![]() |
Il mio 70 lt - Aiuto urgente a pagina 3
Ciao ragazzi, sotto con le critiche....
Acquario Askoll tenerif 67. filtro esterno Pratiko Impianto Co2 (8 bolle/min) Illuminazione originale due x 15 w (a breve una terza da 36 w) Valori: Ph 6.8 Kh 6 Gh 10 No2 Assenti. Le critiche sono ben accette (aiutano a migliorare). Grazie a tutti coloro che risponderanno.Laterale http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_3_196.jpg Frontale http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_2_870.jpg Vista Laterale http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_1_211.jpg |
molto carino #36# .Forse quel legno l'avrei spostato più verso sinistra o l'avrei leggermente inclinato.Così mi sembra che si slancia verso la verticale #25
Un altro appunto riguarda quella microsorum che a mio parere è troppo grossa. |
Grazie... #12 .il legno è nuovo di zecca, la microsorum me l'ha attaccata chi mi ha venduto la radice.
si hai ragione forse è meglio spostarlo a sx. tolgo la rossa e la sposto a dx oppure dietro il legno che mi sembra vuoto? |
che bello complimenti
|
Di solito la rossa si mette dietro ad una pianta verde abbastanza bassa in modo tale che non si notano le foglie alla base rovinate e tendenti al verde.Detto questo la vedrei bene da entrambi i lati ma se la metti dietro il legno devi per forza inserirci qualche altra pianta a stelo più verde in modo che spezza un pò il rosso-marrone.
|
ottima idea.
e li lascio vuoto o mi consiglia altra pianta? se aggiungo 36 w ai 30 attuali posso pensare ad un praticello?? |
Davvero un ottima vasca davvero stupenda BRAVOOOOOO !!!!!!!!! #25 -d01
|
qualcun'altro che ha da dirmi qualcosa da modificare e che mi sa dire se aggiungendo un 36 w possso pensare ad un praticella davanti?
|
se sposti il legno e la pianta dal centro verso sx cercherei di fare una U non simmetrica in pratica dal centro verso dx la salita deve essere meno ripida e più lunga rispetto a quella che sale dal centro verso sx.Secondo me la rotala non stonerebbe. #36#
Se aggiungi un altro neon puoi provare anche con il prato se come prato intendi utilizzare la calli.Per la glosso,forse,avrai qualche problema. |
La rossa ti cresce senza problemi? Considerando 60 litri netti, hai 0,5w/lt.
Anch'io nel mio ho lo stesso rapporto ma volevo aggiungere il terzo neon x mettere la rossa. Dici che non ne ho bisogno? |
MOLTO BELLO......
PER IL PRATINO DIPENDE.......DA COSA CI VUOI METTERE.......CON LA CALLI O GLOSSOSTIGMA SERVIREBBE IL SUBSTRATO FERTILE.....MI SEMBRA DI CAPIRE CHE TU HAI SOLO GHIAIETTO...SENZA SUBSTRATO GIUSTO????..L'AUMENTO DI LUCE è UN AIUTO IN PIù MA ATTENZIONE A NON ESAGERARE X EVITARE LE ALGHE...... iL LEGNO è DAVVERO BELLO....CI STAREBBE BENE QUALCHE BEL MUSCHIETTO..... :-) :-) :-) |
ALEX007,
Quote:
Quote:
per ora si |
effettivamente è un pò difficile da spiegare ma spero che con il disegno riesci a capire.
P.S. scusami per il pessimo schizzo #12 |
sei stato chiarissimo, mamma mia ma come faremmo senza di voi???
grazie anche per la celerità. proverò con la calli dopo aver montato il terzo neon |
stupendo davvero...ma cavolu perche in svizzera non ci sono quelle magnifiche radici... -04 -04 -04
|
stupendo
|
Mi piace! Bravissimo! #25
|
Grazie ragazzi #12 #12 #12 , è davvero una soddisfazione condividere una passione e sapere che quello che hai creato con le tue mani piace, considerando che poi è il mio primo acquario...!
Domandina? ieri ho fatto i test: Ph 7.2 Kh 5 Gh 10 No2 0 erogo 8 bolle/min, posso aumentare di 2 bolle arrivando a 10? dalla tabella mi sembra di rientrare tranquillamente nel range. che faccio aumento? ho all'interno 3 neocaradine e ho notato che da quando ho installato la Co2 sono sempre appicciate ai bordi. MI sono posto il dubbio perchè leggendo l'articolo del famosissimo giapponese (che non ricordo il nome Hana....) pubblicato sulla rivista "il mio acquario", sostenenva che le neocaradine sono un ottimo test per la C02, se c'e ne troppa in vasca le neocaradine rallentano i propri movimenti. qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie |
puoi aumentare il numero di bolle dato che con kh 5 e ph 7.2 hai ancora una concentrazione di co2 abbastanza bassa.
Quote:
|
Molto molto bello! Complimenti!
|
Quote:
dopo una variazione simile, devo aspettare almeno 48 h per rifare i test? grazie |
Scusate un'ultima domanda
siccome ho deciso di ampliare il parco luci, dovendo smontare il coperchio, quanto tempo stanno senza luci le piante senza farle soffrire troppo? URGE info domani lo faccio |
prova ad aumentare la co2 e rifai il test del ph dopo 3/4 ore.Le piante,se sane,riescono a sopravvivere due, tre giorni senza che se ne riscontrano delle conseguenze gravi.
|
Davvero niente male... la radice è stupenda.
Quote:
|
Quote:
|
scusa ma come hai fatto ad aggiungere il neon?
complimenti per l'acquario #25 |
mi ha dato un sacco di spiegazioni the_clown, non lo ho ancora messo, documentero tutto e vi farò sapere.
|
ok. tienimi informato. grazie mille :-)
|
da che ci sono chiedo gentilmente se qualche buona anima mi da due dritte sul protocollo Dennerle, mi piacerebbe provarci.
grazie |
solo per farti i complimenti, l'acquario, anche nella configurazione iniziale è bello sia per "forme" che per colori, Solo occhio a non far vedere troppo i8l diffusore della CO2...
ah, le piante possono stare diversi giorni in penombra, non ti preoccupare! |
grazie mille, hai ragione per il diffusore avevo notato anche io il troppo risalto. proverò spostare un pochino il tutto; la sua posizione è dettata dal fatto che voglio distribuire il più possibile in vasca le bolle e quindi dove se non sotto la mandata del filtro?
e una bella luce lunare...solo bellezza??? o anche qualche beneficio? indicazioni? |
da che ci sono chiedo gentilmente se qualche buona anima mi da due dritte sul protocollo Dennerle, mi piacerebbe provarci.
grazie [/quote] #24 #24 #24 |
Bello... Solo un appunto, metti uno sfondo nero o blu aumenterai la profondità e risalteranno le piante... oltre a non vedersi la tapezzeria :-D
|
Per il protocollo chiedi in fertilizzazione ;-)
|
bello bello bello
adesso devi solo far crescere le piante. |
Ragazzi, ho un grosso problema?
vedete la prima pianta in foto non ricordo il nome, verde vicino al tronco sulla sx? era bellissima sino a venerdì, sabato mi sono avvicinato all'accensione delle luci e mi sono trovato la pianta in bruttissime condizioni, non solo lei anche le altre stanno incredibilmente soffrendo, le rosse si sono riempite di buchi, perdono le foglie, e al tatto sembrano non avere consistenza, rimane solo una foglia trasparente. l'unica modifica è stato l'aumento della Co2. da 20 bolle/min sono passato a 25. valori PH 6.9 Kh 4 Gh 11 No2 assenti. ho fatto un cambio di sola osmosi con aggiunta di sali, del 50%. Il mio primo pensiero è stato quello di mancanza di ossigeno. la temperatura era 32 °. in più sono comparse alghe nere a ciuffetti. Che dite? devo fare qualcosa d'altro di urgente???? Aiuto!!! |
agu13, non ricordo se lo hai detto, ma quando hai avviato la vasca?
Il terzo neon che dicevi di mettere, l'hai messo? Il fondo è fertile? Hai iniziato la fertilizzazione liquida? Comunque la temperatura di 32°C ha sicuramente influito........ ......e sarebbe utile l'elenco delle piante che hai in vasca (o foto più ravvicinate...... :-)) ). |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
che c'è che non và, un crollo di tutto il sistema in 24 ore non lo avevo mai avuto. sono sempre state bene le mie piante |
Ma TUTTE le piante si stanno disfacendo? Pure Anubias e Microsorum?
Ribadisco che 32°C sono parecchi..... ma il giorno prima come era la temperatura? Hai controllato che il termoriscaldatore non si sia impazzito? Comunque solo una fertilizzazione a base di ferro non risulta sufficiente per molte specie esigenti (vedi le rosse...). Se a questo unisci solo 30W per 70 litri e la temperatura alta..... |
ma guarda non così catrastoficamente, ma sono peggiorate un pò tutte. la cosa che non capisco come può tutto in un solo giorno. vedo sulle Anubias e Microsorum puntini neri.Le foglie di quasi tutte le piante si stanno chiudendo verso l'esterno, non sono più belle aperte.
non sò a casa tua, ma in questa settimana dalle mie parti ci sono parecchi gradi, 34/35 in casa, pur condizionando l'ambiente, l'acqua dell'acquario non scende di molto. il termo non credo sia impazzito, è che fa caldo. Non credi possa essere stato l'aumento di Co2? non uso elettrovalvola, quandi ho pensato ad una saturazione e quindi una carenza di ossigeno. ora ho riportato a 19 B/min. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl