![]() |
Super infestazione di alghe marroni rossicce
Ciao a tutti da più di un mese ho avviato il mio Tanganika,non ha ancora nessun abitate e l'allestimento nn è completo ma gia è infestatissimo da alghe marroncino/rossastro. i primi giorni l'acqua era uno specchio un vero spettacolo ma già dopo una settimana si è fatto il porcile,anche la sabbia bianca si è inscurita e l'acqua marrone :-(
ho tolto tutto quello che ho potuto dai vetri con la lana di vetro,e aspitato dal fondo tutto quella patina marrone, fatto un bel cambio e messo un prodotto che mi ritrovavo a casa è della tetra si trattava di fertilizzante con leggero antialghe. cosa posso fare,sembra che si stiano riformando -20 |
Beh, a me hanno detto che appena avviato un acquario non si deve fertilizzare ed il fotoperiodo non deve essere troppo lungo (io ho iniziato con 6h). Inoltre, nel frattempo che il filtro maturi non bisogna effettuare cambi, ma al limite aggiungere aqua ad osmosi per compensare quella evaporata.
Aspetta però i consigli di qualcuno più esperto e non preocc! ;-) |
Quote:
|
unadell1%, la "roba marrone" sono diatomee... se non hai piante puoi inserire delle lumacozze tipo marisa cornuarietis; se hai piante metti delle melanoides tubercolata che ti spazzolano tutto entro pochi giorni... sono lumache generalmente considerate infestanti che in qualsiasi negozio ti regalano a manciate.
Entrambe le specie sono molto belle da vedere e fanno solo bene alla vasca... le giovani melanoides sono anche un gradito snack per molti ciclidi e utilissime per ossigenare il fondo. Non usare prodotti fertilizzanti, nè antialghe :-)) |
Quote:
|
ciao a tutti,scusate se riporto su un mio vecchio post,ma volevo evitatedi farne uno ugual.Al mio rietro dalle vacanzeho trovato un'altra volta ilporcile,l'acquario sta volta è pienissimo di alghe di colore marrone tendente al rosso,ormai la sabbia è completamente ricoperta da uno spesso strato :-( Aiutatemi per favoreche faccioooooo #12
|
unadell1%, posta una foto e inizia a cercare il protalon nel tuo negozio di fiducia... :-(
|
oddio qui nn ho la foto camera,vediamo se posso farla cn il cell.
|
Quote:
[img] http://img48.imageshack.us/img48/162...0052sz5.th.jpg [/img] [img] http://img48.imageshack.us/img48/730...0062ga6.th.jpg [/img] Scusami la bassissima qualita,ma sono state fatte con il telefonino. Le alghe sono tutte quelle cose marroni,in realta non è un marrone cosi scuro,ma tende al rossiccio -20 |
Pensavo chissà che cosa....
metti qualche rametto di ceratophyllum galleggiante e aggiungi qualche altra pianta a crescita veoce, tipo una cabomba o una limnophila. Sifona per quanto possibile la patina rossiccia sulla sabbia e inserisci qualche gamberetto/pesce di fondo... per me risolvi ;-) PS ...se mi ascoltassero quando dico di non usare la sabbia bianca #07 #07 #07 |
Quote:
Cmq siccome devo traslocare,quindi anche l'acquario dovrà venire con me credi sia opportuno risciaquare la sabbia visto che devo svuotarlo (l'acqua la metto nel bidone,non la getto via). |
unadell1%, in questo caso inizia a compilare per bene il profilo, in particolare riguardo luci e fotoperiodo... poi vediamo ;-)
|
Quote:
aiutami le piante nn sembrano in salute alla vallisneria stanno mancendo le punte e l'anubias è piena di filamenti melmosi marroncini -20 |
Il neon da 20w che gradazione ha? è nuovo?
Valore nitrati? fosfati? ph e durezza? #24 |
il neon ha un anno, ma ti ripeto posso aumentarel'illuminazione anche ora. I valori non li so,visto che prima di settembre nn dovevo inserire pesci,non ne ho fatta analizzare acqua.
Ma tu sai che cosa forma quella patina marrone? |
La patina sono alghe, possono essere ciano o diatomee o entrambi, non si vede bene nelle foto.
L'illuminazione non va aumentata. Cambia il neon con uno nuovo da 6.500k e poi fai i test dell'acqua, soprattutto nitrati. |
Quote:
|
perchè dopo un anno si esaurisce e, anche se a te non sembra, non produce più la luce di prima.
6500k è la gradazione della lampada... leggi qui, oppure vai in negozio e semplicemente chiedi una seimilacinquecento kelvin ;-) http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ce/default.asp |
Ma allora monto l'altra e avoglia,perche quando sarà terminato l'allestimento volevamo mettere anche l'altra,perche l'eccesso di luce viene ombrato dalla vallisneria che ha ricoperto tutta la superficie,cmq,siccome il coperchio ancora nn è ultimato ce un sacco di dispersione di luce,si verificherebbe lo stesso fin quando non viene incastrato sopra.forse per questo sembra poco illuminato.
|
Io ci rinuncio!!! #23
Ti sto dicendo che 20W bastano e avanzano, ma che ci vogliono 20W di luce ADATTA!!! Se metti 40W quella poltiglia triplica entro una settimana. Io ti aiuto volentieri, però anche da parte tua ci deve essere la volontà di documentarti, altrimenti parlo al vento. :-( |
#12 è arrivato in tuo aiuto il fidanzato :-)) allora ha controllato e i neon sono di 6000 °K sono della Osram,l'anno scoro li avevamo presi buoni apposta hanno un autonomia di 6000 ore,tu dici che non vanno bene?
|
No, dopo un anno i fosfori si esauriscono e lo spettro peggiora inevitabilmente.
Prendi una askoll life-glo o simili, rende bene i colori dei pesci e va bene per le piante ;-) |
Quote:
per il resto che devo fare? l'analisi dell'acqua? o compro un prodotto? prima l'acquario è stato un anno allestito,era una vasca di comunita e non avevo il minimo problema di alghe,però usavo solo acqua d'osmosi arricchita con i sali. e le piante erano stupende,tanti m'imvidiavano la vallisneria -20 |
Quote:
Poi potresti inserire in vasca delle lumache, in particolare le melanoides tubercolata... rimescolano costantemente la sabbia mantenendo il fondo pulito ed escono solo la notte se ci sono pesci in vasca (quindi sono spazzini invisibili). Infine vorrei sapere la temperatura della vasca ora e nei giorni scorsi... ...se tutto questo non darà risultati, vedremo di scegliere un prodotto antialghe valido #13 |
Quote:
Allora la temperatura è di 31 °C, nei giorni passati non ci ho fatto casa,ma + o - sarà stata questa,considerando la temperaturra che cè nella stanza. i valori dell'acqua dellal vasca,momentaneamente non li ho,ma ti posso elencare quelli della mia acqua di rubinetto (mi sono appena arrivati con la boletta #13 ). PH 7.24-8.3 Durezza °F 26#25 Nitriti mg/L <0.05 Nitrati mg/L 1.0-20.4 Poi ci sono i vari metalli,se ti interessano li scrivo. Ma intanto visto che sabato devo trslocarlo,che faccio?aspito la sabbia superficiale? e sciaccuo le piante,visto che l'anubias e piena di melma filamentosa marrone #06 |
Quote:
A quella temperatura praticamente le stai allevando... le piante oltre i 30 gradi soffrono e le alghe ne approfittano. Quindi, ricapitolando: acqua calda, luce che non va, tu fuori per ferie... le alghe hanno fatto festa. Con una temperatura adeguata (meno di 28 gradi, per intenderci), la giusta luce e qualche cambio d'acqua (sifona la sabbia e sciacqua le piante nell'acqua della vasca) per me risolvi alla grande entro due settimane ;-) |
Quote:
Ho letto nella sezione Tanganika che molti usano delle resine che servono a limitare la proliferazione delle alghe. ke ne pensi e poi stavo tenerdo in condiderazione l'idea d'indrodure un paio di Gyrinochelus |
prendi la stessa lampada, però nuova ;-)
Lascia stare le resine... magari inserisci delle lumache come già detto e ridetto ;-) |
Quote:
|
il gyrino cresce troppo... nel 600 litri ne ho uno che supera i 15 cm... ;-)
|
Quote:
|
vai in negozio e chiedi delle melanoides tubercolata... sono infestanti e te le regalano certamente.
Per vedere quali sono, vai all'articolo sulle lumachine scritto da milly, oppure su google image search |
Quote:
Ho fatto le analisi all'aqua della vasca, non cè inquinamento di nitriti e nitrati,però il Ph è oltre 8.4 e il KH 17 per gli occellatus,in internet trovo info. differenti,alcuni scrivono che vogliono un ph fra i 7.0 e i 7.5 altri fra 8.0 e 9.0 boh! ma come kh non ho trovato niente forse è un pò altino -28d# |
Oggi ho teraslocato,ho sifonato tutto per benino,grazie al cielo si è tolta tutta quella schifezza. Poi ho sitemato meglio il coperchio e la temperatura è scesa a 27 °C. Ho controllato l'analisi dell'acqua del rubinetto,che arriva con la bolletta. però della nuova casa,il ph è identco solo nella voce durezza cè scritto25-36 °F,CHE SIGNIFICA? -28d#
|
che schifo si stanno riformandooooooo -04 -04 -04 aiutatemiiiii, HELP, S.OS
|
... cavolo!!! ...3 giorni di illuminazione continua... sarei stupito del contrario!!! #23
|
tienile accese 8/9 ore!
|
Sentite al posto delle lumache, potrei mettere delle red cherry? lo so non sono da biotipo,ma per difendermi dalle alghe andrebbero bene? ogli occelatus seli papperebbero?
come ph sto a 9 e durezza 12- 13 |
Se metti le red cherry, assicurati di somministrare adeguata maionese... sembra che così gli ocellatus le gradiscano di più!!! #23
|
#13 #13 #13 ci sono altrespecie dilumachine oltre alle melanoides che posso andare bene x il mio poblema? se si mele puoi elencare #12 ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl