AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   DUBBI SULLA POPOLAZIONE DELLA MIA NUOVA VASCA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134948)

Stefano s 15-07-2008 13:28

DUBBI SULLA POPOLAZIONE DELLA MIA NUOVA VASCA
 
ciao ragazzi ... io lo posto qui'.. non sapevo proprio dove postarlo ... ;-) ;-)

come dal titolo .. devo popolare la mia nuova vasca.... maturata or ora....

innanzitutto volevo precisare che volevo fare una vasca di comunita', anche x accontentare la mia meta' -e20 che mi ha dato il permesso di tenerla in camera.. beh 200 l in camera... non la accontentereste??


andiamo al sodo... allora come pulitori ho messo 15 caridine japoniche e 3 neritine .... e qui' mi fermo....

la vasca come da foto del profilo e' piantumata a dovere.. e sono in attesa del pratino.. #36# #36# #36# #36#

come pesciotti stavo pensando ai colisa lalia.... e ai ramirezi.... credo che con il ph potrei andargli in contro .. che dite?? oppure credete che faccio una cazz**a??
poi volevo mettere un branchetto di pescetti magari con il livello di nuoto a mezza vasca... tipo i neon... ma quelli non ci siamo proprio con il ph....

non so qualcuno mi puo' dare qualche idea?? magari anche sul numero... non volevo fare una vasca sovraffollata.. ma una a regola d'arte... con i giusti inquilini... magari uno in meno che uno in piu' !!!

grazie veramente ... se ci penso ancora mi fondo le meningi !!!

sono 3 mesi che ci sto' pensando !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

milly 15-07-2008 14:12

colisa e ram non li vedo proprio bene insieme, sia per provenienza che per compatibilità caratteriale. Piuttosto, se vuoi mantenere un PH neutro o leggermente alcalino, ai colisa abbinerei un gruppo di una decina di puntius (barbi ciliegia) anche per rimanere nell'asiatico (maggioranza di femmine).
Se proprio devi accontentare la consorte, al posto dei neon ci sarebbero le pristella maxillaris che tollerano meglio questi valori

Stefano s 15-07-2008 14:27

invece con i ram cosa ci accosteresti??

ti confido.. i ram mi piacciono quanto i colisa ... #12 #12

milly 15-07-2008 15:04

tira la monetina per scegliere tra colisa e ram :-D i ram sono un pò delicati rispetto agli altri ciclidi nani, però indubbiamente molto belli :-)
coi ram puoi mettere un bel gruppo di nannostomus, che tra l'altro non predano le uova e quindi al contrario dei caracidi non compromettono le riproduzioni. Però resta il problema dei valori dell'acqua. Per capire bene, su che valori volevi rimanere? Nel profilo non ci sono :-)

Stefano s 15-07-2008 15:52

i valori non ci sono perche' li tarero' x la popolazione che scegliero' !!

comunque attualmente ph 7.5 gh 6

sono confuso.... non so cos fare !!

|GIAK| 15-07-2008 16:00

Stefano s, monetina!!!! :-D :-D cmq se vuoi accontentare la tua metà... vedi cosa piacerebbe a lei... e se si può continui su quella linea... ;-) ;-)

Stefano s 15-07-2008 16:09

mi spiego meglio.... l'accontentarla.. e' stato non fare un biotopo.. ma una vasca di comunita' !!!

quindi ora devo solo scegliere gli abitanti !!! ma quelli che piacciono a me .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ecco perche' sono confuso !!!


aiutatemi.... vorrei mettere su una bella comunita' !!

datemi dei consigli sulle accoppiate !!!

su 175 l netti vorrei fare una cosa buona ... e giusta !!!

help me !! ;-) ;-)

milly 15-07-2008 16:58

ma per vasca di comunità intendi abbinare specie di provenienza diversa? Non credo :-) quindi, se ho capito bene, io parto con qualche consiglio che rispetta il mio gusto, poi decidete tu e la tua dolce metà :-))

1) coppia di spicco scalari (da introdurre per ultimi e in gruppo di almeno 5-6 esemplari molto giovani) al formarsi di una coppia allontani gli altri.
Altri inquilini: 5-6 corydoras che siano della stessa specie, 3-4 otocinclus (da introdurre a vasca ben avviata), gruppo unico e numeroso di caracidi -almeno 15 esemplari- evita i neon e quelli che restano molto piccoli

2) coppia di spicco ciclidi nani. In questo caso, viste le dimensioni della vasca, è possibile mettere anche un trio o due coppie, ma chiedi prima dettagliatamente nella sezione specifica per evitare problemi di conflitti.
Altri inquilini: volendo possono andare bene gli stessi di cui sopra, oppure, come ti suggerivo nel precedente intervento, gruppo di nannostomus. Dipende se ti interessa la ripro (vale per entrambi i punti).

3) coppia di spicco anabantidi quindi colisa, oppure betta oppure trichogaster e qui resterei nell'asiatico per i coinquilini: a scelta tra i vari puntius/barbi (attenzione ai tetrazona che sono un pò rompiscatole), trigonostigma (ex rasbore), per il fondo caridine, pangio ecc ....

ci sarebbero anche altri pesci un pò meno diffusi ma bellissimi, ad esempio i phenacogrammus interruptus, qui è più informato il nostro Federico Sibona, ma credo che in 175 litri netti ci possano stare almeno 2 coppie.

Appena ho tempo penso a qualcosa di particolare :-)

Stefano s 15-07-2008 17:10

no no provenienza diversa no !! hai capito bene !!
stasera appena torno dal lavoro mi studio i tuoi suggerimenti e ti faccio sapere !! ;-) ;-)

Stefano s 16-07-2008 09:21

allora.... inizio a focalizzare ....

milly.. non so se ti ricordi questa discussione ??
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ighlight=betta

allora: visto che li piacciono tanto e anche a me pensavo a una bella coppia di betta splendens !!!! cosi' lei si sceglie la femmina.. e io il bel maschione !!

su 175l una coppia di betta non dovrebbe skazzarsi no??

allora 1° paletto piantato !!!
mo il resto.... pensavo .. visto che il betta ha la tendensa al nuoto nella fascia alta della vasca a qualcosa che mi popoli quella mediobassa....

non so se mettere un'altra coppi a di qualche altra cosa... e magari un branchetto... o solamente un branchetto di pescetti della grandezza dei neon...

pensiamo bene !! #24 #24 #24 #24

Stefano s 16-07-2008 09:30

tipo... e' osare troppo un branchetto di cardinali?? con il ph credo che si dovrebbero adattare cosa dici??

milly 16-07-2008 10:38

meglio di no anche perchè i betta preferiscono PH neutro o leggermente alcalino, i cardinali acido.
Comunque in 175 litri puoi mettere anche 2 femmine. 2 coppie no!
I titteya non ti piacciono? :-)

Stefano s 16-07-2008 11:20

Quote:

I titteya non ti piacciono?
dal vivo non li ho mai visti... in foto non li so vedere !!

da bravo maschio volevo mettere qualcosa di iridescente .... credo sabato andro' a vederli....

tu dici addirittura 2 femmine?? ma non fanno a botte poi??

allora tu proponi 3 betta di cui 2 femmine.... un branchetto.... bo?? ancora da vedere.... e poi??

non rimane un po vuota la vasca?? #24 #24

considera che come pulitori ho gia' in vasca 15 caridinia japonica e 3 neritine zebrate !!

mi piacerebbe mettere un'altra coppia di qualche cosa.. che magari prediliga il fondo.... ma no cory.. o ltre pesci che scavanp... sto' facendo crescere il pratino !!! #36# #36#

Stefano s 16-07-2008 11:38

poi scusa: il betta vuole il ph tra 7 - 7,5 invece il titteya inferiore a 6 !!

non sono incompatibili?? #28g #28g

milly 16-07-2008 12:06

in realtà i titteya tollerano bene gli stessi valori del betta :-)
io adesso ho solo 2 femmine nel cayman (intruse dato che gli altri pesci non sono asiatici) e sono con me da non so quanti anni, non ricordo #24
ho tenuto i titteya con un range di valori abbastanza ampio (non estremi) in vasche diverse e sia nel comportamento che nei colori della livrea hanno sempre manifestato ottima salute ;-)

Stefano s 16-07-2008 12:15

ok .. sabato li vado a vedere in negozio allora !!!
un'altra cosa:

allora 3 betta splendens
un branchetto ?? andro' a vederli... ma quanti ??
e basta?? un'altra coppia di qualche altra cosa dici che sarebbe troppo ??


io non so come ringraziarti.. sono un perfezionista sfortunatamente .. e come tale non riesco mai a concludere nulla !! penso .. penso ... !! #17 #17 #17 #17

milly 16-07-2008 12:37

anch'io sono una precisina :-))
di solito non mi piacciono le mezze misure per far convivere diverse specie, ma in questo caso, secondo me se riesci a stabilizzare il PH sul 7 puoi tenere betta, titteya e trigonostigma. Le espei sono bellissime :-) http://millia.aqua-web.org/kuvia/kal...igma_espei.jpg
http://jbukkems.tweakdsl.nl/Vissen/Rasbora_espei.jpg e riempi la fascia centrale.
Altri pesci da introdurre a coppie non mi vengono in mente a parte gli anabantidi e abbiamo già visto che non è il caso di tenerli insieme.

Stefano s 16-07-2008 13:11

allora....

1° paletto 3 betta splenens 1 maschio 2 femmine "superato"
2° paletto trigonostigma (fichissimi) e da vedere x i titteya(li devo vedere dal vivo) in totale che numero mi consigli tra titteya e trigonostigma ?? i primi li metto sicuro.. i secondi se mi piaceranno...
3° paletto devo trovare un'altra coppia magari che prediliga il fondo !!! #24 #24 dai che ci siamo quasi.....

ammazza che belli i trigonostigma !!!!

un'altra domanda.... prima mi sconsigliavi i cardinali....
ma se io imposto il ph a 7 ....
sia i cardinali.... sia i trigonostigma hanno necessita' ph 6 - 6,5

me li sconsigliavi perche' sono meno robusti?? senno' potevo fare trigonostigma e cardinali .... so de coccio vero?? :-D :-D :-D

milly 16-07-2008 14:08

ti sconsigliavo i cardinali per il PH ma anche perchè di diversa provenienza geografica, per non fare un fritto misto :-)
le rasbore sono asiatiche e sono compatibili caratterialmente con il betta, l'importante è trovare un buon compromesso nei valori dell'acqua.
Vederle nuotare tutte insieme è molto suggestivo.
In breve se la vasca fosse mia, la popolazione sarebbe questa:

trio di betta (essenziale molta vegetazione per fornire nascondigli in caso di scaramucce)
1 maschio + 4 femmine di titteya (sono molto pacifici ma io sono dell'idea che è meglio tenere solo 1 maschio con un gruppo di femmine)
15-20 trigonostigma espei in modo da formare un bel gruppo
caridine e neritine ci sono già

Burner 16-07-2008 14:15

Gli altri te li fai col bricolage, ma stavolta usa colori atossici... :-D :-D :-D

Io prenderò in sera considerazione la proposta di milly, magari per il vascone aperto da realizzare dopo il trasloco.

Byez!

Stefano s 16-07-2008 14:40

come al solito MILLY sei stata preziosissima !!! #36# #36#
mi sono convinto.. mi sembra veramente un bel progetto di popolamento !! si si mi piace molto ... lo mettero' in opera !! grazie veramente tanto a te milly e a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione !!! siete unici !!!

milly 16-07-2008 14:57

di niente :-)) tienici informati

Stefano s 16-07-2008 15:09

non c'erano dubbi .... ci si sente presto !!!! grazie ancora !!!

Burner 16-07-2008 16:01

Sono contento che sei d'accordo con milly, secondo me viene fuori una vasca bellissima!

milly, nella vasca aperta che intendo realizzare io vorrei inserire almeno una decina di canne di bambù vive, di diversa altezza, con una buona parte emersa.
Non quelle "arricciate" ma naturali.
Pensi che la cosa sia fattibile o posso andare incontro a qualche problema?
A casa ne ho troppe in diversi vasi, e mia moglie le fertilizza con il protocollo Seachem che mi è avanzato dopo il passaggio alla linea Dennerle... #19

Byez!

milly 16-07-2008 16:17

le ho anch'io quelle chiamate lucky bamboo :-)) http://www.sofresh.co.uk/dataproduct/large/PF12.jpg ma in vaso, sinceramente non so se possono in qualche modo inquinare, non mi sono mai informata perchè in acquario non mi piacciono

Burner 16-07-2008 16:50

Ok, mi informo io!
Grazie comunque della risposta!

Byez!

Stefano s 17-07-2008 13:37

scusami milly !!

che metodologia di immissione useresti?? intendo tempistiche e numero x ogni immissione !!

visto che il filtro si e' maturato praticamente adesso.. non volevo esagerare con la ffrettolosita' 1!!

lunedi' ho messo 15 caridina japonica.... e e neritine... ieri sera ho fatto i test e ho riscontrato:

NO2 - 0,025 mg/l
NO3 - 10 mg/l

io pensavo di aspettare innanzitutto un'altra settimana.... e cominciare gradatamente l'inserimanto!!

pensavo a 2 pesci ogni 10 giorni.... ma non so se e' corretto.. poi x gli scriccioletti 2 sono un po pochini... 6??

mi affido alla tua esperienza !!

grazie ancora tanto.. -11

Stefano s 17-07-2008 14:25

ah un'altra cosa ... scusatemi ma sono abbastanza a compartimenti stagni !!! #77

stavo appunto ora valutando l'acqua che ho in vasca... il ph a 8 #28g #28g .. io sborone dicevo tra me e me..:" tanto ho la co2 !!" ma guardando bene altro che co2 per abbassare il ph a 7 !! come mi consigliate di fare?? aggiungo in vasca qualcosa acidificante magari per arrivare intorno a i 7 .. chesso' 7,4 ... e poi il resto lo regolo con la co2 ?? visto che ho anche un phmetro??

very sorry .... per il disturbo ragazzi !! ma ho la zucca vuota.. o piena .. non so.. finche' non sono sicuro sono un disastro !!! #19 #19

milly 17-07-2008 14:45

i valori vanno bene, tra una settimana misurali ancora e se i nitrati fossero saliti fai un cambio parziale.
Dopodichè inizia a popolarla, io metterei prima le espei anche una decina, sono piccole e su 175 litri non incidono granchè come carico organico;
dopo qualche giorno le restanti espei + i titteya;
dopo una settimana/10 giorni i betta :-)

milly 17-07-2008 14:47

ah aspetta! quando ho inviato il messaggio non c'era ancora il tuo con i restanti valori. Con PH a 8 non mettere niente :-)
il KH e il GH quanto sono adesso?

Stefano s 17-07-2008 15:02

:-D :-D :-D :-D
allora questi i miei valori:

Ph - 8
Kh - 6
Gh - 9
NO2 - 0,025 mg/l
NO3 - 10 mg/l

e' si prima devo sistemare i valori !! #36# #36# #36# #36#

Stefano s 17-07-2008 16:23

perche' secondo me con la sola co2 non ce la faccio ad arrivate ad un ph 7 !! #07 #07 #07 #07

Stefano s 18-07-2008 11:37

x il ph possiamo continuare la discussione qui' se volete !!

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

milly 18-07-2008 11:47

Stefano s, ti avevo abbandonato, vado a leggere di là :-)

Stefano s 18-07-2008 11:54

tranquilla !!! non mi avevi abbandonato !!

Stefano s 19-07-2008 14:08

allora ph 7.8 ... erogo 20 bolle al minuto !!!! che dici.. abbasso con qualcosa.. oppure mi basta aumentare le bolle?

milly 19-07-2008 21:06

prova a portare le bolle a 22#23

Stefano s 20-07-2008 01:12

e' da oggi che ho portato le bolle a 30 !!

ma il ph sempre uguale...
domani rifaccio tutte le anaisi.. vediamo se dipende dal kh !!! tacci sua !!
ho trovato pure i pescetti... ma perche' non scende sto benedetto ph ??


domani posto i risultati dei test dell'acqua.. magari ci capiamo qualcosa!!


p.s. il micronizzatore sembra micronizzi egegiamente ... #24 #24

Stefano s 23-07-2008 01:46

ciao milly !!

come da progetto ho inserito 17 trigonostigma espei !!

sono carinissimi ... i miei cuccioletti !! :-)) x i betta splendens a settembre.. almeno il filtro si stabilizza x bene !!!

le caridine stanno cambiando scocca !! che paura .. credevo che me ne erano morte 5 !! invece era solo la scocca :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

milly 23-07-2008 08:56

bene :-))
sì la prima volta che si trovano le mute, soprattutto se intere e intatte, prende un colpo :-D comunque le japonica sono molto robuste. Io le ho da anni e mi è capitato una volta sola di trovarne una morta a gambe all'aria e un'altra purtroppo rimasta incastrata tra il filtro interno e il vetro (ora ho l'esterno).
Le altre muoiono di vecchiaia, ne puoi vedere una anziana qui :-) http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5170
se vuoi farle felici ogni tanto somministra piselli bolliti e sbucciati oppure zucchine a rondelle private dei semi, scottate o bollite al massimo 10 minuti :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11928 seconds with 13 queries