![]() |
La mia guppyna fa solo femmine
Perche è gia due volte che il mio guppy partorisce avanotti femmine e niente masce la prima volta ne ha fatti 13 tutte femmine e la seconda 45 tutte femmine perche????
|
PAPICIULO non fare certe domande alla NATURA....
Ritenta sarai più fortunato? |
PAPICIULO, sei certo che siano tutte femmine? hanno già 3 mesi? prima, è difficile dirlo con certezza....
ciao, ba |
guarda ke una volta a me un guppy ha cambiato sesso dopo 5 mesi prima era femmina e dopo è diventato maschio
|
è normale il sesso è fortemente influenzato dalla temperatura
|
Quote:
Quote:
nei ciclidi, non nei poecilidi ;-) |
O nei rettili? :-D
|
mario86, nei ciclidi, in tantissimi rettili e anche nei poecilidi ;-)
|
Quote:
|
scusate, quando è piu calda che viene? e quando è piu fredda che viene?
|
Quote:
la statistica, perchè di questo si tratta, si basa sulla legge dei grandi numeri, l'esperienza che si fa con poche centinaia di avannotti nati in estate piuttosto che in inverno è irrilevante |
Mr. Hyde per me hai ragione. una alta temperatura nel periodo della fecondazione dovrebbe far nascere più femmine perchè queste sono più resistenti dei maschi
puo essere anche qualche sostanza nel cibo. Dark_70, non essere sicuro la natura è, era e sara sempre un misterio PAPICIULO, e non sei felice che nascano tutte femmine? :-D :-D |
Quote:
ad esempio per quel che riguarda il mio caso ho notato che, in una vasca di pesci invasa da capillaria, le femmine sono state le prime ad essere colpite e quelle che ho fatto più fatica a recuperare...non è la regola ma basta un caso per dire che le femmine non sono più resistenti dei maschi il cibo non influisce Quote:
;-) |
[quote mario86, ]
GEMMO ha scritto: Mr. Hyde per me hai ragione. una alta temperatura nel periodo della fecondazione dovrebbe far nascere più femmine perchè queste sono più resistenti dei maschi puo essere anche qualche sostanza nel cibo. le femmine non sono più resistenti dei maschi ad esempio per quel che riguarda il mio caso ho notato che, in una vasca di pesci invasa da capillaria, le femmine sono state le prime ad essere colpite e quelle che ho fatto più fatica a recuperare...non è la regola ma basta un caso per dire che le femmine non sono più resistenti dei maschi il cibo non influisce [/quote] io ho notato l'incontrario nel caso di un sovraffollamento |
Quote:
usare la funzione cerca; l'avro scritto almeno 4-5 volte che la definizione del sesso nei guppy è principalmente genetica (i guppy possiedono una coppia di eterosomi) quindi il 50% di probabilità. Il resto è parte statistica (non cadono in questa categoria le figliate lasciate a marcire in sala parto in cui sopravvivono 3 femmine) e parte occhio di chi li guarda a 2 mesi e vede tutte femmine. #07 |
In certi generi mi risulta influisca anche il pH ;-)
Ma, sinceramente, se anche sui guppy non lo so. |
GEMMO, sinceramente Dark ha studiato molto più i guppy di te.. mi pare che siano un bel po' di anni che li alleva.. penso che dica con cognizione di causa.. #36#
|
mario saranno poche centinaia di nati ma la stragrande maggioranza della cisistivca osservata dimostra percentuali maggiori di femmine in estate e maschi in inverno, non per questioni di resistenza ma perchè natura così ha fatto, dire "a me non succede" non è una prova perchè non è caldo = femmine freddo= maschi ma ci sono soglie di temperatura oltre/entro le quali si ottengono certe proporzioni. Ovviamente io non so assolutamente dire quale sdia lo scarto perchè la cosa avvenga perchè non mi sono mai presa la briga di verificare ma l' unica altra spiegazione possibile è che a moltissime persone nascano maggioranze schiaccianti di piccoli di un sesso con certe temperature perchè un essere maligno uccide quelli del sesso opposto:-))
|
Io invece sto vedendo l'effetto opposto.. #24 visto che qua stiamo sempre sui 27°C, quindi è abbastanza caldo.. e io avevo una quantità maggiore di maschi..
Ergo.. La temperatura non influisce minimamente. |
scusate la mia ignoranza, ma mi potete ricapitolare come si riconoscono i sessi dei guppy e degli endler?
intanto, mi pare di aver capito che bisogna aspettare che abbiano almeno 3 mesi... #24 #24 #24 |
Quote:
http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=14 http://www.afae.it/pages/tematica/po...di/hendler.htm |
ottimi link!
quindi, come per i guppy, le femmine di endler hanno una pinna anale triangolare e ben sviluppata, mentre i maschi no, giusto? #22 |
Perche' ,non prendiamo con esempio anche i ragni ,nei quali il sesso e'n influenzato dalla disponibilita del cibo,poco cibo molti maschi molto cibo
molte femmine, io ho attualmente 8 covate di guppy da 60/70 piccoli ciascuno non noto una sostanziale calo dei maschi ,ne l'ho notato negli ultimi 5 anni. Gemmo se scopri come far nascere piu' maschi fammelo sapere , perche ' allevando guppy show da 5 anni la cosa mi interessa molto. Stefano |
Quote:
Quote:
Quote:
Ricapitolando tu non sai dire in che percentuale hai più nascite di un certo sesso .... non sai perchè (niente dati, registrazioni ... etc) non ti sei presa la briga di controllare ma AFFERMI che la temperatura influisce nella determinazione del sesso perchè Gigi ti ha detto che ha un sacco di maschi e Piero ha tante femmine ... etc .. etc ... etc .... Mr Hyde ..... la scienza ha altri presupposti, lo sai?!?-88 Quote:
In sostanza in condizioni estreme i maschi (che in natura servono a molto poco) crepano più facilmente. Serabbe anche bello che uno si documentasse e raccogliesse dei dati almeno con una parvenza di scientificità prima di lanciare teorie su questo e quello. Altrimenti ognuno scrive la sua minkiata e in 2 topic diventa verità assoluta perchè "tutti hanno detto cos'". -04 |
Quote:
|
Scusate, sono il solito pignolo, ma se nei vostri interventi, anche se vi conoscete bene, faceste riferimento al nickname, specie se la persona a cui vi riferite non ha messo in nessun luogo il proprio nome, sarebbe meglio ;-)
Grazie ;-) |
Federico Sibona, hai ragionissima, chiedo mille volte perdono! #23
|
Beh, adesso non è il caso di esagerare, era solo un consigio per rendere leggibile con più facilità il topic :-D :-D . 10 volte perdono è sufficiente :-))
Fine OT ;-) |
ah bene, vorrà dire che me rimangono 990 da sfruttare in futuro!
anzi no, 989 perchè chiedo perdono per questo OT! :-)) |
Quote:
i maschi era sottinteso "dei guppy" -42 maliziosa che sei! |
Aredhel, avevo detto: Fine OT!!! Per questa trasgressione ti sei ciucciato gli altri 989, tienilo presente in futuro :-D :-D :-D
Mi spiace di non poter intervenire in tema perchè, come ormai tanti sanno, i Poecilidi in genere non sono tra i miei preferiti, ma non perchè li ritenga pesci di serie B, solo per questione di gusti ;-) :-)) Dark_70, attenzione che ce n'era un'altro che aveva sempre ragione ed ha fatto una brutta fine :-D :-D :-D |
Quote:
:-)) :-)) |
Scusate se non ho letto attentamente tutti i post e dico una stupidaggine,
ma quanto tempo hanno questi avannotti per poter dire che siano tutte femmine ? A volte se le condizioni dell'acquario e l'alimentazione nn sono buoni impiegano anche diversi mesi a diversificarsi sessualemente (all'inizio sembrano tutte femmine). |
Dark_70, sto parlando di grossi numeri e non di figliate in cui sopravvivono 15 piccoli. Purtroppo so bene quanto sia importante la precisione dedicando allo studio di queste cose la mia vita, comunque non parlo a vanvera e questo te lo posso assicurare. Nel caso delle tartarughe per esempio è un mezzo grado che fa la differenza. Ma se siete convinti che le cose avvengano per magia, prego ;-)
|
Scusa Mr Hyde visto che parli di magia , mi puoi dare indicazioni
dei testi scientifici dove trovo le conferme alle tue affermazioni, ripeto se riuscissi ad avere 300 maschi di full red al mese , sarei la persona piu' felice sulla terra , invece sono 5 anni che c'e' la parita' dei sessi nelle mie vasche. stefano (almeno li') |
Ma io ho allevato guppy, endler e xipho e sinceramente non mi è mai
capitato di notare delle sproporzioni cosi' nette fra maschi e femmine e la temperaturainfluisce senza dubbio sui rettili ma non mi risulta sui poecilidi. Io con differenze di temperatura anche di diversi gradi (d'inverno a 25/26, d'estate anche sopra i 30) non ho mai avuto problemi simili. O la vasca ha dei problemi, o è un indebolimento genetico del ceppo, oppure un caso. Ma mi potrei sbagliare , mica dico di no... |
Quote:
Quote:
il numero 1 :-D |
ragazzi non so perchè vi ostiniate a dire che una cosa è falsa solo perchè a voi non è mai successa, sono molte le persone a cui invece succede così e io in primis ho SEMPRE rilevato una netta sproporzione tra i sessi quanto le temperature erano più alte o più basse. poi oh se voi volete continuare a negare assolutamente tutto per qualche strana ragione, a me non può interessare di meno
|
Io non sto dicendo che e' falsa , sto dicendo che e' una tua opinione personale.
Se io dico che il ducati desmosedici RR ha 200 cavalli , il 1098 RR ne ha 180 e' perche l' abbiamo messa sul banco di prova. stefano |
mah il fatto che io sappia contare e distinguiere maschi e femmine NON è una mia opinione personale.
Se poi per qualche strana ragione NON volete assolutamente credere a questa spiegazione potete farlo ma il vostro assolutamente no allora ha lo stesso valore della mia opinione, tanto più che io posso dirvi perchè la penso così (esperienza alla mano) mentre il fatto che a te o a qualcun altro non sia successo non è probante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl