AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cibo per corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134714)

mirketto 12-07-2008 18:29

cibo per corydoras
 
ragazzi ho 4 corydoras ogni quanto devo dargli da mangiare ?
ilnegoziante mi ha detto 2 pasticche ogni 2gg la sera,voi cosa mi consigliate?

nanni87 12-07-2008 18:55

mezza pastiglia la sera ogni giorno oppure se usi cibo granulare che si va a depositare sul ondo poui dargli una pastiglia ogni 2 giorni.pero ripeto solo se usi mangime granulare che si deposita sul fondo.ciao

mirketto 12-07-2008 19:01

uso una le pastiglie della sera

GEMMO 12-07-2008 19:26

fai 2 pastigli ogni 2 giorni ma preferibilmente prima di spegnere le luci

mirketto 12-07-2008 20:27

ragazzi ho un problem ho un cory che da quando lo messo nn si muove dal fondo mentre gli altri tre stanno esplorando la vasca,se lo tocco si muove nn è morto cosa può essere?

GEMMO 12-07-2008 21:12

si deve abbituare se è appena stato immesso.

mirketto 12-07-2008 21:14

gemmo mi togli una cuorisità come mai essendo pesci di fondo li vedo nnutotare in superfice di continuo a luce spenta?e poi scusa sono passate 3 ore da quando lo immessi,in quanto si ambientano di solito? :-)

GEMMO 12-07-2008 21:43

una notte circa.
Quote:

gemmo mi togli una cuorisità come mai essendo pesci di fondo li vedo nnutotare in superfice di continuo a luce spenta?
me lo chido pure io

mirketto 12-07-2008 22:07

peccato che ora lo vedo sul fondo a panza all'aria ma respira per fortuna mah!!!! -20

mirketto 13-07-2008 11:32

stamane il mio cory non si è ancora ripreso sta poggiato sul fondo e rispira poco
non penso che campi ancora molto ora mi sembra strano che da ieri pomeriggio ancora nn si sia ripreso ,cosa mi conviene fare?

mirketto 13-07-2008 12:19

ne approfitto per farvi vedere una foto della mia vasca dopo 40 gg di allestimento. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto081a_120.jpg

mirketto 13-07-2008 13:48

ragazzi scusate ma i corydoras mangiano le caridine?

Alessandro Falco 13-07-2008 14:03

se non sbaglio i cory devono respirare anche ossigeno atmosferico, ecco perche' vi vanno in superficie...
no non mangiano le caridine...

Nalfein 13-07-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da mirketto
stamane il mio cory non si è ancora ripreso sta poggiato sul fondo e rispira poco
non penso che campi ancora molto ora mi sembra strano che da ieri pomeriggio ancora nn si sia ripreso ,cosa mi conviene fare?

Non voglio darti false speranze ma un mio cory dopo essere stato pancia a lato, un intera giornata si è ripreso e sono passati più di 6 mesi da allora.

L'unica cosa ho notato che è rimasto un mezzo centimetro più piccolo degli altri maschi.

mirketto 13-07-2008 17:51

no ma infatti gli altri sono piu vispi mentre lui rmane sul fondo come se fosse morto ho notato però se lo tocco che si sposta,forse gli altri hanno già fatto coppia ma!!!
cmq prima di spegnere le luci gli ho doto 2 pastichette di sera per farli mangiare un po vedo che pure le caridine sono golose di questo cibo,speriamo bene per il cory,cmq ho natato anche io che è piu piccolo degl'altri :-)

babaferu 13-07-2008 17:51

l'hai appena preso? potrebbe essere infezione alla vescica natatoria, causata dallo stress del cambiamento. prova ad alzae la t. di qualche grado (a meno che non sei già a 30!) e somministrare verdure sbolelntate per qualche gg (zucchine e/o piselli). lascialo tranquillo, non andare a toccarlo.
ciao, ba

mirketto 13-07-2008 17:55

ora che le luci sono spente ho notato che si è messo vicno alla pastichetta la sta rosicchiando poverino,cmq ho visto che prova ad andare verdo la superficie ma nn ce la fa ricade giu ora lo lascio un po così staremo a vedere,si cmq l'ho preso ieri

Nalfein 13-07-2008 17:57

Quote:

Originariamente inviata da mirketto
ora che le luci sono spente ho notato che si è messo vicno alla pastichetta la sta rosicchiando poverino,cmq ho visto che prova ad andare verdo la superficie ma nn ce la fa ricade giu ora lo lascio un po così staremo a vedere,si cmq l'ho preso ieri

Allora se non ce la fa è quasi sicuramente la vescica natatoria.

Unica cosa sarebbe forse meglio accompagnaro su di tanto in tanto a prendere aria.

Però poi c'è ulteriore stress, insomma una situazione difficile.

mirketto 13-07-2008 18:08

dici che nn ce piu nulla da fare?

babaferu 14-07-2008 11:06

Nalfein, ma dai, come si fa ad accompagnare un cory? lo terrorizzerebbe a morte!
lascialo tranquillo, magari si riprende da sè.
ciao, ba

luca2772 14-07-2008 12:23

Lascialo stare, 99% si riprende :-) . Sono dei carri armati con le pinne #36# .

PS Al buio i miei fanno un gran baccano perchè vanno a mangiare i frammenti di cibo che si arenano sul menisco (l'angolo fra vetro e superficie dell'acqua). Sembrano un gruppo di cinghiali... :-D

Nalfein 14-07-2008 17:55

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Nalfein, ma dai, come si fa ad accompagnare un cory? lo terrorizzerebbe a morte!
lascialo tranquillo, magari si riprende da sè.
ciao, ba

Il mio principio è prima salva la vita del pesce, poi la sua salute mentale.
Tralasciando che i miei corydoras mi zompano sulle mani -05 , in questi casi bisogna agire nello stesso principio di una tracheotomia.

E' un intervento che serve a fargli guadagnare qualche ora in modo che abbia più tempo e più ossigeno per poter guarire.
E' un operazione che ho visto fare anche ad alcuni betta particolarmente malati o con le pinne smaciullate.
Le pinne sarebbero ricresciute, e avrebbero potuto ricominciare a nuotare in un paio di giorni, ma lasciandoli a loro stessi, quei due giorni sarebbero stati sufficienti per morire "affogati" in vasca, senza un aiuto. (in questo caso una piccola basetta in poliuretano espanso che permetteva al betta di vegetare a filo d'acqua, di stare completamente sotto se voleva e , alzando il muso, di respirare) :-))

mirketto 14-07-2008 19:15

nalfein guarda io lo fatto come mi hai detto ma nn è servito a nulla,l'unica cosa è che non è vivace,però a muoversi si muove ma nn molto come gli altri :-)

irendul 14-07-2008 22:12

I cory sono pesciotti stupendi. Quando avrò una casa mia gli dedicherò un acquario. Anche io ne ho 4 tutti molto vispi, sono onnivori quindi le pastiglie da fondo vanno benissimo (amano anche le verdure sbollentate a dire il vero) io uso i corytabs della SHG, ne sono ghiotti. il fatto che non si muova tanto è possibile (di solito sono belli vispi e scappano addirittura se ti avvicini velocemente). Aspetta un altro po e vedi come prosegue

babaferu 15-07-2008 11:42

Nalfein, il betta ha un carattere diverso da un corydoras, e soprattutto un cory appena preso, che quindi non conosce ancora l'ambiente e men che mai non è abituato ad essere maneggiato, va lasciato tranquillo, anche perchè, a difefrenza del betta, non muore se non prende aria.... terrorizzare un pesce ripetutamente mina, oltrechè la sua salute mentale (di cui non sapremo mai!), la sua sopravivvenza, perchè lo sottopone a fortissimo stress aggiuntivo (e in questo caso il pesce è già fortemente stressato).
comunque anche per quanto riguarda il betta anzichè andare a farlo respirare toccandolo con le mani, sarebbe mooooolto meglio abbassare il livello dell'acqua per rendergli più semplice e meno faticosa la risalita o metterlo in una sala parto vicino alla superficie, anzichè mettergli continuamente le mani in vasca (ma poi come fai a sapere ogni quanto verrebbe a galla?).

ciao, ba

luca2772 15-07-2008 12:11

Infatti... -28d#

Però escluderei la nursery, dove sarebbe senza ripari.
I cory amano stare nascosti sotto radici o almeno foglie durante il giorno, per poi uscire all'imbrunire.

Lascialo tranquillo, e vedrai che fra qualche giorno si riprenderà :-)

Sharkfree 15-07-2008 17:14

#24 #24 #24

nanni87 15-07-2008 19:02

il mio aveva un problema simile.L'altro giorno l'ho visto in superficie in un angolino a pancia all'aria.pensavo fosse morto ma respirava.L'ho lasciato tranquillo e si è ripreso...ora si va a mettere li di tanto in tanto...sembra quasi ke abbia caldo e si mette in superficie.Tuttavia nn sembra stare male

mirketto 15-07-2008 19:43

stasera ho dato 2 pasticche sera ai miei cory ho notatovche quello che mi da problemi nn ce la fa proprio a nuotare(stenta come se fosse handicap scusate il termine) cioè gli altri mangiavano lui stentava ad arrivare al cibo.ora è un altro problema se nn mangia nn può durare....

Mr. Hyde 15-07-2008 21:09

premettendo che un cory può stare anche 2/3/4 giorni senza mangiare e non risentirne, da quanti litri è la vasca?

per il cibo non capisco perchè dare 2 pastiglie ogni 2 giorni, dagliene una al giorno e se la finiscono in breve tempo dagliene pure 1 e mezza, i cory non sono costretti a respirare ossigeno in aria ma lo fanno se ne hanno poco in acqua, aumenta lo scambio gassoso con l'uscita del filtro.

mirketto 15-07-2008 21:14

160 lt,per il cibo guarda mi è stato consigliato oltre che dal negoziante anche dagli utenti qui,io ne do 2 ogni 2gg prima che si spengano le luci.

Mr. Hyde 15-07-2008 21:17

ma quella della foto è un 160 lt??

mirketto 15-07-2008 21:18

si
perchè?è un cubo

Mr. Hyde 15-07-2008 21:27

mirketto, ah ok è che sembrava più piccolo, forse per via della scelta di piante molto grandi ;-)

mirketto 15-07-2008 21:33

piu che altro essendo un cubo alto 65 cm cerco di sfruttare anche l'altezza è il mio primo acquario vero diciamo nn sembra male no??? :-))

Mr. Hyde 15-07-2008 22:04

no affatto! io metterei anche qualche pianticina più piccola a riempire un po' gli spazi però ;-)

Nalfein 16-07-2008 02:02

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Nalfein, il betta ha un carattere diverso da un corydoras, e soprattutto un cory appena preso, che quindi non conosce ancora l'ambiente e men che mai non è abituato ad essere maneggiato, va lasciato tranquillo, anche perchè, a difefrenza del betta, non muore se non prende aria.... terrorizzare un pesce ripetutamente mina, oltrechè la sua salute mentale (di cui non sapremo mai!), la sua sopravivvenza, perchè lo sottopone a fortissimo stress aggiuntivo (e in questo caso il pesce è già fortemente stressato).
comunque anche per quanto riguarda il betta anzichè andare a farlo respirare toccandolo con le mani, sarebbe mooooolto meglio abbassare il livello dell'acqua per rendergli più semplice e meno faticosa la risalita o metterlo in una sala parto vicino alla superficie, anzichè mettergli continuamente le mani in vasca (ma poi come fai a sapere ogni quanto verrebbe a galla?).

ciao, ba

Lo faceva lui, lasciato in una specie di isoletta da tartaruga, a pelo d'acqua. Era sommerso se voleva, ma poteva alzare il musetto e prendere aria.
Io ho utilizzato il medesimo modo per il mio cory... ora sta benissimo.

Poi non so :-)
Riporto le mie esperienze, saranno che i miei cory sono "socievoli" boh.

babaferu 16-07-2008 08:25

Nalfein, beh, allora è diverso da quello che hai scritot poco su, o quantomeno poteva essere mal interpretato, sembrava che vodesse andare a fare l'ascensore x il cory.... ;-)
ciao!

luca2772 16-07-2008 08:32

I cory vanno nutriti quotidianamente e abbondantemente ;-)
I miei mangiano come maiali

Ti racconto cosa è successo due anni fa quando ho allestito un acquarietto a casa della morosa (ora moglie -e20 ) e trasferito i pesci.
Bene, non mi tornavano i conti e mancava un cory.
Era passata una settimana, la vecchia vasca era senza riscaldamento (era settembre, e la sera faceva freschino), erano rimaste solo due anubias e 4 dita d'acqua.
Niente filtro e niente movimento.
Il cory era immobile sotto ad una foglia di anubias.
Un po' infreddolito, non è schizzato via come al solito e si è lasciato prendere col retino.
Viaggio di 25km e "climatizzazione" nella vaschetta per una mezz'ora, poi l'ho inserito.
Dopo un ora mangiava a quattro palmenti e schizzava felice qua e la assieme ai ritrovati compagni. #21

mirketto 16-07-2008 20:18

ragazzi alla fine non c'è la fatta o trovato morto in vasca nel fondo nn si muoveva piu. #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries