![]() |
convivenza betta e colisa
salve ragazzi,
vorrei testimonianze di chi ha fatto convivere betta e colisa. io ho un 120 litri ( l'ho preso per un colisa che mi avanzava nel 65l) ma il mio sogno è di avere un bel betta blu nuotare nell'acquario. Secondo voi la convivenza è possibile? Grazie 1000 |
gli anabantidi non vanno "mischiati" perchè sono molto teritoriali, per cui meglio non tentare l'esperimento (lo dico x averlo eltto e x avere dei betta, mai avuto colisa).
ciao, ba |
Confermo, perché essendo entrambi parecchio territoriali, finirebbero per massacrarsi a vicenda ;-)
|
Gianniquma, in genere e' come ti hanno gia' detto gli altri anche se sono stati tentati degli esperimenti per altro riusciti (ma non si e' saputo per quanto tempo :-)) ). Si e' potuto osservare una cosa e cioe' che li' dove la convivenza e' riuscita si trattava di due esemplari maschi, rispettivamente di Betta e Colisa, dalla livrea differente. Questo perche' in genere i maschi di Betta spl. reagiscono particolarmente male (diciamo cosi' ;-) ) alla vista di qualcosa che abbia lo stesso loro colore. Quindi ad esempio un maschio della varieta' rossa di Colisa lalia avrebbe poche changes di tranquillita' in presenza di un Betta spl. maschio dello stesso colore. Detto cio' potresti provare anche tu questo esperimento. L'importante e' che la tua vasca sia abbastanza piantumata, soprattutto in superficie. E' chiaro che se vedi che la situazione precipita...separali :-)
|
Grazie delle risposte amici miei... credo che non tenterò anche se il mio colisa è rosso e volevo un betta blu... Mi sono fatto un acquario da 120 litri in questi giorni perchè nelmio 65 litri avevo messo 2 maschi di colisa che si rompevano di brutto!! ora figurati se mi va male l'esperimento e devo togliere il betta... mi compre un 300 litri e cosi siamo a 3!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Angel, io mi dissocio da quello che dici, non son per nulla d'accordo! #13
|
Ti "dissoci"???...Mannaggia alla televisione :-D E da che? Dalle esperienze documentate degli altri? :-)) Sono per l'appunto esperienze, chi (leggendole) le vuole mettere in pratica lo fa altrimenti no. D'altra parte si sono scoperte tante cose anche da esperimenti di questo tipo ;-)
Con Stima |
Chi vuole sperimentare spero sappia che si mette a repentaglio la vita di un essere vivente..!!! -04
|
sabryina...gli esperimenti a cui alludevo non sono altro che esperienze di convivenza tra pesci (per altro della stessa taglia e aggressivita') che gli acquariofili fanno da quando esiste questo hobby-scienza :-) Non ti e' mai successo di avere una vasca monotematica o anche comunitaria (il classico fritto misto del neofita, per intenderci) in cui hai avuto pesci di differente provenienza geografica o di diverso "genere" (anche se della stessa "famiglia"), come nel caso delle due specie in questione? Mica si sta parlando di mantenere un Pirana con un pesce rosso, non credi? ;-) Per capirci, ancora una volta: quando si vuol fare una vasca di Labirintidi di piccola taglia, secondo te che specie andrebbero inserite? Il Betta spl. lo escluderesti a priori? Esperienze documentate sulle riviste di mezzo mondo vanno in senso opposto a quello che risponderesti ;-) Cmq...ognuno e' libero di crederci o meno e, di conseguenza, di fare quello che vuole. Certo, sempre nel rispetto degli animali.[/i]
|
Angel, sì, l'ho visto il fritto misto, tant'è vero che non appena ho potuto, ho iniziato a dare via a destra e a manca i poveri malcapitati..
Il Betta con QUALSIASI altro anabantide lo escluderei a priori.. io ho visto Trichogaster e Colisa, e se le son date di santa ragione.. Io quello non lo vedo come rispetto degli animali, lo vedo come carneficina #07 Se invece ci fosse tipo una vasca divisa a metà e si vede che cercano di menarsi, è un altro discorso! Quello è fattibile! Ma poi entra in gioco il discorso dello stress.. etc etc etc.. certo meglio che menarsi.. però.. #13 |
Angel, se parli di esperimenti ben riusciti, sarebbe bene citare le fonti, perchè invece su questo forum si legge spesso di esperimenti (involontari) mal riusciti....
e poi, un conto è fare il classico fritto misto per ignoranza e inesperienza, mal consigliati dal negoziante, e un'altro conto è incaponirsi in "esperimenti"..... ciao, ba |
ciao a tutti, ho da sempre avuto anabantidi di specie diverse nelle stesse vasche e non ho mai avuto problemi... attualmente nella mia vasca di 80 litri ho 1 betta blu e due femmine e una coppia di colisa blu... niente problemi!!!
ho avuto anche betta maschio rosso e colisa rosso anche in questo caso senza problemi... anche con i trico non ho avuto problemi... secondo me tutto dipende dal carattere del pesce... io ho avuto la fortuna d'avere pesci pacificisti!!!! ;-) ;-) ;-) ;-) ps. l'unico problema di convivenza attualmente l'ho tra i colisa e le mie povere piante!!! |
secondo me dipende dal carattere dei singoli esemplari...ad esempio io avevo una coppia di colisa lalia neon, ke conviveva tranquillamente con una coppia di betta blu ;-)
|
babaferu...ecco, ad esempio, le "fonti" nelle esperienze di questi due utenti-acquariofili ;-)
|
Angel, ma tu hai parlato prima, e non hai portato nesusna fonte....
|
Le mie fonti (termine che hai usato tu per primo) non erano altro che le mie esperienze passate, quelle degli acquariofili che ho conosciuto e diversi articoli di vecchie riviste nazionali ed internazionali che non ho piu' sottomano. Questi, come li hai chiamati tu (e non solo tu), sarebbero i miei esperimenti :-) Cmq dopo questa ulteriore spiegazione (e soprattutto dopo l'intervento ultimo dei nostri due amici), quasi quasi direi di smetterla di parlarci sopra: che ne dici ba? O per lo meno per me e' un argomento esaurito, a meno che non ce ne siano altri di interventi (anche di segno opposto) altrettanto interessanti. Ma certo non il ho sentito dire che o sul libro tal dei tali c'e' scritto questo oppure questo non si fa! ;-) Ciao
|
Babaferu, c'è un detto che riguarda queste situazioni.. se vuoi te la dico in PM.. #13
|
ragazzi non per intromettermi, però io ho sperimentato la convivenza tra Betta vari e Colisa Chuna e non ho avuto nessun problema, anzi ho notato che i Chuna stan poco in alto e preferiscono gironzolare a media altezza, salvo che per respirare ovviamente.
|
blicky, e quando fanno il nido che cosa hai osservato?
I comportamenti territoriali si manifestano soprattutto in queste circostanze, mi interessa sapere se è andato tutto bene anche lì. grazie, ba |
una coppia di Chuna ha abozzato a fare il nido, ma in presenza altri pesci si son dimostrati piuttosto timidi. Per il Betta si limitava a scacciarli dalla zona con il nido.
|
blicky, allora confermi che anche se non si ammazzano, si disturbano? o erano gli altri pesci a disturbare i colisa?
grazie, ba |
era la presenza di altri pesci a infastdire i chuna, che preferiscono la tranquillità, anche la coppia di adesso, la femmina è più vivace, il maschio più riservato.
Ho inserito due coppie di Lalia e il Betta si è esibito in parate e stress ieri, mentre oggi ha lasciato quasi perdere, i Colisa nemmno lo degnano di attenzione, d'altra parte sono più grossi e hanno altri modi per affrontarsi. Il Bette si è fatto meno timido e gira tranquillamente per la vasca giocando cn tutti i suoi coinquilini che non si preoccupano più di tanto visto che per ora nessuna delle sue minacce è stata seguita da veri attacchi, se non prendono le sue parate sul serio il Betta preferisce lasciar stare. |
Insomma se la vedono tra di loro ;-)
|
blicky, da quanto tempo li hai insieme?
grazie ancora, ba |
praticamente da una settimana, lo so è presto per dire cosa succederà, ma per ora le cose sono tranquille
|
Quote:
|
Si anche tra un anno...ma che discorsi sono? :-D
|
Quote:
Quote:
saluti, ba |
adesso nella nuova vasca sono insieme da una settimana, ma ho provato convivenze ben più lunghe e senza avere nessun problema
|
babaferu...e' francamente ridicolo il modo come tu stia cercando di dimostrare a tutti i costi che quella sia una convivenza impossibile, perche' non lo e' :-)
P.S. Inoltre accetta un mio consiglio, del tutto generale: prima di precipitarti a rispondere, leggi prima con calma ;-) |
Guarda che babaferu, a mio avviso, ha più che ragione..
|
Riguardo a cosa?
|
Che una convivenza tra Betta e Colisa non è a rischio.. deppiù.. io ho trovato parecchia difficoltà addirittura a tenere Trichogaster e Colisa, figuriamoci Betta e Colisa! #13
|
Quote:
Comunque stavo solo cercando di avere informazioni dall'utente Blicky che parla di un'esperienza concreta, e tu ti sei intromesso ancora.... non ho da dimostrare un gran chè, dal momento che quanto ho espresso è opinione comune per il 98% degli utenti di questo forum e al massimo sei tu che sostieni il contrario senza dimostrare nulla. saluti, ba |
salve io sono neofita con frittomisto... breve riassunto.
Il mio povero colisa lalia celeste era in acquario da una decina di giorni quando in negozio mi dissero che se mi piaceva proprio tanto potevo provare a mettere anche il Betta splendens se non vanno daccordo me lo riporti..... primo giorno : qualche parata ma poi si sono quasi ignorati secondo giorno: rientro in casa dopo essere stata fuori una o due ore, e vedo una macchia celeste che sfreccia per l'acquario con dietro una macchia blu scuro. li separo ma il danno era fatto, in seguito allo strees il colisa si è ammalato e non sono riuscita a farlo riprendere mi è morto dopo 20 giorni che lo avevo messo in vasca #06. Gli ho preso due femmine di colisa dopo aver tolto il betta ma dopo un inizio promettente a cominciato a stare male, insomma ora che ho un nuovo maschio di colisa lalia, ormai avevo le femmine, non ho nessuna intenzione di riaccostarmi ad un Betta vedi vecchi topic |
Come non concondare con quanto scritto da babaferu e sabryina
La convivenza di Betta e Colisa è sicuramente da evitare perchè essendo questi anabantidi di spiccata territorialità e aggressività, occupano entrambe le specie la stessa zona vitale. Queste sono nozioni elementari dell'acquariofilia. |
|
Mi sembra che finora, in questo topic, sia gia' stata dimostrata come non sia impossibile una convivenza tra Betta e Colisa. Buona giornata :-) .
Quote:
|
un moderatore si è già espresso.
Quote:
comunque, passo e chiudo. ba |
Ma possibile che in questo periodo il 50% dei topic finisca a schiaffoni?
Capisco chi patisce il caldo, chi è incavolato perchè è già dovuto rientrare dalle ferie, chi è stanco perchè non le ha ancora fatte e chi è ancora più nervoso perchè non potrà farle, ma datevi una regolata, vi prego, per favore ;-) Per esempio: ci vuole tanto ad ammettere che, ferma restando la regola che è rischioso (anche molto) mettere due specie di Anabantidi insieme, possano esserci delle eccezioni dovute al fatto che gli Anabantidi, come i Ciclidi, hanno uno spiccato carattere individuale e si può incocciare in esemplari più aggressivi od altri meno. Ovviamente, a chi chiede, non si può fare a meno di far presente la regola generale per evitare rischi inutili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl