![]() |
Advanced DICEMBRE
#24
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 di che se parla? |
di qualcosa che susciti interesse e voglia di confrontarsi magari......
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Re: Advanced LUGLIO
Quote:
|
A me interesserebbe leggere qualcosa sul "detrito". Ho letto il paragrafetto sull'ABC di Rovero e da quello che ho capito è molto utile all'ecosistema. Insomma dobbiamo sbatterci a sifonarlo o no?
|
...chi vorreste sul calendario a fine anno!???! -11
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
http://www.repubblica.it/2006/08/gal...a-alves/9.html Ciao. |
vabbò ho capito.
propongo la sezione RETARDED al posto di ADVANCED :-D :-D bona la sgnappa, però #22 |
Io vorrei sapere la vita biologica (Sandro non fa battute -04 ) dei miei abitanti di acquario, tipo quanto dura mediamente invecchiando e tutto un lysmata debeliuss, un calcinus Elegans, un discosoma o un euphyllia!!!
E un altra cosa, se io taleo una sinularia di 5 anni che (sparo a casa) mediamente vive dieci anni, la talea mi vive dieci anni o ha l'eta biologica della madre e mi dura quindi solo 5 anni!!??!! #24 |
...comunque averla la pupozza in un bel 500 litri che ti scorazza per la vasca... -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11
|
Vic Mackey, :-D :-D :-D :-D :-D
-49 -49 -49 -49 -49 -49 |
sjoplin, che ci fai inpiedi a ste ore??..a ste ore escono solo i paguri... ;-)
|
si si...parliamo di Amanda Alves #19
Scherzi a parte non è male l'idea della durata degli animali in vasca...sempre che qualcuno di noi abbia superato i 2 anni :-D |
cambiamo il titolo però e mettiamo agosto #13 #13
|
Quote:
ho preso un po' di tempo, visto l'andazzo #23 ma siete già tutti in spiaggia???? -83 |
sjoplin,
Quote:
|
Advanced DICEMBRE . . .
ca##o tutto possimo dire tranne che non si porti avanti il lavoro :-D :-D |
#24 dicembre era una battuta... ma... ma...
mi sa che devo modificare il titolo in GIUGNO 2009 se continua così #23 |
Bhe visto che la mia proposta non ha avuto successo ne dico un'altra.
Si legge troppo spesso sul forum discussioni che a volte sfociano in litigi sull'inserimento di pesci in un nano. Parliamone. Quanti e quali pesci si possono introdurre, a partire da quanti litri. Perchè non si possono inserire particolari pesci senza una dovuta attrezzatura a disposizione. Spiegazioni etiche, chimiche , biologiche. Esperienze dirette di utenti che hanno pesci in vasche che non dovrebbero accoglierne, su come gira la vasca, sulle difficoltà di tenere i valori a regime. Confronti costruttivi, senza litigare, cancellando da parte del moderatore interventi non adeguati o frasi solite che "scriviamo" già nei vari topic". Può essere un topic interessante, difficile da gestire ma si può contare sulla maturità di tutti. A voi la decisione. Un saluto tutti Ciao Fra |
bene, facciamolo altrimenti qua non si sblocca niente....
contare sulla maturità di tutti dici.....beh, speriamo #24 cominciamo a mettere il topic e per favore.....ognuno che ha qualcosa da dire la dica ma solo dopo aver contato fino a 5.....almeno..... ;-) grazie fra per l'dea, davvero notevole #25 |
leletosi, io non ne so mezza, di pesci #12
starò un po' a guardare che piega prende, sperando che non diventi il solito ring |
io non ne capisco poco o nulla ma penso che ormai molti pesci che nascono in cattività ormai tutti e vengono fatti crescere e messi nei negozi in vasche di mantenimento ormai siano abituati a litraggi piccoli salvo che una volta cresciuti vengano spostati.
si vedono molti pagliaccio che sappiamo tutti quanto grandi possono diventare in vasche di mantenimento da una trentina di litri che sembrano un buona salute. sicuramente non stanno li anni e anni perchè verranno venduti prima ma fin che sono 2 |3 cm non penso ne risentano molto dato che gia sono stati allevati li. pensate che per riuscire a fare la vasca grande ho dovuto concedere alla mia ragazza di scegliere lei i pesci e vuole un pesce scorpione in90 litri la vedo dura o no? |
Andrea Tallerico, mi sa che sei fuori strada ;-)
|
ecco, esattamente questa è la piega CHE NON DEVE prendere il topic su advanced.....
|
Andrea Tallerico, domanda 2: dove li hai 90 litri? #24
|
Quote:
|
si potrebbe estendere il topic a tutti quegli animali che sono sconsigliabili in un nano (filtratori, stelle, ecc. ecc.) #24
altrimenti il discorso del pesce si risolve in 4 battute |
scusate ma ora cosa ho detto di cos'ì strano?
comunque sjoplin sono 90 netti della vasca poi sarnno 80 e meno con le rocce. |
Andrea Tallerico, il mio cubo da 45 con 3cm di livello fa 78 litri netti, meno le rocce (quindi direi 60). non so come faccia il tuo a fare 90 #24
sul pesce non hai detto nulla di strano, il che non significa sia esatto, anzi... |
no i riferivo all'affermazione di lele.
sjoplin intendevo che se uno calcola 45x45x45 sono 90 e rotti ma se calcolo spessore del vetro meno i cm che ho dal bordo sono 80. meno le rocce infatti ho detto che son meno. |
leletosi,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl