AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   popolazione 200 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134601)

salas_87 11-07-2008 11:03

popolazione 200 L
 
ciao a tutti volevo sapere se in un acquario di 200L si possono inserire sia specie del tanganica che del malawi....siccome mi piace molto il julidochromis ornatus e anche la specie lamprologus "daffodil" volevo sapere se si possono far convivere con alcune specie del malawi come valori dell'acqua non mi sembra che ci sia molta differenza. grazie a tutti ciao ciao

Lssah 11-07-2008 11:06

come valori dell acqua non ci sono differenze ma le differenze ci sono a livello alimentare in quanto probabilmente terresti degli mbuna.

anche se io non lo farei mai , quegli mbuna che hanno dieta onnivora (vedi i Caeruleus) potrebbero stare potenzialmente con dei ciclidi dell altro lago.

ma la domanda è, perchè???

salas_87 11-07-2008 11:13

era solo curiosità, stavo sfogliando la mia enciclopedia e sono rimasto affascinato da queste due specie e volevo sapere se si poteva fare, purtroppo non sono molto pratico di ciclidi e sto cercando di saperne il + possibile.

Lssah 11-07-2008 11:18

se non sei ancora pratico evita il mischiotto. :-))

Marvin62 11-07-2008 11:25

quototto..... :-))

salas_87 11-07-2008 11:37

ok ti ringrazio allora che ne dici di una popolazione di questo tipo?
1/3 Labidochromis caeruleus
1/3 psdeudotropheus saulosi
1/3 Cynotilapia afra Cobue

Lssah 11-07-2008 11:42

200 litri.
o ci vai cauto o overstoccki.

soluzione a) trio Aulonocara tranquille e piccole (Baenshi Nkhomo Reef) + trio di Caeruleus (o meglio trio di Labidochromis Chisumulae)


soluzione b) affollare per limitare l'aggressività (e te lo sconsiglio)

salas_87 11-07-2008 11:48

ok potrebbe andare....ti ringrazio per i consigli ti verrò a disturbare nuovamente quando allestirò l'acquario... :-)) :-)) :-)) grazie ancora a presto

salas_87 17-07-2008 20:26

ciao Lssah ti disturbo nuovamente avrei bisogno ancora di un consiglio da parte tua.La popolazione del mio acquario sarà composta da:
1/3 Aulonocara Baenshi Nkhomo reef
1/3 Labidochromis caeruleus
1/3 Labidochromis Chisumulae Chizumulu
vorrei capire se devo introdurli insieme o se è possibile introdurli separatamente, una specie alla volta, poi visto che metterò pochissime piante devo inserire anche un ossigenatore?
grazie mille :-) :-)

Lssah 17-07-2008 21:12

come popolazione va bene magari invece di quartetti fai dei trii, 1 me 2 f.
introdurli tutti insieme va bene ,a patto di avere un filtro già bello maturo che sappia assorbire il carico organico di 9 -10 pesci inseriti tutti in una volta.
magari puoi inserirne due trii all inizio e l ultimo trio dopo una decina di giorni,tanto si tratta di ciclidi molto tranquilli.

L'aeratore non è necessario, a patto di avere una pompa che agisca in maniera sufficiente (quindi almeno 600 l/h).
non so se usi un filtro esterno o interno ,assicurati comunque che l'uscita della pompa vada ad increspare leggermente la superficie dell'acqua.

majinbu 18-07-2008 11:09

Concordo in poieno con ale, la popolazione può andare. I pesci puoi anche inserirli non tutti insieme tanto non dovresti avere troppi problemi di territorialità. Un mio consiglio è quello di inserire prima le baenschi e possibilmente un po più grandi perchè essendo molto timide il maschietto potrebbe avere qualche problema per colorarsi!! ;-)

salas_87 18-07-2008 12:47

ok grazie mille per l'aiuto appena allestirò l'acquario metterò qualche foto per avere ulteriori consigli da parte vostra grazie mille alla prossima :-) :-)

salas_87 17-09-2008 19:40

Ragazzi sto finalmente per allestire il mio nuovo acquario la popolazione è quella menzionata sopra e volevo sapere i valori dell'acqua adatti per questi pesci e volevo anche un consiglio per il tipo di fondo da utilizzare.
Grazie a tutti

sgò 17-09-2008 19:49

i valori sono ph tra 7.5 e 8.5 non più basso di 7 e durezza.....non c'è problema... per il fondo sabbia finissima possibilmente non bianca perchè troppo chiara o se vuoi risparmiare sabbia per edilizia che poi dovrai ovviamente lavare per bene cmq trovi topic inerenti alla pulizia...... ps ho un'acquario simile al tuo e la stessa popolazione....vai tranquillo ;-)

Bibo88 17-09-2008 23:18

coi litri ci siamo...ma ci puoi dire le dimensioni della vasca per piacere? (altezza larghezza profondità)

cmq..si la popolazione la approvo...metti sabbia molto fine non troppo chiara e fai due gruppi di rocce distinti incastrandole per fare più nascondigli che puoi...

macguy 18-09-2008 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Bibo88
fai due gruppi di rocce distinti incastrandole per fare più nascondigli che puoi...

Beh, con quella popolazione non è proprio necessaria una cosa del genere. Non sono pesci particolarmente territoriali. Usano i rifugi per le ripro. Una volta che ha messo qualche grosso sasso qui e là è a posto.

sgò 18-09-2008 10:09

io però ho visto che cmq le due rocciate le gradiscono (ovviamente la metà di quelle che avevo per gli mbuma) perchè comunque sia i maschi di caeruleus che le femmine di aulo ogni tanto gli sale il sangue alla testa e quindi qualche rifugio in più non fà male..........però considera che ho 3 maschi di caeruleus e tre femmine di aulo non sò se dipende da quello...........

macguy 18-09-2008 16:17

"rifugio" non vuol dire necessariamente "rocciata". A questi pesci basta che il fuggitivo si nasconda dietro ad un sasso.

Poi, fate come volete...

Bibo88 18-09-2008 18:05

mettendo due specie di mbuna anche se tranquille...penso che due gruppi di nascondigli siano ottimali...in effetti il termine rocciata è troppo altisonante -11

salas_87 19-09-2008 20:08

ok ragazzi vi ringrazio ma per quanto riguarda l'acqua devo utilizzare quella di rubinetto o quella osmotica? Perchè i valori dell'acqua di rubinetto mi sembra che siano simili a quelli ottimali per questi pesci, naturalmente trattata con i prodotti per eliminare le sostane nocive, e poi la sabbia marina va bene come fondo?
Grazie a tutti.

macguy 19-09-2008 20:15

Acqua di rubinetto. magari controlla i valori prima, specie dei nitrati.
Acqua marina ben lavata.

salas_87 19-09-2008 20:18

Penso intendessi dire "sabbia marina ben lavata" :-) :-))
Comunque domani posterò una foto delle roccie che vorrei utilizzare per sapere cosa ne pensate

macguy 19-09-2008 20:32

Si, intendevo quello #19 #19 #19

Bibo88 20-09-2008 11:09

fai prima dei test...se l'acqua è buona non avrai bisogno di trattarla con nessun prodotto...ok per la sabbia marina (la uso anchio)...non prenderla troppo chiara

salas_87 25-09-2008 19:22

Ragazzi ancora un paio di consigli....mi hanno detto di mettere come spessore tra il vetro di sotto dell'acquario e le roccie un foglio di polistirolo secondo voi è una buona idea?Non si deteriora col tempo?
Inoltre usando la sabbia marina come fondo non rischio che mi si alzi la salinità nell'acquario?
Ed infine sto usando delle roccie abbastanza calcaree secondo voi va bene?
Si lo so sono una marea di domande spero mi possiate essere d'aiuto,
Grazie a tutti.

markuz25 25-09-2008 21:07

il polistirolo va benissimo, mettilo.
la sabbia marina la eviterei, ho sentito che può sballarti molto i valori, soprattutto il kh.
le rocce vanno bene, puliscile e vedi che non ci siano parti metalliche.

macguy 25-09-2008 23:39

io (e non solo) ho sabbia marina in vasca.

salas_87 26-09-2008 08:35

macguy, e ti ha mai dato problemi la sabbi marina in vasca?

Lssah 26-09-2008 09:52

io non vedo che problemi possa dare avere sabbia marina e rocce calcaree.
già l acqua del rubinetto normalmente esce con valori di gh e kh piuttosto alti,non mi preoccuperei mai di queste cose.
probabilmente resisterebbero i pesci anche se dovessi "accidentalmente" rovesciargli un sacchetto da un kg di sale in acqua.
:-D

salas_87 26-09-2008 14:00

Lssah, bhè sai vorrei partire con il piede giusto con quest'acquario e visto che con i ciclidi è la mia prima esperienza mi sembravano domande appropriate, e se devo dire la verità la pulce nell'orecchio per quanto riguarda la sabbia e le pietre me la messa il mio rivenditore che li riteneva entrambi dannosi, ma evidentemente si sbagliava, oppure ha provato ad infognarmi per vendermi lui il necessario.
Comunque grazie a tutti penso che entro domani lo allestisco e poi posterò le foto per avere ulteriori suggerimenti.
Ciao ciao ragazzi :-) :-)

Lssah 26-09-2008 14:17

Quote:

oppure ha provato ad infognarmi per vendermi lui il necessario.
#36#

amad 26-09-2008 16:46

Bisogna sempre stare in orecchio.. Cmq fai bene a chiarire i dubbi che ti mette il negoziante, non si sa mai. ;-)

macguy 27-09-2008 00:55

Quote:

Originariamente inviata da salas_87
macguy, e ti ha mai dato problemi la sabbi marina in vasca?

Ti rispondo solo per non essere scortese e per dirti che se l'ha fatto Alessandro (lssah) (risponderti), che lo faccia io diventa superfluo.

Buon allestimento ;-)

salas_87 29-09-2008 21:38

Ragazzi vorrei sapere se secondo voi un aeratore è necessario, oppure se ne posso fare a meno.
Grazie a tutti.

macguy 30-09-2008 10:56

Non serve. Basta fare in modo che l'uscita del filtro increspi la superficie dell'acqua.

salas_87 01-10-2008 20:27

Ciao raga ho appena allestito l'acquario ho appena guardato i valori e sono:
PH:7.5-8
KH:20°d
gh:16°d
NO2:0
NO3:10 mg/l

cosa ne dite?
Inoltre ho un prodotto che elimina i residui di cloro i metalli e le particelle dannose per i pesci lo inserisco nell'acquario?

Ragazzi fatemi sapere cosa ne pensate al + presto perfavore ciao a tutti.

Lssah 01-10-2008 20:39

Quote:

Inoltre ho un prodotto che elimina i residui di cloro i metalli e le particelle dannose per i pesci lo inserisco nell'acquario
no , a meno che sia il biocondizionatore. in qual caso non è nocivo,ma piuttosto ininfluente per i ciclidi del malawi.

se è altra roba chimica tipo AquaSafe della Tetra lascia perdere.

PS
i valori sono ok.

salas_87 01-10-2008 20:42

Guarda si chiama AQUAGUARD dell'AZOO non so se lo conosci.

salas_87 02-10-2008 16:08

Ragazzi ma secondo voi il valore del KH non è troppo alto?Mi hanno consigliato di abbassarlo immediatamente e fare cambi parziali con acqua osmotica.
Qual'è la sogia massima che possono sopportate i ciclidi per quanto riguarda il kh?

Marvin62 02-10-2008 16:11

i miei vivono in acqua simile da tempo e stanno benone.... si riproducono
regolarmente, mangiano, nuotano, chiacchierano, si bagattano.... ecc. ecc. ecc. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16803 seconds with 13 queries