AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pinne velate di bianco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13459)

tyson 26-08-2005 19:19

Pinne velate di bianco
 
Ciao ragazzi .Un mio piranha ha la pinna caudale velata di bianco e anche i bordi delle altre sono un pochino bianchi. Cosa puo essere? Che faccio? GRAZIE

polimarzio 27-08-2005 15:51

Valori?

tyson 27-08-2005 20:07

ottimali.... il pesce è di cattura e preso da 5 giorni e questa velatura bianca la ha da quando l'ho preso....

lele40 27-08-2005 20:41

sarebbe bene postarli i valori.noti altri disturbi tipo sfregamenti ,rifiuto del cibo,isolamentoetc.

tyson 27-08-2005 22:03

ph=7,gh=10,nitriti e nitrati asssenti
Il pesce sta da solo in acquario ed è normale che non mangi in quanto si deve ancora ambientare. No non sigratta per nulla e la respirazione è normale.

lele40 27-08-2005 22:51

per il momento lo osserverei con attenzione .intanto osservi che inizi a mangiare.sappi che i piranha vivono in branchi quindi solo potrebbe faticare ad abituarsi.in ogni caso se tra qualche giorno nn vedi miglioramenti puoi tentare con del costawert,antiparassitario,seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.ciao lele.

tyson 28-08-2005 02:45

Sappi che non tutti i piranha vivono in branchi.Il piranha di cui sto parlando è un serrasalmus rombheus ed è una specie che in natura è solitaria. Deve stare per forza da solo in acquario in quanto non tollera niente di vivo.
Non penso migliori da solo. Avevo intenzione di usare il bactowert o il mycowert della sera in quanto potrebbe essere una micosi o una batteriosi. Il costawerth che mi consigli penso sia piu indicato per curare la malattia dei puntini bianchi che il mio piranha non ha. Grazie lo stesso.

lele40 28-08-2005 13:49

grazie per le delucidazioni sui piranha nn sapevo.
se fosse una micosi sappi che dovresti notare una forma batuffolosa con filini che pendono.il costawert nn va solo bene per i puntini bianchi e ' un antiparassitario generico che funziona anche come disinfettante.
in ogni caso appoggio l'uso del bactowert anche come forma preventiva,cotiene acriflavina quindi ottimo contro le micosi.ciao lele

tyson 28-08-2005 14:18

Grazie....

tyson 11-09-2005 15:48

Ciao.... Ho fatto un trattamento di sera backtowert e ectopur e poi un trattamento di general tonic. Tutte le pinne sono tornate normali mentre quella caudale è rimasta uguale con una macchia bianca ed è corrosa all'estremità....
Cha faccio? Come mai non guarisce la pinna caudale?

lele40 11-09-2005 15:53

i sintomi assomigliano ad una corrosione delle pinne,prova nuovamente la terapia,inquanto la cura in parte a portato dei benefici.lele

tyson 11-09-2005 15:54

quale faccio? general tonic o backtowert?

lele40 11-09-2005 16:02

sono entrambi antibatterici largo spettro essendo la patologia causata da un batterio ioo tenterei una terapia a base di gt per 5 giorni.la malttia puo' provocare anche ammffimento quindi mi sembra piu' giustoil gt.ma ripeto sono cmq entrambi a largo spettro quindi se devi comprarlo lascia stare e usa il bactowert.lele

tyson 11-09-2005 16:04

ok... grazie....uso il gt che lo ho.....il pesce mangia...... è pericolosa come malattia? Puo morire? E se non va via neanche con quest'altro trattamento?

lele40 11-09-2005 16:12

nn siamo pessimisti una parte l'hai risolta inoiltre il pesce e ritornato a mangiare,procediamo con cautela.generalemte questa malattia e ' causata da alori dell'acqua n ottimali,ph eevati e metalli pesanti disciolti in acqua quindi utilizza un buon biocondizionatore.inoltre il pesce e' selvatco quindi e' probabile che l'abbia contratta nel trasportoe si deve abituare.queste sono ipotesi.al termine di questa terapia lo monitoreri un attimo e intanto lo farei riprendere dalle terapie effettuate e poi si vedra'.tienimi informato,ciao lele

tyson 11-09-2005 16:19

ok... grazie 1000

tyson 14-09-2005 00:22

Allora sabato avevo riniziato la cura con il general tonic e ho continuato a farlo mangiare.Oggi ho controllato che i nitriti e i nitrati erano alti e allora ho smesso la cura,fatto un bel cambio d'acquadell'80%,aggiunto aquasafe e askoll cycke nel filtro.Adesso sto filtrabdo con carbone attivo.I nitriti e i nitrati sono scesui, ma la malattia resta. Che faccio ora?

lele40 14-09-2005 18:24

dunque ho fatto alcune ricerche a riguardo.
il bordo delle pinne e ' bianco a questo punto quattro potrebbero essere le cose:
1 ph troppo elevato
2 corrosione delle pinne in stadi trascurati esse si accorciano
3 sporozoi frequenti soprattutto nei pesci di cattura
4 il tipo di pesce e' proprio cosi'(nn avresti aperto alcun topic :-)) )
il terzo direi che e' il piu' grave quindi lo consideremo per ultimo.
sul ph dei piranha nn ho trovato elemnti utili quindi mi affido alle tue conoscenze in materia supponendo che neutro sia corretto.rimane la corrosione delle pinne.hai tentato una cura che avrebbe dovutoo funzionare ma molto probabilmente e' troppo debole per i pesci di cattura.rimane la nitrofurantoina,contenuta nel neofuradantn100(si compra in farmacia eccoti le dosi:1 cps su 35 l di acqua per 6 giorni in un unica somministrazione al terzo di cambio del 30 %di acqua e termini la terapia al sesto giorno).
io farei cosi' filterei con carbone lo nutrirei con mangimi vitaminizzati per un paio di giorni e poi inizierei la terapia se possibile in vasca separata.fammi sapere lele.

tyson 14-09-2005 22:20

Il piranha che ho è una specie solitaria quindi è da solo in vasca e il ph va bene... grazie mille....domani lo compro e inizio la terapia e ti faccio sapere....

lele40 14-09-2005 22:24

ci conto.lele

tyson 14-09-2005 22:43

Una cosa,durante la cura lascio i neon accesi o spenti?

lele40 14-09-2005 22:46

nn e' un antiarassitario,sui libri che di solito consulto nn ci sono indicazioni a riguardo quindi penso che nn sia controindicato.lele

tyson 14-09-2005 23:19

ok... grazie...

tyson 15-09-2005 15:21

Ho l'acquario da 400 litri e ho messo 11 cps adesso.... Posso mettere le vitamine nell'acqua durante la cura? Posso dargli cibo?

lele40 15-09-2005 19:17

sono becessaro cibi e vitamine o mangimi vitaminizzati .lele

tyson 16-09-2005 09:36

Una cosa... ma le compresse di furadantin vanno messe solo il primo giorno di terapia... Giusto?

lele40 16-09-2005 20:05

giusto.

tyson 16-09-2005 22:09

Grazie..quindi il terzo giorno cambio l'acqua del 30% e il sesto la cambio di umn altro 30% e metto il carbone attivo?

lele40 16-09-2005 22:30

fallo un po' piu' corposo l'ultimo cambio ma prima filtri e poi cambi...ok fammi sapere

tyson 19-09-2005 09:43

oggi è il terzo giorno e dovrei fare il cambio d'acqua del 30%..... Ho notato che la zona centrale della muffetta bianca sulla pinna caudaele è diventata nera come è tutta la pinna caudale.....penso stii funzionando la cura. Che dici se questo cambio d'acqua lo salto e faccio direttamente quello del sesto giorno?

lele40 19-09-2005 20:14

so ' che si puo' prolungare la terapia fino a 15 giorni eal sesto piccolo cambio di acqua e poi rinnovi la cps.ora sta a te valutare la cosa in base allo stato di salute del pesce.perdonami ma nn me la sento di consigliarti diversamente da quanto scritto vista la rarita' del pesce ,per giunta preso in cattivita'...tieni conto che quelle che usi sono medicine per uso umano.ciao lele

tyson 20-09-2005 00:05

sta bene e mangia.... faccio il cambio il seto giorno... grazie

lele40 20-09-2005 18:49

#25 #25 #25 . ;-) ;-)
LELE

tyson 21-09-2005 15:11

l'unica cosa è che le pinne sono ancora sfilacciate ma stazionarie..... Che faccio?

lele40 21-09-2005 17:58

io a questo punto aspetterei un attimo e vedrei l'evolversi della cosa osservando il pesce con attenzione e facile che la terapia abbia creato delle instabilita' all'interno del suo corpo.aiutalo a rinsanarsi con vitamine in aggiunta al cibo.ciao lele

tyson 21-09-2005 22:23

ok... grazie!!!

tyson 29-09-2005 21:37

allora la cura l'ho interrotta da 4 giorni e sto sistemando i valori dell'acqua. Con la cura mi si erano alzati i nitriti e nitrati. La muffetta bianca è sparita e la sfrangiatura delle pinne è stazionaria. Che faccio?
Un altra cosa,durante il cambio d'acqua ha poggiato la pinna caudale vicino al termoriscaldatore e ora ha una striscia bianca...andrà via o gli resta?

lele40 29-09-2005 23:19

risistema i valori dell'acqua con cura i valori.metti la protezione al termoriscaldatore .e ' come una ustione ,tienila sotto controllo che nn si trasformi in micosi.a mio avviso con un po ' di pazienza tutto ritorna come prima.lele

tyson 30-09-2005 09:55

grazie...ti faccio sapere.....

lele40 30-09-2005 18:07

ok ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09654 seconds with 13 queries