AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   ibridazioni e valori... per inesperta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134558)

Mr. Hyde 10-07-2008 19:51

ibridazioni e valori... per inesperta
 
ciao a tutti e perdonate da subito eventuali domande stupidissime...

i valori per crescere e riprodurre al meglio le crystl sono gli stessi per le red cherry?

E soprattutto: red crystal e black crystal possono convivere o si ibridano? da questo dipender la mia scelta... l' acqua in cui le tengo è di rubinetto e inserirò pietre un po' calcaree, vi ringrazion da subito per le risposte ;-)

miccoli 10-07-2008 20:20

I valori con i quali allevo e ho riprodotto felicemente le crystal sono
gh4
kh2,5
ph 6,5
no2 0
no3 5
le cherry mi infestano l altra vasca con ph 7,5 kh10 gh 14 no2 0 no3 5
le crs amano acque tenere e con ph attorno a 6, 6,5
le black crystal e le red provengono dallo stesso ceppo
la red infatti dovrebbe essere una mutazione genetica delle black bee
si ibridano eccome e la teoria dice che , dato che il gene rosso è recessivo,andando avanti con le ibridazioni avresti sempre piu' individui di colore nero
molti le tengono assieme,poiche si dice che ibridarle possa dare come frutto una migliorazione del ''grado'' di purezza delle red
ma ancora sono teorie
:-))

Mr. Hyde 10-07-2008 20:25

miccoli, quindi praticamente le CRS le tieni in acwqua d'osmosi... mi pare quindi che non siano compatibili :-( e la vasca è una...altrimenti tutte lealtre sono a pH tra 5 e 6, gh 6 e kh 2... forse è un po' troppo basso...

miccoli 10-07-2008 21:36

Quote:

altrimenti tutte lealtre sono a pH tra 5 e 6, gh 6 e kh 2... forse è un po' troppo basso...
non credo siano male questi valori
magari se vuoi puoi aggiustarli un pochino
io ancora nn uso acqua di osmosi perche ho allestito con 25 lt di akadama che mi terra ancora per un po il valori bassi,poi iniziero a dare percentuali di osmosi
:-)

miccoli 10-07-2008 21:37

non ultimo, non mettere assieme crystal e red cherry perche c'è anche il rischio di ibridazione
:-))

lotindy 11-07-2008 10:06

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
non ultimo, non mettere assieme crystal e red cherry perche c'è anche il rischio di ibridazione
:-))

questa non mi risulta
lo sai per esperienza diretta? o qual'è la fonte?

miccoli 11-07-2008 12:41

chiedo scusa
intrendevo che tra i red crystal e i black c è il rischio di ibridazione,mentre è sconsigliato mettere assieme crystal e red cherry , poiche le red cherry si riproducono molto piu velocemente e in maniera massiccia e in breve colonizzerebbero la vasca
scusate ancora ma ho fatto una frittata
:-))

TuKo 11-07-2008 13:21

Francy i valori idelai per le crystal dipendono molto dl grado delle stesse.Generalizzando diciamo che per gradi c,b,e a possono andar bene anche valori con ph neutro(o leggermente basico) e durezze medie.Man mano che si sale con il grado è meglio scendere con i valori.In questo discorso conta molto la provenienza degli esemplari.Con quelli "nostrani"(con questo intendo riprodotti da noi) si hanno decisamente meno problemi.
Per le ibridazioni tra CRS e black bee gia ti è stato detto come per eventuali abbinamenti con le red cherry(vedi discorso prolificità).Ad onor del vero sembra(purtroppo solo a livello di conversazioni) che la possibilità di ibridazione tra l'heteropoda(red cherry) e la Cantonensis(crystal red) non sia poi cosi remota.Sinceramente non ho riscontri documentati in tal senso,quindi potrebbe essere un pour parle.Teniamo fede al discorso prolificità che,allo stato attuale, è quello sicuramente più veriterio.

lotindy 11-07-2008 15:18

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
chiedo scusa
intrendevo che tra i red crystal e i black c è il rischio di ibridazione,mentre è sconsigliato mettere assieme crystal e red cherry , poiche le red cherry si riproducono molto piu velocemente e in maniera massiccia e in breve colonizzerebbero la vasca
scusate ancora ma ho fatto una frittata
:-))

ciao no problem
ma iniziavo a pensare come poteva essre una crystal cherry :-))
cmq mi sa' che sulle neocaridine parecchie delle nozioni che conosciamo adesso presto saranno smentite grazie al sempre maggior successo che stanno avendo, per questo ti chiedevo se lo avevi appreso per esperienza diretta.
poi sulla differenza di prolificità e di valori (soprattutto) richiesti concordo meglio evitare

Mr. Hyde 11-07-2008 18:34

TuKo, quindi per andare sul sicuro le butto in vasca ci cory nani e via... ;-)

panticlrc 12-07-2008 05:27

Per esperienza diretta posso dirvi che le cherry con Kh basso smettono di riprodursi!

Quando comprai le crystal le tenni un mese nella vasca con delle cherry, e ritenendo le crystal più delicate, ho aggiustato i valori dell'acqua portandoli ai valori ideali per le CR. Così man mano notai una diminuizione di piccoli di red in vasca, e addirittura dopo un mense non c'era neppure una femmina con le uova( erano circa una quarantina di femmine), quelle poche che le facevano le abbandonavano nel giro di una settimana.
Al contempo invece le crystal fecero le uova! Lo preciso, perchè questo ha escluso la possibilità che le cherry perdessero le uova per inquinamento o quantaltro! Era solo un discorso di valori!

La prova l'ho avuta quando ho spostato le crystal nelle loro vasca (che intanto era maturata) e ho riportato l'acqua nella vasca delle cherry ai valori originali! Da allora hanno ripreso a riprodursi a manetta! #36#

Per avere una conferma definitiva ho dato alcune cherry ad una amico chiedendogli di metterle nella vasca delle sue crystal, e mi ha assicurato che non gli si sono mai riprodotte!

Ciao Panti

Mr. Hyde 12-07-2008 10:55

le cherry nel loro cubetto si riproducono, mi pare che siate unanimi nel confermare che i valori delle CRS siano mooolto bassi e morbidi ;-)

miccoli 12-07-2008 14:09

#36#

TuKo 14-07-2008 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
le cherry nel loro cubetto si riproducono, mi pare che siate unanimi nel confermare che i valori delle CRS siano mooolto bassi e morbidi ;-)

I repeat
Dipende dal grado.Ph=7,8,kh=10,gh=12 sono valori bassi e morbidi??Per C,B e A vanno bene,almeno a me non hanno dato nessun tipo di problema,S e SS escluse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38453 seconds with 13 queries