![]() |
tridacna capovolta
Ciao a tutti! Da circa un mese ho inserito una tridacna XXL blu. E' sempre stata appoggiata sul fondo ed è sempre aperta. Stamattina, per la seconda volta, l'ho trovata capovolta su un lato, in pratica appoggiata sul guscio laterale -05 e semiaperta. Essendo piuttosto pesante non può essere stata spinta da altri animali (riccio, paguro,..) quindi credo si sia ribaltata da sola #09 ma senza cadere da nessuna parte e senza ostacoli.. Come può aver fatto? Qualcuno sa dirmi se dovrei preoccuparmi? In entrambe le volte ho provveduto a rimetterla in posizione, ma non so se ho fatto bene. Nel forum non ho trovato alcun caso simile...
Grazie! |
Se il paguro è un calcinus elegans, tienilo d'occhio..
|
Anche riccio..ha ancora piu fiato del paguro!
Perry ptu! ;-) |
vic.. avvocato delle cause perse :-D :-D
|
Alessandro Falco, sul serio..difendero i miei clienti gusciati fino alla morte..perche sono innocenti..spero :-D !
|
Vic Mackey,
stica... Quando anche tu lo vedrai assaltare una tridacna da 90€ (che tra l'altro è ancora in vasca e stà da Dio) altro che ptu a me! Ti metterai davanti allo specchio e lo farai a te stesso! :-D |
Il paguro è proprio un calcinus elegans bello grosso #36# e il riccio un diadema XXL, li terrò d'occhio entrambi.. anche se mi sembra difficile che siano in grado di ribaltare una tridacna così grossa...
|
Perry, e per quello che mi sto trattendo dal prendere una crocea blu.. :-D
Comunque ti saluta Pericle (il mio zampe blu!) :-)) |
Quote:
oh! però è un filtratore, nè? magari con quella puoi fare a meno dello skimmer :-D :-D |
sjoplin, ptu...mi sento seguito #12 sul forum... -05
|
Vic Mackey, ho cliccato sul tuo link "animali per voi".
"roccia bellissima di palythoa" -49 -49 -49 :-D :-D :-D #24 però, sì.. la puoi scambiare con la pocillopora che non diventerà mai rosa :-D :-D scusate l'OT #12 |
sjoplin, e la foto che rende poco perche fatta con il cell..la roccia è incrostatissima di rosa e i palytoa sono stati da madre in tre acquari (compreso il mio) attacando in altre rocce (cosi scambiandola ho qualche palytoa sparso per la vasca e mi libero un po di spazio..)!
Guarda qui in alta definizione ptu! http://img503.imageshack.us/img503/5174/img0236lv1.jpg |
Vic Mackey, ma..seriamente, sei convinto che quegli animali siano in salute? #24
|
sjoplin,
se li guardi da sotto sì! :-D I miei sono al contrario (come dovrbbero essere)..le "ciglia" verso l'alto ;-) |
Vic Mackey, ho visto che hai modificato la firma. ti sei trovato il wwf sotto casa? :-D :-D
|
sjoplin, che incu...ta di soldi ho preso in quel obbrobrio di vasche sintetiche..i palytoa hanno preso la piega delle ciglia dopo quella crisi di calcio, prima erano aperte...verso l'alto stile gramofono come dicePerry, non li avevo mai visti sinceramente, nei nego li vedo o stirati verso il basso o aperti tipo margherita, tipo i due a fianco che ho sull altra roccia (vedi sempre su http://img503.imageshack.us/img503/5174/img0236lv1.jpg ) !!
Sjo, aggiungi un altra vittima..PERNA VIRIDIS, aperta da quel dolcetto tenero della mia lybia che stanotta rientrato dal lavoro l'ho trovata mentre si faceva gli spaghetti allo scoglio con il povero bivalve...e che il mollusco l'avevo inserito li appunto perche cera solo la lybia, nel 70 lt pensavo sai tra pagutri e gamberi quanto mi dura? -04 -04 #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl