![]() |
Altolamprologus Calvus black
Non ho resistito--- ho preso un gruppetto di cinque giovani calvus black sui 3-4 cm!!!
E pensare che li ho trovati nel posto più impensabile e il negoziante mi ha detto pure che sono wild #19 . Spero che sia vero, in effetti hanno un bel pattern già adesso che sono molto giovani. L'unico lato negativo è che ci metteranno una vita a diventare adulti. Ora sono in 30 litri, poi li sposterò in 100 litri e poi forse li metterò in 200 litri come alloggio definitivo in compagnia di paraciprychromis brieni e lamprologus ocellatus! Voilà qualche foto |
ma se sono wild non hanno più difficoltà nel mangiare?
|
Trovo che nel mangiare non abbiano alcun problema... partono tutti a razzo verso il mangime in fiocchi che somministro ora :-))... al contrario del calvus che avevo l'anno scorso che era molto timido e per mangiare gli dovevo mettere i granuli sul fondo dove stazionava e solo quando si sentiva al sicuro usciva dalla tana per cibarsi -04
|
ma se ti avvicini alla vasca si spaventano?
|
Quote:
|
allora non hai problemi #70
|
Bei pesciozzi...
ma li tieni cercando di formare una coppia? |
Quote:
io ne ho 3, di cui (penso) 2 maschi e una femmina, il mio scopo sarebbe quello di formare una coppia... speriamo bene... Cmq vorrei descrivere il comportamento che hanno in vasca: Maschio A: occupa un insenatura di una delle 2 grandi rocciate che ho in vasca, quando nota il Maschio B lo scaccia ed esibisce la sua livrea a scopo intimidatorio; Con la femmina si limita ad esibire la livrea ma non la scaccia assiduamente come fa con il machio B; Pur avendo questo forte temperamento è cmq molto suscettibile ai minimi disturbi,momenti in cui si rifugia velocemente nell'insenatura che ha scelto, non sempre si fa rispettare durante i pasti (in vasca ho N.multifasciatus e Julido. Ornatus) Femmina: staziona nei paraggi della rocciata occupata dal Maschio A,occupa più o meno la stessa zona tutti giorni e non si nasconde mai tra le rocce, rimane sempre visibile; Maschio B: rimane il più del tempo nascosto nella rocciata occupata dal Maschio A,ma in un'altra zona, esce con cautela solo per mangiare; Le dimensioni sono di 3-4 cm circa per tutti e tre, ma il Maschio A è più grosso del Maschio B,che a sua volta è più grande della femmina... Cosa mi dite? è ancora presto per tirare le somme e sessare i 3 calvus? Ciao! |
bè purtroppo con questi pesci le sicurezze in fatto di sesso si hanno solo quando diventano adulti...
in modo che quando sono nel periodo riproduttivo mostrano al meglio la loro livrea..... |
Quote:
|
Bè se posti delle foto qualkuno + esperto di me ti potrà dare una mano....ma come ti ho gia detto è difficile sessare questa specie da giovane... :-(
|
Quote:
Da quando li ho presi (metà luglio) sono già cresciuti un po', soprattutto uno che è il boss del gruppo. Li stò attualmente tenendo in un 100 litri e alimento alternando con artemia in fiocchi e un mangime mix sempre in fiocchi. A volte do gammarus essicate, ma non le gradiscono molto... dovrò cambiarle con krill in fiocchi. Come comportamento ce n'è uno che staziona vicino al filtro distaccato dal gruppo e gli altri quattro stanno insieme sopra una piccola rocciata e a volte si beccano tra di loro, soprattutto il boss da + fastidio agli altri. E' bello osservare come per intimidire diventano più scuri, spiegano le pinne e aprono le branchie :-)) . Comunque non sono timidi per niente e restano sempre fuori dalla rocciata. Quando mangiano poi sono dei fulmini! |
l'unica cosa è che 5 esemplari ti saranno costati un patrimonio.... #19
|
12€ l'uno... il quinto che ho preso dopo perchè era rimasto solo me l'ha fatto pagare 8€ perchè avevano tolto il prezzo dalla vasca e non l'avevano più segnato da nessuna parte!
Comunque li da looro ero certo che facevano una brutta fine e quindi ho preferito prenderli tutti #36# |
se è possibile saperlo da loro chi? #18
|
Non si può dire il nome!
Comunque è un garden e si sa che in quei posti non badano molto alla salute dei pesci #07 . Sono posti da pesci rossi e guppy! |
ah ecco...di fatti mi pareva strano che in un negozio di acquariologia ti vendesse dei calvus a quei prezzi...
cmq hai compiuto una missione di salvataggio degna di lode,,,, #36# |
-78
E da quello che mi ha detto il tizio che li ha acquistati per il garden, questi calvus sono wild. Non è che mi fidi molto di quello che mi ha detto però se è così ho fatto un buon affare! |
più ke buono direi....eccellenteeeeeeeeee..... #19
|
Una foto del calvus più grande! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0194_158.jpg
|
ciao, scusate, per caso i vostri calvus si sono mai riprodotti?
Ieri sera ho assistito ad una scena starna.Premetto che ho una vasca di 90*65*60 circa 300 l con 5 leleupi, 4 neolamprologus brichardi(costantemente in riproduzione), 3 julidochromis gombi ed appunto 4 calvus. La femmina di calvus ha depositato circa 35-40 uova, diciamo "casualmente" su una pietra liscia, esattamente in centro alla vasca, immaginate la felicita' degli altri pesci, voracissimi...ne ho salvate 4 che ho messo( con poche speranze) in una sala parto... c'e' una logica in tutto questo? |
ciao, scusate, per caso i vostri calvus si sono mai riprodotti?
Ieri sera ho assistito ad una scena starna.Premetto che ho una vasca di 90*65*60 circa 300 l con 5 leleupi, 4 neolamprologus brichardi(costantemente in riproduzione), 3 julidochromis gombi ed appunto 4 calvus. La femmina di calvus ha depositato circa 35-40 uova, diciamo "casualmente" su una pietra liscia, esattamente in centro alla vasca, immaginate la felicita' degli altri pesci, voracissimi...ne ho salvate 4 che ho messo( con poche speranze) in una sala parto... c'e' una logica in tutto questo? |
Quote:
depongono in anfratti dove solo lei può entrare. per me ha scaricato il malloppo perchè forse non c era un luogo piu adatto. |
Quote:
depongono in anfratti dove solo lei può entrare. per me ha scaricato il malloppo perchè forse non c era un luogo piu adatto. |
pesciozzi molto belli ma io non sarei per niente felice sapendo che sono esemplari da cattura.non è moralismo il mio e tantomeno mi guardo dal farne,ma guardandoli mi sentirei triste ogni volta :-(
|
pesciozzi molto belli ma io non sarei per niente felice sapendo che sono esemplari da cattura.non è moralismo il mio e tantomeno mi guardo dal farne,ma guardandoli mi sentirei triste ogni volta :-(
|
Quote:
Ale, quando saranno un poì più grandi li porto alla serra per fare il venting... per ora penso ci sia un maschio sicuro perchè è cresciuto più degli altri! |
Quote:
Ale, quando saranno un poì più grandi li porto alla serra per fare il venting... per ora penso ci sia un maschio sicuro perchè è cresciuto più degli altri! |
la mia era comunque una semplice constatazione al tuo posto avrei fatto lo stesso.meglio nel tuo acquario,a prescindere dall'origine,che nel fritto misto di un neofita ;-)
|
la mia era comunque una semplice constatazione al tuo posto avrei fatto lo stesso.meglio nel tuo acquario,a prescindere dall'origine,che nel fritto misto di un neofita ;-)
|
manu85, ma I multifasciatus ti sis sono riprodotti poi?
|
manu85, ma I multifasciatus ti sis sono riprodotti poi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Cmq se proprio vuoi sapere puoi trovarli a Bussero (MI) nel negozio Naturamica se vuoi in mp ti posso dare il contatto telefonico. I miei sono stupendi e Angelo me li ha comprati lì... P.S. e quando li avevi le nascite andaveno subito a buon fine?..come nutrivi i piccoli?che fine hanno fatto poi? |
Quote:
Cmq se proprio vuoi sapere puoi trovarli a Bussero (MI) nel negozio Naturamica se vuoi in mp ti posso dare il contatto telefonico. I miei sono stupendi e Angelo me li ha comprati lì... P.S. e quando li avevi le nascite andaveno subito a buon fine?..come nutrivi i piccoli?che fine hanno fatto poi? |
Quote:
|
Quote:
|
manu85, oggi mi sono accorto di avere 5-6 piccoli....non voglio che muoiano cosa devo fare?
Domani andrò a comprare del mangime micronizzato...devo spararglielo nei pressi delle conchiglie con la cannuccia? Sono contentissimo e non voglio perderli... Ti prego dammi qualche informazione su come comportarmi...ad esempio in questi giorni dovevo cambiare un pò d'acqua...evito???? |
manu85, oggi mi sono accorto di avere 5-6 piccoli....non voglio che muoiano cosa devo fare?
Domani andrò a comprare del mangime micronizzato...devo spararglielo nei pressi delle conchiglie con la cannuccia? Sono contentissimo e non voglio perderli... Ti prego dammi qualche informazione su come comportarmi...ad esempio in questi giorni dovevo cambiare un pò d'acqua...evito???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl