![]() |
Nuova macchina...
Ciao a tutti....ho intenzione di regalarmi per il mio compleanno (10 luglio) una nuova macchina fotografica digitale totalmente reflex ma entry-level(attualmente ho una nikon S200 ed una coolpix 5700).
Sono molto indeciso tra Nikon e Canon...premetto che non voglio spendere più di 7/800 euro...quindi pensavo ad una Canon EOS 450D o alla Nikon D60 o D80. Consigli? |
con quella cifra la D80 non la compri imho...
Io andrò controcorrente ma trovi la D40 a 399 euro e con il resto ti compri un buon obiettivo. Altrimenti vai di D60. Canon è, secondo me, ugualmente valida, ma non la conosco :-)) Io uso Nikon |
***dani***, la D80 l0ho trovata a 900 euro....sono quei 100 euro in più che non vorrei spendere,ma che davanti all'occasione poi si tirano fuori...gli obbiettivi Nikon sai se sono stabilizzati? Comunque pensavo che con quella cifra (800 euro) dovrei trovare il kit della D60 con 2 obbiettivi..
|
bhè 900 euro non sono 7/800... per altro forse la trovi con il 18-55
Alcuni Nikon si, altri no, dipende. Nel caso si chiamano VR |
con 700/800 euro prendi la 40D canon che è una macchina già considerata tra le pro e di fascia più alta di quelle citate sia canon che nikon ... se poi ti basi con le ottiche dei kit base con 50 euro ti prendi il "plasticotto" base 18-55
oppure con un po meno trovi la nuova canon 450D in kit... per poi scendere alla 400D e alla vecchia ma ottima 350D.. in casa canon le ottiche stabilizzate hanno la dicitura IS se originali canon OS se sono sigma per canon e, come diceva danilo, sono segnate VR se nikon con la cifra che indichi c'è molta scelta... poi nikon o canon sono solo una questione di scelta personale... ciao :-)) |
la 40D è della classe della D80...
|
Ragazzi ho scartato Canon 40D e anche la Nikon D80...alla fine il mio uso non ne giustifica la spesa.
La mia indecisione è tra Nikon 60D e Canon Eos D450 Kit.... per caratteristiche,funzioni,ecc....voi esperti cosa comprereste? Vorrei prenderla già oggi se riesco....prima rispondete,e prima l'avrò tra le mani... #18 |
dani, non sono daccordo ma va bene lo stesso...
;-) |
sono assolutamente equivalenti, tienile in mano e prendi quella che senti più tua... valuta il mirino, etc
per Nikon poi puoi chiedere a me, per Canon a Porraz |
Andre#8, ad occhi chiusi la 450... :-)) oltretutto nel kit hai anche l'ottica stabilizzata IS.... lente non eccelsa ma più che decorosa... ;-)
è oggettivaemnte superiore alla D60.. che per quanto valida, è più semplice. la 450 mantiene praticamente l'elettronica della 40D ma nel guscio della 400 non ultimo l'utilissimo live view per le macro... canon ha appena iniziato a commercializzare la 1000D proprio per completare la fascia di prezzo della nikon D60, ove era assente... ciao :-)) |
Ok ragazzi....sapete per caso se gli obbiettivi della canon 450D vanno bene sulla 350D e viceversa?
La 450D è appena uscita vero?E' quindi più nuova rispetto alla D60? |
Quote:
Quote:
io ritengo abbondantemente migliore la 450D alla D60... di sicuro sono filosofie diverse... ;-) |
Porraz, domani mattina penso di andare a comprare la canon...vi farò sapere.
|
Ragazzi l'indecisione continua!!! -20 -20
Sono andato all'Unieuro per prendere la Canon 450D e il rivenditore mi ha detto "no,no...meglio la Nikon...la Canon ha un obbiettivi di merda,non tiene il prezzo,la Nikon abbassa i prezzi non prima di un anno...ecc"!!! Pensate che la Nikon D60 non ce l'hanno nemmeno loro,quindi sarebbe una vendita persa la loro! Mi manda da un fotografo per un consiglio e questo mi dice che "sono 2 macchine molto buone e che non se la sente di dirmi Canon O NIkon". Finisco da un mio amico fotografo...il padre mi dice Canon di sicuro,per logica il figlio Nikon!!! -04 -04 #07 -04 -04 Sono sincero,esteticamente mi piace di più la Nikon,mi sembra anche leggermente più piccola... Ora vediamo le scelte e i prezzi: 1° : Nikon D60 18/55 VR a 579 euro 2° : Nikon D60 kit 18/55 Vr + 55/200 VR a 769 euro 3° : Canon 450D kit 18/55 IS a 819 euro Aiuto.... #12 |
io non avrei dubbi... 2°
|
io sarei per la 3 ma nn con i tuoi prezzi
CANON EOS 450D Nera + EF-S 18-55 mm IS - 569€ a cui aggiungi : Canon EF-S 55#250mm f/4-5.6 IS - 279€ totale : 848€ oppure se vuoi risparmiare puoi abbinare all'ottimo sigma 70#300 apo macro che con meno di 200 euro lo prendi... qualitativamente hai molto di più... :-)) ps. granbazzar.it... molto affidabili .. ma chiama o scrivi prima per l'effettiva disponibilità e/o i tempi di consegna (che di solito rispettano bene)... ciao :-) |
***dani***, credo la 40d sia molto meglio della D80 che è fascia entry level come la 450d.
Mentre la prima Canon è una semipro. Potresti trovare usata anche la 30d...Tieni presente che ora esce la 1000d e che quindi la 400d/450d caleranno di prezzo. Io andrei su uno di queste due per investire poi qualche soldo su un obiettivo buono ;-) Io ho una 400d e mi trovo molto bene, mentre non ho mai avuto modo di provare Nikon, se non a 10 anni una Coolpix... |
la entry level Nikon è la D40 e la D60
|
Quote:
:-)) |
Quote:
...e questo venditore così sicuro di sè, la mortadella a quanto la vendeva? :-D Scherzi a parte i plasticotti dei kit sono tutti uguali (sufficienti,cioè) a condizione di utilizzarli chiudendo 1 o 2 stop. Fra 450 D e D60 io sceglierei "a pelle",discriminando oculatamente le funzioni utili e gli immancabili gadget per neofiti ex "compattisti". Quote:
|
orfeosoldati, di sicuro ha perso una vendita... ;-)
Ho idea inconsciamente di avere scartato Nikon anche per il costo degli obbiettivi in quanto ho letto che il corpo non ha il motorino per la messa a fuoco automatica e quindi sarei costretto a spendere una fucilata per gli obbiettivi,oppure ad utilizzare sempre la messa a fuoco manuale...o mi sbaglio? Porraz, ho visto i prezzi,molto molto buoni e il tuo discorso non fa una piega!! gli obiettivi aggiuntivi che mi hai consigliato per cosa possono essermi utili? Considera che io uso la macchina per fotografare molto la mia fidanzata (e non pensate a cose sconce.. :-D ), i miei animali, i pesci, ma soprattutto scorci di natura e paesaggi... Forse mi è più utile un obiettivo grandangolare? spesso ne ho sentito l'esigenza con la coolpix 5700.. |
Porraz, appunto, e i prezzi di 400d e 450d sai come si abbassano?
|
Andr3aDP, i prezzi si abbasserebbero se la 1000D fosse superiore, ma siccome è un modello inferiore a 400D e 450D...non si abbassano per niente.
|
Quote:
il 95% degli obiettivi hanno il motore sull'obiettivo e soprattutto tutti gli ultimi usciti. Solo gli obiettivi vecchi non hanno il motorino, il problema è alquanto relativo, sebbene esistente. Dipende come vuoi evolverti. Ovviamente i due obiettivi che prenderesti sarebbero a posto |
***dani***, lo so che hanno il motorino sull'obiettivo, però proprio questo particolare fa alzare il prezzo degli stessi. Ho notato che è più facile trovare obiettivi più economici per e di Canon che non di Nikon...
Comunque al 90% prendo la 450D con 2 obiettivi....al massimo se non ne sarò soddisfatto, si fa sempre in tempo a tornare a Nikon. Però che obiettivo affianco al 18/55 di serie considerando quello che ho detto in uno dei miei messaggi riguardo all'utilizzo che ne faccio? Grazie. |
Quote:
se poi pensi al 55#250 canon, per quanto sia abbastanza economico ne sento parlare molto molto bene sui forum di fotografia come canon club it ciao :-)) :-)) |
Ragazzi ho acquistato la EOS 450D, una scheda SDHC ULTRA II da 4 Gb....ed un buon manuale di fotgrafia per approfondire le nozioni che ho già...
Prossimamente acquisterò un obiettivo migliore dello standard. Oltre al tele già consigliatomi, quale grandangolare mi consigliereste? Senza prosciugarmi le vene per favore... ;-) grazie.. |
complimenti per l'acquisto una ottima macchina con cui ti troverai sicuramente bene :-))
|
Poi allora mi dirai due trucchi di fotografia dato che abbiamo la stessa macchina stesso obiettivo ;-)
|
Quote:
|
complimenti andre, ottimo acquisto...
per l'obiettivo, mi accodo ad orfeo sul chiederti la spesa che avresti previsto... da quella si può consigliarti meglio ciao :-)) :-)) |
Puffo, tra un mesetto però, dammi il tempo di conoscerla..
orfeosoldati, Porraz, diciamo sui 300 euro, in linea con il 55/250...considerate che per l'uso che ne faccio non mi serve e non pretendo obiettivi che mi permettano foto da copertina. Vorrei solo un grandangolo per fare delle belle panoramiche. ;-) ***dani***, grazie Dani...più avanti vi dirò come mi trovo. |
Quote:
Vai qui : http://www.canonclubitalia.com/ iscriviti e segui il mercatino. E' affidabile. |
tokina 12#24 è incredibile :-)
|
quoto sia dani che orfeo....
:-)) |
Ragazzi il Tokina nuovo è fuori budget...ci vogliono più di 400 euro!!!
Adesso mi iscrivo sul club canon e cerco sia li che altrove qualcosa di usato. Come tele rimaniamo sul Canon 55#250.. Un pezzo alla volta mi creo un "buon" kit... ;-) |
giusto... non sei obbligato a prendere subito tutto...
vedi il tipo di foto che prediligerai fare e investi di più in quel range... ad esempio un'ottica ottima della serie L è il 70-200 f/4 che con 500..600 euro te la porti a casa... meglio aspettare un po' e investire di più per le ottiche... quelle rimangono i corpi si cambiano...e poi sono più rivendibili e tengono il prezzo rispetto a quelle economiche... ciao ;-) |
Porraz, Dove posso trovare un "tutorial" sulle ottiche? Vorrei capire bene cosa indicano tutti i numeri e le sigle così da sapere cosa utilizzare e come scegliere il mio prossimo acquisto.
|
dai una letta qui:
CANON ha creato una versione in formato PDF del famoso libro "EF Lens Work – Gli Occhi di EOS mentre qui alcune parti sono pubbliche e utili... : http://www.abc-fotografia.com/corba/index.htm ciao ;-) |
Porraz, grazie, gentilissimo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl