AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   le cozze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134707)

devistiger 12-07-2008 17:19

le cozze
 
allora ho letto su un articolo di acquaportal dedicato ai pesci rossi, che è stato inserito per depurare l'acqua una cozza...la mia domanda è questa"ma posso davvero inserire una cozza ke vive in mare nel mio acquario???attendo vostre risposte grazie :-))

ALEX007 12-07-2008 18:18

è un altro tipo di cozza quella che vive in mare. ;-)
Le cozze d'acqua dolce(che svolgono anche un azione di filtraggio)sono più adatte ai laghetti mentre possono soffrire se tenute ad alte temperature.Inoltre ,nell'acquario, possono creare qualche problema al fondo poichè tendono ad inserirsi nel substrato e possono raggiungere(ed alcune volte superare) i 10 cm.

Dengeki 12-07-2008 19:16

Forse ho capito a cosa ti riferisci (mi pare volgarmente si chiami cozza bianca o qualcosa del genere)...se è quella che penso io ti dico solo che hanno praticamente reso limpida l'acqua del lago di Lugano, l'unico problema è che pare che in questo contesto causino danni ai cavi e roba del genere, ma questo è un altro discorso. Per le dimensioni mi pare di ricordare fossero molto meno di 10 cm, forse simili ad una vongola/cozza. ALEX007 forse ti riferisci a quelle grosse marroni che si trovano solitamente in torbiera, ce ne sono parecchie anche nel lago di Mantova, queste però mi pare non depurino molto.

ALEX007 12-07-2008 20:35

normalmente vengono venduti due generi di mollusco: l'Unio e l'Anodonta.

Dengeki 13-07-2008 13:07

Ok, ho visto qualche foto dell'Unio e Anodonta e in effetti corrispondono a quelli che solitamente vedo in torbiera, anche se non saprei dire quale dei due, comunque per inserire un mollusco in acquario non è che devi per forza comprarlo :-)) ...devistiger se hai letto l'articolo sicuramente sarà stato specificata la specie...

devistiger 14-07-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Ernesto F.
Ok, ho visto qualche foto dell'Unio e Anodonta e in effetti corrispondono a quelli che solitamente vedo in torbiera, anche se non saprei dire quale dei due, comunque per inserire un mollusco in acquario non è che devi per forza comprarlo :-)) ...devistiger se hai letto l'articolo sicuramente sarà stato specificata la specie...

no, c'è scritto solo mollusco bivalve

morfeus02 14-07-2008 20:42

io ho una cozza nel mio acquario tropicale e devo dire che sembra stare bene anche a 29°C (estate calda XD ) si è pure riprodotta svariate volte (senza successo causa filtro)

cmq una volta ben interrata non si muove quasi più

io ho il terriccio giapponese della wave (che non necessita di stare sotto uno strato di sabbia anche se l'ho messo comunque) me ne ha tirato un pò su ma non da fastidio e tiene l'acqua pulita :D ho letto che filtrano fino a 40l/h

sarà 7cm ora comeora di lunghezza, ottimo acquisto per 4 euro :-))

scriptors 15-07-2008 09:09

anche io volevo prendere una 'cozza' per il mio acquario #36#

a parte che mi hanno chiesto 20 euro per un esemplare #23 -28d#

la cosa che mi preoccupa è il loro sistema 'automatico' di prolificazione (basta un singolo esemplare) e l'aver letto che possono 'infestare' tutte le tubazioni, filtro ecc. #24

probabilmente dipende dal tipo #24

certo un filtraggio in più non guasterebbe, specie se si ha molto carico organico in vasca

luca2772 15-07-2008 10:25

Lasciate stare...
Primo, se muoiono vi impestano la vasca (e non ve ne accorgete subito: non è che siano molto "espressive"...)
Secondo, nella fase larvale sono parassiti per i pesci, si attaccano con degli uncini alle branchie.

Senza contare che prediligono i fondi sabbiosi, e che decidono loro dove fissarsi...

morfeus02 15-07-2008 12:25

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Lasciate stare...
Primo, se muoiono vi impestano la vasca (e non ve ne accorgete subito: non è che siano molto "espressive"...)
Secondo, nella fase larvale sono parassiti per i pesci, si attaccano con degli uncini alle branchie.

Senza contare che prediligono i fondi sabbiosi, e che decidono loro dove fissarsi...

parassiti? ARGHHHHHHHHH

la metto subito nel laghetto :-))

luca2772 15-07-2008 12:28

Cerca Anodonta o Unio e troverai anche le foto dello stadio larvale: sono "inquietanti"...

scriptors 15-07-2008 13:43

non ho trovato granchè (strano ma vero)

comunque il 90 % dei siti conferma che lo stadio 'larvale' lo passano parassitando i pesci per qualche settimana

magari si potrebbe pensara ad un 'filtro a cozze' ... esterno e con 'retino a maglie strette' :-D

morfeus02 15-07-2008 14:08

io ho trovato questo

Riproduzione: come per altri organismi sessili rilasciano spermi e uova quando la temperatura è favorevole per la loro riproduzione, solitamente con temperature del fondo superano i 12/14°C. Dalla riproduzione nascerà una larva che trascorrerà un ciclo di vita sospesa nel plancton, per poi lasciarsi cadere sul fondo per diventare adulto ed assumerne il comportamento

non parlano di parassitismo #24

bo tanto ho l'impressione che le uova se le ciucci tutte il filtro :-D

luca2772 15-07-2008 16:54

http://i177.photobucket.com/albums/w...ulan/unio2.jpg


Altre info qui http://www.1911encyclopedia.org/Lamellibranchia
e qui http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3616

oltre a http://www.fws.gov/midwest/mussel/im...lochidia2.html
e
http://www.fws.gov/midwest/mussel/mu...juveniles.html con un bel video delle giovani "cozze"


:-))

scriptors 15-07-2008 17:24

magari se trovo una ostrica finta con tanto di perla nera da cui escono le bollicine mi tolgo lo sfizio #24 (ma solo se ha il sistema automatico con cui apre e chiude i valvi autonomamente)

:-D :-D :-D

però dicono che è molto difficile che si riproduca ... e resta comunque una di quelle cose ... per cui sarebbe più interessante stare di fronte all'acquario #19

... comunque stasera spaghetti con le cozze obbligatorio :-D

Dengeki 15-07-2008 17:28

E' proprio il caso di dire, ammazza che cozza. :-D

luca2772 16-07-2008 08:24

See... Allora truzzata per truzzata una bella tridacna in plastica col palombaro mezzo divorato :-D :-D :-D

PS Preferisco le linguine alle vongole, sabbia permettendo :-D

morfeus02 17-07-2008 13:47

ma quindi da quel che ho capito ci sono i maschi e le femmine

quindi se io ho solo una cozza non rischio nulla

ho capito giusto? #24

Mkel77 17-07-2008 13:54

ma perchè tutta sta smania di infilare in vasca qualunque cosa popoli laghi e fiumi nostrani? #24

morfeus02 17-07-2008 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
ma perchè tutta sta smania di infilare in vasca qualunque cosa popoli laghi e fiumi nostrani? #24

bè se depura l'acqua è non danneggia non mi lamento XD

è un filtro d'acqua gratis ^_^

scriptors 17-07-2008 14:48

Mkel77, sicuramente perchè guardare semplicemente la vasca e non pensare di metterci le mani e/o altro dentro è come ... censored !!!

:-D :-D :-D

luca2772 17-07-2008 15:16

Vado un pochino OT

Ma una bella Spongilla lacustris, o spugna d'acqua dolce no?

Si trovano con relativa facilità nei fiumi e nei grandi laghi del nord Italia, anche se l'inquinamento ne sta minando l'esistenza -04

morfeus02 17-07-2008 15:21

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Vado un pochino OT

Ma una bella Spongilla lacustris, o spugna d'acqua dolce no?

Si trovano con relativa facilità nei fiumi e nei grandi laghi del nord Italia, anche se l'inquinamento ne sta minando l'esistenza -04

esistono le spugne d'acqua dolce??

cavolo ne trovassi una sarei al 7° cielo :)

luca2772 17-07-2008 15:34

Ecco qualche fotina

http://www.villanimd.com/images/Picture1.jpg
http://www.biolib.cz/IMG/GAL/18059.jpg
http://lh3.ggpht.com/_iPwm_--lkWA/Rr...0/IMG_1142.JPG

:-))

Mkel77 17-07-2008 17:34

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Mkel77, sicuramente perchè guardare semplicemente la vasca e non pensare di metterci le mani e/o altro dentro è come ... censored !!!

:-D :-D :-D


:-D :-D :-D :-D :-D



Comunque quello che volevo dire è che è sempe meglio una buona conduzioni a monte, che non ti porti a dover poi andare a cercare rimedi della "nonna acquariofila"........... ;-)

Le "cozze" hanno molti pregi, ma se non vengono utilizzate da tutti il motivo è anche che se ti schiatta una cozza in vasca, sepolta sotto la sabbia te ne accorgi quando ti muoiono i primi pesci.

bubba21 17-07-2008 17:40

E che schifo tirarla su dopo! #06 :-D

Stefano s 22-07-2008 18:39

l'altro giorno le ho viste in un negozio.. stavano ammollo nella vasca delle piante!!
e devo dire che oltre che grandi sono pure bruttine... e dovevate cedere come avevano ridotto il fondo !!

#07 #07 #07 #07 #07 sono quelle cose da vedere nelle vasche degli altri !! #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09562 seconds with 13 queries