 11:06

si lo so ma era solo per fare 2 chiacchiere!
-28d# -28d# -28d#

Stefano s 17-07-2008 13:50

a me personalmente non piacciono.. come non piacciono le luci lunari da 500w .. che al posto della luna simulano ua discoteca !!! non mi piacciono i galeoni e giu' di li !!!


secondo il mio modo di vedere la vacsa si dovrebbe cercare di ricreare il piu' possibile uno scorcio di ambiente naturale .. qualunque sia... e credo - per tornare all'areatore con le luci psicateliche - che in vasca non sia proprio bello da vedersi !! ma questo a mio gusto !!

mi ricordo tanto per spiegarti ... quando mi sono iscritto al forum c'era una ragazza che chiedeva consigli sulla sabbia blu !!
immagina quante critiche sono state sollevate in materia.... addiritttura non mi ricordo chi ha postato un cesso con un acquario incorporato !!! offesa e' fuggita via!!

poco tempo fa si e' ripresentata dicendo che voleva cambiare quella sabbia proprio perche' era innaturale.... fai un po tu !! ;-) ;-)

luca2772 17-07-2008 16:06

In effetti...

Per carità, ognuno ha i suoi gusti, ma credo che la stragrande maggioranza degli utenti del forum propenda per scenari "naturali"...

Io poi faccio parte degli estremisti che se non hanno le alghe sulla radice si intristiscono #19

Stefano s 17-07-2008 16:21

vabbe' te sei proprio un pazzo ... e quello lo si sapeva gia' !!! :-D :-D :-D :-D :-D

luca2772 17-07-2008 16:48

Ehh... E' che se ci sono in natura, chi sono io per non volerle nella mia vasca?
E poi sono utili...
Basta che non diventino invadenti, e danno quel tocco di naturalezza ad un allestimento altrimenti (a mio modo di vedere) un po' finto...

Tanto per cambiare, si deraglia con gli OT... Sarà il bisogno di ferie... :-D

Natalina 18-07-2008 13:06

penso che chiunque inizi a percorrere questa strada le voglia provare tutte prima di decidere cosa mettere dentro l'acquario un pò perchè gli piace o per sperimentare pertanto credo sia giusto che ogniuno di noi sia un pò "pazzo" a modo suo...... ;-)

Stefano s 18-07-2008 13:10

alla pazzia non ci sono controindicazioni !! e' una cosa persdonale....

erano solo consigli da altri pazzi !!! ;-) ;-) che hanno magari fatto cio' prima :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Natalina 18-07-2008 19:06

condivido pienamente...
e poi come dico sempre "se non sono matti non li vogliamo" ;-) ;-) ;-)
#22 #22

Stefano s 19-07-2008 01:42

#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

donatellads 19-07-2008 14:34

Ciao Natalina,io ho ario blu,proprio come piace a te,e ti assicuro che è davvero bello,premetto che io non sono per le cose innaturali in vasca,tipo nave dei pirati ecc,ho solo rocce e legni come arredi,l'ario va nascosto sotto la ghiaia,quindi vedi solo tante belle bolle che vanno su e di notte una luce blu molto discreta.

Stefano s 19-07-2008 15:53

e x la co2 ?^? non ci hai pensato??
lo sai che ne disperde molta si??

considera che aumenta lo scambio gassoso con l'esterno ... risultato meno co2 in vasca !!

Natalina 20-07-2008 10:15

ma se nell'acquario non ci sono piante vere la cosa può essere utile?
nel negozio dove l'ho visto, parlando con il negoziante mi ha detto che se non metto piante sarebbe bene mettere un piccolo areatore....
nella vasca che avevano c'erano come Donatella rocce e legni e basta....
però è bello ;-)

Stefano s 20-07-2008 10:19

degustibus !!!

Natalina 20-07-2008 10:24

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

donatellads 20-07-2008 11:20

io ho tante piante,oltre a rocce e legni,e da qualche giorno ho chiuso la bombola della co2 perchè a livelli altissimi,nonostante ho fatto un cambio d'acqua e aperto la vasca per areare come consiglia l'articolo sulla co2 di questo forum è ancora alta,magari l'avesse dispersa l'areatore!
Aproposito,che devo fare? sono morti già 2 pesci e 1 avannotto ho paura a somministrare di nuovo co2 in futuro

Stefano s 20-07-2008 11:40

questo e' un caso in cui devi accendere e anche di corsa l'areatore.....
buttalo dentro e accendilo !!! in questo modo rapidizzi lo scambio gassoso e dovresti disperdere molta co2 !!! corri !!!

Erius 20-07-2008 23:50

DONATELLA la co2 lai misurata con i test permanenti ???

donatellads 25-07-2008 23:23

Ciao Erius,si ho il misuratore permanente askoll,che rinnovo ogni settimana.
Comunque il problema era il riduttore che non chiudeva perfettamente,ora me lo sostituiranno,allarme rientrato ma ho perso diversi pesci,prime esperienze che si pagano care -04

Stefano s 25-07-2008 23:26

porcaccia la miseria !!!

novelli79 04-06-2009 11:18

donatellads, ciao dona..come stai?

Federico Sibona 04-06-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Ehh... E' che se ci sono in natura, chi sono io per non volerle nella mia vasca? E poi sono utili...

Hai tutta la mia solidarietà ;-)

luca2772 05-06-2009 09:24

Grazie :-D

Ho in mente un nano-dolce decisamente "algoso", vediamo cosa esce dal cilindro (PS non ho ancora terminato il coperchio della 300 litri e viaggio ancora con la HQI... Mi faccio schifo da solo da quanto sono pigro #23 :-D :-D :-D )

alex92 05-06-2009 10:02

il problema non è l'areatore con la luce...sono proprio le bolle dell'areatore ad essere innaturali...per areare meglio una pompa di movimento

Stefano s 05-06-2009 12:44

innaturale e' sia la luce .. (in natura non ho mai visto un'illuminazione sul fondo)

sia le bolle ....

se vuoi avere una luce lunare .. metti una luce lunare .. e non un ario color ...

alex92 05-06-2009 16:54

che poi bisogna vedere che ambiente si decide di ricreare...mettere una luce lunare a un discus è innaturale come la luce che viene dal fondo...non penso che la luce della luna arrivi tanto sotto la superficie delle acque del rio negro o altri fiumi amazzonici...secondo il mio parere la luce lunare si può utilizzare ed è affascinante in un acquario che riproduce una nicchia di un lago africano dove l'acqua è limpida anche per diversi metri la luce l'attraversa

Stefano s 05-06-2009 18:08

quoto !!!

TuKo 05-06-2009 18:28

Guardate che con gli ultimi due post avete focalizzato il problema.Al di al della dispersione di co2,il reale problema con questo tipo di aggeggi è l'orientamento(la'sse come si sa è dato dalla vescica natatoria) nella fase di nuoto dei pesci.
Non vi siete mai chiesti perche le fonti luminose in una vasca arrivano sempre dall'alto?
si fa tanto per l'ornamento,si produco oggetti in resina, si alterano/ibridano pesci solo per mere ragioni estetiche,si produco oggetti come quello di cui stiamo parlando,quindi ,perche non illuminare una vasca lateralmente? semplicemente perche i pesci si metterebbero a nuotare parallelamente alla linea del fondo,con tutte le problematiche che ne deriverebbero.
Avere un fonte d'illuminazione che parte dal basso e che si affievolisce(causa attraversamento di un liquido) verso la superficie,manda sicuramente in crisi i pesci,generando un ovvia confusione che sfocia nello stress,da qua si passa ad un abbassamento delle difese immunitarie e al relativo contagio di qualche malattia.

alex92 05-06-2009 19:45

anche questo è vero #36#

Stefano s 06-06-2009 01:00

non e' anche questo e' vero .....
e' : QUESTO E' VERO .. le vasche sono scorci di quello che succede in natura .. quindi via tutto cio' che c'e' di innaturale .. luci di fondo ... ghiaietto di colori improbabili .. e tutto cio' che con l'abitat naturale non c'entra nulla .... ;-) ;-)

ricordiamoci che i pinnuti non ci hanno chiesto di essere messi in vasca .. almeno rispettiamoli .. e facciamoli stare nel miglior modo possibile ... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12661 seconds with 13 queries